Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
erroneamente 1
erronee 3
error 25
errore 112
errori 31
erroris 1
erroruzzo 1
Frequenza    [«  »]
113 parmi
113 possiamo
112 composto
112 errore
112 trova
111 accade
111 assolutamente
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

errore

Capitolo contro il portar la toga
    Parte,Capitolo
1 | trastulla.~Dicon ch'è grave errore, e troppo importa, ~Ch'un Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | quali, benché non ammettano errore d'un minuto primo, non bastano 3 | prender tali misure senza errore anche di pochissimi secondi, 4 | potrà servire per cavar d'errore alcuni meccanici prattici, 5 | viene ora usato con doppio errore in confutare Archimede; 6 | mostrerò, per rimuovere un tale errore, come una piramide o cono, 7 | ricordare, per rimuovere un errore assai comune, che quella Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
8 3 | grandissime e le piccole, è errore manifesto: e così, per esempio, 9 3 | qualche modo di poterci senza errore accertar, se l'illuminazione, 10 3 | eguali; sì come nell'istesso errore incorrono parlando delle 11 3 | Qui commettete un altro errore, Sig. Simplicio, perché 12 3 | parlando solo del mio minimo errore, metter sotto silenzio l' 13 3 | gli addossereste un altro errore, che sarebbe una bugia; 14 3 | per non aggravar il primo errore. Però ditemi se la corpulenza 15 3 | possiamo senza notabile errore far conto che l'aria non 16 3 | della serbata arena, e senza errore potremo affermar, tante 17 4 | assai agevolmente cavar d'errore. Però ponghiamo questa corda 18 4 | dunque d'esser cavato d'un errore nel quale avete auto molti 19 7 | cadente, lo potremo noi senza errore conietturare dalla qualità 20 7 | Credo che voi siate in errore, e che questa distinzione 21 7 | auto un tanto compagno nell'errore; e più vi dirò che il vostro 22 9,1 | dal fuoco), possiamo senza errore notabile concludere e reputar Lettere Parte,Capitolo
23 VIIIa | i quali è infinito, ogni errore, ancor che veniale, mi sarebbe 24 VIIIb | Ma questo è troppo grand'errore, essendo che Mercurio non 25 VIIIc | quali quando ammettessero errore, non però verrebbono necessariamente 26 VIIIc | da Apelle; e troppo grave errore sarebbe stato nel principe 27 VIIIc | inavvertenza occorso qualche errore nel calcolarle. Desidero 28 XIV | e, quel che fu più grave errore, sparse di attestazioni 29 XIV | proposito addotti: nel quale errore forse non sarebbono incorsi, 30 XIV | oltre all'amor del primo errore, non saprei qual altro loro 31 XIV | così credo che non sia errore il parlar mentre si può 32 XIV | al mantenimento d'un suo errore che alla dignità della Scrittura, 33 XIV | poi ad accrescere il primo errore col produrr'altri luoghi 34 XVII | loro, possa esser passato errore di tanto momento, senza 35 XVII | vi avessi commesso veruno errore. E per ultima conclusione, 36 XXIV | inavvertentemente alcuno errore in prospettiva. Io dunque, 37 XXV | dottissime repliche tolto di errore e condotto nel possesso 38 XXV | mi averebbe convinto di errore col mostrare che la Terra 39 Appendice | probabile, il che pur è errore gravissimo, non potendo 40 Appendice | dicevi non per scusar l'errore, ma perché sia attribuito 41 Appendice | eresie, e qualunque altro errore e eresia contraria alla 42 Appendice | questo tuo grave e pernicioso errore e transgressione non resti 43 Abiura | generalmente ogni e qualunque altro errore, e eresia e setta contraria Le Mecaniche Parte,Capitolo
44 Utilità | costui è in grandissimo errore; e tanto più spesso e tanto Il Saggiatore Parte,Capitolo
45 Sagg | che m'avessero levato d'errore e mostratami la verità, 46 Sagg | favoreggiare e mantenere vivo uno errore. La nota, dunque, di poco 47 Sagg | solo per cavare altrui d'errore e per manifestare il vero: 48 Sagg | non fussimo stati tolti d'errore ed illuminata la nostra 49 Sagg | appresso di me il piccolo errore del Padre, il quale credo 50 Sagg | ingannato, ed io lo trarrei d'errore, quando credessi di non 51 Sagg | Ma se non si può senza errore usar la parola accrescimento 52 Sagg | risponderem noi ad un altro errore, pure in logica, che il 53 Sagg | proceda dal telescopio è grave errore in logica, le cui leggi 54 Sagg | una particolare, commette errore; ma quando le cause sieno 55 Sagg | dir cose vere gli traggo d'errore, mi pronunzian la perdita 56 Sagg | a chiunque era in quello errore; né so bene intendere con 57 Sagg | lontananza in Terra, ma senza errore alcuno stabilite le distanze 58 Sagg | tutti gli altri oggetti, è errore: imperocché l'apparenti 59 Sagg | Tal che, s'io non prendo errore, quello che scrive il Sarsi, 60 Sagg | formar varie voci, può senza errore dirsi ch'ella diventi canne 61 Sagg | che per voler sostenere un errore è forza di commetterne cento, 62 Sagg | né prima conosce il suo errore, che quattro o sei volte 63 Sagg | rende più scusabile il suo errore.~20. Segua V. S. Illustrissima 64 Sagg | tutto. In questo medesimo errore sono incorsi alcuni, mentre 65 Sagg | avessimo ad incorrere in errore; ma se ei l'ha per cosa 66 Sagg | Si veda anco il secondo errore del Sarsi, ch'è ch'ei s' 67 Sagg | più, un altro non piccolo errore in logica in questo suo 68 Sagg | ammettere l'una e l'altra: errore di molto maggior considerazione, 69 Sagg | Lottario, questo è quell'errore che i logici chiamorno petizion 70 Sagg | se stesso emendare il suo errore e mutare opinione, ed in 71 Sagg | nota cefautte"? L'altro errore è, che quando mai si potesse 72 Sagg | in vece di sostenere un errore ne commetterà cento più 73 Sagg | che questo sia grandissimo errore, lo doveva molto speditamente 74 Sagg | altri, se vi fussero, d'errore, basti, a farvi toccar con 75 Sagg | intentata per cavarvi d'errore e far che voi restiate capace 76 Sagg | oggetti, e che il vostro errore sta (come sempre si è detto) Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
77 1 | elementari, o che malamente e con errore abbia Aristotile dedotti 78 1 | torlo, se è possibile, di errore, dico che noi aviamo nel 79 1 | riflessione. Quanto al torvi di errore, che la reflession della 80 2 | altra impugnazione, e che l'errore contro la prima posizione 81 2 | possa assolutamente senza errore credere che sia per linea 82 2 | qualsivoglia parte indrizzati. L'errore di Aristotile, di Tolomeo, 83 2 | del fuoco, e ricadete nell'errore in che pareva esser incorso 84 2 | che vi ho tratto di questo errore, non vorrei già lasciarvi 85 2 | Intendo ora benissimo l'errore; ma non glie lo vorrei attribuire 86 2 | maggiore della medesima; errore che pone esser assai piú 87 2 | Quel che resta è certo errore ch'ei nota in un seguace 88 2 | emenda.~[Qui è attribuito l'errore all'autor del libretto, 89 2 | libretto, ma veramente l'errore non vi è.]~Ma questo siagli 90 2 | questo siagli perdonato, come errore piú tosto d'inavertenza 91 2 | sovvenire la correzione d'un errore, il quale ha tanto apparenza 92 2 | che voi non aveste preso errore nel riferirci le parole 93 2 | Or che si può, caviamo d'errore almanco il signor Simplicio. 94 2 | per isgravio d'un tanto errore. ~SALV. Ma piano, signor 95 3 | medesimo luogo, è forza che sia errore nelle osservazioni, cioè 96 3 | osservazioni sia qualche errore: il che credo che assolutamente 97 3 | 4 non sia caduto qualche errore, e massime mentre che noi 98 3 | può temperar un manifesto errore ed un patente impossibile 99 3 | nel meno, cioè ritrar con errore che ella sia talvolta piú 100 3 | talvolta piú bassa, o pure se l'errore non può mai esser se non 101 3 | intendenti, e per trar voi d'errore, sappiate che può essere ( 102 3 | e queste poste, con pari errore, piú sublimi del vero. Ma 103 3 | sublimi del vero. Ma tale errore, per quanto appartiene al 104 3 | ridicolo, fondandosi sopra l'errore che può nascere nell'operazione 105 3 | io sia sin qui stato in errore, mi sarà caro d'esserne 106 3 | terzi (e qui è il massimo errore de gli avversarii del Copernico), 107 3 | fisse. ~SALV. Cotesto è l'errore, ma non è solo: e veramente 108 3 | questa, per manifestar l'errore de gli astronomi, non vi 109 3 | giorno. In questo medesimo errore incorse uno per altro assai 110 3 | esser illuminato e tratto d'errore.~SALV. Rispondetemi dunque 111 3 | di lor medesime.~SALV. L'errore è veramente puerile, e quando 112 Note | facoltà cosí soggetta a errore?~25 È piú difficile accrescere


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL