Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
estremamente 4
estreme 12
estremi 27
estremità 119
estremítà 1
estremo 48
estrinseci 1
Frequenza    [«  »]
120 niente
120 seconda
120 solare
119 estremità
119 manco
119 naturali
119 veggiamo
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

estremità

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
    Parte,Capitolo
1 | libra circa il suo centro, l'estremità di quello passasse dieci 2 | volte maggiore spazio che l'estremità di questo, un peso posto Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | posata, presso alle sue estremità, sopra due pezzi di trave; 4 3 | piombo, al quale nell'altra estremità B sia attaccato il peso 5 3 | canapa tener l'una dell'estremità talmente stretta fra le 6 3 | canapa fusser non solo nell'estremità, ma in tutta la lor lunghezza, 7 3 | la corda FE, tirata dall'estremità F, resisterà a non piccola 8 3 | di ferro, oncinato nell'estremità K, e l'altro capo I vadia 9 3 | puntualmente per ricevere la conica estremità I del ferro IK, qualunque 10 3 | dal punto più vicino all'estremità B sarà descritto; in maniera 11 4 | solido AB, sospeso dall'estremità alla linea HI, e sostenuto 12 4 | ora è sospesa dalle due estremità con li fili AH, DE, si appenda 13 4 | che la forza posta nell'estremità B basterà per adequare la 14 4 | che grava su 'l vette nell'estremità A.~SALV. Perché posso con 15 4 | dalla parte AB, e nell'altra estremità s'intenda la forza del peso 16 4 | le parti sue vicine all'estremità B gravano manco delle più 17 4 | ma un peso pendente dalla estremità C ha momento doppio di quello 18 4 | saldamente nel muro dall'estremità A, e sia equidistante all' 19 4 | poter esser sostenuto dall'estremità C: bisogna trovare la lunghezza 20 4 | e cilindri solidi, l'una estremità de i quali sia posta immobile, 21 4 | fussero sostenuti da amendue l'estremità, o vero che sopra un sol 22 4 | sol punto, preso tra le estremità, fusser posati. E prima 23 4 | sostegno o vero da due nelle estremità, potrà esser lungo il doppio 24 4 | i sostegni H, I sotto l'estremità D, F, ogni momento che si 25 4 | cilindro sostenuto nelle estremità, basterebbe a romperlo, 26 4 | vicino all'una che all'altra estremità: come, per esempio, se volendo 27 4 | presola con le mani nell'estremità ed appuntato il ginocchio 28 4 | romperlo tenendo le mani nell'estremità del legno, cioè remote assai 29 4 | le braccia afferrando l'estremità. Il nostro quesito aggiugne 30 4 | pur le mani sempre nell'estremità, la medesima forza serva 31 4 | compartita egualmente nelle estremità B, A. Secondo, poi che la 32 4 | andrà approssimando verso l'estremità D.~SAGR. Che diremo, Sig. 33 4 | non piccola parte verso l'estremità, con notabile alleggerimento 34 4 | ad essere spezzato nell'estremità AD da una forza premente 35 7,2 | orizontale una delle sue estremità un braccio o due ad arbitrio, 36 9,1 | dal suo mezo, va verso le estremità sempre più e più allontanandosi 37 9,4 | impeto del proietto nell'estremità della linea parabolica, 38 9,14| catenella sostenuta nelle estremità della base della segnata 39 9,14| stabili a, b, aver nelle estremità sue pendenti, come vedete, Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
40 1 | tal arco con una delle sue estremità in Ierusalem; dall'altra 41 1 | a Ierusalem, l'altra all'estremità, o vogliamo dire all'orlo, 42 2 | gradi superiori.~Sopra l'estremità di questa salita si aggira 43 2 | castello circondi. Intorno all'estremità del prato fa surgere una 44 2 | 280. Finge poi, l'orlo ed estremità del Limbo esser da una pianura 45 2 | altramente girare intorno all'estremità del Limbo, ma nella traversa Lettere Parte,Capitolo
46 VIIIa | differenza, ancor che l'estremità della nugola, che traversa 47 VIIIb | superficie sferica vicino all'estremità dell'emisfero veduto, sarà 48 VIIIc | intorno al centro che verso l'estremità, perché qui vien veduta Le Mecaniche Parte,Capitolo
49 Avvert | E, ed ascendendo l'altra estremità A in D. E perché, per fare 50 Stadera | sottoponendo al peso A una estremità della lieva, come si vede 51 Stadera | gravando la forza nell'altra estremità D, potrà, ancorché poca, 52 Stadera | sostegno E si avvicinerà all'estremità B, crescendo la proporzione 53 Asse | FLX, sospendendogli nell'estremità il peso X, eguale all'altro 54 Asse | stanga FEBD, e che nella sua estremità F venga applicata la forza 55 Taglie | poneva in una delle sue estremità il peso, e nell'altra la 56 Taglie | in qualche luogo tra le estremità. Ma possiamo servirci della 57 Taglie | figura , il sostegno nella estremità A, la forza nell'altra estremità 58 Taglie | estremità A, la forza nell'altra estremità C, ed il peso D pendente 59 Taglie | sostegno viene ad essere nell'estremità B, e la forza nell'altra 60 Taglie | B, e la forza nell'altra estremità C: onde, per quello che 61 Taglie | CD , con li sostegni nell'estremità A, C; e dai mezzi di ciascuna 62 Taglie | comunemente il peso K, e nell'estremità B, D, F tre potenze eguali 63 Taglie | al punto C, e l'altra all'estremità B: dico, ciascuna di esse 64 Vita | di eguali momenti nelle estremità A, C; sì che, essendo la 65 Vita | CFLI il peso posto nell'estremità della linea BC, viene a 66 Coclea | l'acqua: se metteremo l'estremità I nell'acqua, facendo stare 67 Coclea | ad angoli retti, con l'estremità B in acqua, volgendosi attorno, Il Saggiatore Parte,Capitolo
68 Sagg | osservazion notato, che l'estremità della coda, il capo delle 69 Sagg | linea retta tirata per l'estremità della coda e pel capo della 70 Sagg | più e più si discosta dall'estremità del telescopio, maggiore 71 Sagg | più spiriti fuor che nell'estremità della coda, quella va pur 72 Sagg | costituirà coll'occhio vicino all'estremità di qualche muraglia diritta 73 Sagg | questo emisferio illuminato l'estremità occidentale ci arreca la 74 Sagg | nell'umidità de gli orli ed estremità delle palpebre, la qual 75 Sagg | per essere i raggi verso l'estremità alquanto men forti e tra 76 Sagg | disco, come ho detto, tra l'estremità della capellatura. Ed una 77 Sagg | nascere, prima nascesse l'estremità della barba, ed in ultimo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
78 1 | disco solare quanto verso l'estremità; dove che lo scorciare tanto 79 1 | cosí sottili verso tale estremità, ed all'incontro spaziose 80 1 | scorgersi ancora verso l'estremità boreale ed australe del 81 1 | dal Sole che sono verso l'estremità, riceverebbero minor lume 82 1 | venti gradi, che sia verso l'estremità dell'emisferio, non riceva 83 1 | mostri non men luminosa nell'estremità che nelle parti di mezo.~ 84 2 | potremo, ancorché il moto dell'estremità della canna lunga, cioè 85 2 | distanza del Sole, la sua estremità agguaglierà la velocità 86 3 | nel centro e l'altro nell'estremità opposta, i quali sono elevati 87 3 | ma se noi troveremo che l'estremità della striscia bianca apparisca 88 3 | che si produssero per l'estremità delle carte al luogo dove 89 3 | imaginariamente descritto dalla sua estremità, o vogliamo dir polo, tra 90 3 | calamita che una delle sue estremità sporga al.quanto infuori, 91 3 | ed attaccato con le sua estremità alla calamita ed al ferro, 92 4 | che accade qui in quest'estremità del golfo Adriatico e nel 93 4 | abbassano: e questo fanno all'estremità delle lunghezze de i golfi 94 4 | acque salvo che nelle sue estremità orientali e qui a noi in 95 4 | verso l'una or verso l'altra estremità, e quivi ora alzarsi ed 96 4 | l'una or l'altra di esse estremità si abbassasse, perché allora 97 4 | alzar l'acqua in una dell'estremità del vaso, non ci è bisogno 98 4 | corra partendosi dall'altra estremità. Il secondo è, che l'acqua 99 4 | ed abbassarsi nelle sue estremità, l'acqua da esso contenuta, 100 4 | scorrere verso questa o quella estremità, e si sarà alzata nell'una 101 4 | alternatamente verso questa e quella estremità; l'altro è il muoversi e 102 4 | che si trovano nell'ultime estremità, se non se in quanto nell' 103 4 | che quando l'una delle sue estremità si trova avere, in virtú 104 4 | la sua velocità, l'altra estremità si ritrovi ancora affetta 105 4 | arco B C D, avvengaché l'estremità B si troverebbe in moto 106 4 | verso questa o verso l'altra estremità; il quale effetto si vede 107 4 | ritardamento, mentre una delle sue estremità si troverà in un moto assai 108 4 | qui in Venezia, posta nell'estremità dell'Adriatico, dove comunemente 109 4 | orizontalmente, e nelle sue estremità attaccano due pesi di piombo; 110 4 | medesimi pesi piú verso l'estremità, perché cosí le vibrazioni 111 4 | pena quattro o cinque nell'estremità del seno lungo due mila 112 4 | occidentale; e perché nelle estremità sono assai maggiori i flussi Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
113 1 | doverà essere tirata dall'estremità A. Per il che fare, aprasi 114 17 | che si accosti con la sua estremità al parapetto, sarà forzato 115 19 | cinque braccia lontano dall'estremità dello argine, talmente che 116 24 | punti O, P ficcano nell'estremità della contrascarpa, qual 117 24 | fossa, acciò che anco dall'estremità di dentro possa fare effetto; 118 27 | un muro, lasciando tra l'estremità F e la terra E spazio ragionevole 119 28 | lasciandole verso l'altra estremità sparse, come si vede NO .


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL