Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
superinducto 1
superior 14
superiora 1
superiore 130
superiorem 1
superiori 73
superioribus 1
Frequenza    [«  »]
131 quest'
131 stata
130 lei
130 superiore
129 allora
129 avete
129 doppio
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

superiore

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
    Parte,Capitolo
1 | istesso che HIK, la parte sua superiore HO sarà eguale all'inferiore 2 | discenderà al fondo, come superiore in gravità all'acqua.~Tornando, 3 | non le resterà altramente superiore, anzi entrerrà con tutta 4 | superficie resta notabilmente superiore alla superficie della tavoletta. 5 | far seco discender l'aria superiore e a sé stessa, per lo contatto, 6 | solido non più in gravità superiore all'acqua, come era il semplice 7 | non ritenuta dall'aria superiore, la qual aria, per l'interposizione 8 | gravità propria del rame, superiore alla gravità in ispecie 9 | ebano anche nella superficie superiore, ella fusse, benché per 10 | affermi, che l'aria contigua superiore sia potente a sostener quella 11 | quella poca d'aria contigua e superiore sostien que' solidi, che, 12 | più vicine alla superficie superiore, tal che la medesima tavoletta, 13 | le due superficie piane, superiore e inferiore, simili ed eguali 14 | quali, in virtù dell'aria superiore ad esse aderente, e non 15 | alla loro piana superficie superiore; dal cui aiuto sostenute, 16 | trovare una materia pochissimo superiore in gravità all'acqua, la 17 | quando hanno la superficie superiore asciutta, né vi è mezzo 18 | voglia d'atterrar Democrito superiore all'esquisitezza del saldo Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
19 3 | avvenga che non meno il dito superiore preme contro l'inferiore, 20 3 | l'alzar, v. g., il dito superiore levar la sua pressione senza 21 3 | repugnanza si trova, che la superiore solleva e si tira dietro 22 3 | piastra inferiore segue la superiore e che con moto velocissimo 23 3 | fa l'inferior lastra la superiore, si raccoglie come nel vacuo 24 3 | e se faremo nella parte superiore del vetro un poco di ombelico 25 3 | segnato il mezzo cerchio superiore CHE, continuava di segnare 26 3 | comprendendo le due basi, superiore e inferiore. Dico dunque 27 7 | proiciente; la quale, sin che fu superiore all'altra contraria della 28 7,8 | nell'estremo inferiore o superiore del diametro perpendicolare, 29 7,12| intersezione e la linea orizzontale superiore, il tempo del moto lungo 30 7,12| complessivo] lungo la parte superiore della perpendicolare e poi 31 7,14| determinare nella parte superiore della perpendicolare un 32 7,22| dati, condurre dall'estremo superiore della perpendicolare fino 33 7,23| spazio dato qualsiasi, purché superiore al doppio, ma inferiore 34 7,23| data IR sarà di pochissimo superiore al doppio della medesima 35 7,33| altezza e lo stesso estremo superiore, trovare lungo la perpendicolare, 36 7,34| abbiano il medesimo estremo superiore, trovare sul prolungamento 37 7,34| dalla quiete nell'estremo superiore di questo.~ 38 7,38| cioè sul piano orizzontale superiore e su quello inferiore, in 39 9,1 | e parimente nel cerchio superiore, che s'intende passare per 40 App | tale] che la seconda sia superiore alla prima del doppio della 41 App | della prima, la terza sia superiore alla seconda del triplo 42 App | della prima, la quarta sia superiore alla terza del quadruplo 43 App | grandezze che si susseguono sia superiore a quella immediatamente 44 App | modo che la seconda sia superiore alla prima del triplo della 45 App | della prima, la terza sia superiore alla seconda del quintuplo 46 App | della prima, la quarta sia superiore alla terza di sette volte Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
47 1 | questo grado lontano dal superiore miglia 730 5/22, e tanta 48 2 | diametro miglia 106, nella sua superiore sboccatura ne ha 140; ed Lettere Parte,Capitolo
49 VII | Aristotele), perché se fusse superiore al sole, non si vedrebbe 50 VIIIa | quando sono nella parte superiore de i loro cerchi.~Stabilito 51 VIIIb | gli assegnasse luogo tanto superiore alla Luna, che fosse libero 52 VIIIb | altre, poste nell'emisfero superiore; il che non si vede accadere. 53 VIIIb | intenderlo. Ecco, da virtù superiore, per rimuoverci ogni ambiguità, 54 VIIIc | vero perche ella sia sempre superiore al Sole.~Quello che Apelle 55 VIIIc | apparendo il lume della stella superiore a quel d'una fiamma; dal 56 XIII | metter mano a impresa tanto superiore alle mie forze; e se ben 57 XIV | per del Sole e del cielo superiore a i pianeti, chiamando nascere 58 XXV | rispondere, che di gran lunga è superiore il lume di Luna; tuttavia 59 XXV | multiplicazione dello splendore, superiore allo splendore terrestre, 60 XXV | splendore di Venere è tanto superiore al candor della Luna, quanto Le Mecaniche Parte,Capitolo
61 Utilità | ciascheduna delle quali non resti superiore alla forza, e transferendosene 62 Utilità | essere stata tante volte superiore alla resistenza del peso, 63 Utilità | peso, quante esso peso è superiore alla forza; poiché in quel 64 Avvert | grave B, discendente, tanto superiore alla velocità dell'altro 65 Taglie | medesimo, né la girella superiore ABC apportare benefizio 66 Taglie | Concludasi dunque, questa girella superiore non apportare facilità alcuna 67 Taglie | aggiungere un'altra girella superiore: come nella figura appresso 68 Taglie | passare intorno alla girella superiore FG sostenuta dall'appiccagnolo 69 Taglie | distanze FD, DG della girella superiore, restano sempre eguali; 70 Taglie | restano sempre eguali; né essa superiore girella, come già si è dimostrato, 71 Taglie | l'aggiunta della girella superiore, introdurre l'appendicolo 72 Taglie | della cassa o armatura della superiore girella, come si vede fatto 73 Taglie | intorno ad esse ed alla superiore girella GH la corda, come 74 Taglie | nuovo aggiungeremo un'altra superiore girella, facendo passare 75 Taglie | diminuendo forza la girella superiore, come di già si è dichiarato. 76 Taglie | inferiore tre girelle, e nella superiore due o tre altre, possiamo 77 Taglie | capi si fermi alla taglia superiore, e nell'altro sia la forza; 78 Taglie | peso H, segneremo l'altra superiore EF; avvolgendo intorno ad Il Saggiatore Parte,Capitolo
79 Sagg | facibus insolenti lumine, anno superiore, fulgentibus, nemo hebeti 80 Sagg | basso il fuoco e l'aria superiore, che son pur fantasie fondate 81 Sagg | l'altra, delle quali la superiore e premente segue il moto 82 Sagg | ricevuti sopra la parte superiore della lingua, penetrando, 83 Sagg | vederemo irraggiato nella parte superiore solamente, o nell'inferiore Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
84 Lett | artifiziosa di rappresentarla superiore, non a quella della fermezza 85 1 | e giudicar la ragion sua superiore; ma nelle scienze naturali, 86 1 | cosí dire, dell'emisfero superiore della Luna, che a noi è 87 1 | del raggio visuale resta superiore a quel della linea che congiugne 88 1 | circonferenza della Luna che è superiore nel nascere, è inferiore 89 1 | dell'aspetto di esse parti superiore e inferiore, scoprendosi 90 1 | dure) un pulimento e lustro superiore a qual si sia specchio piú 91 2 | resti verso i cavalli e la superiore verso le ruote di dietro. 92 2 | Peripatetici dicono che la parte superiore e l'elemento del fuoco seguono 93 2 | mancando di cotal moto la superiore, non potrà render ragione, 94 2 | ritirar indietro la canna superiore per tanto spazio, e la inferiore 95 3 | per infinito intervallo superiore alle stelle fisse, perché 96 3 | per infinito intervallo superiore al firmamento, altri la 97 3 | infinitamente remota, ma né anco superiore alla Luna. Comprendete da 98 3 | nuova potere essere stata superiore alla Luna ed anco a tutti 99 3 | adunque viene ad esser superiore alla Luna, secondo Tolomeo 100 3 | quali rendon la stella assai superiore alla Luna: dove voglio che 101 3 | dicono la stella essere stata superiore alla Luna, e questo inferiore, 102 3 | almeno per lunghissimo tratto superiore alla Luna: una delle quali 103 3 | meridiano, che quando è nella superiore, come in questa figura si 104 3 | dal polo sopra l'apparente superiore distanza, pur dal polo, 105 3 | P D (distanza apparente superiore) è maggiore dell'arco C 106 3 | sopra l'arco P D (distanza superiore). Vengo adesso ad esaminare 107 3 | dal polo, quando gli era superiore, esser gr. 28.10 m.p., e 108 3 | polo è gr. 28.21 m.p., e la superiore gr. 28.2 m.p., la differenza 109 3 | polo, gr. 28.13 m.p.; e la superiore, 28.2 m.p., lasciando la 110 3 | inferior dal polo sopra la superiore sia tutto parallasse, il 111 3 | ella gli fu inferiore e poi superiore, chiara cosa è che tali 112 3 | mostrerebbe falcata; né può esser superiore, perché si mostrerebbe sempre 113 3 | segnandolo E L, ed un altro superiore per Saturno notato F M. ~ 114 3 | e sensati, che se senso superiore e piú eccellente de i comuni 115 3 | volte maggiore che quando è superiore al Sole, vicina all'altra 116 3 | medesimo disco, quando è superiore al Sole nell'ultima sua 117 3 | archi sarà verso la parte superiore del disco solare, e per 118 3 | convesso verso la parte superiore A; e i corsi delle macchie 119 3 | suo colmo S verso la parte superiore del Sole: gl'ingressi e 120 3 | una volta sia nella parte superiore e l'altra nell'inferiore, 121 3 | ed altra volta verso la superiore del disco solare. E perché 122 3 | glie ne costituiscono una superiore, e per ciò maggiore, e la 123 3 | esser immutabile; ed il polo superiore A intenderemo essere il 124 3 | Ariete e Granchio, come base superiore di un cilindro descritto 125 3 | vede l'asse A B co 'l polo superiore A inclinare verso il Sole; 126 3 | verso 'l Sole co 'l polo superiore A, ma all'incontro reclina 127 3 | improbabilità, far che da quella superiore sfera sieno, contro alla 128 3 | che l'arma, forza tanto superiore alla sua propria, e finalmente 129 4 | asprezza della Terra, che la superiore, rapita dal moto celeste, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
130 21 | resterà tuttavia in piede la superiore sostenuta da detti archi,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL