Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necessarium 3
necesse 14
necessita 1
necessità 121
necessitano 1
necessitata 1
necessitati 1
Frequenza    [«  »]
121 esempio
121 massime
121 massimo
121 necessità
121 quam
120 grossezza
120 larghezza
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

necessità

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
    Parte,Capitolo
1 | andare al fondo, e quali per necessità soprannuotano, sì che, spinti 2 | È sin qui manifesta la necessità di comparare insieme le 3 | al livello QO, doverà per necessità essersi nell'istesso tempo 4 | anzi, se non fosse stata la necessità di risolvere il sopra posto 5 | se fusse, parrebbe che di necessità ne seguisse, che tutti i 6 | ignee per l'aria: adunque di necessità si conclude, che le medesime 7 | s'ei sarà men grave, di necessità galleggerà, e che indifferentemente 8 | come veramente senza veruna necessità viene introdotta la considerazione, 9 | sia minore: dal che per necessità si conclude che ella sia 10 | dee accader l'opposito di necessità, cioè ch'e' sia più veloce 11 | presente n'avesse maggior necessità, o se con poche parole potessi Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
12 3 | divisione in parti quante, che necessità abbiamo noi di dover, per 13 3 | parti quante, induce la necessità della composizione di infiniti 14 3 | rarefazzione de i corpi, senza necessità d'introdurre la penetrazione 15 3 | SIMP. Io non intendo la necessità della vostra consequenza; 16 4 | concludente la verità e necessità di una proposizione che, 17 4 | B. Comprendesi dunque la necessità del doversi agumentare i 18 7,6| quelli della natura o della necessità.~È manifesto, che se da 19 9,3| parabola), ci troviamo nella necessità di determinare una misura Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
20 2 | da gli altri luoghi di necessità non si potrà scendere; e 21 2 | rimanendosottile quant'è di necessità se l'Inferno tanto si alza, 22 2 | proposito multiplicarli senza necessità. In oltre, se 10 ordini Lettere Parte,Capitolo
23 I | costretti o da virtù o da necessità, hanno coram populo detto, 24 I | incontro non vorrei aver necessità di leggere ad altri. E in 25 II | così stolido, che senza necessità alcuna abbia voluto mettere 26 VIIIa | impugnate, mi mettono in necessità di dovere ascondere e tacere 27 VIIIa | solare, non mi par con intera necessità dimostrato; perché il dire, 28 VIIIa | Venere, ma con assoluta necessità conchiuderanno, conforme 29 VIIIa | stesso, le porti seco senza necessità di rimostrarci mai le medesime, 30 VIIIb | solido e consistente, ove per necessità un solo è il moto del tutto 31 VIIIb | i quali non arrivano le necessità delle dimostrazioni geometriche: 32 XI | ne aggiunger altri senza necessità: e se così è, quanto maggior 33 XI | altre sfere; perché senza necessità nessuna avrebbe alterato 34 XIII | e tanto meno, quanto con necessità assoluta bisogna ammettergli 35 XIII | come il corpo solare per necessità si rivolge in sé stesso, 36 XIV | ne aggregar altri senza necessità: e se così è, disordine 37 XIV | eleggere, riducendo sotto necessità quelle determinazioni che 38 XIV | costituzioni e s'introducesse senza necessità perturbamento in tutto ' 39 XXI | doversi accresciere senza necessità. Gli scrivo adesso, spinto 40 XXI | al desiderio, averei gran necessità di tornare a casa mia e 41 XXV | penna di altri; dalla qual necessità ne séguita un gran dispendio 42 XXV | proferiscono che dalla assoluta necessità non sia loro suggerita. 43 XXV | è illustrata, venivo di necessità tratto a ricorrere e a far 44 XXV | siano di quella strettissima necessità che nella assoluta demostrativa 45 XXV | che in quelle cose che di necessità devono esser portate. E 46 XXV | suo benigno invito, e la necessità che avevo di sincerarmi Le Mecaniche Parte,Capitolo
47 Asse | G. Dove si deve notare la necessità di circondare la corda intorno 48 Vita | o ascendente; resta per necessità cosa chiara, che nella superficie Il Saggiatore Parte,Capitolo
49 Sagg | che trovandomi posto in necessità di difendere il mio detto 50 Sagg | 90 gradi, bisogna che di necessità sia la DA o vero DB, essendo 51 Sagg | orbe della Luna, come di necessità convien fare l'uno e l'altro, 52 Sagg | saltem" ed alle minuzie. Necessità ne avete avuta voi sin qui, 53 Sagg | lontanissima, bisogna che di necessità abbia prima ben bene stabilito, 54 Sagg | insensibilmente ricrescono, sieno di necessità lontanissimi. Or vedete 55 Sagg | altrimenti. E quanto alla necessità della pulitezza, io dico 56 Sagg | onde io non veggo qual necessità abbia il Sarsi di far la 57 Sagg | il dire che non si vede necessità veruna per la quale la cometa 58 Sagg | questo fusse, bisognerebbe di necessità che parimente, pel converso, 59 Sagg | reflessione nel mare di necessità si deve distender per linea 60 Sagg | asseverantemente, doversi di necessità dire, tal superficie concava 61 Sagg | nostre voglie ed alle nostre necessità!~44. Or passiamo avanti 62 Sagg | termine di buona creanza in necessità di credere quel ch'io reputo 63 Sagg | ben sento tirarmi dalla necessità, subito che concepisco una 64 Sagg | più mi meraviglio, senza necessità. Di sopra, perché così compliva 65 Sagg | inconveniente cad'egli senza necessità alcuna, atteso che, senza 66 Sagg | dipoi, noi non siamo in necessità di por la barba della cometa Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
67 Lett | facilità d'astronomia, non per necessità di natura. Nel terzo luogo 68 1 | fusse stato dimostrato con necessità, e massime potendosi ciò 69 1 | lunghezza, bisognerà per necessità che quella che dee definir 70 1 | deve sempre ricercare una necessità di dimostrazion matematica.~ 71 1 | resto ben capace come di necessità convenga che un mobile, 72 1 | piano inclinato; bisogna di necessità confessare che il cadente, 73 1 | non si muovano, queste di necessità sieno immobili, non essendo 74 1 | trasformata, che si deva per necessità dire, quella essersi del 75 1 | incorruttibili, io vi provo che di necessità bisogna che i corpi celesti 76 1 | timone, onde convien per necessità o passare di scoglio in 77 1 | discorso a priori, mostrando la necessità dell'inalterabilità del 78 1 | movendo. Ma non però è di necessità dire che le si generino 79 1 | alle nostre, si deva di necessità concludere che niuna alterazione 80 1 | indubitabilmente è sferica, come di necessità si conclude dal vedersi 81 1 | persuaso che bisogni per necessità che la Luna sia di superficie 82 1 | inclinazioni, tra le quali di necessità accade che ne sieno molte 83 1 | luminosi: dal che segue di necessità che sopra qualsivoglia parte 84 1 | arriva a comprenderne la necessità, sopra la quale non par 85 2 | resto molto ben capace della necessità con la quale conclude il 86 2 | moto al cielo, bisogna di necessità farlo contrario a i moti 87 2 | ciò fosse, bisognerebbe di necessità che si facessero mutazioni 88 2 | grandissimo, bisognasse per necessità che fusse mosso, per non 89 2 | son ellen tali, che per necessità bisogna che una sia vera 90 2 | parte del quale bisogna per necessità che sia vera, e l'altra 91 2 | nave, si terminerebbe di necessità la navigazione. ~SALV. Ma 92 2 | lazioni, non però ne segue di necessità che, quando ciò sia, s'abbiano 93 2 | ma intendo bene che di necessità sarebbe trasversale, e differente 94 2 | della torre si inferisce di necessità l'immobilità del globo terrestre". 95 2 | volerebbero verso il cielo per necessità; e perché ciò non segue, 96 2 | matematiche la chiarezza e necessità della conclusione. E quello 97 2 | circonferenza, io non penetro necessità veruna che mi persuada doversi 98 2 | sola retta sarà poi per necessità la brevissima di tutte l' 99 2 | stadera, ed in questa di necessità consiste la causa del nuovo 100 2 | non voglio per ora senza necessità diffondermi, e tanto piú, 101 2 | tal moto è circolare di necessità.~SIMP. Io non l'intendo 102 2 | finalmente stancarsi ed aver necessità di riposo; e gli accresce 103 3 | bisognerebbe che fusse cosí di necessità; né credo che l'autore contradicesse. ~ 104 3 | veggo ch'e' bisogna per necessità ch'egli abbracci il Sole 105 3 | maniera d'argomentare m'induca necessità veruna di concludere a favor 106 3 | incongruenti (li quali tutti per necessità converrebbe attribuire all' 107 3 | bisogna porlo, converrebbe di necessità dire e confermare che le 108 3 | multiplica le cose senza necessità, e che ella si serve de' 109 4 | seguano con facilità, ma con necessità, che impossibil sia il 110 4 | parte precedente, dove di necessità verrebbe ad alzarsi; ed 111 4 | possa, anzi pur debba di necessità accadere all'acque marine, 112 4 | per luogo ristretto, per necessità scorre con impeto grande, 113 4 | Terra, pareva che non avesse necessità d'obbedire al suo moto, 114 4 | pendolo si fanno con tal necessità sotto tali determinati tempi, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
115 6 | dunque ritrovata di già la necessità di fare le piazze da basso.~ 116 10 | del baluardo FGH, quale di necessità è sempre minore dell'angolo 117 11 | calca de' nimici, gli fosse necessità di ritirarsi, se la fortezza 118 16 | porsi in uso sforzati dalla necessità, quando non vi sia altro 119 25 | Come, per essempio, sarà di necessità considerare il luogo da 120 27 | non venisse, è stato di necessità ritirarsi con i fianchi 121 27 | luoghi bassi, quali è di necessità scoprire, come si vede uno


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL