| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] simigliante 1 simiglianti 2 simil 74 simile 139 similem 2 simili 162 similibus 1 | Frequenza [« »] 141 benché 141 orbe 140 uomini 139 simile 139 verità 138 2 138 giove | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze simile |
La bilancetta
Parte,Capitolo
1 | gravità dell'aqqua; ed il simile si deve intendere de gli
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
Parte,Capitolo
2 | dichiarato con altra esperienza simile. Nel volere spignere al
3 | gravità sua fusse totalmente simile a quella dell'acqua.~Esplicate
4 | cedente: anzi, in materia simile, è più accomodata la cera,
5 | esser ben farsi, di materia simile in gravità all'acqua, fu
6 | dipoi un'assicella di noce simile ed eguale a quella d'ebano
7 | ridurre una materia tanto simile in gravità all'acqua che,
8 | ritrovare o comporre di materia simile in gravità all'acqua, la
9 | muoversi per l'acqua, sia simile a quella che proviamo nel
10 | costituzione e positura simile stimo esser le parti dell'
11 | qualsivoglia grandezza e di gravità simile in ispezie all'acqua: è
12 | una e dell'altra qualità. Simile argomento è fallace, non
13 | luogo e mezzo inettissimo a simile esperienza: il vacuo, per
Discorsi su due nuove scienze
Parte,Capitolo
14 3 | correnti suoi eguali, una trave simile a lui non potrà altramente
15 3 | in questa parte un terzo simile sostegno: parve il consiglio
16 3 | per ora un esagono ABCDEF; simile al quale, e ad esso concentrico,
17 3 | sarà rimessa in un posto simile al primo: sì che continuandosi
18 3 | improbabilità con un'altra simile o maggiore, come talvolta
19 3 | dalla figura che riterrà simile a una scodella, chiameremo
20 3 | temporanea ma velocissima. Né simile osservazione conclude più
21 3 | poligoni. ~In una descrizzione simile a quell'altra, siano due
22 3 | a segno tale di gravità simile all'acqua, che nel mezzo
23 3 | ritrovi tanto naturalmente simile in gravità all'acqua, che,
24 3 | sempre minori e minori. Un simile, anzi l'istesso, effetto
25 3 | suo diametro: dissonanza simile al tritono o semidiapente.
26 3 | principal consonanza, ma tanto simile all'unisono, che come unisono
27 3 | accompagna con le altre; simile è all'unisono, perché, dove
28 3 | quinta in mezzo. E se con simile disposizione si andranno
29 4 | Sia prima il prisma CE, simile e maggiore di AB: dico,
30 4 | sostenga. Intendiamone un simile ad esso A e lungo quanto
31 7 | bastò a risospingersi per un simile arco BD alla medesima altezza.
32 7 | BI, noi non possiamo con simile evidenza mostrare che l'
33 7,2 | accelerazione nel triangolo FPQ simile a quello del triangolo ABC,
34 7,23 | formeranno un aggregato simile al parallelogramma ADBC,
35 9,1 | che il mobile mosso di un simile moto composto occuperà in
36 9,14 | qual sia l'utilità che da simile catenella si può ritrarre,
Due lezioni all'Accademia Fiorentina
Parte,Capitolo
37 1 | tagliata della terra una parte simile ad un cono: il quale se
38 1 | viene l'Inferno ad essere simile ad un grandissimo anfiteatro,
39 2 | indubitatamente rovinerà; ed il simile farà ancora il grado de
Lettere
Parte,Capitolo
40 I | terranno l'ultimo luogo. Per simile rispetto, sì come io reputerei
41 II | rimossa ogni dubitazione. Il simile potrei fare ancora con i
42 VII | una sottilissima falce, simile alla luna quattriduana.
43 VIIIa | macchie rispetto al Sole appar simile a quello di Venere e di
44 VIIIa | ma una densità ed opacità simile a quella di una nugola è
45 VIIIa | piccolezza della parallasse simile a quella del Sole, rende
46 VIIIa | credo che si scorgesse, che simile non si vegga nelle macchie
47 VIIIa | stelle fosse movimento alcuno simile a i movimenti delle Medicee
48 VIIIb | circa, con rivolgimento simile a quello de gli orbi de
49 VIIIb | apprensione son quei mezi che per simile intelligenza ci bastano;
50 VIIIc | quelle ridenti stelle. ~Con simile ragione potransi chiamare
51 XIII | avanti al sole una luce simile a quella dell'aurora: di
52 XX | stessa e suoi fratelli il simile. Desidero che le mie monache
53 XXV | della Terra nel produrre simile mutazione nel candor della
54 XXV | egli potrà sciogliersi da simile imputazione che mi pare
55 Appendice | a quelli che ti diedero simile facoltà, che tu avevi precetto
56 Abiura | quali si possa aver di me simile sospizione; ma se conoscerò
Le Mecaniche
Parte,Capitolo
57 Utilità | introdotte le trombe in simile uffizio, perché tragghino
58 Utilità | della secchia o d'altro simile vaso non potria fare l'effetto
59 Utilità | perché il cavallo, o altro simile motore, manca del discorso
60 Utilità | di un cavallo o di altro simile animale, la cui forza supererà
61 Diff | figura colonnare o altra simile, il quale dalli estremi
62 Asse | rialzarlo un'altra volta in simile altezza BD; ed in questa
63 Asse | che sempre manterranno un simile sito e disposizione alle
64 Taglie | circondotta doventa una libra simile alla AC, ma perpetuata.
65 Taglie | Ma se ci serviremo di una simile machina in altra maniera,
66 Vita | marmo, o di vetro, o di simile materia atta a pulirsi,
67 Vita | fabricare uno instrumento simile al detto triangolo, di qualche
Il Saggiatore
Parte,Capitolo
68 Sagg | Ticone ed altri esser con simile asprezza tassati; onde non
69 Sagg | nessuna cosa vi è meno, che simile dimostrazione. Tolga Iddio
70 Sagg | da quello illuminata; il simile è di qualsivoglia stagno,
71 Sagg | materia fusse in colore simile al resto dell'ambiente,
72 Sagg | credo già che, pel converso, simile illusione non possa farsi
73 Sagg | rappresentare una reflession simile assai alla cometa. Prenda
74 Sagg | Audieram etiam aliquid simile librorum compactoribus evenire,
75 Sagg | imbrattato da calcinacci e perciò simile ad altri fragmenti della
76 Sagg | supremis illis regionibus simile aliquid contingat? Vel enim
77 Sagg | da oriente in occidente, simile a quello delle stelle. E
78 Sagg | che un puro nome. Ora, di simile e non maggiore essistenza
79 Sagg | parete ci si nasconde. Una simile illuminazione si fanno intorno
80 Sagg | ch'è più meraviglioso, con simile diversità di grandezza?
81 Sagg | de' raggi, e comparisca simile ad una Luna piena: ma il
Sistemi Tolemaico e Copernicano
Parte,Capitolo
82 1 | farla essa ancora un globo simile a un pianeta, sarà bene
83 1 | astuzia ed accorgimento simile a quello del sagace giovane
84 1 | esser in ogni sua parte simile a se stessa, par che si
85 1 | materia durissima, ed una simile scenderne liberamente per
86 1 | calcolo ci vien dato; ed il simile si fa della Terra, di Venere
87 1 | la ragion del tutto fusse simile a quella delle parti? Aggiugnete
88 1 | mentre proccuriamo di farla simile a i corpi celesti e in certo
89 1 | volto umano, altri che l'è simile a un ceffo di leone, ed
90 1 | Luna parimente senza una simile mutazione? perché è necessario
91 1 | materia alquanto oscura, cioè simile a quella delle gran macchie
92 1 | chi dalla Luna o da altra simile lontananza la potesse vedere
93 1 | a chi fusse nella Luna, simile in tutto a quello che noi
94 1 | asprezza, non potente a far simile reflessione. Concedete la
95 1 | fare una reflession di lume simile a quello che ci vien dalla
96 1 | concludete, la Luna esser simile al muro, e non allo specchio.
97 1 | irradiazione avventizia, simile a quel capillizio che ci
98 1 | e real corpicello: ed un simile o maggior ricrescimento
99 1 | medesimo discorso ed una simile resoluzione si può far di
100 1 | d'essersi servito di un simile artifizio per nascondersi
101 1 | ella farebbe un aspetto simile a quello che noi veggiamo
102 2 | tutti gli scibili assai simile a quello col quale un marmo
103 2 | vogliam dire che e' sia simile alle profezie di Giovacchino
104 2 | seguaci un'altra esperienza, simile a quella de i proietti,
105 2 | gravità altra linea che una simile.~SALV. Ma piano, signor
106 2 | cerchio doppio di ogni arco simile del minore, ed in conseguenza
107 2 | arco del maggior cerchio simile all'arco C I, e però sono
108 2 | tangente. La risposta è simile all'altre: perché, sí come
109 2 | in puncto, proposizione simile alla presente; ma come si
110 2 | altrettanto spazio nell'arco simile ascendente; è tale, dico,
111 2 | muover la Terra è una cosa simile a quella per la quale si
112 2 | perché se noi non sentiamo un simile che ci vien di fuori e che
113 2 | Dicogli che e' sono una cosa simile a quelli per i quali Saturno
114 2 | collaterali ci mostra; e una cosa simile a quella per la quale ei
115 2 | di movimenti in un modo simile e forse il medesimo, co '
116 3 | semidiametri 52. ~Con questa simile indagine trovo, dall'osservazioni
117 3 | conferendo con un'altra simile, fatta da un altro osservatore,
118 3 | Io già ho veduto una cosa simile portata da Ticone contro
119 3 | grossezza della corda, e che è simile, anzi l'istesso, che l'angolo
120 3 | che abbia osservato, un simile effetto farsi dalle pupille
121 3 | dell'istessa o di molto simile operazione: ma in questa,
122 3 | in uno; argumentando con simile proporzione, e dicendo:
123 3 | intervenga al discorso effetto simile a quello che accade al senso,
124 3 | ogn'altra grandezza che con simile o maggior proporzione ecceda
125 3 | almeno qualche vestigio di simile effetto dovrebbe vedersi
126 3 | estremi I K, L M, lontani per simile intervallo da i poli A,
127 3 | tuttavolta che una curiosità simile alla mia ed un conoscere
128 3 | sovvenire d'un discorso assai simile a questo, nell'esser vano,
129 4 | possa rappresentar da noi un simile effetto; attesoché né con
130 4 | remote, senza prima alzar per simile o maggiore altezza nelle
131 4 | grandissima agitazione: simile alla quale, e molto maggiore,
132 4 | abitatori di quella e da lei con simile velocità portati, dovremmo
Trattato di fortificazione
Parte,Capitolo
133 5 | traditori. Lasciamo, per simile rispetto, le improvise rubberie,
134 7 | altro baluardo, allora in simile caso sopra la cortina tra
135 18 | scaccieranno i zappatori; ed il simile faranno ancora nella cortina,
136 21 | opportuno rimedio che in simile accidente usare si possa;
137 23 | difesa da archibusieri. Ed in simile caso non si può esprimere
138 27 | a fortificarla. Però in simile accidente bisogna che pensiamo
139 28 | necessario al soldato l'avere simile cognizione. Ma perché l'