Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
propositiones 2
propositionis 1
propositionum 1
proposito 122
propositum 4
proposizion 12
proposizione 175
Frequenza    [«  »]
123 nave
122 ancor
122 benissimo
122 proposito
122 scritto
121 bisogno
121 continuamente
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

proposito

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
    Parte,Capitolo
1 | dottrina che io séguito nel proposito di che si tratta è diversa 2 | venuto in mente per questo proposito e per confermazione della 3 | Aristotile viene in questo proposito scritto.~Dico, dunque, la 4 | Tornando, dunque, al primo proposito, dico che la terra è più 5 | applicando simil discorso al proposito nostro, diranno che la figura 6 | Ora, seguitando il mio proposito, dico che non occorre che 7 | figura si moverebbono, male a proposito avrebbe, nelle parole immediatamente 8 | dubitazione, la qual molto a proposito ci cade; e dirà così: "Le 9 | Io non voglio, in questo proposito, restar d'avvertire un'altra Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
10 3 | divina", come in certo simil proposito, assai poco a proposito, 11 3 | proposito, assai poco a proposito, soggiunse un tale antagonista 12 3 | santa. Ma ritornando su 'l proposito, molte difficoltà sento 13 3 | il quale per un altro suo proposito se ne servì, sì perché nel 14 3 | passate per la mente in tal proposito, son molte, parte delle 15 3 | domandato, nel presente proposito, se le parti quante nel 16 3 | vi farà maravigliare, in proposito del volere o poter risolver 17 3 | convenienza tra di loro.~In proposito di che non voglio tacervi 18 3 | è dimostrato, al nostro proposito, presupposto che quel cilindro 19 3 | ignude di utilità. Ma nel proposito toccato adesso, veramente 20 3 | digredire, torniamo al nostro proposito. Veduto come la differenza 21 3 | pura, questo niente osta al proposito nostro, che cerchiamo quel 22 3 | mi par che siano molto a proposito; né ci è altro se non che 23 3 | Ma seguitando il primo proposito, dico che non è la ragion 24 4 | non sarebbe se non molto a proposito l'arrecarci anco la prova 25 4 | È forza ch'io rompa il proposito che avevo di non dar occasione 26 4 | tornando al nostro primo proposito, intese tutte le cose sin 27 4 | notabile e vaga in questo proposito. Fo un poco di figura per Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
28 2 | al primo cerchio, a che proposito gli dice, sollecitandolo 29 2 | ordine solo, non so a che proposito multiplicarli senza necessità. Lettere Parte,Capitolo
30 II | Quello che mi scrive in proposito di quello che dicono i mattematici 31 IV | tempo: mantengasi in questo proposito, e sia certa che mi averà 32 VIIIb | Illustrissima, scritta in proposito delle cose contenute nelle 33 VIIIc | della mia seconda lettera in proposito delle macchie solari, la 34 VIIIc | risolverà quello che parrà più a proposito.~Vengo ora all'altra lettera 35 VIIIc | quanto mi occorre in questo proposito. E seguendo l'ordine tenuto 36 VIIIc | Tolommeo parla in questo proposito molto diversamente da quello 37 VIIIc | aggiugne al già scritto in proposito delle macchie solari. Dove 38 VIIIc | a V. S. Illustrissima in proposito di questa materia, la quale 39 IX | romore, che va a torno in proposito delle macchie oscure che 40 IX | lettera di sei fogli in tal proposito, confutando l'opinione del 41 X | quanto passa sin ora in proposito della lettera mia circa 42 XII | Padre Matematico di Pisa in proposito dell'apportare le autorità 43 XII | mi è parso non fuor di proposito mandarne una copia a Vostra 44 XIII | considerazione, non aliena da questo proposito. Io ho già scoperto il concorso 45 XIV | loro intesi e lontano dal proposito addotti: nel quale errore 46 XIV | intesa da loro ed in altro proposito prodotta dagli scrittori 47 XIV | non veggo che in questo proposito proibisca altro se non lo 48 XVI | repugnasse a questo mio proposito. E qui reverentemente gli 49 XXV | non sieno poste fuori di proposito, ma abbino qualche relazione, 50 XXV | me vien portato in altro proposito, serva per confermare un' 51 XXV | mia, attenente all'istesso proposito di che si tratta. È la sua 52 XXV | proposizione forse molto a proposito per il mantenimento della Le Mecaniche Parte,Capitolo
53 Utilità | mossi, non sarà fuori di proposito dichiarare, quali siano Il Saggiatore Parte,Capitolo
54 Sagg | e così stabilito nel mio proposito, mi credetti in questa maniera 55 Sagg | vero fusse ciò ch'in questo proposito ha scritto, cioè che quello 56 Sagg | splendore.~Ma tornando al proposito, vegga com'egli di nuovo 57 Sagg | Sarsi, è molto lontano dal proposito; e molto più fuor del caso 58 Sagg | dubitazione essere stata fuor di proposito, ed esser di più manifestamente 59 Sagg | certa e manifesta, a che proposito mettersi a volerla escludere? 60 Sagg | non ànno che fare in quel proposito di che si tratta. E che 61 Sagg | raccontandolo dove ne cadesse il proposito, ella possa render, colla 62 Sagg | quel ch'era avanti, è, nel proposito di che si parla, cosa essenzialissima, 63 Sagg | del signor Mario in questo proposito: "Io non dico risolutamente 64 Sagg | fusse stata tale, a che proposito introdur questa tanta densità 65 Sagg | non fu ridicolafuor di proposito.~Io non ho mai affermato, 66 Sagg | religiosa. Ma s'è così, a che proposito l'avete voi nominato, ed 67 Sagg | senza applicare il detto a proposito alcuno o raccorne altra 68 Sagg | remotissime dal servire al proposito di tal piegatura. Soggiunse 69 Sagg | ingegnosa, considerazione al proposito vostro: l'una è, che noi 70 Sagg | altro modo abbia che far col proposito di che si tratta. Che la 71 Sagg | scriverò appresso in questo proposito; imperocché grandissima 72 Sagg | Vorrei ben sapere a che proposito mi domandi il Sarsi, dopo 73 Sagg | questa proposizione; nel qual proposito poco mi resta che dire, 74 Sagg | E tornando al primo mio proposito in questo luogo, avendo 75 Sagg | meschiarlo con cose aliene dal proposito, offuscar la mente del lettore, 76 Sagg | nostra, io non so con che proposito dica il signor Sarsi, esser 77 Sagg | deviare il lettore dal primo proposito. E fra l'altre vostre molte 78 Sagg | avviso, nulla attenenti al proposito che si tratta: il che veggo 79 Sagg | sospesi passate ad altro proposito, e cercate, pur per via 80 Sagg | che ci pareva che assai a proposito si potesse all'incontro Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
81 Lett | pensato tornare molto a proposito lo spiegare questi concetti 82 1 | Pittagorici; ma stando nel proposito nostro, replico che le ragioni 83 1 | ripigliando il nostro primo proposito, che era di mostrare come 84 1 | ora si è venuto in questo proposito non per servirsene per una 85 1 | Ritorneremo dunque al nostro primo proposito, ripigliando di dove 86 1 | logici. Ora, tornando al proposito, dico che quello che vede 87 1 | E ritornando al nostro proposito, producete liberamente quello 88 1 | nelle stelle antiche, a che proposito mettersi con tanta ansietà 89 1 | tutte le immondizie? e a che proposito far i corpi celesti immortali 90 1 | Però, tornando al nostro proposito, replico che stimo la Luna 91 1 | veggo che quello che in tal proposito si legge nel Saggiatore 92 1 | qualsivoglia altra cosa remota dal proposito. Delle molte e molte apparenze 93 1 | fussero per servire al suo proposito, e non va accomodando i 94 1 | resterebbe non so che in proposito della solidità della Luna, 95 1 | medesimo considerando, in proposito di questo che di presente 96 2 | sien pure scritti in quel proposito e se e' servano per provar 97 2 | spesso scritto in ogni altro proposito, e con esso serrar la bocca 98 2 | e massime nel presente proposito. La particola lasciata è 99 2 | movesse, perché fuor di proposito ti saresti ristretto a ripor 100 2 | nave quadri cosí bene al proposito nostro, che ragionevolmente 101 2 | non ha che fare nel nostro proposito; e se non ci ha che fare, 102 2 | Ma seguitando il nostro proposito, credo che il signor Simplicio 103 2 | torniamo a' nostri uccelli: nel proposito de' quali voi avevi detto 104 2 | probabile, ed il dubitar a proposito non è da ingegni dozinali; 105 2 | ignotius. Or torniamo al nostro proposito: basta che voi intendete, 106 2 | elle sono assai fuor di proposito; perché mentre voi volete 107 2 | ad aversi, molto fuor di proposito fu il dire che sphæra æenea 108 2 | perché non fa in tutto al proposito nostro. Verissimo è, che 109 2 | ma niente di questo fa al proposito nostro, che parliamo di 110 2 | ricercando cose aliene dal proposito nostro, tuttavia credo che 111 2 | l quale ei disputa), in proposito di quello che esso Keplero 112 3 | dice il signor Salviati in proposito di tali stelle? son ellen 113 3 | centinaia di miglia, a che proposito affannarsi nel calcolo, 114 3 | meritano: e tornando al nostro proposito, dico che gli oggetti risplendenti, 115 3 | ritrattone quanto in tal proposito si può produrre. ~SALV. 116 3 | E ben parmi che molto a proposito interroghi quest'autore 117 3 | operare in Terra? a che proposito una spropositata immensa 118 3 | però accomodato a questo proposito. Figuratevi, signor Simplicio, 119 3 | A E: onde è manifesto il proposito. Concludiamo per tanto, 120 3 | ed accomodata al nostro proposito esperienza, mettendo in 121 3 | non so che da dire in quel proposito. ~SALV Eramo su 'l dimostrare, 122 4 | tornando al nostro primo proposito, dove eravamo su il dichiarare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL