Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlino 4 parlo 10 parlò 3 parmi 113 paro 1 parola 30 parole 184 | Frequenza [« »] 113 atque 113 dello 113 lontano 113 parmi 113 possiamo 112 composto 112 errore | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze parmi |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | corona d'oro di Ierone, così parmi esser stato sin ora ignoto Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | chiarezza che io sappia, parmi esser necessario, avanti 3 | solido immerso nell'acqua.~Parmi d'aver sin qui a bastanza 4 | piombo, levato o posto.~Parmi di sentire alcuno degli 5 | dovrieno discendere in fondo, parmi che, per intera e distinta 6 | dall'essaminar le sue parole parmi che si possa raccorre: bene 7 | l'instanza d'Aristotile, parmi d'aver cagione di dubitar 8 | tornando ad Aristotile, parmi che egli assai più freddamente 9 | vede mai in alcun modo; parmi che altri possa restar con 10 | genere son tutte vere, ma parmi che egli le applichi a particolari Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
11 3 | gl'intelletti specolativi parmi che porga la frequente pratica 12 3 | da quanto ella ha detto parmi che dovrebbe seguire che 13 3 | il cominciato discorso, parmi che questa medesima repugnanza 14 3 | istanza del Sig. Simplicio parmi che si possa rispondere, 15 3 | infiniti indivisibili.~SIMP. Parmi che voi caminiate alla via 16 3 | stanti le cose dette sin qui, parmi che non solamente non si 17 3 | delle quantità discrete, parmi che tra le finite e l'infinite 18 3 | che l'esser indivisibili. Parmi anco che la sua esquisitissima 19 3 | in quest'opinione?~SIMP. Parmi che così debba indubitabilmente 20 3 | diversità della velocità, parmi che ben potremo con molto 21 3 | rimpiccolito.~SIMP. Veramente parmi che così dovrebbe seguire, 22 4 | fermezza della dimostrazione parmi che se gli deva per grand' 23 4 | più, s'io non m'inganno, parmi che la potenza di amendue 24 4 | un de gli estremi.~SAGR. Parmi che 'l problema sia toccato 25 4 | altrettanto la perdeva, parmi che tenendo la via del mezo, 26 7 | continuando il nostro filo, parmi che sin qui abbiamo fermata 27 7,2 | e di altri simili a me, parmi che sarebbe stato opportuno 28 7,2 | S. ha concluso fin qui, parmi che facilmente si possa 29 7,3 | della perpendicolare.~SAGR. Parmi che assai chiaramente e 30 7,38 | minore e una maggiore.~SAGR. Parmi veramente che conceder si Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
31 2 | necessario per sostenersi.~Parmi che queste ragioni possino Lettere Parte,Capitolo
32 IV | da quattro mesi in qua, parmi che in questi ultimi giorni, 33 VII | per sentirla volentieri.~Parmi ricordare che sino l'Agosto 34 VIIIa | di Mercurio e del Sole.~Parmi per tanto di scorgere che 35 VIIIa | improbabilità alcuna, e parmi egualmente credibile che 36 VIIIb | Dalle cose dette sin qui, parmi, s'io non m'inganno, che 37 VIIIc | una tanta lontananza, e parmi che e' si contenti di mostrar 38 VIIIc | sopra quelli che si faranno, parmi ad ogni modo di poter dalle 39 VIIIc | ed altra 9 solamente), parmi che sia molto necessario 40 VIIIc | merita cotanto odio; né parmi che ragionevolmente alcuno 41 VIIIc | restar persuaso dal vero. E parmi che simili ingegni dieno 42 VIIIc | concludenti dimostrazioni. E parmi, oltre a ciò, che troppo 43 XI | generica di Madama Serenissima, parmi che prudentissimamente fusse 44 XIII | originariamente si derivino, parmi che se n'abbia evidente 45 XIV | Terra.~Sopra questa ragione parmi primieramente da considerare, 46 XIV | Di qui e da altri luoghi parmi, s'io non m'inganno, la 47 XIV | affirmant."~Del numero di questi parmi che sieno costoro, che non 48 XIV | le scienze astronomiche.~Parmi dunque, s'io non m'inganno, 49 XXV | altro, tenuissimo fatto.~Parmi, Serenissimo signore, d' 50 XXV | effetto notissimo e chiaro parmi che con assai conveniente 51 XXV | il lume di Luna in terra, parmi che assai sicuramente potremmo 52 XXV | fulgente, dico la Canicola; e parmi poter far capitale di queste 53 XXV | Luna venga dalla Terra. Parmi bene di scorgere che il 54 XXV | ambiente che li circonda, parmi, se io non erro, che con 55 XXV | nelle pianure più basse.~Parmi, oltre di questo, di raccorre 56 XXV | sfericamente si distende.~Parmi per tanto di poter sicuramente Le Mecaniche Parte,Capitolo
57 Utilità | conceputa. Dei quali inganni parmi di avere compreso essere 58 Diff | E da quanto si è detto parmi che apertamente si comprenda, 59 Vita | ingegno umano ritrovati, parmi, e d'invenzione e di utilità, 60 Percossa | manubrio o manico del martello, parmi che, senza altro lungo discorso, Il Saggiatore Parte,Capitolo
61 Sagg | Sofocle, e Bartolo, o Livio. Parmi, oltre a ciò, di scorgere 62 Sagg | introduce per possibile e vero. Parmi che 'l Sarsi, sentendosi 63 Sagg | lo scuso, ma lo lodo, e parmi ch'egli abbia fatto l'impossibile. 64 Sagg | un poco di equivoco; anzi parmi che il negozio proceda tutto 65 Sagg | nulla ratione poterit."~Parmi d'aver per lunghe esperienze 66 Sagg | io grandemente dubito, e parmi, s'io non m'inganno, che ' 67 Sagg | non punto della mano; e parmi che gravemente errerebbe Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
68 1 | linea opposta C D.~SALV. Parmi la vostra elezione, e la 69 1 | scendente per la C A.~SIMP. Parmi, perché nel tempo che 'l 70 1 | circolare fusse piú accomodato. Parmi che questa primaria posizione 71 1 | e seguitando la materia, parmi che nella risposta dell' 72 1 | appreso quanto avete risposto, parmi che tra voi e noi restino 73 1 | notte, senza comparazione, e parmi che la Luna imiti quella 74 1 | Quanto poi alle ragioni, parmi ch'e' dica che non potendo 75 1 | centro. Circa l'altro dubbio, parmi che per le cose che aviamo 76 1 | responso dell'oracolo.~SAGR. Parmi di intender benissimo questo 77 2 | del verisimile dell'altra, parmi che 'l progresso ne tirasse 78 2 | tutto il resto del mondo, parmi di poter necessariamente 79 2 | verrò a qualche particolare. Parmi che universalmente voi vi 80 2 | che una minima? Per tanto parmi che il discorso in generale 81 2 | veggo io fallacia nissuna, e parmi l'argomento concludentissimo. ~ 82 2 | minore acclività. ~SALV. Parmi dunque sin qui che voi mi 83 2 | e la resistenza al moto: parmi dunque che e' dovrebbe restarvi 84 2 | termine, cioè perpetuo? ~SIMP. Parmi di sí, quando il mobile 85 2 | resterà indietro. ~SALV. Parmi dunque di ritrar dal vostro 86 2 | come il signor Sagredo. E parmi che quando questo moto participato 87 2 | maggior dell'altro.~SIMP. Parmi che tale esperienza sia 88 2 | incurvazione della linea del moto. Parmi ancora che voi abbiate saputo 89 2 | filosofo peripatetico; e parmi, se ben mi ricorda, ch'ei 90 2 | piú di sei giorni?~SAGR. Parmi che e' si sia portato troppo 91 2 | tra di loro eguali. Di qui parmi (discorrendo con una certa 92 2 | vedrebbe mai il Sole. ~SALV. Parmi, per questo primo ingresso, 93 2 | non fusse piú di tre ore, parmi ad ogni modo che venendo 94 2 | cagione la natura. ~SIMP. Parmi che quest'autore domandi 95 2 | dice che ciò non si vede, e parmi che abbia ragione in questo. ~ 96 2 | abbassasse: ed in somma parmi che in spezie questi movimenti 97 3 | del Copernico. E veramente parmi, che qualunque di questi 98 3 | Accademico amico nostro; parmi anco cosa troppo inverisimile 99 3 | vicinanza fusse maggiore? ~SIMP. Parmi d'esserne capacissimo, in 100 3 | impossibilità, cotali osservazioni. Parmi dunque, che se voi volete 101 3 | gli osservatori. ~SAGR. Parmi soprabbondantemente annullata 102 3 | è verso la congiunzione, parmi che molto bene si accomoderà 103 3 | superficie terrena? ~SIMP. Parmi che quando si profondasse 104 3 | tampoco una minore nelle fisse parmi che per questo il movimento 105 3 | all'orbe stellato. E ben parmi che molto a proposito interroghi 106 3 | conclusioni sotto brevi parole. Parmi che voi ci abbiate spiegato, 107 3 | benissimo tutto il progresso, e parmi l'operazione tanto facile 108 3 | disputazioni; e per rimuover questa parmi che l'assioma d'Aristotile 109 3 | né da alcuno avvertita; parmi anco degno di grandissima 110 3 | a grand'esquisitezza: e parmi che molto ragionevolmente 111 3 | geometrica evidenza.~SIMP. Parmi veramente che il signor 112 4 | son anco le principali, parmi di poter pervenire al ritrovamento 113 4 | quando altro non si vedesse, parmi che assai probabilmente