| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dimostrava 1 dimostrazion 14 dimostrazione 100 dimostrazioni 118 dimostrerà 17 dimostreranno 3 dimostreremo 16 | Frequenza [« »] 119 manco 119 naturali 119 veggiamo 118 dimostrazioni 118 grazia 118 imperocché 118 m' | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze dimostrazioni |
La bilancetta
Parte,Capitolo
1 | esattissimo, depende ancora da dimostrazioni ritrovate dal medesimo Archimede.~
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
Parte,Capitolo
2 | fallacie e introdurre le vere dimostrazioni da quelli che sentono in
3 | comprendere le particolari dimostrazioni di tutti e de' loro segmenti.
Discorsi su due nuove scienze
Parte,Capitolo
4 1 | varie conclusioni, con salde dimostrazioni confermate (come ne sono
5 2 | di alcune proposizioni e dimostrazioni attenenti al centro di gravità
6 3 | raccoglie dalle pure ed astratte dimostrazioni geometriche, ne rimettono
7 3 | contaminare le purissime dimostrazioni matematiche, basti a scusare
8 3 | necessaria, si possano produr dimostrazioni non meno dell'altre schiette
9 3 | fondamenti con necessarie dimostrazioni provate. E perché, come
10 3 | crediate; e le considerazioni e dimostrazioni sin qui fatte da voi, come
11 3 | tanto di queste geometriche dimostrazioni, apportatrici di guadagni
12 3 | in certe proposizioni e dimostrazioni scelte e non triviali, importunandovi
13 3 | argomento, che è pieno di dimostrazioni geometriche, da esser con
14 3 | e principio delle future dimostrazioni.~SAGR. Sarà dunque bene
15 4 | conoscere se i discorsi e le dimostrazioni già fatte e trovate procedano
16 4 | trovare i discorsi e le dimostrazioni concludenti, ciò veramente
17 4 | una volta vedere le sue dimostrazioni sin allora ritrovate quando
18 4 | medesime conclusioni e loro dimostrazioni; dove anco alcune delle
19 4 | altre conclusioni, e loro dimostrazioni, di quelle che in natura
20 7 | alle proposizioni, e lor dimostrazioni, che si attendono.~SALV.
21 7,2 | conclusioni naturali applicano le dimostrazioni matematiche, come si vede
22 7,6 | maraviglia, mentre le precedenti dimostrazioni mi assicurano che si vedranno
23 7,6 | manifesto, per le antecedenti dimostrazioni, che partendosi nell'istesso
24 7,38| semplicissimo principio ei deduca le dimostrazioni di tante proposizioni, mi
25 7,38| proposizioni che delle loro dimostrazioni, molte delle quali credo
26 9 | stabilire sulla base di salde dimostrazioni, alcuni fenomeni notevoli
27 9,1 | che intendersi possano le dimostrazioni di altre proposizioni a
28 9,1 | d'avere a sentir tutte le dimostrazioni circa tali linee, non bisogna,
29 9,1 | intelligenza delle seguenti dimostrazioni, mi converrà contentarmi
30 9,1 | Voi procedete nelle vostre dimostrazioni troppo alla grande, ed andate
31 9,3 | sappiamo, per le antecedenti dimostrazioni, che il mobile, il quale
32 9,7 | insieme è la forza delle dimostrazioni necessarie, quali sono le
33 App | I TEOREMI, E LE RELATIVE DIMOSTRAZIONI, INTORNO AL CENTRO DI GRAVITÀ
34 App | eravamo proposti.~Fatte queste dimostrazioni iniziali, si dimostra ora
Lettere
Parte,Capitolo
35 VIIIb | improbabilità. Ma ci restano le dimostrazioni necessarie e che non ammettono
36 VIIIb | macchie, per necessarie dimostrazioni, superiori di assai alla
37 VIIIb | arrivano le necessità delle dimostrazioni geometriche: ecco finalmente
38 VIIIc | raccolta con calcoli e dimostrazioni geometriche. E qui mi nascono
39 VIIIc | matematica sia bastante a formar dimostrazioni di simili accidenti.~La
40 VIIIc | che congiunta con le altre dimostrazioni ch'io produco, doverà quietare
41 VIIIc | che a suo luogo con chiare dimostrazioni farò manifesto.~Ma per non
42 VIIIc | loro nuove e concludenti dimostrazioni. E parmi, oltre a ciò, che
43 XI | gli occhi o le necessarie dimostrazioni ci concludono, non debba
44 XI | il senso manifesto o le dimostrazioni necessarie ci avesser resi
45 XI | redarguire, ma a capire, le dimostrazioni con le quali le acutissime
46 XI | mille esperienze e mille dimostrazioni necessari; per la parte
47 XII | arrivare l'esperienze e le dimostrazioni necessarie, e quanto perniciosa
48 XIV | esperienze e necessarie dimostrazioni, non mancano persone che,
49 XIV | astronomiche e geometriche dimostrazioni, fondate prima sopra sensate
50 XIV | sensate esperienze e dalle dimostrazioni necessarie: perché, procedendo
51 XIV | gli occhi o le necessarie dimostrazioni ci concludono, non debba
52 XIV | esperienze o dalle necessarie dimostrazioni ci vengono esposte innanzi
53 XIV | naturali si devono stimar le dimostrazioni necessarie e le sensate
54 XIV | il senso manifesto e le dimostrazioni necessarie ci avessero prima
55 XIV | con molte osservazioni e dimostrazioni confermata da Niccolò Copernico.
56 XIV | e poi a redarguire, le dimostrazioni con le quali le acutissime
57 XIV | per sicura, in vigor di dimostrazioni o di esperienze, alla quale
58 XIV | medesimi di scioglier le lor dimostrazioni e scoprir le fallacie delle
59 XIV | alle proprie osservazioni e dimostrazioni, come quelle che non possino
60 XIV | fondamenti, progressi e dimostrazioni, che ei si trovò persuaso,
61 XIV | osservazioni e con necessarie dimostrazioni, indubitata certezza, quale
62 XIV | medesimi, solvendo le lor dimostrazioni, dichiarino la lor conclusione
63 XIV | è contario a quelle vere dimostrazioni. Ecco le sue parole: "Sed
64 XIV | possa avere scienza per dimostrazioni umane, va molto riservato
65 XIV | esquisite osservazioni e sottili dimostrazioni, appoggiate sopra astrazioni,
66 XIV | ascolteremo quali esperienze e dimostrazioni induchino quegli altri pochi
67 XIV | osservazioni, le ragioni e le dimostrazioni de' filosofi ed astronomi
68 XIV | o con esperienze o con dimostrazioni necessarie, si potrebbe
69 XIV | negare l'esperienze e le dimostrazioni necessarie.~Ma noti di più,
70 XIV | non potendo intendere le dimostrazioni ed esperienze con le quali
71 XIV | esperienze sensate e molte dimostrazioni necessarie per la parte
72 XIV | esperienze o le necessarie dimostrazioni. Ma che questi tali rifugghino
73 XXV | gran fecondia delle fisiche dimostrazioni, delle quali non ne mancano
Le Mecaniche
Parte,Capitolo
74 Utilità | sia falsa, spero con le dimostrazioni vere e necessarie, che averemo
Il Saggiatore
Parte,Capitolo
75 Sagg | concluso con geometriche dimostrazioni, contradissero al mio parere,
76 Sagg | alcuni miei privati discorsi, dimostrazioni e sentenze, molte di esse
77 Sagg | seguito Ticone, fuor che le dimostrazioni per ritrovare il luogo della
78 Sagg | ogn'un sa, vi sono delle dimostrazioni che per lor natura non possono
79 Sagg | solamente si è detto che le dimostrazioni portate sin qui dagli autori
80 Sagg | i seguenti, presi dalle dimostrazioni ottiche, di gran lunga più
81 Sagg | severità di geometriche dimostrazioni è troppo pericoloso cimento
82 Sagg | vero e 'l falso, così nelle dimostrazioni necessarie o indubitabilmente
83 Sagg | istesso autore, doppo sue dimostrazioni e calcoli, non raccoglie
Sistemi Tolemaico e Copernicano
Parte,Capitolo
84 1 | poi con esperienze e con dimostrazioni particolari. Io, seguendo
85 1 | speditamente. ~SIMP. Mancano le dimostrazioni bellissime nel 2°, 3° e
86 1 | Aristotile ed a voi senza altre dimostrazioni avrebbe conceduto, il mondo
87 1 | lettura dei libri pieni di dimostrazioni, che sono i matematici soli,
88 1 | essendo manifesto, per dimostrazioni di Aristotile, che i corpi
89 1 | alcuni corpi, venghiamo alle dimostrazioni, osservazioni ed esperienze
90 1 | prima, due potentissime dimostrazioni per prova che la Terra è
91 1 | non resti persuaso dalle dimostrazioni, che tali materie sono necessariamente
92 1 | che ci danno cognizione le dimostrazioni matematiche, ella è l'istessa
93 2 | non per la forza delle sue dimostrazioni e della profondità de i
94 2 | cavar da' suoi libri le dimostrazioni di ogni scibile, perché
95 2 | persistessero, potessero avere salde dimostrazioni, da me non intese o sentite. ~
96 2 | intender la forza delle sue dimostrazioni. E qual cosa è piú vergognosa
97 2 | con le ragioni e con le dimostrazioni, vostre o di Aristotile,
98 2 | né penetrate ben le sue dimostrazioni. Ma voi sentirete sicuramente
99 2 | natura non solo una ma molte dimostrazioni potissime, e che intorno
100 2 | altrettanto posseditore delle dimostrazioni copernicane?~SIMP. Se non
101 2 | son fallacie, quali vere dimostrazioni furon mai cosí belle?~SAGR.
102 2 | volesse Dio che tutte le dimostrazioni de' filosofi avesser la
103 2 | solo sentire alcuna delle dimostrazioni che mi accennate; però,
104 2 | probabile, quali saranno le dimostrazioni necessarie? Volesse Dio
105 2 | rettorici con la saldezza delle dimostrazioni, e lasciamogli a gli oratori
106 3 | conclusioni, dove trovo dimostrazioni contro a questo movimento
107 3 | volume, ed è forza che le dimostrazioni sieno in gran numero? ~SALV.
108 3 | nelle quali con dodici dimostrazioni, fondate sopra le osservazioni
109 3 | benché inesperto di calcoli e dimostrazioni, resti capace almeno della
110 3 | della non concludenza delle dimostrazioni di questo autore, prima
111 3 | la poca efficacia delle dimostrazioni dell'autore; ma io veggo
112 3 | occhiata che ho data alle dimostrazioni seguenti, i computi son
113 3 | prova Aristotile con cento dimostrazioni. ~SALV. Le quali si riducono
114 3 | sia mobile, tutte le sue dimostrazioni cascano, perché e' non prova
115 3 | poter mai fare con tutte le dimostrazioni del mondo in cervelli tanto
116 3 | geometriche ed aritmetiche dimostrazioni), di queste due conietture,
117 3 | accettare per concludenti dimostrazioni quelle ragioni ch'ei produce
118 3 | piú con vere e necessarie dimostrazioni. Né per ciò deve diminuirsi