Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lontanissime 14 lontanissimi 8 lontanissimo 7 lontano 113 loquace 1 loquacità 3 loquacitate 1 | Frequenza [« »] 114 possono 113 atque 113 dello 113 lontano 113 parmi 113 possiamo 112 composto | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze lontano |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | oro, e medesimamente più lontano dal c che non è l'f, il Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | prossimamente. Il quarto, e più lontano degli altri, passa in ciaschedun' Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | possa seguire quello che, lontano da ogni mio concetto, mi 4 3 | ed insolita luce, che da lontano mi accenna e subito confonde 5 3 | Dite pur ottuplo, né direte lontano dal vero: né questo effetto 6 3 | esso cilindro, ma che resti lontano due o tre dita; e tale spazio 7 3 | gli indivisibili tanto è lontano il poter giugner per cotal 8 4 | creder l'istesso; né son lontano a credere che 'l medesimo 9 7 | perpendicolo AB, il quale sia lontano dalla parete due dita in 10 9,14 | il proietto un sol dito lontano dal perpendicolo, non basta 11 App | circoscritta, invece, sarà più lontano del medesimo punto dalla Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
12 1 | cerchio; il quale per esser lontano dalla superficie della terra 13 1 | e perché questo grado è lontano dalla superficie della terra 14 1 | e per esser questo grado lontano dalla superficie della terra 15 1 | miglia 50, e dal terzo è lontano similmente miglia 405 15/ 16 1 | le pene. È questo grado lontano dal superiore miglia 730 17 2 | e la palude Stige, ed è lontano da esso grado de i violenti Lettere Parte,Capitolo
18 I | stato in Alemagna o più lontano; in quella guisa a punto 19 V | Satutno adesso è tanto lontano dalla terra, che non si 20 VIIIa | stravagantissimo accidente, lontano non pur da gli altri movimenti 21 VIIIb | da qualche vetro rotto e lontano cader il lume del Sole nel 22 VIIIc | qualche luogo tenebroso e lontano nel tempo che il Sole la 23 VIIIc | quali, scorgendo di notte da lontano qualche fiamma sopra d'un 24 XIV | non bene da loro intesi e lontano dal proposito addotti: nel 25 XIV | illuminati., non credo che sarà lontano dal ben filosofare il dir 26 XXV | prossimo, più che l'averlo lontano, per esser più vivamente 27 XXV | secondo ch'ei sarà meno e meno lontano da essi; da questo effetto 28 XXV | pervenisse il lume, l'oggetto lontano, benché luminoso, veder Le Mecaniche Parte,Capitolo
29 Percossa | forza ricevuta saria tirato lontano; ed in oltre, quale sia 30 Percossa | fa la percossa, anderia lontano, non trovando l'intoppo, Il Saggiatore Parte,Capitolo
31 Sagg | esser retto; il che è molto lontano dal possibile, perché, sendo 32 Sagg | quant'ei sia da tali leggi lontano, anzi pure da' primi elementi 33 Sagg | scrive il Sarsi, è molto lontano dal proposito; e molto più 34 Sagg | luogo. Ma, senz'andar più lontano, entri pur V. S. Illustrissima 35 Sagg | verbigrazia, un cerchio lontano un miglio ci si dimostri, 36 Sagg | parrà doppio che se sarà lontano dumila, e così sempre in 37 Sagg | solamente di notte e da lontano si veggono, ma da vicino 38 Sagg | mentre il Sole non fusse lontano dall'orizonte più di sei 39 Sagg | arrivo all'orbe cometario, lontano dalla Terra, per relazion 40 Sagg | si faccia in alcun modo lontano da ogni nostra immaginazione; 41 Sagg | fuochi tra sé vicini, che di lontano appariscono un solo. Cresca 42 Sagg | o prevedere il vento da lontano.~Ma seguitando il nostro 43 Sagg | delle quali farà che da lontano apparirà un sol campo sparso 44 Sagg | moto, che s'egli ne sarà lontano. Tuttavia il Sarsi, perché 45 Sagg | riguardante sia situato 60 gradi lontano dal punto della superficie 46 Sagg | riguardante fusse gradi 60 lontano dalla linea del suo moto, 47 Sagg | semidiametri, e l'osservator lontano 60 gradi dalla linea del 48 Sagg | basso, ed il riguardante più lontano o meno dalla linea d'esso 49 Sagg | semidiametri, e l'osservatore lontano 60 gradi." Ma, signor Lottario 50 Sagg | settentrionale, o di vicino o lontano da essa Terra, stima che 51 Sagg | incurvato all'occhio posto lontano dal centro di essa sfera 52 Sagg | muro o in altro luogo più lontano, sempre riguarda verso lo 53 Sagg | venga formato concetto assai lontano dal vero, mentre vien creduto 54 Sagg | circonvicina, onde poi da lontano e l'aria accesa e la vera 55 Sagg | stesso, pensammo non esser lontano dal ragionevole il creder 56 Sagg | gli sieno, né molto più lontano il riguardante, o vero che Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
57 1 | benissimo lo so, né sarei lontano dal farne l'istesso giudizio; 58 1 | perforata per il centro, e che, lontano da esso cento o mille braccia, 59 1 | e nell'inclinata molto lontano. ~SALV. Vedete dunque che 60 1 | piú vicino, che ad un piú lontano? ~SIMP. Cosí è ragionevole. ~ 61 1 | grado di tardità è cosí lontano da qualsisia moto, che piú 62 1 | qualsisia moto, che piú lontano non ne sia lo stato della 63 1 | quella della terra, vedute di lontano, non ha dubbio che una tale 64 1 | dissolvono nella faccia del Sole, lontano dalla circonferenza, né 65 1 | globo terrestre, veduto di lontano, farebbe due diverse apparenze, 66 1 | mostra, a chi la guarda da lontano, tutta risplendente; e solo 67 1 | grande, potrà apparir da lontano tutta risplendente mentre 68 1 | molto grande, non però da lontano, ancorché ella fusse tutta 69 1 | mostrerassi a un occhio lontano l'immagine del Sole occupare 70 1 | splendore a quello che di lontano lo rimira, anzi si vedrà 71 1 | piccola piastra dorata da lontano tutta risplendente, si sarà 72 1 | calamitati, a uno che fusse stato lontano due o tre mila miglia; e 73 1 | sopra il saper mio, tanto lontano dal potersi promettere non 74 2 | in minori cerchi; e non è lontano dal poter accader che venga 75 2 | sasso percuotere in terra lontano dalla radice della torre. 76 2 | proietto percuoterebbe in Terra lontano dal detto luogo: sí che 77 2 | quando ell'è in moto cade lontano dal piede adunque, per il 78 2 | star ferma, e dal caderne lontano s'argumenta la nave muoversi; 79 2 | proietto di bambagia non va piú lontano e piú veloce di quel di 80 2 | con lo spago, assai piú lontano ed in conseguenza con maggior 81 2 | sopra il pezzo, anzi assai lontano verso levante; perché, conforme 82 2 | fanciullo la muove per tirarlo lontano. ~SIMP. Il moto del sasso 83 2 | della tangente che fusse lontano dal contatto due palmi, 84 2 | due palmi, si troverebbe lontano dalla circonferenza del 85 2 | palmo; e'l punto che fusse lontano mezo palmo, parimente credo 86 2 | per iscoprir vasselli da lontano e riconoscergli: fu approvato 87 3 | furore non sarebbe anco lontano dal tentar qualsivoglia 88 3 | conduceva, entrata non molto lontano di qui in certo canale dove 89 3 | esser nel centro e l'esserne lontano: perché, quando il globo 90 3 | pure intorno ad altro assai lontano da quello. Dite ora, signor 91 3 | Sole o a quelli vicino o lontano, nascono tutte le diversità 92 3 | Giove, per esser Giove piú lontano, e meno ancora in Saturno, 93 3 | in Saturno, per esser piú lontano di Giove, si scorgeva) nelle 94 3 | che veduti la notte di lontano appariscon grandi, e da 95 3 | concorso possa essere or piú lontano ed or meno, e questo non 96 3 | prima, quanto basti por lontano il firmamento sí che in 97 3 | segneremo un altro meridiano men lontano dalla Terra, qual sarebbe 98 3 | segnato sarà piú o meno lontano da i poli; e di questi cerchi, 99 3 | disegnato da un punto egualmente lontano da essi poli: e tutti questi 100 3 | nelle regioni meridionali, lontano dall'equinoziale, si cangia 101 4 | ragione; e non è molte miglia lontano di qui un gran Peripatetico, 102 4 | qualsivoglia luogo, o vicino o lontano dall'infimo termine B, come 103 4 | piombo che s'attacca or piú lontano dal centro, per far le vibrazioni 104 4 | della Terra nel punto I, lontano per una quarta dal punto Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
105 5 | l'artiglierie s'apre di lontano una muraglia, e per l'apertura 106 7 | nimico alla campagna e da lontano, fa di bisogno che abbiamo 107 14 | bisogna farsi un poco di lontano, e dichiarare come in ciascheduno 108 19 | quattro o cinque braccia lontano dall'estremità dello argine, 109 19 | trincera, i quali, avendo molto lontano il soccorso dell'essercito, 110 19 | quale il punto O è tanto lontano dalla fortezza, che non 111 20 | parapetti non si può fare da lontano; e però bisogna, per accostarsi 112 24 | faccia del baluardo LB, lontano da essa braccia 40 o 35 113 25 | muraglie; sarà da questi tenuto lontano il nimico, e combattendo,