Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
annum 1
annumerasse 2
annumerato 1
annuo 123
annus 1
annuum 2
annuus 1
Frequenza    [«  »]
124 ore
124 terza
123 anche
123 annuo
123 dieci
123 nave
122 ancor
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

annuo

Lettere
    Parte,Capitolo
1 XI | movimenti, cioè del movimento annuo da ponente verso levante, 2 XI | proprio e particolare, ciò è l'annuo, e l'altro non è altramente Il Saggiatore Parte,Capitolo
3 Sagg | Copernicano, il terzo moto annuo ch'egli assegna al globo 4 Sagg | epicicli, ed il diurno e l'annuo d'essa Terra, nell'orbe Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
5 1 | abbassamento ed alzamento annuo per il quale il Sole ci 6 2 | conseguenza del movimento annuo intorno ad esso, attribuitogli 7 2 | pro e contro al movimento annuo.~SAGR. Non vorrei, signor 8 2 | avendo egli prima confutato l'annuo: Motus Terrae annuus asserere 9 2 | Terra si muova del moto annuo e del diurno in quella guisa 10 2 | terrestre troppo grande e l'annuo troppo piccolo. ~SIMP. L' 11 2 | centro della Terra co 'l moto annuo trapassa in un'ora per la 12 2 | Copernico faccia il moto annuo per l'eclittica contrario 13 2 | levante a ponente? ed il moto annuo del Sole per l'eclittica 14 2 | congiuntamente con gli altri due, annuo e diurno, che non ha che 15 2 | dico che i due movimenti annuo e diurno non sono altrimenti 16 2 | talmente in conseguenza dell'annuo, da per se stesso e spontaneamente, 17 2 | terrestre si muove del moto annuo nel zodiaco, e del diurno 18 2 | discorrere del movimento annuo attribuito alla Terra. Intanto, 19 2 | è scritto contro al moto annuo, che deve esser la materia 20 3 | contro a questo movimento annuo, attribuito alla Terra, 21 3 | interrompimenti verremo al moto annuo. Ora, che dice il signor 22 3 | considerazione del movimento annuo comunemente attribuito al 23 3 | dependenti da questo movimento annuo della Terra, che non sono 24 3 | contrario; ma questo moto annuo, mescolandosi con i moti 25 3 | la Terra co 'l movimento annuo. ~SIMP. Io non resto ancora 26 3 | della Terra; il movimento annuo sotto il zodiaco, che apparisce 27 3 | solo avesse il movimento annuo intorno al Sole, il nostro 28 3 | contrariano al movimento annuo, son ben di tanto piú apparente 29 3 | contro a questo movimento annuo ancora? ~SALV. Siamo; e 30 3 | son contrarianti al moto annuo per la repugnanza che sentono 31 3 | punto che oppone al moto annuo, e massimamente mentre veggo 32 3 | litteratura, e poi verremo al moto annuo. La prima fu, che quando 33 3 | diurna, ed altri il movimento annuo ancora, cominciò a rincontrar 34 3 | semplicissimo movimento annuo della Terra vengono medicate. ~ 35 3 | incirca, il solo movimento annuo della Terra tra Marte e 36 3 | dalla Terra co 'l movimento annuo B G M, ed il cerchio descritto, 37 3 | u s; in oltre nell'orbe annuo della Terra prenderemo alcuni 38 3 | zodiaco è piú tardo dell'annuo. Supponendo ora, che quando 39 3 | realmente sien tali, ma dal moto annuo di essa Terra, come acutamente 40 3 | agevolezza e simplicità il moto annuo, quando fusse della Terra, 41 3 | Ed egli: "Quando il moto annuo sia della Terra per l'eclittica 42 3 | sarebbe l'asse del movimento annuo della Terra), ma sopra uno 43 3 | globo terrestre al moto annuo, primieramente converrà 44 3 | essa eclittica e del moto annuo del globo terrestre. Intendiamo 45 3 | momento, mediante il moto annuo della Terra, si va mutando, 46 3 | stato vero che il movimento annuo fusse della Terra, e che 47 3 | come dependente dal moto annuo per l'eclittica, che in 48 3 | parleremo del terzo moto annuo assegnato dal Copernico 49 3 | apparisce poi esser il moto annuo del Sole, costituito immobile 50 3 | contro a questo movimento annuo: e le prime son queste, 51 3 | che derivano dal movimento annuo della Terra ne gli altri 52 3 | apparisca notabile il movimento annuo della Terra, che ne i pianeti 53 3 | per questo il movimento annuo della Terra resti pur desolato 54 3 | cagionata in esse dal movimento annuo della Terra. E quando con 55 3 | negare o ammettere il moto annuo della Terra.~SAGR. Io per 56 3 | nelle fisse il movimento annuo della Terra, quando la sfera 57 3 | nelle fisse, posto il moto annuo della Terra, effettivamente 58 3 | introdurre il movimento annuo della Terra.~SIMP. Veramente, 59 3 | confessar che sia il moto annuo per l'orbe magno, attribuito 60 3 | dependere dal movimento annuo della Terra; e soggiunto 61 3 | dovere ammettere il movimento annuo della Terra nell'orbe magno, 62 3 | sapere, che il movimento annuo attribuito dal Copernico 63 3 | il cerchio di questo moto annuo. Le mutazioni poi, che veder 64 3 | diversità che per il movimento annuo dovriano scorgersi nelle 65 3 | luogo dichiarerò), cioè l'annuo ed il diurno, quello si 66 3 | sue basi il detto cerchio annuo, e per l'altra un simil 67 3 | dependenti dal solo movimento annuo, l'istesso accaderà a qualsivoglia 68 3 | cagione, che per il movimento annuo della Terra. ~SALV. Ancorché 69 3 | pianeti derivante dal moto annuo, e che è cosí grande che 70 3 | quelle che mediante il moto annuo della Terra possiamo noi 71 3 | dovessero quando il movimento annuo fusse della Terra? ~SIMP. 72 3 | all'assicurarci del moto annuo, potremo venire in cognizione 73 3 | all'apparente movimento annuo del Sole sotto l'eclittica. ~§ 74 3 | ora la Terra co 'l moto annuo del suo centro trasferirsi 75 3 | da se medesimo nel moto annuo sopra l'inferior base Libra 76 3 | intorno co 'l movimento annuo. E qui è da notare un accidente 77 3 | Quanto poi al movimento annuo ed al diurno, questi, essendo 78 3 | al contrario dell'altro annuo) in esso sia repugnanza 79 3 | all'altro movimento pur annuo? Voi vedrete quest'effetto 80 3 | benché portata co 'l moto annuo per la circonferenza di 81 4 | Sole. Il terzo periodo è annuo, e mostra depender dal Sole, 82 4 | globo terrestre: il primo, annuo, fatto dal suo centro per 83 4 | moto diurno con l'altro annuo, risulti un moto assoluto 84 4 | de' quali è parte del moto annuo, comune a tutte le parti 85 4 | accresce ed accelera il moto annuo; l'opposito di che accade 86 4 | mentre dal comune moto annuo è portata, insieme con tutto 87 4 | diurno viene a detrarre all'annuo, per lo che il movimento 88 4 | come eguale al semplice annuo, avvenga che il diurno niente 89 4 | solo, o fusse il semplice annuo o fusse il solo diurno, 90 4 | de i due moti diurno ed annuo, ritardata grandemente la 91 4 | due movimenti diurno ed annuo verso la medesima banda, 92 4 | due periodi, mestruo ed annuo. ~SIMP. Non mi par che si 93 4 | due periodi, mestruo ed annuo, li quali non arrecano accidenti 94 4 | accoppiamento de i due moti annuo e diurno proprii dell'intero 95 4 | or detrarre al movimento annuo, è quella che produce la 96 4 | vertigine diurna al moto annuo, consiste l'originaria cagione 97 4 | proporzione verso 'l moto annuo, continuerebbe ben la causa 98 4 | terrestre sopra 'l moto annuo potessero farsi or con maggiore 99 4 | vertigine diurna e del moto annuo può farsi maggiore e minore 100 4 | diminuire la velocità del moto annuo, ritenendo gli additamenti 101 4 | perché, per essere il moto annuo circa tre volte maggiore, 102 4 | suttrazioni. ritenendo il moto annuo nell'istessa velocità: il 103 4 | insieme, diminuendo il moto annuo e crescendo le giunte e 104 4 | della vertigine e 'l moto annuo si può far maggiore e minore 105 4 | mestruo, se 'l movimento annuo non si alterasse; e quando 106 4 | alterazioni del periodo annuo. ~SAGR. Adunque l'alterazione 107 4 | dall'alterazion del moto annuo della Terra? e l'alterazione 108 4 | altro appartiene al periodo annuo: prima parleremo del mestruo, 109 4 | mestruo, poi tratteremo dell'annuo; e tutto convien che risolviamo 110 4 | manifesto, come il movimento annuo della Terra nell'orbe magno 111 4 | proporzione tra il moto annuo e gli additamenti e suttrazioni 112 4 | cioè con l'alterare il moto annuo, ritenendo ferma la quantità 113 4 | mantenendo l'uniformità del moto annuo; già abbiamo ritrovato il 114 4 | sopra la difformità del moto annuo, dependente dalla Luna e 115 4 | mestruo risiede nel moto annuo, ed insieme vedete ciò che 116 4 | segua quando il movimento annuo sia solo in apparenza del 117 4 | che dependeva il periodo annuo de gli accrescimenti e diminuzioni 118 4 | diurna fa sopra 'l moto annuo, depende dall'inclinazion 119 4 | secondo la linea del moto annuo H L, anzi segandola ad angoli 120 4 | medesima linea H L del moto annuo, anzi perché la sega, come 121 4 | viluppo de i tre periodi, annuo, mestruo e diurno, e come 122 Note | Note~1 Il moto annuo della Terra costringe i 123 Note | avvede di fare il cerchio annuo minore o l'orbe della Terra


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL