Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eseguire 4
eseguisco 1
esempi 2
esempio 121
esempli 5
esemplifica 1
esemplificare 1
Frequenza    [«  »]
121 bisogno
121 continuamente
121 differenza
121 esempio
121 massime
121 massimo
121 necessità
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

esempio

La bilancetta
    Parte,Capitolo
1 | dunque, che mettendo, per esempio, nell'aqqua una palla di 2 | misto compongono. Come, per esempio, intendiamo che il misto 3 | alle distanze: come, per esempio, in un misto d'oro e d'argento, Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
4 | podestà del mezo, come, per esempio, il piombo la continuità 5 | e sottili, quale è, per esempio, l'aria in comparazion dell' 6 | medesima, in modo che, per esempio, un solido che, sendo di 7 | e sia tal materia, per esempio, il legno di noce. Facciasi 8 | particolari solamente, come, per esempio, le figure larghe e sottili. Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
9 3 | che in piccolo: come, per esempio, un oriuolo, che mostri 10 3 | mondo; tal che essendo, per esempio, la sua lunghezza centupla 11 3 | errore manifesto: e così, per esempio, piccole guglie, colonnette 12 3 | strapperebbero. Piglisi, per esempio, un fil di rame di qualsivoglia 13 3 | proprio peso, che sia, per esempio, un ottavo d'oncia, tirato 14 3 | esposto e dichiarato nell'esempio di questi essagoni, vorrei 15 3 | indivisibili, come, per esempio, due punti congiunti facessero 16 3 | medesimo cerchio: come, per esempio, partendosi le AL, BL da 17 3 | ed in essa pongasi, per esempio, AD esser la metà del lato 18 3 | le gravità; sì che, per esempio, un mobile dieci volte più 19 3 | pietra grande si muova, per esempio, con otto gradi di velocità, 20 3 | diversa cedenza, quali, per esempio, son l'acqua e l'aria, si 21 3 | sol centesimo? come, per esempio, un uovo di marmo scenderà 22 3 | aremo l'intento. Come, per esempio, posto che il piombo sia 23 3 | gravità dell'acqua. Per esempio, una palla d'avorio pesa 24 3 | particolare. Però figuratevi, per esempio, un dado, un lato del quale 25 3 | braccia, ed avesse, per esempio, acquistato dieci gradi 26 3 | disprezzare, inanimito dall'esempio d'Aristotele medesimo, nel 27 3 | lunghezza della corda: come, per esempio, ponghiamo che nel tempo 28 3 | gli aveva conferito.~SALV. Esempio che dichiara 'l mio intento 29 4 | vegghiamo una verga, per esempio, d'acciaio o di vetro reggere 30 4 | consequenza la gravità. Come, per esempio, se noi intenderemo una 31 4 | tutto grosso.~E per un breve esempio di questo che dico, disegnai 32 4 | altra estremità: come, per esempio, se volendo noi rompere 33 5 | immediate, come quella, ad esempio, che il moto naturale dei 34 7 | va passando; sì che, per esempio, il grado di velocità acquistato 35 7,2 | di tempi eguali, come ad esempio AD, DE, EF, FG, nei quali 36 7,2 | inclinazioni di piani: come, per esempio, del piano inclinato AF 37 7,2 | il moto del mobile G, per esempio all'in su da A in F, esser 38 7,19| e lo spazio aggiunto: ad esempio, posto che il tempo del 39 7,23| secondo movimento, come ad esempio CO, si avvicina alla perpendicolare, 40 7,23| elevazione dall'orizzonte; ad esempio , se la discesa si svolge 41 7,38| poche passioni (dirò per esempio) del cerchio, dimostrate 42 9,1 | Imperò che, descritta, per esempio, la parabola per li punti 43 9,1 | altra, quali sarebbero, per esempio, una di piombo e l'altra 44 9,3 | qualsiasi altro punto, come ad esempio b: bisogna determinare l' 45 9,4 | uno dei [due momenti], ad esempio di quello [del moto] trasversale 46 9,4 | grado di velocità che (per esempio) acquista una palla di piombo 47 9,4 | tratta, è bene con qualche esempio particolare farsi perfettamente 48 9,4 | occasioni; e posto, per esempio, che il tempo di tal caduta 49 9,4 | seconda altezza, stimando, per esempio, che il cadente da quadrupla 50 9,4 | proporzionale. Ma con un esempio meglio mi dichiaro. Nella 51 9,4 | perpendicolare ab aver, per esempio, 3 gradi d'impeto equabile, 52 9,4 | amendue quelli. E così nell'esempio posto, quel mobile che in 53 9,4 | meglio mi dichiaro con un esempio. Sia nella perpendicolare 54 9,12| elevazioni: sì che, per esempio, se altri volesse alla elevazione 55 9,14| rispettiva altezza. Come, ad esempio, nella semiparabola, la 56 9,14| sublimità cercata. Nell'esempio si era trovato che l'altezza 57 9,14| maggiore altezza, come, per esempio, di gr. 50, troveremo l' 58 9,14| inferiori; sì che dove, nell'esempio proposto, nell'elevazione 59 9,14| il proietto, sì che, per esempio, né anco una colubrina sia 60 App | essi. Sia al di sotto, ad esempio in r: poiché r è il centro Lettere Parte,Capitolo
61 VIIIc | tempo, l'accidente senza esempio, la debolezza dell'ingegno 62 XIV | lor semplicità. L'altro esempio sia di quello che pur nuovamente 63 XIV | dimostrata scienza, come, per esempio, se le stelle sieno animate; 64 XXIV | qualche particolare; come, per esempio, che un musico o un pittore, 65 XXIV | scritte da me: come, per esempio che, per detto del filosofo 66 XXV | principale intento. E così, per esempio, vile e plebeo meritamente 67 XXV | corpo oscuro, come, per esempio, una colonna o la nostra 68 XXV | Terra: sì che posto, per esempio, che il reflesso terrestre Il Saggiatore Parte,Capitolo
69 Sagg | poi anderò considerando l'esempio e ragioni del Sarsi, lasciando Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
70 1 | determinare un'altezza, come, per esempio, quanto sia alto questo 71 1 | del semplice, come, per esempio, il piombo e 'l legno in 72 1 | spazio allo spazio. Come, per esempio, partendosi due mobili dalla 73 1 | piano inclinato; cioè (per esempio) se la palla avesse passato 74 1 | dico se l'umidità, per esempio, per la quale si corrompe 75 1 | apertamente si vede nell'esempio di quello specchio, sopra 76 1 | perfettamente, apparirebbe oscuro. Esempio di questo aviamo giornalmente 77 1 | corruttibile di quello", come, per esempio, il diaspro è men corruttibile 78 1 | perfetta rotondità: come, per esempio, in un dado vi è dentro 79 1 | perché per arrivar, per esempio, al numero infinito tanto 80 1 | infinito.~SALV. Eccone un altro esempio. Non direm noi che 'l sapere 81 1 | intuito: e dove noi, per esempio, per guadagnar la scienza 82 2 | seguendola: posto dunque, per esempio, che 'l viaggio della palla 83 2 | nissuno: in quel modo che, per esempio, dal batter del polso non 84 2 | per l'opposito. Sia, per esempio, il tiro in se stesso trecento 85 2 | indebolirlo? ~SIMP. Nell'esempio nostro, dove aviamo supposto 86 2 | che se nel primo tiro dell'esempio proposto ella si parte, 87 2 | potrà poi servirvi come esempio a piú agevolmente comprendere 88 2 | questo. ~SIMP. Dirò, per esempio, che quando quello fusse 89 2 | suddivisione nella F A e posto, per esempio, che la parallela che vien 90 2 | altro, qual sarebbe, per esempio, una palla di piombo ed 91 2 | con i lor principii, per esempio, che sphæra tangit planum 92 2 | accomodato di questo per dare un esempio della piú solenne fallacia 93 2 | trattiamo, ma solamente come un esempio che cosí alla grossa possa 94 2 | un tale spazio, come, per esempio, una canna, nel secondo 95 2 | moto in giú: e cosí, per esempio, se quella palla nel venir 96 2 | e questo conferma con l'esempio de gli animali, li quali 97 2 | cioè alla norma ed all'esempio, de gli altri corpi naturali, 98 3 | SAGR. Io non voglio maggior esempio della petulanzia di costoro 99 3 | si ritrovavano; cioè, per esempio, se l'elevazione della stella 100 3 | quale vi dia la stella, per esempio, nella lontananza di Saturno, 101 3 | grandissimi spazii; come, per esempio, nella prima di queste indagini, 102 3 | intelligenza, veder qualche esempio di questo che dite. ~SALV. 103 3 | che le passate ci siano esempio per le rimanenti; attesoché ( 104 3 | occhio alla corda esser, per esempio, 30 braccia, diremo il vero 105 3 | accomodatissimo e nobilissimo esempio poter dichiarare, preso 106 3 | chiaramente questo negozio con un esempio, se ben grossolano, altrettanto 107 3 | come quello che in quest'esempio risponde all'elevazion della 108 3 | piano di quella, e sia, per esempio, un cerchio che nella sfera 109 3 | sue note, qual sarebbe per esempio il suo polo boreale, riguardi 110 3 | corpo, come sarebbe, per esempio, dell'attrarre il ferro, 111 4 | manifestare al senso con l'esempio di una di queste barche 112 4 | come appunto nel medesimo esempio de' corpi pendoli si veggono 113 4 | modo inescogitabile e senza esempio tra i movimenti possibili 114 4 | soffiar venti impetuosi, per esempio, da levante, sosterranno 115 4 | E se ben voi dite, con l'esempio de i fiumi, che benché il 116 4 | modo, ché cosí vi mostra l'esempio de i fiumi, ma nel caso 117 4 | sicuro, che quando, per esempio, la Luna, seguitando di 118 4 | della Luna ho portato per esempio, avviene e si verifica essenzialmente 119 4 | piccoli, quali sarebbono, per esempio, i 12 segni, e' mantenga 120 4 | incostanti, qual è, per esempio, l'alterazion de i venti, 121 Note | Perché una stessa cosa, ad esempio una palla di piombo, se


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL