Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimostrativamente 3
dimostrative 8
dimostrativo 3
dimostrato 109
dimostratone 1
dimostrava 1
dimostrazion 14
Frequenza    [«  »]
110 amendue
110 legno
109 ambiente
109 dimostrato
108 no
108 veduto
107 1
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

dimostrato

La bilancetta
    Parte,Capitolo
1 | che da Archimede è stato dimostrato; ma perché la sua dimostrazione Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | superficie. Ciò fu sottilmente dimostrato da Archimede, ne' libri 3 | quello che doveva esser dimostrato. Seguiteremo ora le altre 4 | ventiquattresimo di braccio solamente.~Dimostrato questo, non sarà difficile 5 | dimostrare.~Da quanto si è dimostrato si fa manifesto, come i 6 | che da quanto si è sin qui dimostrato possiamo intendere, come 7 | più di cento: dove abbiamo dimostrato, come basta che tali differenze 8 | dichiarati esempli scoperto e dimostrato, senza estender tal materia 9 | solamente che da Archimede vien dimostrato nel primo libro Delle cose 10 | leggieri; ma solamente, avendo dimostrato come i corpi solidi più 11 | medesimi solidi, e avendo già dimostrato come la maggiore o minor 12 | affermano aver con ogni pienezza dimostrato e fatto toccar con mano 13 | e sopra da noi, è stato dimostrato: adunque IS non discenderà 14 | conseguenza di questo che s'è dimostrato, molte e varie conclusioni 15 | quello che di sopra si è dimostrato, e da questo: che i prismi 16 | bisognava dimostrare.~Avendo dimostrato questo, dico che è possibile 17 | ripiglieremo quello che di sopra fu dimostrato de' prismi e cilindri, e 18 | che per modo d'esemplo s'è dimostrato de' prismi, cilindri coni 19 | arginetto. Questo, che s'è dimostrato ne' coni, accade precisamente 20 | che essendo vero, come s'è dimostrato, che la figura non ha che 21 | come in parte di sopra ho dimostrato. E qui non so scorger la Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
22 1 | qui stato trovato, non che dimostrato, da alcuno: l'altra scienzia, 23 3 | vacuo, quale a lungo è stato dimostrato in certo trattato del nostro 24 3 | SIMP. Se di già voi avete dimostrato, la resistenza del gran 25 3 | ma il rettangolo ABF s'è dimostrato eguale al CBG: adunque il 26 3 | applicheremo questo, che si è dimostrato, al nostro proposito, presupposto 27 3 | Ora, da quello che si è dimostrato, alla generica notizia del 28 3 | assai apertamente avete dimostrato, come non è altrimenti vero 29 3 | piombo); ed avendo, di più, dimostrato molto chiaramente, come 30 4 | resistenza.~SIMP. Questo fu dimostrato da Aristotile, nelle sue 31 4 | sasso D, è manifesto, per il dimostrato principio, che la forza 32 4 | intera cognizione mi fusse dimostrato il modo, se vi è, di poter 33 4 | diametri.~Da questo che si è dimostrato possiamo concludere ancora, 34 4 | le resistenze (come si è dimostrato) hanno triplicata proporzione 35 4 | seguitiamo innanzi. Ed avendo dimostrato, i prismi e cilindri crescere 36 4 | della BA, come già si è dimostrato. Intendasi adesso il medesimo 37 4 | So d'averlo altra volta dimostrato; tenterò ora se potrò rimetter 38 4 | felicemente ritrovato e dimostrato dal detto Sig. Valerio.~ 39 4 | essendo egualmente lungo. Dimostrato questo, potremo speditamente~ 40 5 | che io sappia, infatti, ha dimostrato che un mobile discendente 41 7 | conceduto come se fusse dimostrato.~SALV. Io non voglio, Sig. 42 7,2 | SCOLIO~Ora, quanto si è dimostrato riguardo ai moti verticali, 43 7,2 | esplicare quanto dal detto e dimostrato fin ora, e congiuntamente 44 7,2 | diffusamente e concludentemente dimostrato, in occasione di considerare 45 7,2 | antecedente proposizione dimostrato, gli spazii passati sono 46 7,23| del resto, abbiamo già dimostrato che la proporzione dei tempi 47 7,36| inferiore.~SCOLIO~Da quanto si è dimostrato sembra si possa ricavare 48 9,1 | spazio ci; abbiamo infatti dimostrato nel primo trattato, che 49 9,1 | doviamo diffalcar dal vero dimostrato quello che importa il non 50 9,4 | proporzione, come già fu dimostrato. Però, quando noi avessimo 51 9,4 | semiparabolica, come si è dimostrato; nella quale l'impeto va 52 9,14| questo modo. Poiché si è dimostrato che la metà dell'ampiezza 53 9,14| Questo mi è notissimo, e dimostrato da Aristotele nelle sue 54 App | sopra del punto n: ma si è dimostrato che non si trova neppure 55 App | parte della ob. Si è anche dimostrato che sn è la terza parte 56 App | Infatti, poiché, come si è dimostrato, il detto punto, che divide 57 App | eguale alla md. Si è poi dimostrato che md sta ad no come il Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
58 1 | del Poeta. E perché si è dimostrato, la distanza della superficie 59 2 | mio ingegno mi concedeva, dimostrato quanto più sottile sia l' Lettere Parte,Capitolo
60 VIIIa | par con intera necessità dimostrato; perché il dire, come egli 61 VIIIa | esser a sufficienza stato dimostrato che le non vi siino.~Nel 62 VIIIb | stato con efficacia veruna dimostrato, né anco potersi dimostrare, 63 VIIIc | essendosi necessariamente dimostrato, le macchie esser tutte 64 VIIIc | che? e con quale efficacia dimostrato? Per mantenere la materia 65 VIIIc | bastarmi per ora l'aver dimostrato che le macchie non sono 66 XI | scoperto e necessariamente dimostrato, il globo del Sole rivolgersi 67 XIII | suo sostentamento. Ho anco dimostrato, per l'osservazioni continuate 68 XIV | si trovasse compreso e dimostrato in lei, ma con mezi più 69 XIV | troverebbero concordi col fatto dimostrato, ben che le parole nel primo 70 XIV | astrazione, dopo aver prima dimostrato che i movimenti li quali 71 XIV | devesi con l'aiuto del vero dimostrato cercar il senso sicuro della 72 XIV | concludentemente mi par d'aver dimostrato nelle mie Lettere delle 73 XXV | d'aver sin qui a bastanza dimostrato come l'opinion mia resta 74 XXV | come io diffusamente ho dimostrato altrove. Oltre che, posto 75 XXV | luogo assai concludentemente dimostrato, ed in particolare dal vedersi 76 XXV | esperienza ci può esser dimostrato, ancorché far nulla possiamo Le Mecaniche Parte,Capitolo
77 Diff | eguale alla GN. Ed avendo già dimostrato, MG agguagliare HN, qual 78 Taglie | quello che di sopra si è dimostrato, la forza al peso averà 79 Taglie | superiore girella, come già si è dimostrato, arreca diminuzione alcuna 80 Taglie | pendente da F, si è già dimostrato aver essa forza D al peso 81 Taglie | del peso D.~Il che avendo dimostrato, faremo passaggio alle taglie, 82 Vita | solleva. Ed avendo noi già dimostrato, come, sopra il piano elevato, 83 Vita | alla CA; per quello che s'è dimostrato, il peso F calerà al basso Il Saggiatore Parte,Capitolo
84 Sagg | e manifesto al senso, ho dimostrato io, e fattolo con perfetto 85 Sagg | linea, concludentemente dimostrato esser per cerchio massimo? 86 Sagg | Sarsi nel Nunzio Sidereo dimostrato, lo stesso globo terrestre 87 Sagg | vero quando si fusse prima dimostrato che la cometa fusse non 88 Sagg | che non solamente non s'è dimostrato, ma si può molto ragionevolmente 89 Sagg | com'egli pretende d'aver dimostrato; aggiunge poi, nel secondo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
90 1 | Aristotile mi fusse stato dimostrato con necessità, e massime 91 1 | moti locali: dove troverete dimostrato, che nel tempo che 'l mobile 92 1 | l'abbia concludentemente dimostrato per i movimenti contrari, 93 1 | assai apertamente resta dimostrato, mentre che i moti semplici 94 1 | come diffusamente è stato dimostrato dall'amico nostro nelle 95 1 | solari, delle quali è stato dimostrato concludentemente prodursi 96 2 | impressa, quando io vi abbia dimostrato che 'l mezo non ha che fare 97 2 | ben troppo dappoco mi son dimostrato, mentre non m'è sovvenuto 98 2 | trattato del moto, dove era dimostrato questo, con molti altri 99 2 | avete discorso, e vi sete dimostrato mezo geometra. Ritenete 100 2 | Terra, si è ad ogni modo dimostrato che per la grande strettezza 101 2 | Sagredo, questa volta vi sete dimostrato dissimile a voi medesimo, 102 2 | della palla. Eccovi dunque dimostrato come un mobile può esser 103 3 | natura) d'avere investigato e dimostrato nelle dette tre Lettere 104 3 | si è supposto, anzi pur dimostrato, essere aderenti alla solar 105 3 | momento: e però, avendo io già dimostrato queste due cose prima, quanto 106 3 | lontananza del Sole, e poi dimostrato parimente come per far che 107 4 | e con sensate esperienze dimostrato dal Saggiatore; oltre all' 108 4 | ora piú avanti, ed avendo dimostrato come la proporzione tra Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
109 12 | Ma l'esperienza ha poi dimostrato che tale difesa non basta,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL