Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assodata 1
assodato 2
assoluta 58
assolutamente 111
assolutarnente 1
assolute 4
assoluti 3
Frequenza    [«  »]
112 errore
112 trova
111 accade
111 assolutamente
111 giorni
111 infiniti
111 oggetti
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

assolutamente

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
    Parte,Capitolo
1 | piombo pesa più. Ma più grave assolutamente chiamerò io quel corpo di 2 | gran legno si dirà pesare assolutamente più d'una piccola mole di 3 | grave in ispecie e men grave assolutamente.~Definiti questi termini, 4 | principii. Il primo è, che pesi assolutamente eguali, mossi con eguali 5 | velocità del moto; sì che pesi assolutamente eguali, ma congiunti con 6 | nelle quali posti pesi assolutamente eguali, non premono e fanno 7 | equilibrarne un altro dieci volte assolutamente più grave che non è egli; 8 | verissimo assunto che pesi assolutamente diseguali, alternatamente 9 | ancorché tal solido pesasse assolutamente cento e più volte di essa 10 | del solido sommersa pesi assolutamente quanto tutto il solido. 11 | mole del solido BG, pesa assolutamente quanto tutto il solido DG. 12 | del solido sommersa, pesi assolutamente quanto tutto il solido, 13 | fusse manifestato, credo assolutamente che io lascerei la sua dottrina, 14 | quegli altri, li quali negano assolutamente la leggerezza, e affermano 15 | andare egli, o non andare, assolutamente al fondo o a galla; sì che 16 | da crassizie o altro che assolutamente contrasti alla divisione, 17 | minima resistenza (il che assolutamente è falsissimo), forse nel 18 | ispecie, peseranno anche assolutamente tanto l'uno come l'altro. 19 | precedente, il cono ABC pesa assolutamente come una mole d'acqua eguale 20 | all'arginetto ENSC sarebbe assolutamente men grave del cono FNS: 21 | non son cause del muoversi assolutamente o non muoversi, ma del tardo 22 | sien cause del muoversi assolutamente o non muoversi, ma solamente 23 | avverbio semplicemente o assolutamente, posto nel testo, non si 24 | le figure non son cause assolutamente del muoversi o non muoversi, 25 | che le figure, benché non assolutamente, sieno al manco in qualche Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
26 3 | SALV. Il detto del vulgo è assolutamente vano; e talmente vano, che 27 3 | composizione del continuo di atomi assolutamente indivisibili, e massime 28 3 | la posizion del vacuo, assolutamente presa e non in relazione 29 3 | di quelle difese che egli assolutamente non produrrebbe, per non 30 3 | queste due materie, che, assolutamente prese, cioè rimossa ogni 31 3 | quella che pur della vescica assolutamente sarebbe stata l'istessa, 32 4 | considerare, chiamando un prendere assolutamente quello quando intenderemo 33 4 | cresce per sé solo, cioè assolutamente preso, il momento della 34 9,1 | altro che di tali linee, sia assolutamente necessario avere una perfetta 35 9,1 | concludere e reputar come assolutamente vere le proposizioni che Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
36 1 | grandezza dell'Inferno, tanto assolutamente quanto in comparazione di Lettere Parte,Capitolo
37 I | scritture minacciate saranno assolutamente svanite, come è svanito 38 I | tempo sono liberissimo, e assolutamente mei iuris. Ma perché e le 39 I | della professione, anzi assolutamente sariano più; perché nelle 40 VII | fatta mutazione alcuna; onde assolutamente sono tra di loro immobili, 41 VIIIa | vedute nella Luna, credo che assolutamente sia falso; anzi stimo che 42 VIIIa | veduta, non si vedrebbe assolutamente in lei negrezza o macchia 43 VIIIb | che il corpo del Sole è assolutamente sferico; secondarianente, 44 VIIIb | Fu, dunque, tal fenomeno assolutamente una delle macchie grandissima 45 VIIIb | ne gli stessi giorni, ché assolutamente gli ritroverà aggiustarsi 46 VIIIc | del Sole, ma ci resterebbe assolutamente invisibile, come se la non 47 VIIIc | vere, chi non vede essere assolutamente impossibile la formazione 48 VIIIc | stelle in un sol luogo: ma assolutamente poi sarebbe impossibile 49 XI | del Sole. Essendo, dunque, assolutamente impossibile nella costituzion 50 XIV | piamente convenga conformarsi assolutamente col puro senso della Scrittura. 51 XIV | delle Scritture, li quali assolutamente si troverebbero concordi 52 XIV | articoli principali e che sono assolutamente de Fide, è assai manifesto: 53 XXV | particolare~Che fallacia assolutamente vi sia, lo provo col tessere Le Mecaniche Parte,Capitolo
54 Utilità | quale essa camina; il che assolutamente affermiamo essere impossibile Il Saggiatore Parte,Capitolo
55 Sagg | avvenga che il suo detto è assolutamente falso; poi che, per diligenza 56 Sagg | ultimi miei trovati, io assolutamente non credo tal cosa, e tengo 57 Sagg | credesse quello ch'egli stesso assolutamente non crede, cioè ch'il veder 58 Sagg | sollevamento al Sarsi? Nulla assolutamente; perché non ne raccorrà 59 Sagg | perché, potendo uno dir bene assolutamente con una semplicissinia e 60 Sagg | insieme, alcuni sono che assolutamente e sicuramente non si consumano 61 Sagg | questo debolissimo lume nulla assolutamente accresce la visibile specie 62 Sagg | deriva; imperò che se niente assolutamente d'offuscamento arrecassero, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
63 Lett | della fermezza della Terra assolutamente, ma secondo che si difende 64 Lett | ipotesi copernicana come se assolutamente dovesse rimaner vittoriosa, 65 1 | parrà falso se io dirò che assolutamente le velocità de' cadenti 66 1 | queste macchie nel Sole, che assolutamente ad esso furono invisibili: 67 1 | sarebbe il suo fulgore assolutamente intollerabile, e ci parrebbe 68 1 | immortali, etc., fa che e' sieno assolutamente perfetti; e l'essere assolutamente 69 1 | assolutamente perfetti; e l'essere assolutamente perfetti si tira in conseguenza 70 1 | perfetta, cioè sferica, e assolutamente e perfettamente sferica, 71 1 | circonvicini ombrosi, ma assolutamente non è molto, ed è minore 72 1 | avvilisco tanto, ch'io lo reputi assolutamente nullo; anzi, quando io vo 73 2 | o pur se cammina? ~SIMP. Assolutamente nissuno: in quel modo che, 74 2 | sasso, l'impedimento sarebbe assolutamente nullo. Quanto all'altro, 75 2 | SAGR. Io non ho detto assolutamente che questo secondo moto 76 2 | gravità, credo che si possa assolutamente senza errore credere che 77 2 | l'intervallo C E sarebbe assolutamente maggiore che tutta la lunghezza 78 2 | non può esser se non nulla assolutamente, perché quando la conclusione 79 2 | vadano all'insú, o pur non assolutamente leggiere, ma cosí poco gravi 80 2 | perché se voi intendete delle assolutamente leggiere, ve le lascerò 81 2 | noi indifferentemente ed assolutamente paragoniamo le velocità 82 2 | fantasia, dalle quali io assolutamente non mi saprei mai sviluppare, 83 2 | le sfere de i pianeti, ma assolutamente sotto il concavo della Luna 84 2 | loro contrarii?~SIMP. Credo assolutamente di no. ~SALV. Della terra, 85 2 | suo tutto, ma che naturale assolutamente sia il muoversi circolarmente 86 2 | seguissero di quelle cose che assolutamente si sa che non sono mai per 87 2 | quanto alla torre?~SALV. Assolutamente impercettibile; perché, 88 2 | retta e perpendicolare, assolutamente si muova in quel modo, ma 89 2 | ricordargli un accidente che assolutamente egli ha ben mille volte 90 2 | per il filosofo; il quale assolutamente direbbe di , perché altrimenti 91 2 | modello della macine, ma assolutamente, ed in quanto in 24 ore 92 3 | divenisse acutissimo e come assolutamente insensibile e nullo. ~SIMP. 93 3 | ma le altre tutte sono assolutamente errate. ~SAGR. Bisognerà 94 3 | errore: il che credo che assolutamente sia necessario; perché, 95 3 | altri possibili. Impossibile assolutamente è che ella fusse per infinito 96 3 | diametro d'una lente; ché assolutamente non maggiore può essere 97 3 | Copernicano, ma grandemente ed assolutamente lo favoriscono; perché e 98 3 | mutazioni di figure, che assolutamente bisogna che seguano come 99 3 | con predirgli appresso che assolutamente Apelle, consigliatosi meglio 100 3 | per cosa che realmente ed assolutamente sia nulla, e soggiugnendo 101 3 | dire il mio parere, credo assolutamente che nessun di costoro, né 102 3 | sproporzionatissime, talché assolutamente con loro per questa strada 103 3 | troppo smisurati, perché assolutamente l'elefante e la balena superano 104 3 | appariscano tantine e niente assolutamente possano operare in Terra? 105 3 | si osservasse; cosa che assolutamente credo non esser sin ora 106 3 | minore, e finalmente in altre assolutamente nulla, per grandissimo che 107 4 | abbassano; quelle di mezo niente assolutamente si muovon in su o in giú; 108 4 | non solo improbabile, ma assolutamente impossibile e falsa. E venendo 109 4 | o scorciar lo spago, che assolutamente vedrete essere impossibile. 110 4 | stesso scenderà in tempi assolutamente eguali; talché in tanto 111 4 | sua suprema altezza credo assolutamente che direbbe di no, non comprendendo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL