Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] minorem 4 minoremve 3 minores 3 minori 142 minoribus 1 minoris 1 minorità 1 | Frequenza [« »] 143 telescopio 142 basso 142 materie 142 minori 142 resto 142 via 141 benché | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze minori |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | le piccole digressioni e minori di quella di Mercurio, e 2 | simili resistenze, ma sempre minori quanto più le parti da dividersi 3 | conciosia che altre cose minori e manco gravi, se saranno 4 | venzei: adunque, a quanto minori superficie noi ci condurremo, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | si fa intorno a vasselli minori; dove egli rispose, ciò 6 3 | non son soggetti i legni minori?~SAGR. Di cotesto intendo, 7 3 | proporzione men resistenti che le minori; sì che ultimamente non 8 3 | maggiori si fiaccheranno, e le minori saranno potenti a sostener, 9 3 | maggiori, così le piante minori meglio si sostentano: e 10 3 | della coerenza delle parti minori e sino delle minime ultime 11 3 | siano più punti che nelle minori, io gli rispondo che non 12 3 | qualsivoglia grandezza, minori della luce dell'occhio d' 13 3 | li due rimanenti FMB, LAB minori che retti (imperò che l' 14 3 | i lati maggiori sopra i minori, gli avanzi che restano, 15 3 | che hanno più angoli son minori di quelli che ne hanno manco; 16 3 | quello che in queste altezze minori non si vede accadere.~SALV. 17 3 | successivamente archi sempre minori e minori. Un simile, anzi 18 3 | successivamente archi sempre minori e minori. Un simile, anzi l'istesso, 19 3 | trenta, etc.; ma son sempre minori le velocità ne gli archi 20 3 | le velocità ne gli archi minori: il che si raccoglie dal 21 3 | quello spazio che altri minori non lo passeranno in un' 22 3 | quale è quella de i solidi minori paragonati a i maggiori.~ 23 3 | la superficie de i solidi minori; ed oltre a ciò, se, come 24 3 | polveri sottili non son forse minori di quelle delle superficie 25 3 | la superficie de' solidi minori esser più grande in comparazione 26 4 | agitarsi non meno che i minori: e ciò seguirebbe quando 27 6,Avv| percorsi in frazioni di tempo minori, sebbene eguali, non siano 28 7 | ed in somma in tutte le minori in infinito? Sentite, in 29 9,1 | che è falso, perché son minori; imperò che le parti ea, 30 9,1 | che 4 rettangoli ead son minori del quadrato de, perché 31 9,1 | adequazione tanto più presto ed in minori altezze si otterrà, quanto 32 9,3 | altri gradi di velocità minori, o vogliam dire di tardità 33 9,7 | fatte ad angoli maggiori o minori, saranno minori.~SAGR. Piena 34 9,7 | maggiori o minori, saranno minori.~SAGR. Piena di maraviglia 35 App | parte verso le [grandezze] minori è doppia dell'altra.~Pertanto, 36 App | bilancia, verso le grandezze minori, è doppia dell'altra [parte] 37 App | sono costituite le figure, minori della linea così presa; 38 App | figure e il punto n, saranno minori della linea data.~ALTRA 39 App | il punto suddetto siano minori di qualunque linea data, 40 App | parte verso le grandezze minori sarà tripla dell'altra [ 41 App | parte verso le grandezze minori risulterà maggiore del triplo 42 App | tripla dell'altra, siano minori di una qualunque linea data. Lettere Parte,Capitolo
43 VII | avviso, il diametro delle due minori non arriva a quattro secondi: 44 VIIIa | digressioni, essendo assai minori di quelle di Venere, necessitano 45 VIIIb | fra di loro, maggiori o minori secondo la maggiore o minore 46 VIIIb | macchia appariscono sempre minori, quanto più si trovano vicini 47 VIIIc | separandosi, formino e maggiori e minori macchie, e di sregolate 48 VIIIc | macchiette pur si veggono, minori della cinquantesima parte 49 VIIIc | proposizioni son queste: Le due minori stelle Saturnie, le quali 50 XXV | poche più di mille, e tanto minori, sparse per il Cielo. E 51 XXV | pianure suggette, ed anco le minori colline, ricoperte da nuvole, Il Saggiatore Parte,Capitolo
52 Sagg | declinazioni saranno maggiori e minori, secondo che la latitudine 53 Sagg | comete il moto per cerchi minori, altrettanto resta superfluo 54 Sagg | comete muoversi per cerchi minori, o confessare che il suo 55 Sagg | siquidem docet, lumen idem, quo minori compræhenditur spatio, eo 56 Sagg | in unum coacti lumen idem minori spatio claudunt; ergo et 57 Sagg | magis ab oculo removetur, minori semper ac minori spectari 58 Sagg | removetur, minori semper ac minori spectari angulo, quæ propositio 59 Sagg | maggiori distanze che nelle minori; sì che, se, verbigrazia, 60 Sagg | proporzione come faceva nelle minori distanze, è tanto falso, 61 Sagg | productum. Si quis autem de minori huius argumenti propositione 62 Sagg | quelle che, essendo tutte minori d'un grado solo, differiscono 63 Sagg | incurvata notabilmente: altre minori, che io ho viste altissime, 64 Sagg | quam circulus BC, maius a minori movendum erit; atque idem 65 Sagg | Luna e 'l Sole ci paresser minori in quel luogo che in questo: 66 Sagg | mano in mano le più vicine minori, in modo che gli estremi 67 Sagg | pochetto di lume, perdersi le minori stelle; dapoi, crescendo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
68 1 | tutti i gradi di velocità minori, o vogliamo dire di tardità 69 1 | proporzioni tra essi spazi siano e minori e maggiori delle proporzioni 70 1 | sopra proporzioni maggiori o minori e sopra altri termini da 71 1 | continuati insieme con altre minori montagne le quali tenevano 72 1 | pochissime stelle sieno in cielo minori della Terra, ma bene assaissime 73 1 | piazze; il numero poi delle minori e minori è grandissimo, 74 1 | numero poi delle minori e minori è grandissimo, e pur quasi 75 1 | angoli vi son dentro altre minori palle della medesima materia, 76 1 | che circondano queste otto minori sferette, vi se ne possono 77 1 | oscurissime; vedrete le maggiori e minori, secondo che esse eminenze 78 1 | lontane da questa son sempre minori delle piú vicine. Dal medesimo 79 2 | in tempo piú lungo, ed i minori in piú breve: e cosí Saturno, 80 2 | ridottesi a muoversi in minori cerchi; e non è lontano 81 2 | opposito, e queste ed assai minori resistenze, di sassetti, 82 2 | tali discostamenti sieno minori e minori in infinito, quanto 83 2 | discostamenti sieno minori e minori in infinito, quanto meno 84 2 | velocità, li quali sono minori e minori in infinito. Aggiugnesi 85 2 | li quali sono minori e minori in infinito. Aggiugnesi 86 2 | sempre si troverranno gradi minori e minori in infinito, procedendo 87 2 | troverranno gradi minori e minori in infinito, procedendo 88 2 | quali contengano angoli minori dell'angolo BAE, qual sarebbe 89 2 | ne i tempi A F, A H, A K, minori de gli altri gradi F G, 90 2 | ritorni sopra la ruota, sempre minori, e con maggior proporzione 91 2 | con maggior proporzione minori quanto piú s'accostano al 92 2 | s'accostano al contatto, minori, dico, di esse parallele, 93 2 | per altri infiniti gradi minori e minori, guadagnati ne 94 2 | infiniti gradi minori e minori, guadagnati ne gli infiniti 95 2 | intendere infinite linee sempre minori e minori, che si intendano 96 2 | infinite linee sempre minori e minori, che si intendano tirate 97 2 | continuamente per cerchi minori: talché, mantenendosi nella 98 2 | descrivono nell'istesso tempo minori. ~SIMP. Quare quæ æquinostiali 99 2 | maiori, quæ remotiores in minori, circulo feruntur?(12) ~ 100 2 | son lontane, gli descrivon minori. ~SAGR. Oh s'io potessi 101 2 | osserva nel modello delle minori sfere, sí come veggiamo 102 2 | di far circolare gli orbi minori in tempi piú brevi onde 103 2 | i tempi dell'altre sfere minori, essendo di 30 anni: ora 104 3 | parallele; ma se fussero minori di due retti, le linee sarebbero 105 3 | conseguenza li due soli E, A son minori di due retti tanto quanto 106 3 | che noi gli applichiamo le minori e piú vicine emende e correzioni 107 3 | Fatto questo, sottraggo le minori dalle maggiori, e restano 108 3 | tali emende, sono assai minori che quelle per le quali 109 3 | tali oggetti lucidi son minori e minori, in quella guisa 110 3 | oggetti lucidi son minori e minori, in quella guisa appunto 111 3 | che si ricrescono, son minori e minori.~SAGR. La difficultà 112 3 | ricrescono, son minori e minori.~SAGR. La difficultà che 113 3 | apparirà di tutti i cerchi minori paralleli al massimo B F 114 3 | incurvazioni or maggiori ed or minori, e talora riducendosi quelle 115 3 | lontane da noi, e che le minori di loro fussero piú grandi 116 3 | stella fissa anco delle minori è pur sensibile poiché ella 117 3 | che è un apparire ancor minori che tantine): adunque bisogna 118 3 | differenze loro appariscono minori assai del vero; tuttavia 119 3 | infiniti paralleli, maggiori e minori, descritti da i punti della 120 3 | gli archi semidiurni son minori de i seminotturni. Vedesi 121 3 | l'esser quelli maggiori o minori di queste, ora accade il 122 3 | ora gli archi semidiurni minori de i seminotturni che prima 123 3 | incomprensibile, mentre le altre minori sfere si muovono lentissimamente, 124 3 | un'ugna; altre, alquanto minori; moltissime poi le piccole, 125 4 | con rendergli maggiori e minori in diverse parti del mese 126 4 | grande o col temperato, nei minori ricetti d'acqua, anzi, che 127 4 | diversi tempi, maggiori e minori; adunque bisogna (se vogliamo 128 4 | suttrazioni or maggiori ed or minori, sí che l'accelerazione 129 4 | sarebbe con far maggiori o minori gli additamenti e le suttrazioni. 130 4 | cioè quando si muovono per minori cerchi. Sospendansi pesi 131 4 | che si muovono per cerchi minori. Ma piú: attacchisi un tal 132 4 | continuamente per cerchi minori. E qui voglio che notiate 133 4 | di tutti gli altri archi minori, presi dall'infimo termine 134 4 | a poco a poco in cerchi minori ella acquisterebbe disposizione 135 4 | archi simili de i cerchi minori; bisogna necessariamente 136 4 | quale si facciano maggiori e minori. Ora vedete come la causa 137 4 | facciano or maggiori ed or minori; dalla quale alterazione 138 4 | dove tali additamenti son minori che in tutti gli altri luoghi. 139 4 | tangenti (che saranno sempre minori verso gli equinozii e maggiori 140 4 | negli altri paralleli son minori, secondo che i lor diametri 141 Note | equinoziale, si muoverà in cerchi minori?~15 Se il moto circolare Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
142 27 | bisognato fare i corpi di difesa minori e più vicini che in un altro;