Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sicurissime 1 sicurissimi 2 sicurissimo 8 sicuro 107 sicurtà 5 sicut 3 sicuti 5 | Frequenza [« »] 108 no 108 veduto 107 1 107 sicuro 106 dite 106 fatte 106 nuova | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze sicuro |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 Dedica | di V. S. Illustrissima, sicuro che, per sua particolare 2 3 | muove sopra strisciando (sicuro argumento che nissun glutine 3 3 | vescica nella sua scesa? siate sicuro che non l'anticiperebbe 4 3 | né vogliono ammetter per sicuro fuor che quello che concludentemente Lettere Parte,Capitolo
5 I | Residente, acciò lo mandi sicuro. Io però intendo che detto 6 I | sopra la quantità, così son sicuro che, dovendo io levarmi 7 VII | seco, come quello che son sicuro che ella non dubiti che 8 VII | l'istesse mutazioni son sicuro che vedremo fare a Mercurio. 9 VIIIa | certa; essendo molto ben sicuro, la sustanza delle macchie 10 VIIIb | presente ad affaticarmi, sicuro che detto autore, come vero 11 VIIIb | inalterabile; perché son sicuro che egli non ebbe mai per 12 VIIIc | cose mie; l'esser poi io sicuro del purgatissimo suo giudizio 13 VIIIc | le loro determinazioni; sicuro che sieno per esser meglio 14 VIIIc | scabrosa: ed io son molto ben sicuro, contro alla comune opinione, 15 IX | punto a darlo omai fuori per sicuro; e il burlarsene molti, 16 IX | giuocano, come si suol dire, al sicuro, certi di non perdere e 17 XII | discorsi, di questo ben son sicuro, che ci si troverà molto 18 XIII | zelantissimo affetto son ben sicuro che in essa scrittura si 19 XIV | delle quali mi risi sempre, sicuro dell'esito che doveva avere ' 20 XIV | dimostrato cercar il senso sicuro della Scrittura, e non, 21 XIV | o il proibirla sarebbe sicuro e senza pericolo di scandalo 22 XVII | indisposizioni, mi rende sicuro, entrando in un viaggio 23 XVII | da me somamente bramato, sicuro di poterci fare non piccol 24 XVII | scrittura io son più che sicuro di far talmente chiara e 25 XVII | più frequentate; e ben son sicuro che agevolissimo mi sarà 26 XVIII | sospetti, mi rendono quasi che sicuro che io non mi vi potrei 27 XXIII | ha talmente a tener per sicuro, che in modo alcuno si abbia, 28 XXIV | questo solo: che io mi rendo sicuro che se Aristotele tornasse 29 XXV | eclisse totale di essa Luna, sicuro che quando ella per sé stessa 30 XXV | luminosa così tengo per modo sicuro che dalla Luna e grandissima Il Saggiatore Parte,Capitolo
31 Sagg | P. Grassi, nel quale son sicuro che Sua Reverenza non applicò 32 Sagg | i seguaci, lo tengo poco sicuro. Ma ben ch'io stimi, piccolissimo 33 Sagg | terminatissima. Sappiamo di sicuro ch'una nubilosa non è altro 34 Sagg | Mario, il quale può star sicuro di non aver commesso in 35 Sagg | dimostrar vere, quali son sicuro d'aver io: tal che a me 36 Sagg | quando ben voi foste stato sicuro che non fusse. Qual parte 37 Sagg | verità della conclusione, e sicuro di non cercar l'impossibile, 38 Sagg | difficile anco per altro e mal sicuro a potersi fare, ma ch'e' 39 Sagg | questo dicono esser argomento sicuro il veder l'aria, verso quella 40 Sagg | luogo, non perciò si tenga sicuro, quella illuminazione esser 41 Sagg | altri tener per certo e sicuro quello ch'egli ed io per 42 Sagg | che la scrive? la quale al sicuro a voi avrebbe egli potuto 43 Sagg | puerile, poteva ben esser sicuro che né il signor Mario ned 44 Sagg | creder così, e non d'esserne sicuro, poi che l'istesso autore, 45 Sagg | ora concetto e tieni per sicuro che il moto retto del signor 46 Sagg | intelligente e dotta, son sicuro che ei confesserebbe, il 47 Sagg | conversione, per la quale son ben sicuro, perché lo veggo, ch'esse 48 Sagg | spenta: ed il medesimo di sicuro vederà anco V. S. Illustrissima 49 Sagg | quella di pochi, essendo sicuro che il numero di quelli 50 Sagg | recaste voi in un posto sicuro, quando diceste esser di 51 Sagg | insegnato quello che di sicuro gli era sino allora stato 52 Sagg | produzzione abbiamo argomento sicuro dal mutar noi la positura Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
53 1 | indrizzassimo a piú diritto e sicuro cammino, e con precetti 54 1 | SALV. Credolo, anzi ne son sicuro, e sicuro con tanta certezza, 55 1 | Credolo, anzi ne son sicuro, e sicuro con tanta certezza, che 56 1 | certezza, che posso renderne sicuro voi ancora. ~SAGR. Quando 57 1 | e andata in niente, son sicuro che egli risponderà di no, 58 1 | dirlo; ma non sono anco sicuro che non ve ne possano esser 59 1 | inescogitabili. E sí come io son sicuro che a uno nato e nutrito 60 1 | paesi; sí come, dico, io son sicuro che un tale, ancorché di 61 1 | me ne maraviglio, e son sicuro che non l'intendendo dalla 62 1 | Sole?~SIMP. Credo, anzi son sicuro, che no, perché essendo 63 1 | riflessione: e ad ogni modo son sicuro che vi è piú lume, che se 64 1 | antichi, i quali son ben sicuro che se adesso l'intendessero, 65 2 | s'ei restava ben pago e sicuro, l'origine de i nervi venir 66 2 | persuade. ~SAGR. Né sarà mai al sicuro, come si abbiano di simili 67 2 | dire, in questa materia, sicuro di dover esser, in virtú 68 2 | prima. ~SAGR. Mi par d'esser sicuro che cotesto non possa intervenire 69 2 | concludenti, e vi tenevano sicuro della verità della vostra 70 2 | anzi tengo per fermo e son sicuro che per la prova di una 71 2 | Io senza esperienza son sicuro che l'effetto seguirà come 72 2 | risponderò quel che saprò, sicuro che avrò poca briga, perché 73 2 | altrimente, anzi pur son sicuro ch'ella si moverebbe verso 74 2 | Simplicio, perché io son sicuro ch'ella si fermerebbe in 75 2 | inganniate d'assai, e son sicuro che l'esperienza vi mostrerà 76 2 | punto che quando altri fusse sicuro della natura del moto col 77 2 | artifizio era assai piú facile e sicuro, e che operano nello stesso 78 2 | esser brevissimo, ed al sicuro non è piú di quello nel 79 2 | posta, tuttavia son piú che sicuro che succederanno nella maniera 80 2 | volta fatto; ché ben son sicuro che se 'l quesito non ricercava 81 2 | l'affermate; il che son sicuro che non fareste quando non 82 2 | vuole il Copernico, son ben sicuro che e' direbbe che ne seguirebbon 83 2 | creato: e, perché io son sicuro che direbbe che non si sarebbe 84 2 | il suo moto? ~SIMP. Son sicuro che non bisognerebbe far 85 2 | elementi della sfera, son sicuro che non arei errato sí gravemente.~ 86 2 | avercela posta, perch'io son sicuro che nessuno de gli aderenti 87 3 | scorsa assai superficiale, sicuro che quella inefficacia che 88 3 | prontamente, con metodo chiaro e sicuro, la lontananza della stella 89 3 | ora, mentre io sia piú che sicuro che quel ch'io cerco deve 90 3 | il quale non si può tener sicuro che la censura delle sue 91 3 | trapasso di un braccio: e son sicuro che una barchetta lunga 92 3 | sono pesci, e veggonsi di sicuro essere in rerum natura, 93 3 | osservazione, ma non son sicuro ancora se alcuno di essi 94 3 | suo giudizio, potrò star sicuro che elle sien di lega buona 95 4 | intendo benissimo e son sicuro che una sola al piú potrebbe 96 4 | possiamo tener per fermo e sicuro, che quando, per esempio, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
97 19 | suoi alloggiamenti in luogo sicuro, se non in maggior lontananza 98 19 | ogni luogo scoperto e mal sicuro, né si potendo praticar 99 19 | la fortezza, lavorare al sicuro: avvertendo che il primo 100 20 | bisogna, per accostarsi sicuro, fare le trincere, come 101 20 | detta trincera si potrà al sicuro offendere tutti quelli che 102 23 | prima non vedrà d'essere sicuro di poter poi venire all' 103 24 | verso il punto Q tutto è sicuro: e però si è fatto il tramezo 104 24 | Z, doppo il quale si sta sicuro; e per l'istessa cannoniera 105 25 | laghi ed al mare si sarà sicuro da' rubbamenti, dalle mine, 106 25 | fiumi o in mezzo ad essi s'è sicuro dalle mine, né si patisce 107 30 | scendendo, ritirarsi al sicuro. Ma sopra tutto s'avvertisca,