Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manifestissimo 2
manifesto 214
manifestum 1
mano 152
manocchie 4
mansueto 2
mantello 1
Frequenza    [«  »]
153 parimente
152 cento
152 fatta
152 mano
152 quadrato
152 vostra
151 meglio
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

mano

La bilancetta
    Parte,Capitolo
1 | mediante il ritrovar la mano ad ogni filo l'impedimento, Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | moviamo con velocità una mano o una tavola trasversalmente 3 | ci mostri che i corpi di mano in mano men gravi più velocemente 4 | mostri che i corpi di mano in mano men gravi più velocemente 5 | dimostrato e fatto toccar con mano quanto dovevano, e finalmente 6 | cubi delle linee che di mano in mano si fanno diametri 7 | delle linee che di mano in mano si fanno diametri delle 8 | finalmente mi fa toccar con mano, che quando la sottil falda 9 | agevolmente galleggeranno di mano in mano le falde e tavolette, 10 | galleggeranno di mano in mano le falde e tavolette, secondo Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
11 Dedica | luogo, di depositarle in mano di V. S. Illustrissima, 12 3 | che liberarlo dalla vostra mano, lo rompessi? Certo sì. 13 3 | ed ancor io, toccando con mano come la repugnanza al vacuo 14 3 | Orsù, già che si è messo mano a i paradossi, veggiamo 15 3 | con l'interposizion della mano, alla vista del compagno, 16 3 | Prenda pur chi si voglia in mano la corda ond'è attaccato 17 3 | ferro in pugno, e per la mano scorrermi certo rigore: 18 4 | maneggiarla alquanto con la mano, scaldarla ed alquanto inumidirla, 19 7 | stati condotti quasi per mano dall'osservazione della 20 7 | Quando dunque voi reggete in mano una pietra, che altro gli 21 7 | che voi la sostenete in mano? si diminuisce ella forse 22 7 | sia fatto più dalla vostra mano, che da una tavola, o da Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
23 2 | Vellutello, o pur su la sinistra mano, come vuole il Manetti: Lettere Parte,Capitolo
24 VII | la lingua e quietato la mano, ha però continuamente parlato 25 VIIIa | Medicei; mi fanno toccar con mano questi, e per consequenza 26 VIIIc | riceverlo per sommo dono dalla mano di Dio, nella quale era 27 IX | mondo esser osservate, e di mano in mano da quelli di miglior 28 IX | osservate, e di mano in mano da quelli di miglior senso 29 XI | tengon sicuri d'avere in mano l'assoluta verità della 30 XI | al congresso, por subito mano a un'arme inevitabile e 31 XII | ha aggravato di nuovo la mano sopra di me: ed essendogli 32 XII | qualche occasione pervenire in mano dell'illustrissimo Cardinal 33 XII | di credere e toccar con mano mi avesse ad essere di pregiudizio 34 XIII | il mio pensiero di metter mano a impresa tanto superiore 35 XIII | non lo lasciar venir in mano di persona che, adoprando, 36 XIV | professori; quasi che io di mia mano avessi tali cose collocate 37 XIV | tenghino anco sicuri d'aver in mano l'assoluta verità di quella 38 XIV | al congresso, por subito mano ad un'arme inevitabile e 39 XVI | reverentemente gli bacio la mano e nella sua buona grazia 40 XVII | quelli che mi restano in mano, saziando interamente la 41 XXII | fusse capitato in Lovanio in mano del Fromondo, il quale tra 42 XXIV | di dover esser di lunga mano superato in dottrina dal 43 XXV | servendosi degli occhi e della mano proprii, al dover usar quelli 44 XXV | per l'opposito, esponga la mano sopra la medesima fiammella; 45 Appendice | producesti una fede scritta di mano dell'emin.mo S.r Card.le 46 Abiura | del vero, di mia propria mano ho sottoscritta la presente 47 Abiura | abiurato come di sopra, mano propria.~ Le Mecaniche Parte,Capitolo
48 Utilità | forse più uomini, è di lunga mano di minor dispendio, che 49 Vita | impeto d'andare a basso di mano in mano più, per esser sostenuto 50 Vita | andare a basso di mano in mano più, per esser sostenuto Il Saggiatore Parte,Capitolo
51 Pre | sempre dalla sua benigna mano ricevuti, e pieni di contento 52 Sagg | poter conferire quel che di mano in mano ne somministra l' 53 Sagg | conferire quel che di mano in mano ne somministra l'ingegno, 54 Sagg | fusse stato opera di mia mano (ché, dovunque sarà conosciuto 55 Sagg | mutato modi, avria sotto mano mandato a spiar l'opinioni 56 Sagg | perfetto telescopio toccar con mano a chiunque l'ha voluto vedere. 57 Sagg | voluto, come si dice, sotto mano mostrarsi accorto ed intelligente, 58 Sagg | ch'io medesimo avessi in mano la risoluzione della difficoltà, 59 Sagg | E per farvi toccar con mano la verità di quanto io dico, 60 Sagg | stupore nel capitargli in mano una cicala, e che né per 61 Sagg | mentr'ella ci canta in mano, scusa di soverchio il non 62 Sagg | fatto a questa o a quella mano, se non dopo essersi mosso 63 Sagg | secondo e terzo, e così di mano in mano, onde il moto nel 64 Sagg | terzo, e così di mano in mano, onde il moto nel mobile 65 Sagg | vedeva pigliando noi in mano un vaso pien di acqua e 66 Sagg | superficie, e l'altra ritenga in mano pur dentro al vaso, in simil 67 Sagg | non con un semplice arco a mano, ma con un robustissimo 68 Sagg | e leve, che a piegarlo a mano non basterebbe la forza 69 Sagg | volevo che noi mettessimo mano alle fionde, all'uova, agli 70 Sagg | concetto. Io vo movendo una mano ora sopra una statua di 71 Sagg | all'azzione che vien dalla mano, rispetto ad essa mano è 72 Sagg | dalla mano, rispetto ad essa mano è la medesima sopra l'uno 73 Sagg | nostra, e non punto della mano; e parmi che gravemente 74 Sagg | errerebbe chi volesse dire, la mano, oltre al moto ed al toccamento, 75 Sagg | ben che lo tegniamo in mano, perch'ei resta in quiete; 76 Sagg | ed incontrando la nostra mano, la penetrano, e noi sentiamo 77 Sagg | vertice, e dell'altre di mano in mano maggior sono le 78 Sagg | e dell'altre di mano in mano maggior sono le più inclinate 79 Sagg | basti, a farvi toccar con mano che la gran Luna che voi 80 Sagg | splendor delle quali va di mano in mano languendo; e questo 81 Sagg | delle quali va di mano in mano languendo; e questo è quel 82 Sagg | per l'interposizion della mano o d'altro corpo opaco tra 83 Sagg | ma resta sempre tra la mano e l'occhio, sin che non 84 Sagg | più lontane maggiori, e di mano in mano le più vicine minori, 85 Sagg | lontane maggiori, e di mano in mano le più vicine minori, in 86 Sagg | piè) di farci toccar con mano ch'una fiamma, ancor che Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
87 1 | di cambiarci le carte in mano, e di volere accomodar l' 88 1 | veggiamo e tocchiamo con mano, che tutte le generazioni, 89 1 | della Terra tocchiamo con mano esser scabrosissima ed aspra, 90 1 | credo che io potessi con mano toccar piú chiaramente l' 91 1 | entri qualche giuoco di mano. Io veggo pure, nel riguardar 92 1 | nostro? Quest'uomo si va di mano in mano figurando le cose 93 1 | Quest'uomo si va di mano in mano figurando le cose quali 94 1 | accomodando i suoi propositi di mano in mano alle cose quali 95 1 | suoi propositi di mano in mano alle cose quali elle sono. 96 2 | qualche taglio di notomia per mano di uno veramente non men 97 2 | proposizioni le quali io tocchi con mano esser manifestamente false, 98 2 | ma di grazia non mettiam mano in un'altra sorte di diversioni 99 2 | deve semplicemente aprir la mano e lasciarlo: e cosí, né 100 2 | proiciente ha il sasso in mano; muove con velocità e forza 101 2 | nell'esser abbandonato dalla mano, si trova nell'aria che 102 2 | il sasso cadrebbe dalla mano al piede del proiciente. ~ 103 2 | doppo l'esser lasciato dalla mano, non è altro che l'aria 104 2 | velocemente, si lasciasse cader di mano una palla, quella, caduta 105 2 | moto anco fuor della vostra mano? e per tanto piú lungo intervallo, 106 2 | uscita che ella vi è di mano, che il moto concepito dal 107 2 | cavallo, non corre la vostra mano, ed in conseguenza la palla, 108 2 | nell'aprir solamente la mano, la palla si parte col moto 109 2 | a voi, al braccio, alla mano, e finalmente alla palla. 110 2 | il proietto vi torni in mano, bisogna tirarlo all'insú, 111 2 | leggierissima, sempre ricaderà in mano al proiciente, e sia pur 112 2 | veggono, uscite che son della mano, andar per aria con certa 113 2 | che tirata con la semplice mano.~SIMP. Aristotile ancora 114 2 | lasciaste cader la ruzzola di mano senza che ella girasse in 115 2 | gettar la palla ella esce di mano con qualche vertigine conferitale 116 2 | dalle dita, tuttavoltaché la mano si tenesse sotto la palla, 117 2 | artifiziosamente la palla, tenendo la mano di sopra e la palla di sotto, 118 2 | lasci uscir una palla di mano la quale, giunta che sia 119 2 | stesso ha le soluzioni in mano, se bene non se n'accorge. 120 2 | quella medesima penna in mano, e solamente l'avessi talvolta 121 2 | mostrar la scioltezza della mano, senza staccar la penna 122 2 | la pietra è uscita della mano e fermatosi il braccio, 123 2 | acqua, e tenendo forte in mano l'altro capo, e fatto semidiametro 124 2 | E per farvi toccar con mano che voi sapete la cosa e 125 2 | e la circonferenza; e di mano in mano che la segante sara 126 2 | circonferenza; e di mano in mano che la segante sara più 127 2 | tenevo. Ma prima ch'io metta mano ad altro, non posso lasciar 128 2 | che l'autore che aviamo a mano fa contro al Copernico. ~ 129 2 | snodature al gomito ed alla mano, per poter esercitar molti 130 2 | sentiate d'aver tanto buono in mano, da poter anco sostener 131 2 | sopra la quale si gira la mano nel forar col succhiello; 132 3 | conosciuto da me di lunga mano per uomo di somma ingenuità 133 3 | restar capace e toccar con mano quanto quest'autore ha avuto 134 3 | ciò si è fatto di propria mano vostra: e di piú a tutti 135 3 | per avventura cadere in mano di persone, che non sendo 136 3 | lasceremo tra la palma della mano e le dita, o veramente per 137 3 | abbreviassimo tanto la sua mano, ma ci contentassimo di 138 3 | galleggi, e tenendo il vaso in mano: se vi andrete rivolgendo 139 3 | piaccia, vi farò toccar con mano come voi da per voi stesso 140 3 | pezzetto che si ritrova in mano del nostro Accademico; il 141 3 | mio contento toccai con mano quel ch'io cercavo. Imperocché 142 3 | e la determinazione in mano di chi ne sa piú di noi. 143 4 | dependenti immediatamente dalla mano onnipotente di Dio.~SALV. 144 4 | placidamente guidar per mano; e bench'io non trovi intoppi 145 4 | altro capo della corda in mano, ed avendo data l'andata 146 4 | della corda che avete in mano, che il peso si vadia 147 4 | tenendo l'altro capo in mano, tentando se mai, per qualunque 148 4 | ma fuor di quelli importa mano e manco, secondo che esso 149 4 | ed acuto, e che aveva in mano i moti attribuiti alla Terra, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
150 19 | altro terreno da cavarsi di mano in mano. Ma perché, vedendo 151 19 | terreno da cavarsi di mano in mano. Ma perché, vedendo quelli 152 28 | commodamente n'entrano in una mano, tenendo fermi i pedali,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL