Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mosterrà 1
mosto 1
mostr 1
mostra 132
mostrai 3
mostrami 2
mostrammo 1
Frequenza    [«  »]
133 veder
132 dei
132 infinito
132 mostra
132 muove
132 solari
131 distanze
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

mostra

La bilancetta
    Parte,Capitolo
1 | sì come l'esperienza ne mostra, per esser l'argento men Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
2 | Perchè la roba stava in su la mostra, ~E si vendeva a peso e Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
3 | questo che l'esperienza mi mostra.~Torno dunque ad affermare, 4 | m'era prima accorto, e mi mostra che, nell'uscir che fa la 5 | crassi: ma tal posizione mostra parimente di non esser sicura, 6 | sospinto e sollevato per aria, mostra in Aristotile la voglia 7 | quello che l'esperienza ci mostra, vedendosi e l'oro e la Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
8 3 | de' lor segreti gioconda mostra. Chi non vede come un cavallo 9 3 | grave, evidentemente ci mostra l'orrore della natura nel 10 3 | grano; perché il senso ci mostra cotidianamente che una formica 11 3 | assicurarci qual ella sia?~SIMP. Mostra l'esperienza quotidiana, 12 3 | pure dalle sue parole ch'ei mostra d'averlo sperimentato, perché 13 3 | andare in su: ma l'esperienza mostra l'opposito. Quanto all'altra 14 3 | come tale esperienza ne mostra. L'altro modo è più speditivo, 15 3 | sughero? e pur l'esperienza mostra ciò avvenire. Però notate: 16 3 | cioè di novanta gradi, mostra parimente l'esperienza, 17 7 | mentre che il senso ci mostra, un grave cadente venir 18 7 | acquistato per la scesa CB, come mostra l'esperienza; adunque tutti 19 7 | l'esperienza addotta ci mostra che la scesa per l'arco Lettere Parte,Capitolo
20 VI | calando dal mezo cerchio e si mostra cornicolata, e anderà assottigliandosi 21 VII | siccome anco l'esperienza ci mostra; perché rivoltando il cannone 22 VIIIa | mancanza di parallasse notabile mostra di concluder necessariamente, 23 VIIIa | cerchio solo, come Apelle mostra o d'aver creduto o almeno 24 VIIIc | gradi separata dal Sole, si mostra in ogni modo, alla vista 25 VIIIc | e contro a quello che ci mostra il senso e l'esperienza, 26 VIIIc | veduto oscurar da loro, mostra l'infirmità di questo argomento, 27 VIIIc | congiunzioni non adombra 'l Sole, mostra chiaramente che e' non ha 28 VIIIc | se ben insieme insieme si mostra desideroso di presentarle 29 VIIIc | ma l'esperienza glie lo mostra macchiato. E quanto a i 30 VIIIc | mese facessero di sé alcuna mostra, tornando poi di nuovo ad 31 X | caratteri indelebili ci mostra chi ell'è e quanto ella 32 XI | dico che questo luogo ci mostra manifestamente la falsità 33 XIII | solare. A questa sentenza mostra d'alludere l'opinione d' 34 XIII | l senso chiaramente ci mostra; "ut gigas," o vero "ut 35 XIV | Scrittura, l'esperienza ce lo mostra chiaro: poi che anco all' 36 XIX | tempo andar vagando e a mostra per la città. Sin ora non 37 XXV | più e più di sera in sera mostra ampla la sua figura d'intero 38 XXV | esperienza, la quale ce lo mostra bene alquanto sparso di 39 XXV | ambiente, molto chiaramente lo mostra la gran diminuzione che 40 XXV | altri, glie le esporrò.~Mostra l'esperienzia come il sopranominato 41 XXV | troppo chiaramente ce lo mostra l'stessa Luna, mentre che 42 XXV | estremo egualmente luminosa si mostra, argumento della sua asprezza 43 XXV | splendore e il lume di quelle si mostra egualmente vivo e chiaro 44 XXV | minore di quello che ella si mostra nelle tenebre della notte. Il Saggiatore Parte,Capitolo
45 Sagg | telescopio, chiaramente lo mostra il Sarsi nominandole ad 46 Sagg | illuminar più; e l'esperienza ci mostra che posta una lente cristallina 47 Sagg | gli accresce bene, ma gli mostra assai indistinti ed abbagliati; 48 Sagg | volte più di quel che ce lo mostra l'occhio libero, potremo 49 Sagg | confesso che la canna più lunga mostra gli oggetti maggiori che 50 Sagg | figura, sì che il più lungo mostra maggiore), quando, ritenendo 51 Sagg | tra 'l Sole e noi, ci si mostra più luminosa assai delle 52 Sagg | come uno specchio) ci si mostra il disco solare terminato 53 Sagg | poi mercé del senso, che mostra il contrario, avrebbe scoperta 54 Sagg | benissimo lisci, il senso ci mostra che non si riscaldano; di 55 Sagg | attestazioni d'uomini a ciò che ne mostra l'esperienza. L'addur tanti 56 Sagg | d'una fornace. Di più, ci mostra l'esperienza come una palla 57 Sagg | esso e l'irraggiamento si mostra come un sol oggetto grande 58 Sagg | signor Sarsi, perché non si mostra la Luna così grande nel 59 Sagg | nella guisa a capello che si mostra nel mezo del cielo; ché 60 Sagg | quale l'oggetto reale ci si mostra circondato da un cerchio 61 Sagg | primaria luce; e questo si mostra allargarsi per maggiore 62 Sagg | quale coll'occhio libero mostra le sue diversità di figure, 63 Sagg | grandezza, assai distinte mostra le membra sue sotto la pecorile 64 Sagg | grandezza? sì che cornicolata mostra il suo disco 40 volte maggiore 65 Sagg | uno strumento che me lo mostra, quando è vicino alla Terra, 66 Sagg | dove la particola ancora mostra che voi concedete qualche 67 Sagg | celarle, e, di più, il farne mostra non le consuma o diminuisce Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
68 1 | quanto scese: e cosí mi mostra l'esperienza accadere d' 69 1 | all'esperienza, la qual ci mostra che le parti del fuoco non 70 1 | La sensata esperienza ci mostra come in Terra si fanno continue 71 1 | alterabile, perché cosí mi mostra il senso", che se direte: " 72 1 | noi, di tempo in tempo, si mostra della superficie lunare 73 1 | luminosa della Terra che si mostra alla Luna, quanta l'oscura 74 1 | senza guardarla, che la si mostra vivace e chiara quanto il 75 1 | da qualsivoglia luogo, si mostra chiara sempre egualmente 76 1 | rispetto al Sole e a noi, ci mostra la sua superficie tocca 77 1 | che da un luogo solo si mostra luminoso e da tutti gli 78 1 | con tutto ciò ei non ci si mostra chiaro ed illustrato se 79 1 | sferica che all'occhio si mostra splendente, rappresentandosi 80 1 | come la sensata esperienza mostra in contrario.~SIMP. Come 81 1 | comprenderete che l'irraggiato si mostra piú di mille volte maggiore 82 1 | a tutti i riguardanti si mostra egualmente lucida. Che se 83 1 | da un corpo luminoso, si mostra, a chi la guarda da lontano, 84 1 | allora da quel tal luogo si mostra la parte brunita assai piú 85 1 | biancheggiante; ma la notte poi si mostra splendentissima. ~SALV. 86 1 | insegnato che la Luna si mostra piú risplendente la notte 87 1 | anco sapevi che tanto si mostra chiara una nugoletta quanto 88 1 | stesso saputo che la Luna si mostra piú luminosa assai la notte 89 1 | che ogni corpo lucido si mostra piú chiaro quanto l'ambiente 90 1 | Quando la Luna è falcata e vi mostra assai chiaro quel lume secondario, 91 1 | emisferio terreno illuminato, si mostra assai chiara e discostandosi 92 1 | per esperienza ch'ella si mostra molto lucida ne i giorni 93 1 | posta nel crepuscolo, si mostra, nel primo apparire, un 94 1 | ma da tutti i luoghi si mostra l'istesso, ma ben men chiaro 95 1 | parte umida della Terra si mostra piú oscura della arida; 96 1 | ma nelle parti chiare si mostra per tutto anfrattuoso e 97 2 | medesima parte: ma l'esperienza mostra i tiri essere eguali; adunque 98 2 | diritta e perpendicolare, e ci mostra quella pietra nel cadere 99 2 | effetto della nave sin qui mostra di applaudere all'opinion 100 2 | fatto lungo la torre ci si mostra sempre piú e piú accelerato. 101 2 | Antiticone, se non in quanto e di mostra che elle non erano progiudiziali 102 2 | suoi globi collaterali ci mostra; e una cosa simile a quella 103 3 | di sotto l'angolo, come mostra la linea E C F, la cui parte 104 3 | 312~4 ~Ecco quel che ci mostra l'osservazione di Ticone, 105 3 | Venere e la Luna; ma egli si mostra sempre rotondo; adunque 106 3 | all'opposizion del Sole si mostra 60 volte maggiore che quando 107 3 | maggiore di quello che si mostra quando è lontanissimo; tuttavia 108 3 | vicino alla Terra, non si mostra né anco 4 o 5 volte piú 109 3 | Venere sotto il Sole si mostra falcata, e va puntualmente 110 3 | lor nudo corpicello ci si mostra ingrandito 10, 20, 100 e 111 3 | irradiazione che quando si mostra a noi co 'l suo emisferio 112 3 | telescopio apertamente ci mostra le sue corna cosí terminate 113 3 | il Sole stesso, il quale mostra di non aver voluto esso 114 3 | sono nel terminatore, come mostra la prima figura, l'inclinazione 115 3 | peggio di tutto, perché mostra d'aver cose piú efficaci 116 3 | parti di quello che ci si mostra adesso, la distanza sua 117 3 | che ingannevolmente le mostra cento e piú volte maggiori 118 3 | disco esser quello che si mostra nelle profonde tenebre, 119 3 | effetto quale in apparenza si mostra, cioè veramente gagliarda 120 3 | fabbricato e conservato. Tolomeo mostra diffidenza di un strumento 121 3 | illuminato verso il Sole, mostra a noi l'altro oscuro con 122 3 | centro: e l'esperienza ci mostra che non molto si cava al 123 3 | altro corpo ( come ci mostra il lustrarsi egli piú di 124 3 | via; ed a questo pensiero mostra di applaudere ancora l'istesso 125 4 | terzo periodo è annuo, e mostra depender dal Sole, alterando 126 4 | quotidiana esperienza ne mostra qui in Venezia, posta nell' 127 4 | come l'esperienza ci mostra del corso de i fiumi, che 128 4 | istesso modo, ché cosí vi mostra l'esempio de i fiumi, ma Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
129 12 | la spalla, secondo che ne mostra la figura BDE, facendo un 130 24 | striscia la cortina, come mostra il tiro YV. E perché potrebb' 131 27 | Imperò la seguente pianta ne mostra una terra, quale abbia vicino 132 27 | uscita del fiume, come ci mostra la sottoposta figura . Cioè,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL