| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] massiccio 4 massima 83 massimamente 14 massime 121 massimi 16 massimo 121 mastino 1 | Frequenza [« »] 121 continuamente 121 differenza 121 esempio 121 massime 121 massimo 121 necessità 121 quam | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze massime |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
Parte,Capitolo
1 | poter più esser divise, e massime da strumenti più grossi
Discorsi su due nuove scienze
Parte,Capitolo
2 1 | notizia di grande utilità, e massime nelle scienzie ed arti mecaniche,
3 3 | fuori dell'aspettazione, e massime quando il partito preso
4 3 | di questo particolare, e massime volendo voi sentir il mio
5 3 | assolutamente indivisibili, e massime essendo questa una strada
6 3 | pietre e la minuta rena, e massime quella sottilissima che
7 3 | superficie (nel conservarsi massime la similitudine di figura),
8 3 | SIMP. Sicuramente no, e massime quando si trattano quistioni
9 3 | parrebbe assai arida, e massime a quei filosofi che stanno
10 3 | tutte le sue vibrazioni, massime, mediocri e minime, sotto
11 3 | ingannerete d'un palmo, e massime se piglierete moltitudini
12 3 | mandar fuora la voce, e massime in tuono grave e gagliardo.
13 7,38| matematici e filosofi illustri, e massime che del moto si trovano
14 9,1 | proposizioni, cioè che le massime e le minime vibrazioni si
Due lezioni all'Accademia Fiorentina
Parte,Capitolo
15 2 | dell'uno nell'altro grado, massime che il Manetti del modo
16 2 | profondi in esso Inferno; e massime, oltre al rimanere non più
17 2 | rovinar sopra la sesta bolgia, massime essendo, come afferma il
18 2 | tal materia ricevute, e massime perché non lui solo ma tutta
Lettere
Parte,Capitolo
19 I | ritardare i miei studi, e massime da quelle che altri può
20 V | senza alcun dubbio delle massime rivoluzioni di tutti i pianeti;
21 VIIIa | gradi lontana dal Sole, e massime se amndue saranno elevati
22 VIIIa | macchie di essa Luna? e massime se noi volessimo intender
23 VIIIa | vera e buona filosofia, e massime in questa parte che concerne
24 VIIIa | queste necessariamente le lor massime digressioni maggiori di
25 VIIIa | visibili, come splendide, e massime sendo poco distanti dal
26 VIIIb | mostrino gracilissime (e massime perché la metà interiore
27 VIIIb | paralleli che determinano le massime declinazioni de i pianeti;
28 VIIIb | macchie.~Quanto poi alle massime durazioni delle maggiori
29 VIIIb | partita di alcuna delle massime sendo scorso il tempo di
30 VIIIc | di assai minor merito, e massime dove una particolare affezione
31 VIIIc | i computi astronomici, e massime avendo refugii più sicuri,
32 VIIIc | doverà restar satisfatto, e massime aggiugnendovi quello che
33 VIIIc | introdurvi alcuna perspicuità, e massime perspicuità in in quel grado
34 VIIIc | innumerabili si scorge, e massime nel confine tra l'illuminato
35 VIIIc | formazione delle macchie? e massime durando esse non solamente
36 VIIIc | tutti gli altri, anco delle massime sfere) Si sarebbe in tanto
37 XI | significati delle parole? E massime pronunziando di esse creature
38 XI | necessario il crederlo, e massime in quelle scienze delle
39 XIII | occasione incontrare, e massime avendo quello ed altri suoi
40 XIII | sapienza in intelletti umili, e massime quando son almeno adornati
41 XIV | ascoltarlo, né pur vederlo, e massime sendo autore che non mai
42 XIV | conclusione naturale, e massime delle più recondite e difficili
43 XIV | significati delle parole? E massime nel pronunziar di esse creature
44 XIV | necessario il crederlo, e massime in quelle scienze delle
45 XIV | opinione che piace loro, e massime intorno a problemi stati
46 XIV | molto ben congruenti, e massime quando all'intelligenza
47 XIX | per condursi in porto, e massime mentre, conforme al mio
48 XXV | gran dispendio di tempo, e massime aggiuntovi l'altro mio difetto,
49 XXV | col Sole, cioè circa alle massime digressioni riluce tanto
50 XXV | qualche stella fissa, e massime la più di tutte le altre
51 XXV | più che l'istesso Sole, e massime se lo specchio sarà grande;
52 XXV | a una tal proposizione e massime mentre che il senso mi rende
Le Mecaniche
Parte,Capitolo
53 Vita | linee si facciano i moti, e massime ne i gravi inanimati: dei
Il Saggiatore
Parte,Capitolo
54 Sagg | se non quando sono nelle massime digressioni da Giove; ma
55 Sagg | ritrovano costituite nelle massime digressioni da Giove; anzi
56 Sagg | mentre si ritrovano nelle massime distanze da Giove; e pure
57 Sagg | moltitudine de' contradittori, e massime di tanto valore quanto è
58 Sagg | particolare attenente a quella, e massime quando né anco a mille altri,
59 Sagg | nominare ed eccettuare, e massime ch'egli stesso, lasciando
60 Sagg | propria, non far così, e massime la Luna, Giove e Saturno,
61 Sagg | non apparirà una stella, massime se sarà tanto alto che si
62 Sagg | di quella ch'ei vedeva, e massime dicendo egli ch'ella era
63 Sagg | essalazioni verso il cielo, e massime quando il parete sia percosso
64 Sagg | del fuoco verso la Terra e massime che voi stesso adesso adesso
65 Sagg | Giove e quel di Marte, e massime quando è vicino a Terra,
66 Sagg | globetti delle stelle fisse, e massime delle maggiori, molto ben
67 Sagg | fiammella d'una candela, e massime colla sua superior parte,
Sistemi Tolemaico e Copernicano
Parte,Capitolo
68 1 | dimostrato con necessità, e massime potendosi ciò esequire assai
69 1 | ritornerò con altra occasione, e massime che ora si è venuto in questo
70 1 | natura ed altri immobili, e massime avendo già definito, la
71 1 | queste opinioni e quelle, e massime che mi pare che l'Antiticone
72 1 | globo è distinta in due massime parti, cioè nella terrestre
73 1 | e di buona apprensiva, e massime quando altri va passeggiando
74 1 | altro di materia diversa, e massime se è vero che la corruzione
75 1 | perché quel della Luna, e massime quando ell'è piena, è un
76 1 | Sole, si vede tralucere, e massime intorno all'estremo cerchio.
77 1 | comprese le sue fallacie, e massime doppo l'aver egli sentita
78 1 | privazione, io ne dubito assai, e massime quando l'eclisse non sia
79 1 | distinto il bianco dal nero, e massime dove il taglio passa sopra
80 1 | nella Luna, delle 2 parti massime.~SALV. Questo che voi domandate
81 1 | ché tanto importano le massime latitudini del dragone di
82 2 | e veramente ho errato, e massime non sapendo il concetto
83 2 | che importa il tutto, e massime nel presente proposito.
84 2 | grandissima diversità, e massime attribuite a corpi principalissimi
85 2 | diversissime conseguenze, e massime applicati al Sole ed alla
86 2 | tiri dell'artiglierie, e massime di quelli contro al moto
87 2 | ognuno, non ce ne mancano, e massime in questa cosa della navigazione.
88 2 | pare alquanto duretto: e massime che son corpi solidi e gravi;
89 2 | moto della superficie, e massime verso il cerchio massimo,
90 2 | osservato benissimo, e veduto (massime se la palla sarà grave assai)
91 2 | spazio passato dalle velocità massime che in numero sono la metà
92 2 | effetto assai piú manifesto, e massime con l'allontanar assai il
93 2 | continuo fluttuar della nave, e massime in su la cima dell'albero,
94 2 | i sensi, e le sensazioni massime, qual sarebbe se noi, che
95 2 | d'un movimento regolare, massime vedendo noi gli animali
96 3 | ridere a gli oltramontani, e massime a quelli che son separati
97 3 | sotto il polo, quanto le massime sopra; dalla conferenza
98 3 | caduto qualche errore, e massime mentre che noi veggiamo
99 3 | essere che nelle distanze massime maggior esorbitanza possa
100 3 | sotto il polo, quanto le massime e superiori: e son queste. ~-
101 3 | perché l'abbia fatto, e massime che in ultimo e' torna a
102 3 | o si eleva a braccia, e massime se saranno di quei grandi,
103 3 | senza strumento veruno, e massime paragonandola con l'undecima
104 3 | intorno al Sole, essendo, massime della sua vicinità al Sole,
105 3 | vedere se non nelle sue massime digressioni dal Sole, nelle
106 3 | Venere ancora nelle sue massime digressioni; ma il suo disco
107 3 | equilibrati e nelle lor massime curvità, ora col convesso
108 3 | son manifesto indizio le massime inclinazioni e le massime
109 3 | massime inclinazioni e le massime incurvazioni, le quali son
110 3 | me ancora e non poco, e massime co 'l soggiugner poi, che
111 3 | altamente ingannarsi, e massime nel riguardare oggetti risplendenti:
112 3 | in questi particolari, e massime che voi sapete che il fin
113 4 | notabili le correnti, e massime dove il mare tra l'isole,
114 4 | a cotali alterazioni, e massime in quelli che per lunghezza
115 4 | ritrovare ne i seni de i mari, e massime in quelli che per gran distanze
116 4 | venga portata in giro, e massime quella parte che è contenuta
117 4 | perpetuamente sentire, e massime sopra mare. Or vedete, come
118 4 | centinaia di miglia per ora, e massime verso l'equinoziale, dove
119 4 | scuse, che son superflue, e massime a me, che, sendo consueto
Trattato di fortificazione
Parte,Capitolo
120 23 | tempo e senza pericolo, e massime se ne i fianchi saranno
121 24 | all'essere imboccate, e massime la prima, però, per provedere