Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fissatevi 1 fissati 1 fissato 2 fisse 154 fissi 4 fisso 15 fit 13 | Frequenza [« »] 156 medesime 155 vista 154 credere 154 fisse 154 posta 154 potrebbe 153 avanti | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze fisse |
Lettere Parte,Capitolo
1 V | che occorra delle stelle fisse, per alcune mie osservazioni, 2 V | i pianeti e in tutte le fisse, di 3, 4 e 5 mila per cento, 3 VII | tardo di quello delle stelle fisse; tuttavia, come ho detto, 4 VII | sicurissimo che le stelle fisse sono per sé medesime lucidissime, 5 VIIIa | ancora, che non restano fisse nel corpo solare, ma appariscono 6 VIIIa | poi che le stelle, o siano fisse o siano erranti, mostrano 7 VIIIa | presto stelle erranti che fisse, e che tra il Sole e Mercurio 8 VIIIa | che le siano né erranti né fisse né stelle, né meno che si 9 VIIIb | quale a guisa di stelle fisse le portasse intorno al Sole, 10 VIIIb | tali macchie totalmente fisse ed immutabili nella faccia 11 VIIIb | materie non permanenti e fisse, ma variabili di figura 12 VIIIc | di tutte le stelle, così fisse come erranti, di assoluta 13 VIIIc | delle stelle altre esser fisse, altre erranti: chiamando 14 VIIIc | altre erranti: chiamando fisse quelle che, sendo tutte 15 VIIIc | tali stelle solari sien fisse; perché, quando non si mutassero 16 XXV | che le stelle erranti e fisse, il Sole e la Terra, in 17 XXV | toglie la vista delle stelle fisse, le quali anco per assai 18 XXV | tutto il resto delle stelle fisse. E veramente par nel primo 19 XXV | piccolezza delle stelle fisse, mercé dell'immensa loro 20 XXV | innumerabili piccolissime stelle fisse, le quali, essendo dalla Il Saggiatore Parte,Capitolo
21 Sagg | direttamente tra due stelle fisse, ma non perciò la linea 22 Sagg | telescopio esser nelle stelle fisse quale negli altri oggetti, 23 Sagg | accrescimento nelle stelle fisse esser infinito; ma avendo 24 Sagg | contenta che la scoperta delle fisse invisibili si possa chiamare 25 Sagg | nominato scoprimento delle fisse invisibili non si deve chiamare 26 Sagg | quando si guardano le stelle fisse; cosa ch'egli non mostrerà 27 Sagg | puntualmente le lontanissime stelle fisse, quando poi accanto accanto 28 Sagg | persuadermi che le stelle fisse non ricevono sensibile accrescimento 29 Sagg | particolari) che le stelle fisse, che sono oggetti lontani, 30 Sagg | medesimo che delle stelle fisse, cioè il poco ingrandirsi ( 31 Sagg | essempio, dire: "Le stelle fisse, perché son lontane, ricrescon 32 Sagg | nel riguardar le stelle fisse, che nel mirar la Luna. 33 Sagg | Luna mille volte, le stelle fisse ricrescano novecento novantanove; 34 Sagg | impercettibile, ed eglino dicono le fisse non ricrescer sensibilmente.~ 35 Sagg | pur vero sia che le stelle fisse non ricevano accrescimento 36 Sagg | sottilissime idee geometriche le fisse richieggono abbreviazione 37 Sagg | la Luna mille volte, le fisse ricrescerebbono novecento 38 Sagg | assaissimo; ma le stelle fisse, non poco manco, ma insensibilmente, 39 Sagg | lontani: onde le stelle fisse, come lontanissime, non 40 Sagg | ricrescimento apparente nelle fisse non dependa più né da gran 41 Sagg | all'apparenza le stelle fisse pur mostrano di ricrescer 42 Sagg | ricrescimento delle stelle fisse, ma solo l'istesso effetto 43 Sagg | discorrendo dite: "Le stelle fisse ricrescono insensibilmente; 44 Sagg | lontanissima, perché anco le fisse sono lontanissime", ed io 45 Sagg | incorruttibile, perché le fisse sono incorruttibili", ed 46 Sagg | cometa scintilla, perché le fisse scintillano", e con non 47 Sagg | luce, perché così fanno le fisse": e s'io farò di queste 48 Sagg | ricrescimento delle stelle fisse; e perché questo ricrescimento 49 Sagg | Nunzio Sidereo,le stelle fisse, come quelle che risplendono 50 Sagg | di tutte le stelle, tanto fisse quanto erranti.~Secondariamente, 51 Sagg | che non celava le stelle fisse, ancor che minime perloché, 52 Sagg | diversità di sito nelle stelle fisse. Non occorre dunque che ' 53 Sagg | situazioni le stelle erranti e fisse di momento in momento ci 54 Sagg | o letto, è che le stelle fisse sono di lume così vivo e 55 Sagg | conclusione (ch'è che le stelle fisse, per esser lontanissime, 56 Sagg | i globetti delle stelle fisse, e massime delle maggiori, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
57 2 | altri pianeti e le stelle fisse, ed in somma l'universo 58 2 | innumerabile schiera delle stelle fisse. E come direte voi esser 59 2 | altri pianeti e le stelle fisse ancora? ~SALV. Tutte coteste 60 2 | qualsivoglino stelle, sian fisse o erranti; ma tutte le mutazioni 61 2 | si trapassa alle stelle fisse, del tutto immobili, e viensi 62 2 | moltitudine delle stelle fisse, corpi tutti vastissimi 63 2 | quale io veggo le stelle fisse, e con esse tutti i pianeti, 64 2 | facessero mutazioni nelle stelle fisse: il che non si vede, anzi 65 2 | del Sole e delle stelle fisse? ~SIMP. Queste son le conclusioni 66 2 | gli occasi delle stelle fisse; il che non si vede seguire; 67 2 | gli occasi delle stelle fisse; il che non si vede fare: 68 2 | il quale tutte le stelle fisse ed erranti ci appariscono 69 2 | gli occasi delle stelle fisse, come a suo luogo dichiarerò. 70 2 | voi credete che le stelle fisse si muovano da levante a 71 2 | di Tolomeo, alcune stelle fisse, che già erano vicinissime 72 2 | il Sole e tutte le stelle fisse perpetuamente starebbero 73 2 | del Sole e delle stelle fisse, si dubita chi di loro si 74 2 | ferma, il Sole e le stelle fisse si muovano, e potendo anch' 75 2 | anch'essere che il Sole e le fisse stessero immobili, quando 76 2 | pure il Sole e le stelle fisse. Ma ecco, la natura, favorevole 77 2 | Sole, e non meno le stelle fisse; i sei pianeti mobili mancano 78 2 | dal Sole e dalle stelle fisse: mobile dunque è la Terra, 79 2 | pianeti e il Sole e le stelle fisse, e la difformità tra questi 80 2 | dover esser del Sole e delle fisse e l'immobilità della Terra, 81 2 | agguaglierà la velocità delle fisse, benché nella circonferenza 82 3 | sopra questi e tra le stelle fisse, ed anco infinitamente piú 83 3 | avventura tra le stelle fisse, e questi giudicandola vicina 84 3 | firmamento tra le altre fisse le sue altezze meridiane 85 3 | Luna, ma sopra le stelle fisse ancora; e queste non son 86 3 | collocata tra le stelle fisse ma che quando ella fusse 87 3 | nuova esser piú bassa delle fisse, ed anco della Luna, quando 88 3 | intervallo superiore alle stelle fisse, perché un tal sito non 89 3 | Saturno o quella delle stelle fisse, minimissimi errori fatti 90 3 | pianeti, e tra le stelle fisse e piú alta ancora, ho trascritte 91 3 | la stella anco sopra le fisse. Nella precedente un quarto 92 3 | bastar per ridurla tra le fisse, la ridurranno nel luogo 93 3 | quelli che la mettono tra le fisse. Aggiugnete che le correzioni 94 3 | tra le piú remote stelle fisse.~SIMP. Sino a questa parte 95 3 | distanze da alcune stelle fisse, sue circonvicine, ed in 96 3 | rende la stella nuova tra le fisse altissime: quella dell'Ainzelio 97 3 | minuto primo la ripon tra le fisse: e l'istesso si ritrae dall' 98 3 | meridiane di alcuna delle stelle fisse sempre apparenti, le quali 99 3 | medesima distanza dalle stelle fisse sue circonvicine. ~SALV. 100 3 | vere, comparate alle stelle fisse sue vicine; né posso a bastanza 101 3 | notizia oltre alle stelle fisse), come quello che è di figura 102 3 | Simplicio, delle stelle fisse? Vogliamole por disseminate 103 3 | 24 ore, e come le stelle fisse, che sono tanti Soli, conforme 104 3 | maggior di tutte l'altre fisse, la quale all'occhio libero 105 3 | confermare che le stelle fisse fussero per una distanza 106 3 | si scorgeva) nelle stelle fisse restava insensibile, per 107 3 | distanza di esse stelle fisse da noi viene ad esser tanta, 108 3 | dire che la distanza delle fisse della sesta grandezza sia 109 3 | Terra, e la distanza delle fisse (come si è detto) 2160 semidiametri 110 3 | diversità di aspetto nelle fisse, cagionata dal diametro 111 3 | diametro apparente delle stelle fisse. ~SALV. Cotesto è l'errore, 112 3 | di tutte le stelle, tanto fisse quanto mobili, trattine 113 3 | tampoco una minore nelle fisse parmi che per questo il 114 3 | suppor la lontananza delle fisse esser ancor molto maggiore 115 3 | miglia, né esser le stelle fisse punto piú remote di Giove 116 3 | riponendole quelli tra le fisse, e questi credendole piú 117 3 | per ricetto delle stelle fisse, che superi ogni nostra 118 3 | tra Saturno e le stelle fisse, sia privo d'altri corpi 119 3 | altre innumerabili stelle fisse non vi erano avanti che 120 3 | diversità dovesse produr nelle fisse il movimento annuo della 121 3 | dovrebbe scorgersi nelle fisse, posto il moto annuo della 122 3 | polare o di altra delle fisse, ancorché non compreso da 123 3 | scorga mutazione alcuna nelle fisse, che possa dependere dal 124 3 | apparente mutazione nelle stelle fisse, e il non sentir poi dire 125 3 | che appartiene alle stelle fisse, quanto di un'altra piú 126 3 | nel Sole o nelle stelle fisse, è necessario che sia della 127 3 | Sole, e nulla alle stelle fisse, o per sí poco che sia cosa 128 3 | orti ed occasi delle stelle fisse, e nell'altezze meridiane 129 3 | dovriano scorgersi nelle stelle fisse, sí come pur ora dicevamo, 130 3 | prolungato sino alle stelle fisse, mentre che il centro della 131 3 | dir polo, tra le stelle fisse; ed è tal cilindro obliquo 132 3 | mutazioni da osservarsi nelle fisse, dependenti dal solo movimento 133 3 | che niuna delle stelle fisse poste nell'eclittica, per 134 3 | fa di essi con le stelle fisse, in relazion delle quali 135 3 | conferir le nostre stelle fisse, però vestigio niuno possiamo 136 3 | possiamo noi scorger nelle fisse, che risponda a quello che 137 3 | trovasse osservabile tra le fisse, per la quale comprender 138 3 | eclittica: venghiamo ora alle fisse poste fuora dell'eclittica, 139 3 | E, come luoghi di stelle fisse, congiungansi le linee F 140 3 | parallasse delle stelle fisse) è maggiore e minore secondo 141 3 | noi osservare nelle stelle fisse: l'una è delle lor variate 142 3 | conceder, la distanza delle fisse dovere esser tanta che in 143 3 | doverà essere nelle stelle fisse, che non credo che voi foste 144 3 | apparente grandezza delle stelle fisse; ma che diremo dell'altra 145 3 | comete, ma delle stelle fisse medesime, sino anco all' 146 3 | osservazioni nelle stelle fisse, servendoci di alcuna di 147 3 | immobile il Sole e le stelle fisse, ne possano seguire quei 148 3 | sfera altissima delle stelle fisse, fa che il Sole ci appare 149 3 | inclinarsi o elevarsi le stelle fisse, cosí all'incontro, quando 150 3 | la mutazione nelle stelle fisse circa l'elevarsi ed inclinarsi 151 3 | riguardante verso tali stelle fisse: il qual costantissimo stato 152 4 | dico, presa dalle stelle fisse, mentre in loro per esattissime 153 Note | accrescendo l'orbe delle stelle fisse senza conferirgli il moto, 154 Note | velocità immensa il moto delle fisse.~26 Nel punto del regresso