Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nuocere 2
nuotano 1
nuoto 3
nuova 106
nuovamente 12
nuove 68
nuovi 17
Frequenza    [«  »]
107 sicuro
106 dite
106 fatte
106 nuova
106 resti
105 cd
105 concetto
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

nuova

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
    Parte,Capitolo
1 | dell'acqua, ma meno. Ma tal nuova leggerezza non può depender Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 Dedica | inopinata ed inaspettata nuova, sono andato meco medesimo 3 1 | dirsi, esser per esso con nuova luce comparsa al mondo e 4 2 | materie principali~I.~Scienzia nuova prima, intorno alla resistenza 5 2 | Giornata seconda~III.~Scienzia nuova altra, de i movimenti locali, 6 3 | sua potrebbe chiamarsi una nuova scienza; perché se bene 7 3 | in parti capaci sempre di nuova divisione?~SALV. Par che 8 3 | egual celerità, è tanto nuova e, nella prima apprensione, 9 4 | veramente giunta non solamente nuova, ma inaspettata, e nel primo 10 4 | resistere a qualche aggravio di nuova violenza, oltre a quella 11 6,10| Passeremo dunque a più sottile e nuova contemplazione intorno al 12 7 | materia, farà con la percossa nuova pressione, e maggiore che 13 7,23| rimosse beninteso le cause di nuova accelerazione o di ritardamento: 14 7,38| attribuirsi di arrecarci una nuova scienza intorno a un suggetto 15 7,38| ora aperta la porta ad una nuova contemplazione, piena di 16 9,4 | risulta, mi giugne tanto nuova, che mi lascia la mente Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
17 2 | Manetti, non traendo questa nuova opinione del Vellutello Lettere Parte,Capitolo
18 I | locali", scienza interamente nuova, non avendo alcun altro, 19 I | ragionevolissimamente chiamare scienza nuova e ritrovata da me sin da 20 VIIIa | stranamente perturbata da questa nuova costituzion dell'universo; 21 VIIIb | proposizione che parrà assai nuova nella comune filosofia): 22 VIIIc | conseguir l'intero d'impresa nuova e tanto difficile.~Circa 23 VIIIc | Desidero appresso, che con nuova diligenza torni ad osservarne 24 XIII | m'ha fatto farci sopra nuova reflessione, la quale mando 25 XIV | appresso all'universale, come nuova e mia particolare, dissimulando 26 XXI | per alcuni miei rispetti, nuova instanza dal medesimo S. 27 XXV | e non vegga che la Luna nuova poco o niente può illuminar Il Saggiatore Parte,Capitolo
28 Sagg | aggiungendovi anco qualche nuova ragione a confermazion dell' 29 Sagg | il Sarsi venga con altra nuova dimostrazione, quando bene 30 Sagg | bonaccia, possa da questa nuova luce esser maggiormente 31 Sagg | Direi al Sarsi cosa forse nuova, se cosa nuova se gli potesse 32 Sagg | cosa forse nuova, se cosa nuova se gli potesse dire. Prenda 33 Sagg | bene, parermi cosa assai nuova che, di quel che sta in 34 Sagg | correndo. Volete voi una nuova dimostrazione, per prova Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
35 1 | graverete Aristotile d'una nuova nota, come quello che nella 36 1 | etc., perché nissuna cosa nuova si è veduta generarvisi 37 1 | di chi credesse introdur nuova filosofia col reprovar questo 38 2 | paiono contrarianti a questa nuova disposizione del mondo. ~ 39 2 | SIMP. La disposizione non è nuova, anzi antichissima, e che 40 2 | concludentissimo. ~SALV. Ed a me questa nuova lettura ha confermata la 41 2 | sola, che si abbia, per la nuova operazione, a inlanguidire, 42 2 | dell'orizonte, può acquistar nuova velocità, maggiore assai 43 2 | modo ella può acquistar nuova vertigine. Quando dunque 44 2 | acquistando, per tal percossa, nuova vertigine, oltre a quella 45 2 | assai ben capace; ma questa nuova cognizione piú tosto mi 46 2 | estrusi: ma mi fanno ora nuova difficultà le cose leggierissime, 47 2 | astratto: e sarebbe ben nuova cosa che i computi e le 48 2 | meraviglia, vedendo suscitata una nuova cognizione intera, intorno 49 2 | acquistando sempre velocità nuova secondo la proporzione già 50 2 | conietture, non insegnarvi cosa nuova, ma rimuovervi da una certa 51 2 | nel mezo di tutte l'altre? nuova maniera di separare i puri 52 2 | per essermi tale scrittura nuova, e lunga per i tanti calcoli, 53 3 | stimarono che la stella nuova del 72, apparsa in Cassiopea, 54 3 | convengono che la stella nuova fusse priva di moto proprio, 55 3 | perché il sito della stella nuova, della quale si parla, fu 56 3 | l'altezza della stella nuova essere stata sempre sotto 57 3 | raccogliesse, la stella nuova essere stata sopra la Luna, 58 3 | lontananza della stella nuova da Terra 4, 6, 10, 100, 59 3 | quelle che rendono la stella nuova non pur sopra la Luna, ma 60 3 | capace, come, sendo la stella nuova collocata nel cerchio meridiano 61 3 | orizonte l'istessa stella nuova quanto il polo, tuttavolta 62 3 | potrà affermare, la stella nuova essere stata nel firmamento, 63 3 | necessariamente la stella nuova esser piú bassa delle fisse, 64 3 | osservabile nella stella nuova senza che ella sia inferiore 65 3 | lontananza della stella nuova non si può mai far tanto 66 3 | potendo esser la stella nuova in piú luoghi, ma in un 67 3 | probabile è che la stella nuova sia stata elementare che 68 3 | dove collocar la stella nuova, alcuni son manifestamente 69 3 | osservatori della stella nuova, applicati al calcolo, l' 70 3 | probabilmente si raccolga, la stella nuova potere essere stata superiore 71 3 | l'orizonte della stella nuova, della quale si cerca la 72 3 | Adunque la cometa, o la stella nuova, era lontana dal centro 73 3 | per vero sito della stella nuova la distanza di 32 semidiametri, 74 3 | asseverantemente pronunziato, la nuova stella essere stata altissima?~ 75 3 | tuttavolta che la stella nuova o altro fenomeno sia vicino 76 3 | e però rende la stella nuova tra le fisse altissime: 77 3 | che quelle della stella nuova; talché l'altezza polare, 78 3 | altezze assegnate alla stella nuova, cioè e quella e queste 79 3 | due distanze della stella nuova dal polo, mentre ella gli 80 3 | assegnarci l'altezze della stella nuova; ma egli di ciò non ci ha 81 3 | refrazione operando nella stella nuova e sublimandola sopra il 82 3 | istesso modo nella stella nuova che nell'antica, sua vicina, 83 3 | distanze tra una fissa e la nuova stella in tutta la lor circolazione, 84 3 | regioni altissime la stella nuova di Cassiopea in queste basse 85 3 | parti, abbracciò questa nuova costituzione ed in essa 86 3 | nostro globo terrestre, nuova ed inopinata coniettura 87 3 | Sentite dunque l'alta e nuova maraviglia.~Fu il primo 88 3 | mezi assegnati in questa nuova constituzione, e la multiplicità 89 3 | di esaminare, qual si sia nuova proposizione o problema, 90 3 | le scabrosità di questa nuova fantastica opinione non 91 3 | suggetto di scienza; non è cosa nuova, ma antichissima quanto 92 3 | abbia a perfezionar questa nuova scienza, con altre nuove 93 3 | necessario che di nuovo effetto nuova sia la cagione, ricercando 94 3 | ad un misto; né dite cosa nuova in dottrina d'Aristotile, 95 3 | fusse per appropriarsi una nuova vertigine circa 'l suo particolar 96 4 | il sentenziar per vana la nuova opinione che ci vuol esplicare 97 4 | ritroverà modo di infondere nuova acqua in un vaso immobile, 98 4 | no? Direte forse, questa nuova acqua venirgli prestata 99 4 | sopraggiugnesse al vaso nuova velocità, ella, con ritener 100 4 | notabile agumento aggiunta nuova velocità, l'acqua contenuta, 101 4 | vaso, non ci è bisogno di nuova acqua, né che ella vi corra 102 4 | contribuendo alla barca nuova causa di maggior velocità, 103 4 | Simplicio; tuttavia voglio con nuova obbiezione e con nuova risposta, 104 4 | con nuova obbiezione e con nuova risposta, fondata sopra 105 4 | sentire gli elementi della nuova scienza del nostro Accademico Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
106 27 | angolo E la fortificazione nuova, si va a scoprire i luoghi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL