Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vanissimo 4
vanità 23
vann 1
vanno 133
vannosi 1
vano 39
vantaggi 5
Frequenza    [«  »]
133 caso
133 lunare
133 tanta
133 vanno
133 veder
132 dei
132 infinito
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

vanno

La bilancetta
    Parte,Capitolo
1 | corpi solidi che nell'aqqua vanno al fondo, pesano meno dell' Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
2 | costoro il grande stento, ~Che vanno il sommo bene investigando, ~ 3 | farsi frate;~Ch'al manco vanno a coppie, e non a serque, ~ 4 | d'ogni disagio,~Che non vanno mai fuor se non a spasso, ~ Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
5 | sopranuotino, e quali quelli che vanno in fondo, pronunziando che 6 | soprannuotano, i più gravi vanno al fondo, gli egualmente 7 | vedere se e' galleggiano o vanno al fondo. Tal che, chi non 8 | corpi solidi, tanto quei che vanno al fondo quanto quelli che 9 | sieno dentro all'acqua, vanno amendue in fondo, ma la 10 | già son le medesime che vanno anche in fondo.~Io non voglio 11 | che per loro gravità vi vanno, e questa dite che è l'ampiezza 12 | base inferiore in su si vanno assottigliando: il che noi 13 | scesa: ma in quelle che si vanno verso la sommità attenuando, 14 | massimamente quelle che vanno a terminare in una acutissima 15 | quanto in meno acute sommità vanno a terminare, venendo aiutate 16 | ispecie che l'acqua non vanno al fondo. Onde, chi pigliasse 17 | materie che per lor natura vanno in fondo, ma in virtù (come 18 | lunghe, come sarebbe un ago, vanno al fondo". Or qui dubito, 19 | falde di ferro e di piombo vanno al fondo, se altri le metterà 20 | dice "le figure larghe non vanno al fondo", si dee intender " 21 | rotonde o lunghe com'un ago, vanno in fondo, tal che, anco 22 | muoversi lentamente, non vanno uniti insieme, come nell' 23 | risolvendo l'instanza, non vanno a urtare e fare impeto unitamente.~ Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
24 3 | che di propria avvertenza vanno continuamente per se stessi 25 3 | braccia d'un debile ragazzo vanno ritenendo e radunando l' 26 3 | vadano movendo per l'aria, vanno a cacciarsi tra fibra e 27 3 | superficie pur sempre eguali), vanno a terminare l'una coppia 28 3 | diminuzione sempre la egualità, vanno in fine ad incontrare, nel 29 3 | nell'aria, e nell'acqua vanno all'in su.~SALV. Voi arrecate 30 3 | adesso un di quei gravi che vanno in giù nell'aria, ma nell' 31 3 | eguali. È vero dunque che ben vanno, e 'l piombo e 'l sughero, 32 3 | scabrosità nel moto di essi vanno urtando nell'aria o altro 33 3 | distendono per grande spazio e vanno a urtare in tutte le corde 34 3 | che, diffuse per l'aria, vanno a far la titillazione su ' 35 3 | dell'onde dell'aria che vanno a ferire il timpano del 36 3 | due, tal che amendue vanno a ferire unitamente in una 37 3 | pulsazioni delle corde unisone vanno a ferire tutte insieme sempre, 38 3 | corda grave dell'ottava vanno tutte accompagnate da quelle 39 3 | che senza ordine o regola vanno a ferire su 'l timpano.~ 40 4 | i solidi secondo che si vanno più e più allungando, e 41 4 | proporzione secondo la quale si vanno variando le forze per far 42 7 | naturalmente descendenti vanno esercitando. E perché pare 43 7,6 | mobili nello scendere si vanno più e più successivamente 44 9,1 | poi che e questi e quelli vanno languendo e finalmente finiscono, Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
45 1 | centro, che è un punto solo.~Vanno questi gradi rigirando intorno 46 2 | le cose gravi, cadendo, vanno per una linea che dirittamente 47 2 | perpendicoli da quelli che vanno dirittamente al centro si Lettere Parte,Capitolo
48 VIIIa | temperamento, e questo perché vanno lasciando e mantenendo discordate 49 VIIIb | irregolarissime, le quali figure si vanno mutando continuamente, alcune 50 VIIIb | tardezza e minor variazione: si vanno ancora alterando nell'incremento 51 VIIIb | linee tra di loro parallele vanno discorrendo il corpo del 52 VIIIb | nel loro primo comparire, vanno mantenendo sempre sino all' 53 VIIIb | ed in diversi meridiani, vanno pur crescendo e poi diminuendo 54 VIIIb | dal primo comparrire, si vanno sempre augumentando sin 55 VIIIc | ma stravagantemente si vanno mutando, ed ora crescendo 56 VIIIc | verso la medesima parte si vanno movendo; onde tantum abest 57 IX | delle meno; per lo più si vanno di giorno in giorno mutando 58 X | perché tutto 'l giorno si vanno scoprendo nuovi rincontri 59 XII | del luogo di Giosuè, vi vanno esclamando sopra, e ritrovandovi, 60 XII | e questo medesimo stile vanno tenendo con altre persone, 61 XIII | oscurissime, ed ivi poi si vanno consumando e risolvendo; 62 XIV | alzargli verso il cielo, vanno mormorando tra 'l popolo 63 XIV | particolari che costoro vanno producendo per detestare 64 XIV | sia lecito, ma ben fatto, vanno producendo alcune autorità 65 XIV | qualche ostentazione se ne vanno adornando. Esempli di tale 66 XIV | proposizioni da loro non capite, vanno in certo modo impegnando 67 XXIV | ogni suo detto per vero, vanno espiscando dai suoi testi Le Mecaniche Parte,Capitolo
68 Utilità | loro propria vergogna, si vanno sognando i poco intendenti 69 Diff | rette, che dai loro centri vanno a trovare il centro commune 70 Vita | poco di pendenza, le acque vanno liberamente declinando al 71 Percossa | quale si fa il moto, si vanno alternamente con tal proporzione Il Saggiatore Parte,Capitolo
72 Sagg | che molte volte coloro che vanno in maschera, o son persone 73 Sagg | essi tumultuariamente si vanno figurando, non ànno poi 74 Sagg | appresso dice che le si vanno a congiungere nel centro: 75 Sagg | uniscono in un punto, quelli si vanno più e più dilatando in infinito, 76 Sagg | tali apparenti quantità si vanno sempre diminuendo puntualissimamente 77 Sagg | con maggior proporzione si vanno diminuendo nelle maggiori 78 Sagg | di grado in grado ci si vanno dimostrando men chiare, 79 Sagg | al movimento del Sole si vanno esse ancora movendo, con 80 Sagg | le sostanze contenute si vanno continuamente rarefacendo 81 Sagg | adduce niuna) dirà ch'elle si vanno continuamente condensando 82 Sagg | di questi corpi alcuni si vanno continuamente risolvendo 83 Sagg | altri sensi, mentre quelle vanno a ferire due parti del corpo 84 Sagg | entrando per le narici, vanno a ferire in alcune mammillule 85 Sagg | maggiore d'essi minimi che ci vanno pungendo e penetrando, sì 86 Sagg | reflessioni fattein essi orli non vanno sopra la pupilla. Questo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
87 1 | sieno le sciocchezze che vanno per le bocche e per le carte 88 1 | muovono di moto contrario, vanno verso 'l centro del mondo", 89 1 | intorno a suo centro, si vanno movendo. Ma non però è di 90 1 | che senza niuna fatica vanno con tutta la famiglia e 91 1 | allora la vista e i raggi vanno per le medesime linee. Par 92 1 | onde poi i raggi reflessi vanno uniti verso un medesimo 93 1 | le reflessioni del lume vanno verso tutte le parti, ma 94 2 | per Candia, per Cipro, e vanno in Aleppo, li quali Venezia, 95 2 | o due armate in mare si vanno ad investire e si rompono 96 2 | quelli secondo i quali e' vanno scorrendo il zodiaco: la 97 2 | osservato che non solamente vanno sempre piú veloci per terra 98 2 | avvenga che le ruzzole tonde vanno meglio che le quadre.~SAGR. 99 2 | altre descendono, altre vanno innanzi, altre all'indietro?~ 100 2 | descendono, le superiori vanno per un verso, l'inferiori 101 2 | ragionamenti da quelle cose che si vanno destando per la fantasia 102 2 | ritrova; li quali punti si vanno sempre con maggior proporzione 103 2 | co 'l muover l'archibuso vanno seguitando, mantenendogli 104 2 | per il moto diurno, si vanno continuamente abbassando 105 2 | aria stessa per la quale e' vanno vagando, la quale, seguitando 106 2 | volanti con pari velocità vanno verso tutte le parti della 107 2 | tangente e la circonferenza si vanno diminuendo in infinito verso ' 108 2 | viene alla materia, le cose vanno per un altro verso: e cosí 109 2 | proporzioni, che tutte poi vanno a monte quando si viene 110 2 | partendosi dalla quiete vanno continuamente accelerandosi; 111 2 | resolutamente dice che i razzi vanno in su a diritto e non vanno 112 2 | vanno in su a diritto e non vanno altrimenti in giro. ~SIMP. 113 3 | scoprirecomprendere, se ne vanno presi alle grida, e tanto 114 3 | tutti gli altri, atteso che vanno con la medesima regola, 115 3 | difforme che non solamente ora vanno veloci ed ora piú tardi, 116 3 | e senza ordine alcuno si vanno tra di loro mutando di sito, 117 3 | E perché tali stati si vanno continuamente mutando, facendosi 118 3 | e che le materie gravi vanno naturalmente all'in su e 119 3 | centro dell'occhio, dove non vanno se non refratti, ma oltre 120 3 | differenze di essi archi si vanno agumentando secondo che 121 3 | stando sopra la Terra, vanno insieme con essa in volta; 122 4 | gli impulsi dell'acque vanno sempre a ferire ne i meridiani, 123 4 | dell'acque de i fiumi che vanno a scaricarsi ne' mari non 124 4 | quella prosperamente se ne vanno all'Indie Occidentali, e 125 4 | sé contigua e nella quale vanno percotendo le sue prominenze, 126 4 | vibrazioni, come quelle che si vanno facendo continuamente per 127 4 | secondo che i lor diametri si vanno diminuendo. ~Questo è quanto Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
128 7 | ed i diversi luoghi ove vanno collocati.~E prima è da 129 24 | giacci, le nevi, e le pioggie vanno rodendo e consumando il 130 24 | sottili, e dall'altra testa vanno allargandosi a coda di rondine: 131 24 | cortina FG, sono più larghi, e vanno ristringendo verso l'altra 132 30 | quello di dentro, ed i pali vanno piantati secondo le linee 133 30 | riempier poi di terreno, vanno sotterrati. Ma bisogna avvertire,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL