Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] incontri 19 incontriamo 1 incontrino 4 incontro 135 incontrò 1 inconveniente 23 inconvenienter 1 | Frequenza [« »] 136 sed 136 senso 136 vaso 135 incontro 135 pietra 133 caso 133 lunare | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze incontro |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | gravità dell'acqua, e, all'incontro, l'eccesso della gravità 2 | della mole sua; sì come, all'incontro, picciolissima quantità 3 | Probl. 2), essendo, all'incontro, vero che è possibile che 4 | vi dovrebbe andare, e all'incontro quadra e si confonda con 5 | al fondo; e facendo, all'incontro, del medesimo legno una 6 | fondo è grandissimo: all'incontro, non mancano materie, come 7 | discendere al fondo; e, all'incontro, non si può fare una falda 8 | avversari acutamente farmisi incontro, e dirmi ch'e' non vogliono 9 | che per l'acqua; anzi, all'incontro, per avventura, più impetuosamente 10 | conclude niente; perché io, all'incontro, gli proporrò un legno o 11 | scaturisse: ma ben veggiamo, all'incontro, l'acque dolci de' fiumi 12 | del galleggiare; ed all'incontro, crescendo più 'l solido Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
13 Dedica | per lettere; e con tale incontro presentai a V. S. Illustrissima 14 3 | obbiezzioni e difficoltà, essi all'incontro mi facessero ricordar di 15 3 | e che, ponendosi l'uno incontro all'altro in distanza di 16 3 | tutti i circoscritti, all'incontro massimo di tutti gl'isoperimetri. 17 3 | che ne hanno manco; ma all'incontro, de gl'isoperimetri quelli 18 3 | di più lati; ma che all'incontro, de i poligoni isoperimetri 19 3 | ritrose e contumaci; all'incontro poi, se io presenterò a 20 3 | ma accaderà ancora, all'incontro, che il sughero passi l' 21 3 | buttata in vano: ma ben all'incontro ad un pendolo, ancor che 22 3 | quando il pendolo ci vien incontro (che così gl'impediremmo, 23 4 | e cadere. Dove che, all'incontro, si vede, nel diminuire 24 4 | resistenza in F. Ma all'incontro, secondo che cresce la distanza 25 9,1 | parabolica, etc.: ma ben, all'incontro, domando che elle non contendano 26 9,4 | percuziente, il colpo e l'incontro si farebbe tanto più gagliardo, 27 9,14| elevazione di gr. 40 accade all'incontro l'altezza esser 4196 e la 28 9,14| del perpendicolare; all'incontro, nelle poco elevate grande Lettere Parte,Capitolo
29 I | leggere a i Principi, così all'incontro non vorrei aver necessità 30 VIIIa | resterebbono nulli: all'incontro, dall'argomento col quale 31 VIIIa | competono alle stelle, ed all'incontro non trovo in quelle condizione 32 VIIIa | ritornino le medesime, anzi all'incontro alcune si veggono dissolvere 33 VIIIb | passati in tempi eguali incontro alla superficie del Sole 34 VIIIb | con minor varietà di all'incontro quelle che meno obliquamente 35 VIIIb | una carta bianca e piana incontro al vetro concavo, lontana 36 VIIIc | fosse priva di lume; ed all'incontro, costituita sotto 'l lucidissimo 37 VIIIc | dividono in due o più ed, all'incontro, molte si uniscono in una: 38 VIIIc | osservazioni, non ho trovato incontro alcuno onde si possa concluder 39 VIIIc | lume del Sole, sì come all'incontro molto lo reflette la Luna 40 VIIIc | qualche nugola bianca o vero incontro a qualche sommità di torre 41 VIIIc | si farebbe; dove che, all'incontro, grandissima si fa dalla 42 VIIIc | brevissimo tempo; e pur, all'incontro, si veggono molte macchie 43 VIIIc | mutabili, ci fosse caro l'incontro d'una testa di Medusa, che 44 XI | dal vero assoluto; ma, all'incontro, essendo la natura inesorabile 45 XI | Aristotelico e Tolemaico, e all'incontro benissimo s'accomoda co ' 46 XIII | tanto manifesta, che, all'incontro, è chiaro, nessuno de' pianeti 47 XIV | dal vero assoluto; ma, all'incontro, essendo la natura inesorabile 48 XIV | quella maniera, ed, all'incontro, ascolteremo quali esperienze 49 XIV | non più lungo, e che all'incontro il modo dell'allungarlo 50 XXIII | raddoppiata da un altro sinistro incontro; che fu che, ritornandomene 51 XXV | loro suggerita. Ma io, all'incontro, non solamente non ascrivo 52 XXV | lume del crepuscolo: ma all'incontro, per scorgere il candore 53 XXV | della notte, dove che, all'incontro, il candore del novilunio 54 XXV | illumina con i suoi raggi; all'incontro poi i raggi nostri visivi, 55 XXV | invalida, e quanto, all'incontro, valida e concludente sia 56 XXV | testimonianza: ma ben più tosto, all'incontro, può essere che da alcuno 57 XXV | sempre caldi: e che poi, all'incontro, il reflesso della Terra, 58 XXV | breve: e parimente, all'incontro, si toglie via l'illuminazione 59 XXV | l'aria vaporosa. Ma, all'incontro, quanto al concepire il Le Mecaniche Parte,Capitolo
60 Avvert | velocemente descende. E così, all'incontro, posto il grave A nel punto 61 Stadera | posta in D. Ma se, all'incontro, porremo mente al camino 62 Taglie | movente, se gli accresce all'incontro lunghezza nel viaggio.~Ma 63 Vita | a muoverla, siccome, all'incontro, ogni pochissima resistenza, Il Saggiatore Parte,Capitolo
64 Sagg | mostreranno più boreali; ed all'incontro, quando la latitudine di 65 Sagg | banda i volgari, ma all'incontro pregiar quegli ch'essi ancora 66 Sagg | Collegio Romano. Ma bene, all'incontro, quando la voce del Sarsi 67 Sagg | causa di querelarmi, ed all'incontro le querimonie allora non 68 Sagg | sarebbe vera quando all'incontro non vi fussero le facce 69 Sagg | manifesto ingrandimento; ma all'incontro, tuttavolta che lo strumento 70 Sagg | larghezze sieno eguali: ed all'incontro coll'istessa materia in 71 Sagg | discorrerne; e che, all'incontro, la moltitudine delle cose 72 Sagg | solamente verso il mezo, cioè incontro al Sole, una lunghezza di 73 Sagg | quelle che son vicine all'incontro del Sole si mostrano splendentissime 74 Sagg | sarà assai vicino, uscirgli incontro l'immagine sua reflessa 75 Sagg | non fussero al mondo. All'incontro poi, quasi altrettanto disordine 76 Sagg | al moto di quello, ma all'incontro il corso d'una nave spinta 77 Sagg | communicatogli una volta sola; ed all'incontro, sia quanto si voglia agitata 78 Sagg | che le ha vedute, e solo, incontro a tutte, ne replicherò una 79 Sagg | niun altro inferiore, nell'incontro di Ruggiero con Mandricardo 80 Sagg | proposito si potesse all'incontro inferire, i corpi quanto Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
81 1 | luogo suo naturale; ed all'incontro chiamano a lor preternaturale 82 1 | verso tale estremità, ed all'incontro spaziose e larghe verso 83 1 | tutti è manifesto; ed all'incontro, niente lo perturba, quando 84 1 | inalterabile etc., ed all'incontro stimar grande imperfezione 85 1 | illustrato; di che, all'incontro, accaderebbe tutto l'opposito, 86 1 | oscura ed invisibile; all'incontro, quello stato che a noi 87 1 | vista tutta la Terra, all'incontro tutta la Terra vede la Luna, 88 1 | il lume del Sole, ed all'incontro la Terra, per la sua asprezza, 89 1 | superficie pulita; dov'e che, all'incontro, di qualsivoglia materia 90 1 | emisferio sia illuminato; all'incontro poi, nel passare il lume 91 1 | la natura, dove che, all'incontro, e' non è effetto alcuno 92 2 | terrestri; ma è bene, all'incontro, altrettanto necessario 93 2 | in questa opinione. All'incontro, di quanti io abbia interrogati 94 2 | e di Tolomeo, e che all'incontro nissuno è de' seguaci di 95 2 | reputo a mia gran ventura l'incontro di amendue voi, da i quali 96 2 | un tanto corso? dove, all'incontro, senza veruna sensibil differenza 97 2 | portati con sí rapido corso incontro all'aria? e pur nulla di 98 2 | gagliardamente, perché all'incontro bisogna impedirle, contrariarle 99 2 | poco lontana dal pezzo. All'incontro nel tiro occidentale, avanti 100 2 | dugento solamente; ma all'incontro nell'altro tiro, correndo 101 2 | gradi di velocità; ed all'incontro, tirando per l'altro verso, 102 2 | orientali elevarsi, ed all'incontro le parti occidentali si 103 2 | contatto; ma è anco vero all'incontro, che la propensione del 104 2 | infinito; le quali hanno, all'incontro, il contrasto di una sola 105 2 | venga impedita e tolta. All'incontro poi, per far che la proiezion 106 2 | spontaneamente muove; ed all'incontro so che il principio che 107 2 | settentrione in austro ed all'incontro; essendo ella un corpo continuo 108 2 | tutto il rimanente; all'incontro vedrete il movimento del 109 3 | assenso ed applauso, ed all'incontro, quelle che lor vengono 110 3 | la medesima linea A B C incontro a una stella fissa D; camminando 111 3 | prima apprensione; ma all'incontro veggo come per nebbia che 112 3 | stella che nella Terra. All'incontro poi, l'aversi a perder la 113 3 | magno e si sarà costituita incontro all'emisferio del Sole che 114 3 | dimostra la seconda figura; all'incontro, quando i poli sono nel 115 3 | Aristotelici per bilanciare un incontro di tanto peso, e far sí 116 3 | parte illuminata, come, all'incontro, gli opposti verso il polo 117 3 | vertice verso austro; ed all'incontro, tutti gli abitatori de 118 3 | ventiquattr'ore senza notte, ed all'incontro il parallelo L M, restando 119 3 | elevarsi la Terra, ma all'incontro dal non si inclinare o elevar 120 3 | le stelle fisse, cosí all'incontro, quando il medesimo asse 121 3 | altri primavera etc., ma all'incontro grandissima apparirebbe 122 3 | polo superiore A, ma all'incontro reclina dal primiero stato 123 3 | di qualità; sí come, all'incontro, quell'odio e nimicizia, 124 4 | verrebbe ad alzarsi; ed all'incontro, quando sopraggiugnesse 125 4 | delle parti estreme, all'incontro scorron molto innanzi e 126 4 | Intenderemo anco come, all'incontro, dove gli alzamenti ed abbassamenti 127 4 | flusso e reflusso; ma all'incontro, scaricandosi in esso grandissimi 128 4 | flusso e reflusso, ed all'incontro, circolarmente discorrendo, 129 4 | vibrazioni piú frequenti; ed all'incontro, per ritardarlo, basta ritirare 130 4 | il diametro D E, ed all'incontro altrettanto diminuisce movendosi 131 4 | seguir veggiamo, e che, all'incontro, posti i movimenti per altri Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
132 7 | forti si costumano porre incontro alle porte delle fortezze 133 22 | offesa violenta, è ancora all'incontro fallace; ma quando si conduce 134 25 | da alto a basso. Ma, all'incontro, sono tali siti soggetti 135 25 | venire soccorsi. Ma, all'incontro, sono sottoposti alle mine,