Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presentassero 1
presentata 2
presentato 2
presente 138
presenteremo 1
presenterò 1
presenti 25
Frequenza    [«  »]
138 2
138 giove
138 metà
138 presente
137 appresso
136 circolare
136 fuori
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

presente

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
    Parte,Capitolo
1 | lasciar vedere in pubblico il presente trattato, d'argomento tanto 2 | hanno mosso a scrivere il presente trattato, soggetto del quale 3 | son risoluto scriverne il presente Discorso: nel quale spero 4 | medesimo, considerisi la presente figura (e, s'io non m'inganno, 5 | per quanto appartiene al presente negozio, avere co' sopra 6 | totalmente necessario nella presente materia, o non fusse troppo 7 | il punto principale della presente quistione; nel quale m'ingegnerò 8 | quanto io dico attendasi alla presente figura : nella quale intendasi 9 | punto principalissimo nella presente materia, che l'aria contenuta 10 | ora filosofato circa la presente quistione.~E prima, raccogliesi 11 | voglio, per non estendere il presente discorso in infinito, contentarmi 12 | termini che cascono nella presente considerazione, cioè moto, 13 | spiegata la vera cagion della presente conclusione. Le quali diffucultà 14 | mostrare, se l'occasion presente n'avesse maggior necessità, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
15 1 | fatiche e vigilie) nella presente opera, nella quale si vede, 16 3 | che voi ed io sentiamo di presente per non aver convenuto insieme 17 3 | sì che, domandato, nel presente proposito, se le parti quante 18 3 | mio ingegno, non saprei di presente risolvere. Però sospendendo 19 3 | lungo sarebbe il voler al presente arrecare.~SAGR. Vedendo 20 3 | assoluta instruzzione della presente materia, non solo restare 21 3 | velocità di quello. Io del presente problema riduco la cagione 22 4 | nella determinazione del presente problema m'ingannavo, e 23 4 | più famosi geometri del presente e di tutti i secoli passati; 24 7 | medesima esperienza che di presente a voi la suscita. Voi dite, 25 7 | tempo opportuno d'entrare al presente nell'investigazione della 26 7,2 | arei ricevuta nel trovarmi presente a tali esperienze: ma sendo 27 7,2 | differir per un poco la presente lettura, fin ch'io possa 28 7,2 | della sesta proposizione del presente trattato.~SAGR. Da questo 29 7,23 | nei piani declivi è di già presente una causa di accelerazione, 30 7,23 | in quelli acclivi [è già presente una causa] di ritardamento: 31 9,1 | almeno di quelle che per la presente scienza son necessarie.~ 32 9,1 | sole siamo bisognosi nel presente trattato: le quali son ben 33 9,1 | proposizione, pur necessaria al presente trattato, così faremo manifesta. 34 9,1 | delle cose seguenti nel presente trattato: ché di queste 35 9,2 | moto del quale si parla al presente, i moti per le ab, bc, ac 36 9,3 | stesso, con la dottrina del presente trattato, sodisfare al suo 37 9,7 | come appunto avviene nel presente caso; dove, guadagnata per Lettere Parte,Capitolo
38 VII | ammettendo il tutto: talché al presente non provo altri contrari 39 VIIIa | gran parte me lo levano al presente, pure non tanto rigidamente, 40 VIIIb | sopra di che io non starò al presente ad affaticarmi, sicuro che 41 VIIIc | amendue le invio con la presente a V. S. Gli amici miei son 42 VIIIc | lettera e che aggiungo nella presente. E già si vede quanti particolari 43 VIIIc | leggere in più volte la presente lettera, mi prenderò libertà 44 VIIIc | stelle Saturnie, le quali di presente stanno celate, forse si 45 XIV | quelle determinazioni che di presente sono indifferenti e libere 46 XIV | astronomiche: e come di presente, mentre la stimano falsa, 47 XVI | di dovermi per tutto il presente mese presentare a quel 48 XVII | presentare dentro al termine del presente mese avanti a quello eccelso 49 XVII | mio compassionevole stato presente, non per sfuggire il render 50 XVII | non interessar nissuno nel presente affare, dove solo la persona 51 XXII | chiamato a Roma sino al presente, sono, la Dio grazia, stato 52 XXIII | possa conietturare, la mia presente carcere non esser per terminarsi 53 XXIII | luce.~Riceverà V. S. la presente dal S.r Ruberto Galilei, 54 XXV | dunque quelle risposte che al presente paiono sollevarmi con speranza 55 XXV | capi non ha luogo: nella presente operazione, avvengachè, 56 XXV | Liceti, per giudicare nella presente causa senza fallacia, bisognerebbe 57 XXV | distortamente giudichi nella presente causa: però sarà bene che 58 XXV | di voler discorrere nella presente materia fisicomatematicamente, 59 XXV | fisicomatematicamente, nella presente occasione ci si serva solo 60 XXV | non che detta; anzi di presente stimata falsissima. E qui 61 XXV | quanto le false. Ma nel presente caso, se le ragioni addotte 62 Appendice | Galilei antedetto, reo qua presente, inquisito, processato e 63 Abiura | mano ho sottoscritta la presente cedola di mia abiurazione Le Mecaniche Parte,Capitolo
64 Diff | quanto si è detto circa la presente figura, ogni speculativo 65 Asse | siamo per dichiarare al presente, dependono immediatamente 66 Taglie | ponendo, come si vede nella presente figura , il sostegno nella 67 Taglie | in altra maniera, come al presente siamo per dichiarare, potremo 68 Taglie | intenda, metteremo avanti la presente speculazione. Intendasi 69 Taglie | prima metteremo avanti la presente speculazione; come che dalla 70 Taglie | la cognizione di tutto il presente negozio. Sia per ciò la 71 Vita | proporzione della KE alla EA.~È la presente speculazione stata tentata 72 Vita | distinta figura , quale è la presente, il momento di venire al 73 Vita | così vero e manifesto nella presente speculazione; anzi pare Il Saggiatore Parte,Capitolo
74 Sagg | che forse richiedeva la presente opportunità, mi trovo d' 75 Sagg | reputazion mia, non solo di presente ma forse in ogni tempo, 76 Sagg | perché qualunque volta sia presente l'effetto, necessariamente 77 Sagg | confessarla, ben che di presente io la neghi. Ma io fo un 78 Sagg | false. Ma della nullità del presente sillogismo, per quanto appartiene 79 Sagg | anco questo abbia luogo nel presente caso, atteso che niuna mutazione 80 Sagg | vera cecità. Ei vuole nel presente suo argomento provar che 81 Sagg | all'ultima questione del presente esame: "Reliqua nunc est 82 Sagg | ci si rappresenterà. La presente cometa per quei primi giorni 83 Sagg | utilità ne arrecasse alla presente contesa, dove solamente 84 Sagg | quello che fu detto, come di presente accade di questo. Tocca 85 Sagg | a chi più volte si trovò presente a nostri discorsi di dir 86 Sagg | considerare nel fin della presente particola; dov'egli, prima, 87 Sagg | Saturno come appare nella presente figura , e Giove e Marte Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
88 Lett | pericolosi scandoli dell'età presente, imponeva opportuno silenzio 89 Lett | verità. Mi trovai allora presente in Roma, ebbi non solo udienze, 90 Lett | tanto è mio consiglio nella presente fatica mostrare alle nazioni 91 Lett | per interlocutori della presente controversia. Né mancherà 92 1 | definizione avesse luogo nel presente caso, bisognerebbe che il 93 1 | quale abbiamo bisogno di presente, che vero sia che il 94 1 | esaminarle. Or, quanto alla presente, già che voi dite che, negato 95 1 | che mi viene in mente al presente e potrebb'essere che fusse 96 1 | talvolta tacerle; e nel presente particulare avendo da per 97 1 | perché, essendomi nato di presente, non l'ho per ancora ordinato 98 1 | proposito di questo che di presente dite, quanto grande sia 99 2 | del signor Simplicio qui presente. ~SIMP. Io vi confesso che 100 2 | caso, al quale io mi trovai presente non sono molti anni, insieme 101 2 | quando Aristotile fusse stato presente a sentir il dottor che lo 102 2 | il tutto, e massime nel presente proposito. La particola 103 2 | che voi ancora credete al presente, che non prima si ferma 104 2 | volessimo interromper il presente discorso, che pure esso 105 2 | da tal narrazione per al presente, con patto però che questa 106 2 | maravigliosa: e per quanto al presente mi si rappresenta all'intelletto, 107 2 | proposizione simile alla presente; ma come si viene alla materia, 108 2 | quel che voi stesso dite al presente prova che elle rispondon 109 2 | accennate; però, o ditemele al presente, o almeno datemi ferma parola 110 2 | particolare sessione, ed anco presente il signor Simplicio se avrà 111 2 | SIMP. Io ve ne farò un presente. ~SAGR. Oh questo no, io 112 2 | al centro, dove anco di presente andrebbero se l'istesso 113 2 | che non possiamo averlo presente. Voi primieramente ammettete 114 2 | in quanto appartiene al presente caso, la mobilità sembra 115 2 | velocità della Terra l'abbia di presente a perturbare, mentre quella 116 3 | quanto appartiene al nostro presente negozio. non progiudica 117 3 | imperò che io ancora di presente mi trovo nella medesima 118 3 | pozzo ha che fare assai nel presente negozio; perché non è dubbio 119 3 | nuovo tutto quello che di presente vien portato dal signor 120 3 | per una quarta lontana dal presente stato, e segniamo in quest' 121 3 | che questo che dico, al presente è assai oscuro, ma vi si 122 3 | piccolissima mutazione, che al presente negozio niente importa), 123 3 | ma che ben la capisco al presente, mercé dell'avermi voi destato 124 3 | appunto è accaduto a me del presente problema: del quale volendo 125 4 | per quanto appartiene alla presente materia, basta quello che 126 4 | diverse son le cagioni, che al presente non accade produrre; e questi 127 4 | del che potete anco di presente con l'esperienza accertarvi, 128 4 | sia avvenuto quello che di presente accade a me ancora, cioè 129 4 | per insensibili. Surge di presente una quinta novità, dalla Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
130 4 | LATI CI PIACERÀ~Sia nel presente essempio la linea AB, sopra 131 4 | figura da descriversi; e nel presente essempio supponiamo che 132 6 | sopra l'altra: come nella presente figura si vede, dove la 133 8 | zero. E questo basti al presente circa i tiri.~ 134 14 | banchetta. Ecco come nel presente disegno aviamo le lunghezze 135 20 | parapetti. Come si vede nella presente figura: dove noi supponghiamo 136 22 | fuoco, non dichiareremo al presente, non essendo la intenzion 137 24 | ad esser gagliarde. E nel presente essempio sarà la cortina 138 24 | larghezza del fosso, quale al presente ponghiamo braccia 50; dove


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL