Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bisogneranno 2 bisognerebbe 74 bisogni 16 bisogno 121 bisognò 1 bisognosa 5 bisognose 1 | Frequenza [« »] 122 benissimo 122 proposito 122 scritto 121 bisogno 121 continuamente 121 differenza 121 esempio | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze bisogno |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | proporzionate al nostro bisogno, poiché non sono sottoposte 2 | doverrieno i navili aver bisogno di tanta forza di remi o 3 | solamente, e qui non fu bisogno di dividere, ma di muover 4 | la cui esplicazione fa di bisogno prima dimostrare il seguente Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | trattate, che per il nostro bisogno sarà necessaria, conviene 6 3 | moto di ambiente vi sarebbe bisogno. Converrà dunque dire che, 7 3 | del Sig. Salviati, che per bisogno ch'io credessi che avesse 8 9,1 | delle resistenze avemmo bisogno della notizia di certa proposizione 9 9,1 | per supplire al vostro bisogno, basterà ricordarvi una 10 9,4 | V. S. intende il nostro bisogno e desiderio.~SALV. Il desiderio 11 9,7 | assicurarci d'altri effetti senza bisogno di ricorrere alle esperienze, Lettere Parte,Capitolo
12 V | Roma, avendo non piccolo bisogno di venirvi; ma il male mi 13 VII | concernente al suo o mio bisogno avrei avuta la penna non 14 VII | medesime lucidissime, né hanno bisogno dell'irradazione del sole; 15 VIIIb | manifeste a senso, senz'altro bisogno di discorso; onde basteranno 16 VIIIb | venghino portate in giro, ha bisogno che la ragione discorrendo 17 VIIIb | intrinseco principio e senza bisogno di particolar motore esterno, 18 VIIIc | opposizioni più salde, non sia bisogno di risponder altro; e stimano 19 VIIIc | la mediocrità faceva di bisogno rimuovere le da me sopradette 20 VIIIc | illuminazion della luna, senza bisogno d'introdurvi alcuna perspicuità, 21 X | scritta vulgare, perché ho bisogno che ogni persona la possi 22 X | io occupatissimo, averei bisogno del favore di V. S. e del 23 XVI | consapevole il Ser.mo Padrone e il bisogno di consiglio e indirizzo Le Mecaniche Parte,Capitolo
24 Utilità | alzarla e votarla dove fa bisogno: ma perché il cavallo, o 25 Stadera | di quello che faccia di bisogno quando la medesima fosse 26 Asse | forza posta in F, farà di bisogno, per muovere detta resistenza, 27 Asse | mezzo di questa machina, ha bisogno di muoversi dieci volte 28 Taglie | natura delle taglie, fa di bisogno che speculiamo prima un Il Saggiatore Parte,Capitolo
29 Sagg | Copernico, egli avrebbe avuto bisogno che le vi fussero state 30 Sagg | chiari e manifesti, che bisogno non ci è de gli occhi lincei, 31 Sagg | noto e manifesto, non avea bisogno d'altra più profonda dimostrazione. 32 Sagg | luogo della cometa, ànno bisogno di stabilir prima, lei esser 33 Sagg | tutto irregolare, secondo il bisogno del Sarsi, o ch'ei confessi 34 Sagg | a basso, dice non esser bisogno alcuno d'escluder questo 35 Sagg | ve n'è accommodato a tal bisogno, doveva nominarlo e quel 36 Sagg | soddisfaccia a gran lunga al bisogno del Sarsi. Imperocché domando 37 Sagg | cometa sopra la Luna, ha bisogno che la Luna sia di quegli 38 Sagg | volta, quando venisse il bisogno, dire: "Gli oggetti di camera, 39 Sagg | signor Sarsi, io non ho bisogno di ricorrere al "saltem" 40 Sagg | progresso. Voi avete avuto bisogno di dire che "saltem" nelle 41 Sagg | vostro detto avevate di bisogno ch'elle non ricrescessero 42 Sagg | aggiustatamente s'assesta, al bisogno del Sarsi, come se la conclusione 43 Sagg | Sole che Mercurio, aveva bisogno dire ch'ella s'irraggiava 44 Sagg | paralasse resti atto al bisogno di chi cerchi dimostrare 45 Sagg | quant'io dico, senza verun bisogno che quei corpi si risolvano 46 Sagg | esquisitezza che sarebbe stata di bisogno, per mancamento di strumenti 47 Sagg | solo per accommodare al suo bisogno quello ch'accommodar non 48 Sagg | l'occhio A; e perché il bisogno del Sarsi è di poter dir 49 Sagg | è del tutto contrario al bisogno vostro, poi che di qui si 50 Sagg | mostrarlo inetto a cotal bisogno? Ma è bene che passiamo 51 Sagg | luoghi accommodati al suo bisogno e sconci per quel dell'avversario, 52 Sagg | francamente accommodate al suo bisogno; e perdonimi il Sarsi se 53 Sagg | aderenza non serve punto al bisogno del Sarsi. Ma s'egli intende 54 Sagg | che sarebbe secondo il bisogno suo, dico cotale aderenza 55 Sagg | signor Mario è vera, né ha bisogno di chiose, il Sarsi interpreta 56 Sagg | ma poi, quando n'averanno bisogno, la nebbia e le nuvole percuotendosi 57 Sagg | nel caso vostro voi avete bisogno che non il corpo solido, 58 Sagg | schermi e di fughe; il qual bisogno va egli confermando colla 59 Sagg | quando diceste esser di bisogno per l'effetto un moto violento, 60 Sagg | vera. Ma prima mi fa di bisogno fare alcuna considerazione 61 Sagg | vostro Maestro, che avreste bisogno, per mantenimento della 62 Sagg | dal telescopio), avreste bisogno, dico, che la stella ed 63 Sagg | pochissimo lucida; ma ha di bisogno (altrimenti resterà a piè) 64 Sagg | errar si possa? Voi avete bisogno di mostrarci che la fiamma 65 Sagg | accommodatissimi per vostro bisogno. E prima, perché l'essere 66 Sagg | colle mie armi, avendo egli bisogno che i corpi luminosi non 67 Sagg | trasparenti secondo che ricerca il bisogno suo: ed in questo inconveniente 68 Sagg | vedendo che mi saria stato bisogno trascriver di nuovo poco Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
69 1 | questo del quale abbiamo bisogno di presente, sí che vero 70 1 | meraviglio che voi abbiate bisogno che 'l paralogismo d'Aristotile 71 1 | servizio della Terra, non hanno bisogno d'altro per conseguire il 72 1 | sono indrizzate esser il bisogno, l'utile, il comodo e il 73 1 | medesima osservazione avevo bisogno per dichiarar quel che resta. 74 2 | qualche autore ~SALV. Ci è bisogno di scorta ne i paesi incogniti 75 2 | i ciechi solamente hanno bisogno di guida; e chi è tale, 76 2 | intorno al quale non fa bisogno replicar altro, essendosegli 77 2 | progiudiziale al vostro bisogno, non vi venisse umore di 78 2 | descendenti? ~SALV. Non mi è stato bisogno di pensarvi, attesoché l' 79 2 | inclinazione ci è anco di bisogno per far che la palla continui 80 2 | aggiustare il tiro al suo bisogno. Ma errate secondariamente, 81 2 | io ancora suppongo, né ho bisogno di supporre, quel che non 82 2 | della Terra ci fusse di bisogno che 'l suo descender a basso 83 2 | di gran lunga supera il bisogno per far che il proietto, 84 2 | talché per ritornarvi non ha bisogno di spazio quanto: e però, 85 2 | SAGR. Veramente ne ho bisogno io ancora, benché abbia 86 2 | riconoscer i vicini non c'è bisogno d'occhiali; ed in conseguenza 87 2 | tutto il corpo, non ci è bisogno di flessure.~SIMP. Questo ( 88 2 | articolazione, non ve n'è bisogno, dovendo esser i movimenti 89 2 | natura, favorevole al nostro bisogno e desiderio, ci somministra 90 2 | pur si straccano, ed hanno bisogno di riposo per restaurare 91 2 | interno, si straccano ed hanno bisogno di riposo per relassar le 92 2 | contrarii al Copernico, ha bisogno d'una gran considerazione; 93 3 | gl'intendenti non ce n'è bisogno, e per quelli che non intendono 94 3 | correzione di 4 m.p. poca per il bisogno dell'autore. ~Venghiamo 95 3 | precisamente nel firmamento senza bisogno di veruna correzione, ed 96 3 | punto, perché non avendo noi bisogno di saper altro che la differenza 97 3 | alzato la testa conforme al bisogno, cosa che non ha del verisimile. 98 3 | Marte assai meno del suo bisogno, credo per non poter a sua 99 3 | fermissime esperienze aranno bisogno i Tolemaici e gli Aristotelici 100 3 | quello che basta per il bisogno del Copernico. In oltre, 101 3 | né tampoco averne avuto bisogno; già che il Copernico stesso 102 3 | tanto facile e accomodata al bisogno, che molto ragionevolmente 103 4 | e reflusso del mare ci è bisogno d'introdurre il miracolo, 104 4 | estremità del vaso, non ci è bisogno di nuova acqua, né che ella 105 4 | vele, e senza mai piú aver bisogno di toccarle, ancora dormendo, 106 4 | istesso modo. Ma noi abbiam bisogno di trovar la cagione del 107 4 | grande. Né molto grande fa di bisogno che ella sia per produr Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
108 1 | maniere ci può venire di bisogno di tirare una linea perpendicolare, 109 6 | da per sé stessa, sarà di bisogno ritrovare ed ordinare una 110 7 | campagna e da lontano, fa di bisogno che abbiamo altri corpi 111 9 | avere le loro difese, fa di bisogno che dichiariamo quello che 112 10 | artiglierie, ed in tempo di bisogno non vi si può fare ritirata. 113 14 | parti della fortezza, aviamo bisogno di dichiararne tutte le 114 14 | Ma perché noi aviamo di bisogno di rappresentare i disegni 115 24 | consumando il terreno, fa di bisogno vestirlo di muraglia, la 116 24 | e non molto fisso, avrà bisogno di più gagliardo sostegno; 117 26 | improvvise scalate; ma fa di bisogno star cauto ne' tempi di 118 27 | volesse discostare, sarebbe di bisogno ritirarsi almeno sino alla 119 27 | terra. Ma perché ci sarà di bisogno aver luogo dove possino 120 28 | pastoni e le piote, fa di bisogno avere alcuni coltellacci 121 30 | però si disse ch'era di bisogno che i pali piantati fussino