Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tertio 8 tertium 2 tertulliano 1 terza 124 terze 1 terzi 19 terzo 111 | Frequenza [« »] 124 andare 124 diversità 124 ore 124 terza 123 anche 123 annuo 123 dieci | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze terza |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | comune elemento.~Era la terza difficultà nella dottrina 2 | altezza dell'argine DB alla terza parte dell'altezza della 3 | è come l'altezza EB alla terza parte dell'altezza del cono, 4 | cono ABC è come DB alla terza parte dell'altezza BE. Ma 5 | altezza BE. Ma come DB alla terza parte di BE, così è la gravità Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
6 2 | naturalmente accelerato. Giornata terza~IV.~Del violento, o vero 7 3 | braccia lo preverrà della terza parte, in quella di cento 8 3 | vibrazioni della corda acuta, la terza parte di tutte s'accordano 9 4 | e delle linee AB, DE sia terza proporzionale la H, e quarta 10 4 | Sia delle lunghezze DE, AC terza proporzionale I, e come 11 4 | peso. Delle linee DE, I sia terza proporzionale M, e quarta 12 4 | delle due linee DC, KL sia terza proporzionale la MN, che 13 4 | sua quarta parte, ma la terza. Ora resta (che è quello 14 4 | parabolica FNB, se ne levi la terza parte, si fa manifesto: 15 4 | parabolica, se ne leva la terza parte. Di qui si vede come 16 4 | parabolica, porti via la terza parte del prisma, posso 17 4 | solido parabolico, sia la terza parte di tutto il prisma. 18 4 | parabolica BA, esser la terza parte di tutto 'l rettangolo 19 4 | tale, sarà o più che la terza parte o meno. Sia, se esser 20 4 | sarà pur ancora meno che la terza parte del rettangolo CP, 21 4 | pareggiava, per l'avversario, la terza parte del rettangolo CP, 22 4 | pur ancora minore della terza parte del rettangolo medesimo 23 4 | perché ella è più della terza parte: adunque non è vero 24 4 | circoscritta sia più della terza parte del rettangolo CP, 25 4 | circoscritta è più della terza parte del rettangolo CP: 26 4 | eccesso del triangolo sopra la terza parte di esso rettangolo 27 4 | sarà ancora minore della terza parte del gran rettangolo 28 4 | quello che egli superi la terza parte di esso rettangolo 29 4 | eccesso del triangolo sopra la terza parte del rettangolo CP 30 4 | avanzando il triangolo la terza parte del rettangolo CP 31 4 | figura ancora maggiore della terza parte del rettangolo CP: 32 4 | maggiore né minore della terza parte del rettangolo CP; 33 5 | naturalmente accelerato; nella terza, del moto violento, ossia 34 7,2 | nell'inclinata AB la AD, terza proporzionale delle AB, 35 7,2 | concludentemente provare la seguente terza proposizione dell'Autore, 36 7,38| esser con lei.~Finisce la terza Giornata~ 37 9,1 | volte maggiore, df; [sulla terza,] una nove volte maggiore, 38 9,1 | che di quella pesasse la terza parte o la metà, appena 39 9,4 | sopra, alla Proposizion terza.~Ben compreso e stabilito 40 9,12| saper come sia vero che la terza proporzionale delle bf, 41 9,12| rettangolo della prima fb nella terza da ritrovarsi: la qual terza 42 9,12| terza da ritrovarsi: la qual terza è necessario che sia maggiore 43 9,12| casi è per sé noto che la terza proporzionale della metà 44 9,12| era manifesto che la detta terza proporzionale fusse sempre 45 9,13| sarà inutile presentare una terza tavola, contenente le altezze 46 9,14| Prendasi delle due ob, d la terza proporzionale be, e come 47 App | sta ad en. Dunque, an è la terza parte di ae e la sesta parte 48 App | sta a do: cioè yo sarà la terza parte della cz, cioè la 49 App | insieme sarà [eguale al] la terza parte della massima tra 50 App | Bisogna dimostrare che mn è la terza parte della ab. Pertanto, 51 App | di ba; perciò ms sarà la terza parte della ob. Si è anche 52 App | anche dimostrato che sn è la terza parte di ao: risulta dunque 53 App | che mn è, similmente, la terza parte di ab. E ciò è quello 54 App | er; inoltre si prenda sg terza proporzionale delle linee 55 App | prese insieme, saranno la terza parte della ns, cioè della 56 App | del doppio della prima, la terza sia superiore alla seconda 57 App | quarta sia superiore alla terza del quadruplo della prima, 58 App | del triplo della prima, la terza sia superiore alla seconda 59 App | quarta sia superiore alla terza di sette volte la prima, 60 App | seconda e col triplo della terza, ha rispetto alla linea 61 App | seconda e col quadruplo della terza, tale sia la proporzione 62 App | inoltre delle hx e kx sia terza proporzionale xl, e quarta Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
63 1 | 112 1/2; delle quali la terza parte, ciò è 37 1/2, ne 64 1 | 1/2 alle fosse, l'altra terza parte al cimitero degli 65 1 | lunghezza di un braccio è la terza parte di tutta la altezza, 66 1 | contro la patria; nella terza, detta Tolomea, i traditori Lettere Parte,Capitolo
67 VIIIa | intento.~Vengo ora alla terza lettera, nella quale Apelle 68 VIIIc | VIIIc. TERZA LETTERA DEL SIG. GALILEO 69 VIIIc | quello che scrisse nella terza delle prime lettere, al 70 VIIIc | d'averlo a vedere nella terza scrittura d'opinioni intrinsecamente 71 XI | dichiarazioni; e piglio la terza, che ella produsse come 72 XI | naturale e proprio.~Vengo alla terza interrogazione, e gli domando 73 XV | Ne è sin ora stampata la terza parte, e spero che in tre 74 XXV | considerato, quanto questa terza maniera è più potente in 75 XXV | in comparazione di questa terza, la quale l'Altezza Vostra 76 XXV | signor Liceti.~E venendo alla terza, senta l'Altezza Vostra 77 XXV | che Venere. Aggiugne la terza proposizione, pur da me Le Mecaniche Parte,Capitolo
78 Utilità | potenza, che deve muoverlo; terza è la distanza tra l'uno 79 Taglie | ne verrà a sostenere la terza parte. E perché la potenza 80 Taglie | è eguale alla metà della terza parte del peso K, ciò è 81 Taglie | aver momento eguale alla terza parte del peso D. Imperò 82 Taglie | C: ma questa minore è la terza parte del peso D: adunque 83 Taglie | eguale al momento della terza parte del peso D; al quale 84 Taglie | C, B si agguagliava alla terza parte del peso D.~Il che 85 Taglie | non sentirà altro che la terza parte della gravità di quello. 86 Taglie | non sentire altro che la terza parte del peso H: adunque 87 Coclea | il detto angolo sarà la terza parte o la quarta di un 88 Coclea | canale AC sarà secondo la terza o quarta parte d'un angolo 89 Coclea | abbassandolo dalla parte C per la terza parte di un angolo retto.~ Il Saggiatore Parte,Capitolo
90 Sagg | appresso, di voler come terza persona riferir quelle cose 91 Sagg | S. Illustrissima la sua terza figura, nella quale ei fa 92 Sagg | V. S. Illustrissima alla terza proposizione, la quale legga Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
93 1 | notar l'altezza, che è la terza dimensione, partendo dal 94 1 | velocità, ma ricercate una terza condizione per definire 95 1 | Sagredo, che questa sarà la terza volta che noi cosí di passo 96 1 | che in essa arriva con la terza riflessione: e ad ogni modo 97 1 | dalla Luna. Se poi quella terza reflessione in quella camera 98 1 | un'altra, e da questa alla terza, e poi alla quarta, etc., 99 2 | in tre giorni e mezo, la terza in giorni sette, e la piú 100 2 | avanti. Aggiungono di piú la terza e molto efficace esperienza, 101 2 | etc. Dal che ne séguita la terza meraviglia: che il moto 102 2 | prendasi delle due B A, C la terza proporzionale A I, e come 103 2 | matematici è manco che la terza parte della circonferenza, 104 2 | produrre. Seguirò dunque la terza instanza: Insuper, quî fit 105 2 | tal mozione si muove. La terza dignità è che, nelle cose 106 3 | Giornata terza~SAGR. Il desiderio grande 107 3 | m.p. fa l'istesso. Nella terza e nella quarta, pur come 108 3 | correzione bisogna per la terza indagine, fatta su l'osservazioni 109 3 | mostro disegnando questa terza figura, dove il polo apparente 110 3 | giorno.~Venghiamo ora alla terza figura della Terra, posta 111 3 | verso il Sole; ma nella terza figura, avendo il medesimo 112 4 | conto, e prenderla come terza cagione ed accidentaria, 113 4 | seconda replica, e poi la terza, del flusso, rigonfieranno 114 4 | giunta o suttrazione di 4. La terza maniera sarebbe quando queste 115 4 | e dico in due, perché la terza vien composta delle due 116 4 | sue macchie si osserva, la terza da i flussi e reflussi del Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
117 5 | istrumenti, si rovina;~la terza è la scalata, quando con 118 7 | alloggiamenti con denti si ha nella terza figura ABCD .~Connumerasi 119 10 | faccie troppo da vicino;~la terza è l'ordinare i fianchi molto 120 10 | Conoscesi finalmente per la terza figura , come, pigliandosi 121 24 | due altre braccia per la terza cannoniera: e così delle 122 24 | ci abbiamo aggiunta la terza cannoniera, quale parimente 123 24 | perché potrebbe essere che la terza cannoniera talvolta, per 124 24 | perché il tiro SL della terza cannoniera e il tiro TV