Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] numerati 1 numereranno 1 numeri 64 numero 162 numerose 2 numerosi 1 numerosissimo 1 | Frequenza [« »] 166 quod 164 impossibile 164 nulla 162 numero 162 simili 162 troppo 161 celesti | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze numero |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | detti fili numerati: dal numero de i quali, come ho detto Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | avversari, la medesima figura in numero sarebbe cagione, nella stessa 3 | cagione, nella stessa acqua in numero, ora di quiete e ora di Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 1 | porte, e con non piccolo numero di proposizioni dimonstrate 5 3 | vien continuamente posta da numero grande d'artefici, tra i 6 3 | quanta sia la forza che da numero immenso di debolissimi momenti 7 3 | superata, sì che anco un numero di formiche stracicherebbe 8 3 | compresi dentro a qualche numero, del quale se ne può prendere 9 3 | vero che bisognerà che il numero sia grande, come anco, per 10 3 | SIMP. So benissimo che il numero quadrato è quello che nasce 11 3 | moltiplicazione d'un altro numero in se medesimo: e così il 12 3 | numeri, poiché non vi è numero alcuno che non sia radice 13 3 | la millesima: e pur nel numero infinito, se concepir lo 14 3 | d'un finito, perché se 'l numero infinito fusse maggiore, 15 3 | tanto più ci discostiamo dal numero infinito; perché ne i numeri, 16 3 | in esso contenuti; ma nel numero infinito i quadrati non 17 3 | maggiori è un discostarsi dal numero infinito.~SALV. E così dal 18 3 | rispondere ad ogni segnato numero; sì che, domandato, nel 19 3 | rispondono ad ogni segnato numero: per il che fare è necessario 20 3 | comprese dentro a un limitato numero, perché non risponderebbono 21 3 | perché niuno assegnato numero è infinito: e così ad arbitrio 22 3 | cento mila, conforme a qual numero più gli piacerà; ma divisa 23 3 | dividerla in 937 o altro gran numero primo. Ma se questa, che 24 3 | fa concludemmo, che nel numero infinito bisognava che tanti 25 3 | tanto più ci discostiamo dal numero infinito; dal che ne séguita 26 3 | dal termine ricercato), se numero alcuno può dirsi infinito, 27 3 | necessarii requisiti del numero infinito, dico del contener 28 3 | è l'aver tra di loro un numero medio proporzionale; pigliate 29 3 | proporzionale; pigliate qualsivoglia numero quadrato per l'uno de' termini 30 3 | sempre ci troverete un numero medio proporzionale. Siano 31 3 | tanto, non ci essere altro numero infinito che l'unità. E 32 3 | son compresi da qualche numero, i lati del cerchio sono 33 3 | furon soprapposte dieci in numero, distese in superficie dugento 34 3 | publico vi conciterebber numero grande di contradittori, 35 3 | sue vibrazioni, dopo gran numero di quelle si riduce finalmente 36 3 | lungo, salvo che in minor numero di vibrazioni si conduce 37 3 | nel medesimo tempo doppio numero di vibrazioni di quelle 38 3 | siano commensurabili di numero, acciò che la cartilagine 39 3 | acuta, sì che di tutto 'l numero delle percosse la metà s' 40 3 | lungo tempo e dopo gran numero di vibrazioni, allora la 41 7 | Cosicché, considerando un numero qualsiasi di frazioni di 42 7 | Veramente io sarei del numero de i conceditori: e che 43 7 | confutazione, non piccol numero ne ho io sentite dal nostro 44 7,2 | preso successivamente un numero qualsiasi di tempi eguali, 45 7,36| si divida l'arco AC in un numero qualsiasi di parti eguali 46 9,1 | si segnino ad arbitrio un numero qualsiasi di porzioni di 47 9,1 | dimostrerà che, preso un numero qualsiasi di particole di 48 App | si dimostra che: Se un numero qualsiasi di grandezze, 49 App | distanze eguali, pendano, in numero qualsiasi, le grandezze 50 App | parti eguali alla n; il numero delle parti della f sarà 51 App | f sarà allora eguale al numero delle grandezze che pendono 52 App | eguali alle predette in numero e in grandezza: perciò le 53 App | le quali sono eguali in numero e grandezza a quelle che 54 App | più elegantemente.~Se un numero qualsiasi di grandezze sono 55 App | multipla della prima secondo il numero [corrispondente alla posizione] 56 App | sono appese un altrettanto numero di grandezze, eguali alle 57 App | della XL.~Se si prendono un numero qualsiasi di grandezze in Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
58 1 | doviamo ora assegnare il numero e l'ordine, e poi più distintamente 59 1 | a 44, così 44 a un altro numero, che sarà 645, aremo, un 60 1 | accenneremo di nuovo l'ordine, numero, distanze e larghezze de 61 2 | ancora l'uno dall'altro nel numero ed ordine de i gradi, come 62 2 | disconvengono nell'assegnare il numero de i ponti di Malebolge.~ 63 2 | in Dante luogo onde tal numero cavar si possa; ché se bene Lettere Parte,Capitolo
64 VIIIa | quali mi ritrovo non picciol numero, che tutte aspettano risposta. 65 VIIIa | inimici delle novità, il numero de i quali è infinito, ogni 66 VIIIa | perché se fossero in gran numero, ragionevolmente spesso 67 VIIIa | caminano. Poche, dunque, in numero possono essere verisimilmente 68 VIIIb | comune a tutte, ancor che in numero ben spesso siano più di 69 VIIIb | manca, resta ritroso il numero maggiore di quelli che insegnano 70 VIIIc | che prontamente ed in gran numero si possino da diversi luoghi 71 VIIIc | diligenza torni ad osservarne il numero che troverà non esser più 72 VIIIc | come intendo tra non piccol numero de i filosofi peripatetici 73 VIIIc | castellano che, sendo con piccol numero di soldati alla difesa d' 74 IX | giustezza tanto circa al numero quanto circa alla grandezza, 75 XI | contro di lei accresciuto il numero de gli emoli, come suole 76 XIII | e d'altre simili in gran numero ce n'hanno data sensata 77 XIV | eccitorno contro non piccol numero di tali professori; quasi 78 XIV | perché, essendo per natura il numero degli uomini poco atti ad 79 XIV | scienze maggiore assai del numero degl'intelligenti, quelli, 80 XIV | sacri: né potrebbe il piccol numero degl'intendenti reprimer 81 XIV | Io non voglio metter nel numero di simili scrittori secolari 82 XIV | respuuntur. Cum enim quemquam de numero Christianorum ea in re quam 83 XIV | de quibus affirmant."~Del numero di questi parmi che sieno 84 XXV | piccolissime congiuntone gran numero insieme, finalmente non Le Mecaniche Parte,Capitolo
85 Taglie | vengono bene a variare di numero li termini B, C, ma non 86 Taglie | multiplicare la forza secondo il numero senario. E volendo crescerla 87 Taglie | secondo qual si voglia altro numero pari, si multiplicheranno 88 Taglie | secondo la metà di quel numero, conforme al qual si ha Il Saggiatore Parte,Capitolo
89 Sagg | innanzi l'avessi a gran numero di signori mostrato e conferito, 90 Sagg | saggi; i quali anderò per numero distinguendo e notando, 91 Sagg | pensai, delle quali gran numero è registrato nel suo Discorso, 92 Sagg | frustra ex apparentium numero cometas exclusissemus, cum 93 Sagg | faceva di rimuoverla dal numero de' puri simulacri. Al che 94 Sagg | poi che siam fuori del numero di quegli antichi e moderni 95 Sagg | della filosofia dal piccol numero de' suoi seguaci. Forse 96 Sagg | perfezzione, tanto minor numero di conclusioni prometterà 97 Sagg | d'insegnare, tanto minor numero ne dimostrerà, ed in conseguenza 98 Sagg | e tanto minore sarà il numero de' suoi seguaci: ma, per 99 Sagg | cibi consueti, ne terrà numero infinito occupato; e gran 100 Sagg | materia di filosofia dal numero de i seguaci, lo tengo poco 101 Sagg | piccolissimo poter esser il numero de i seguaci della miglior 102 Sagg | dichiarato essere in quel numero, ben mi doveva esser tollerato 103 Sagg | coll'istessa materia in numero, cioè colle medesime quattro 104 Sagg | predizzione, fatta di sopra al numero 14, comincia a verificarsi. 105 Sagg | propria fulgere luce, quo in numero Solem ac stellas quas fixas 106 Sagg | dice già che quella sia in numero la medesima materia delle 107 Sagg | apparentium simulacrorum numero cometa fuit, debuit ad certum 108 Sagg | apparentium simulacrorum numero collocandus, cum nulla in 109 Sagg | pochi, essendo sicuro che il numero di quelli che nelle cose 110 Sagg | cometam e verorum luminum numero excludere, ac severas adeo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
111 1 | principio, mezo e fine, che è il numero del tutto? E dove lasciate 112 1 | per legge naturale, cotal numero si usa ne' sacrifizii degli 113 1 | in dua, perché secondo il numero che gli è toccato, cosí 114 1 | principio, mezo e fine son 3, il numero 3 sia numero perfetto, ed 115 1 | fine son 3, il numero 3 sia numero perfetto, ed abbia ad aver 116 1 | verbigrazia, per le gambe il numero 3 sia piú perfetto che ' 117 1 | l 4 o il 2; né so che 'l numero 4 sia d'imperfezione a gli 118 1 | Io non voglio esser nel numero de' troppo curiosi de' misterii 119 1 | universale, il considerare il numero de gli interpreti famosi 120 1 | delle maggiori piazze; il numero poi delle minori e minori 121 1 | appresso a i semplici, il numero de i quali sappiamo esser 122 1 | sottentrano a mantenere il numero de i fautori. Ma torniamo 123 1 | arrivar, per esempio, al numero infinito tanto è l'accumular 124 2 | eletto di far muovere un numero immenso di corpi vastissimi, 125 2 | né si può dire che del numero infinito il centomila sia 126 2 | pronto, ed anco in maggior numero. ~SALV. Per la piú gagliarda 127 2 | sola palla, ma con buon numero di palline, le quali, allargandosi 128 2 | sarebbe co 'l fargli dar numero maggiore di conversioni 129 2 | averemo 14400, che sarà il numero delle braccia che il mobile 130 2 | minuti, multiplicando 14400, numero delle braccia passate in 131 2 | 3600, ne verrà 51840000, numero delle braccia da passarsi 132 2 | verranno miglia 276480: il qual numero è assai maggiore della distanza 133 2 | si multiplichi il terzo numero per il quadrato del secondo; 134 2 | numeri de gli spazii, B è 'l numero del tempo: si cerca il quarto 135 2 | tempo: si cerca il quarto numero, pur del tempo. E perché 136 2 | aurea, si multiplicherà il numero C per il quadrato del numero 137 2 | numero C per il quadrato del numero B, ed il prodotto si dividerà 138 2 | prodotto si dividerà per il numero A, ed il quoziente sarà 139 2 | quoziente sarà il quadrato del numero, che si cerca, e la sua 140 2 | quadrata sarà l'istesso numero cercato. Or vedete come 141 2 | poco; di che è argomento il numero grande delle vibrazioni 142 2 | velocità massime che in numero sono la metà dell'aggregato 143 2 | movesse con tanti gradi in numero quanti son questi, e che 144 2 | quale sempre cresce, in numero alcuno determinato,~§ vedi 145 2 | anco essere il medesimo in numero?~SIMP. Lo lascio giudicare 146 2 | quali in ispezie e quanti in numero siano i movimenti che si 147 2 | sinistra, non può importar gran numero di braccia. Ora supponete 148 3 | dimostrazioni sieno in gran numero? ~SALV. Io mi son fermato 149 3 | le lor proprie armi, un numero grande d'osservazioni fatte 150 3 | sono da 12 o 13 autori in numero, e sopra una parte di quelle 151 3 | necessario; perché, sendo 4 in numero le osservazioni che servono 152 3 | indagini piú esatte, o piú in numero, o di piú diligenti osservatori, 153 3 | intorno al quale concorre numero maggiore delle distanze, 154 3 | il quoziente sarebbe il numero delle parti della linea 155 3 | per 100.000, ed aremmo il numero de' semidiametri compresi 156 3 | compresi in B C. Ora, il numero 347.313.294 diviso per 58 157 3 | sublime son molti piú in numero, cioè circa 30 di piú, che 158 3 | sopra osservazioni piú in numero, piú difficili a farsi, 159 3 | basso. Di questi tali, il numero de' quali è infinito, non 160 3 | vengono a render ragioni di un numero grande di accidenti ed effetti, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
161 15 | potremo facilmente prendere il numero di quante braccia ne piacerà, 162 27 | alle barche nimiche.~Nel numero de' siti da fortificarsi