Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
orarii 1
oratori 2
orazio 1
orbe 141
orbem 10
orbes 5
orbi 43
Frequenza    [«  »]
142 resto
142 via
141 benché
141 orbe
140 uomini
139 simile
139 verità
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

orbe

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
    Parte,Capitolo
1 | meza. Il secondo fa nell'orbe suo g. 4, m. 13 prossimamente Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | formica precipitandosi dall'orbe lunare? i piccoli fanciulli Lettere Parte,Capitolo
3 VIIIa | concludendo poi che le siano nell'orbe del Sole, ammette che le 4 VIIIa | secundum quid", né in altro orbe, e altro ve ne fosse. Or 5 VIIIb | o che elle fossero in un orbe solo, il quale a guisa di 6 VIIIb | mondo fuori del concavo dell'orbe lunare non sia soggetta 7 VIIIc | migliaia dentro a così piccolo orbe? ché pur saria necessario 8 VIIIc | racchiuderle dentro all'orbe di Mercurio? diciamo pure, 9 VIIIc | quale né anco dalla Luna, orbe prossimo, si scorgerebbe, 10 XXV | dragone, cerchio massimo deil'orbe nel quale la Luna si rivolge; 11 XXV | altezza si sublimasse l'orbe vaporoso intorno al globo 12 XXV | dir distanza, fuor dell'orbe lunare dovesse tal parte 13 XXV | lunare, in quella guisa che l'orbe vaporoso circonda la Terra; 14 XXV | finito di immergere ancora l'orbe dell'etere che lo circonda, 15 XXV | nel contatto estremo dell'orbe lunare, e perciò quivi men Il Saggiatore Parte,Capitolo
16 Sagg | subtesa AB all'arco dell'orbe terrestre che media tra 17 Sagg | apparente luogo i pianeti nell'orbe stellato, veduti da differenti 18 Sagg | in natura un particolare orbe celeste per le comete, mentre 19 Sagg | la Terra circondata dall'orbe della Luna, come di necessità 20 Sagg | cioè che non sono oltre all'orbe della Luna, e' mi bisogna 21 Sagg | avanti il suo arrivo all'orbe cometario, lontano dalla 22 Sagg | fuoco rettamente sino all'orbe lunare, e quivi poi cangiare 23 Sagg | portato in giro intorno all'orbe terrestre? Più valida sarebbe 24 Sagg | nell'istessa concavità dell'orbe lunare, e di quivi, dall' 25 Sagg | eclittica, o dentro o fuori dell'orbe magno, o di meridionale 26 Sagg | Cancri, maxime distabat ab orbe signorum gradibus 67; et 27 Sagg | altra parte del sottoposto orbe lunare passassero a noi 28 Sagg | annuo d'essa Terra, nell'orbe magno da ponente verso levante, 29 Sagg | la solida concavità dell'orbe lunare, che non è al mondo, 30 Sagg | asserit; quod de Ioviali etiam orbe videtur affirmare. Præterea, 31 Sagg | prope horizontem ampliori orbe quam in vertice apparentium, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
32 1 | essere veramente, essendo l'orbe suo inferiore a quel di 33 1 | scendendo di sino al suo orbe [...] si trova che la grandezza 34 1 | trova che la grandezza dell'orbe e la velocità del moto convengono 35 1 | rettamente verso il concavo dell'orbe lunare, come a termine naturale 36 1 | disfatte in parti piú alte dell'orbe lunare, oltre alle due stelle 37 1 | del Sole: imperocché nell'orbe eccentrico del Sole vi è 38 2 | ordine è, che secondo che un orbe è maggiore, finisce il suo 39 2 | il cerchio massimo dell'orbe loro, ed in quello immutabilmente 40 2 | posta nel concavo dell'orbe lunare, suppostolo anco 41 2 | massimo del concavo dell'orbe lunare, al cui ragguaglio 42 2 | l diametro intero dell'orbe lunare. E perché dal concavo 43 2 | terrestre troppo grande o l'orbe magno troppo piccolo; attesoché 44 2 | che la circonferenza dell'orbe magno. ~SALV. Avvertite 45 2 | terrestre troppo piccolo o l'orbe magno troppo grande, e non 46 2 | circonferenza non pur dell'orbe magno, ma di uno mille volte 47 2 | per la circonferenza dell'orbe magno, come egli diligentemente 48 2 | per la circonferenza dell'orbe magno, non sia questa dove 49 2 | nell'angusto concavo dell'orbe lunare, sopra 'l quale con 50 2 | e confinati dentro all'orbe lunare? ma non è l'orbe 51 2 | all'orbe lunare? ma non è l'orbe lunare una delle celesti 52 2 | tirata dal centro sin all'orbe stellato si muove piú velocemente 53 3 | cioè sotto al concavo dell'orbe lunare. E perché il sito 54 3 | almanco per 20 braccia sopra l'orbe lunare, e, quel che sarà 55 3 | mezo, e gli assegnerei un orbe descritto intorno a un determinato 56 3 | calasse tanto che, rompendo l'orbe solare, sotto a quello scendesse, 57 3 | intorno al quale noteremo l'orbe descritto dalla Terra co ' 58 3 | zodiaco y u s; in oltre nell'orbe annuo della Terra prenderemo 59 3 | minor di quelli notati nell'orbe della Terra, come il 60 3 | punto O esser centro dell'orbe magno, o vogliam dire dell' 61 3 | in sei mesi la metà dell'orbe magno e si sarà costituita 62 3 | descrivendo in un anno l'orbe magno, movendosi da oriente 63 3 | esattissimi conclude, che quando l'orbe magno della Terra, nel quale 64 3 | che non è tutto l'istesso orbe magno, ed alcune altre maggiori 65 3 | maggiore assai che tutto l'orbe magno. Ora io, per discoprir 66 3 | che il semidiametro dell'orbe magno, ch'è la distanza 67 3 | sia 2160 semidiametri dell'orbe magno. E perché la distanza 68 3 | 2160 semidiametri dell'orbe magno, adunque molto maggiore ( 69 3 | Terra in comparazione dell'orbe magno, che 'l semidiametro 70 3 | che 'l semidiametro dell'orbe magno in relazione alla 71 3 | cagionata dal diametro dell'orbe magno, poco piú osservabile 72 3 | fusse grande quanto tutto l'orbe magno, co 'l porla solamente 73 3 | diecimilionesima parte di esso orbe magno, rende la sfera stellata 74 3 | Terra, ed il diametro dell'orbe magno contiene, de i medesimi, 75 3 | talché il diametro dell'orbe contiene quel del Sole 220 76 3 | 10.648.000, ed averemo l'orbe magno maggior del Sole dieci 77 3 | ottomila volte; al qual orbe magno diceva quest'autore 78 3 | tuttavia resterebbe vero che l'orbe magno avesse a cagionar 79 3 | verbigrazia, l'altezza del cui orbe è nove volte maggiore che 80 3 | proporzione, e dicendo: Se l'orbe di Saturno, per esser 9 81 3 | esser 9 volte maggiore dell'orbe del Sole, si rivolge in 82 3 | doverà esser grande quell'orbe che si rivolge 36.000 volte 83 3 | 10.800 semidiametri dell'orbe magno, che sarebbe 5 volte 84 3 | 27.000, semidiametri dell'orbe magno, cioè ancora maggior, 85 3 | fine interpor di poi tra l'orbe supremo di Saturno e la 86 3 | medesimo genere, che sarà l'orbe lunare; e se l'orbe stellato 87 3 | sarà l'orbe lunare; e se l'orbe stellato si deve sentenziare 88 3 | mondano, bisognerebbe far l'orbe, dove stanzia l'innumerabil 89 3 | particolari situati dentro all'orbe stellato. E ben parmi che 90 3 | in lui il diametro dell'orbe magno non faccia maggior 91 3 | diversità di quella che fa l'orbe terrestre nella lontananza 92 3 | la grandezza di tutto l'orbe magno: cosa che è poi, come 93 3 | quant'è il diametro dell'orbe magno, si ritira or verso 94 3 | quant'è il diametro dell'orbe magno, che voi dite esser 95 3 | che è il diametro dell'orbe magno; talché il voler regolare 96 3 | sia il moto annuo per l'orbe magno, attribuito alla Terra. ~ 97 3 | movimento annuo della Terra nell'orbe magno, perché non ha del 98 3 | nella circonferenza dell'orbe magno, cioè di un cerchio 99 3 | quanto è il diametro dell'orbe magno. Il che sensatamente 100 3 | cosí: Sia il diametro dell'orbe magno A B, il cui centro 101 3 | è tutto il diametro dell'orbe magno, come pur ora vedemmo; 102 3 | rappresenterà quella dell'orbe magno, descritta nel piano 103 3 | parallelo all'asse dell'orbe magno, ma declinante dall' 104 3 | boreale verso l'asse dell'orbe magno, stante il centro 105 3 | parallelo ed eguale all'orbe magno Libra Capricorno Ariete 106 3 | che, segando il piano dell'orbe magno secondo la linea Capricorno 107 3 | eretto alla superficie dell'orbe magno e parallelo al piano 108 3 | nella circonferenza dell'orbe magno, e situata in tal 109 3 | la circonferenza di esso orbe magno. Questo solo è bastante 110 4 | per la circonferenza dell'orbe magno sotto l'ecclittica 111 4 | descriverò la circonferenza dell'orbe magno B C, nella quale preso 112 4 | tutta la circonferenza dell'orbe magno co 'l suo centro B 113 4 | contatto del concavo dell'orbe lunare, come da vaso lor 114 4 | dubita grandemente dell'orbe della Luna, come anco di 115 4 | per la circonferenza dell'orbe magno intorno al Sole in 116 4 | grande il diametro dell'orbe lunare. Ora, se è vero che 117 4 | archi maggiori passi dell'orbe magno, che quando è in maggior 118 4 | terrestre, e prolungata sino all'orbe lunare, questa sarà il semidiametro 119 4 | sarà il semidiametro dell'orbe magno, nel quale la Terra, 120 4 | secondo la circonferenza dell'orbe magno, mediante la lontananza 121 4 | movimento annuo della Terra nell'orbe magno e sotto l'eclittica 122 4 | precisamente la struttura dell'orbe suo, che è quella che vulgarmente 123 4 | per la circonferenza dell'orbe magno, si accelerino alquanto 124 4 | diurno sopra 'l piano dell'orbe magno o vogliamo dire dell' 125 4 | sopra, la circonferenza dell'orbe magno, nella quale intendasi 126 4 | solstizi e del piano dell'orbe magno o vogliam dire dell' 127 4 | inclinato sopra il piano dell'orbe magno, cade nel piano del 128 4 | comun sezione col piano dell'orbe magno sia la linea D E, 129 4 | inclinata sotto il piano dell'orbe magno, e l'altra metà D 130 4 | sezione del quale e dell'orbe magno è il diametro P A, 131 4 | esser il coluro eretto all'orbe magno, e però essa D E sarà 132 4 | E sarà la tangente dell'orbe magno nel punto A, talché 133 4 | sua comun sezione con l'orbe magno D E, l'asse con la 134 4 | C B; ma la tangente dell'orbe magno nel punto I non sarà 135 4 | per la circonferenza dell'orbe magno. Ora in questo stato 136 4 | piano eretto al piano dell'orbe magno e che lo sega secondo 137 4 | depresso sotto il piano dell'orbe magno, non determina gli 138 4 | esse tangenti al piano dell'orbe magno, le parti di esse 139 4 | incontrandosi col moto dell'orbe lunare, cagiona, per tal 140 Note | cerchio annuo minore o l'orbe della Terra molto maggiore 141 Note | Copernico, accrescendo l'orbe delle stelle fisse senza


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL