Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] considerato 17 considerava 1 considerazion 9 considerazione 104 considerazioni 26 consideremus 1 considererà 6 | Frequenza [« »] 105 cd 105 concetto 105 detta 104 considerazione 104 strumento 103 ve 103 vicino | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze considerazione |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | mettermi primieramente in considerazione che la figura, come figura 2 | necessità viene introdotta la considerazione, che dicono doversi avere, 3 | escludendo totalmente la considerazione della lunghezza e della 4 | che cascono nella presente considerazione, cioè moto, quiete, tardo 5 | non muoversi, io metto in considerazione che egli nomina non meno 6 | quanto io dico, metto in considerazione che, quando una sottil falda Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
7 3 | ch'io dica una particolar considerazione che pur ora mi è caduta 8 3 | SALV. Io ricorrerei alla considerazione de i poligoni sopra considerati, 9 3 | finiti.~Passo ora ad un'altra considerazione, ed è, che stante che la 10 3 | esplicazione, porremo innanzi la considerazione di quello che accade ne 11 3 | che veramente son di gran considerazione; ed in particolare quella 12 3 | par che si possa metter in considerazione, cioè che molto ha del verisimile 13 3 | degna in qualche modo di considerazione, che e' non l'abbia toccata. 14 4 | riducendo a memoria l'ultima considerazione, che, quasi come principio 15 4 | più oltre devo metter in considerazione come queste forze, resistenze, 16 4 | è vero, non mettendo in considerazione altri momenti che quelli 17 4 | debbe intendere, rimossa la considerazione del peso proprio del solido 18 4 | non ho sentito mettere in considerazione cert'altra sorte di resistenza, 19 9,1 | che, se noi metteremo in considerazione il solo impedimento che 20 9,1 | esperienze far manifesto. Io farò considerazione sopra i movimenti fatti 21 9,1 | artifizii nostri di piccola considerazione, rispetto a i moti di gran 22 9,4 | questo punto, venghiamo alla considerazione dell'impeto derivante da 23 9,4 | può determinare senza la considerazione del tempo decorso dal principio 24 9,4 | composizione de i 2 moti, la qual considerazione di tempo non si richiede 25 9,4 | un'altra molto necessaria considerazione: e questa è, che non basta Lettere Parte,Capitolo
26 VIIIa | maggior fretta e con minor considerazione profferite. Questi rispetti 27 VIIIc | mio parere, degno di gran considerazione, onde avvenga che le caschino 28 VIIIc | ore più fissa ed accurata considerazione; con la qual diligenza anco 29 VIIIc | lontananza solamente di qualche considerazione, come si può ritrarre dalle 30 XI | è, ma v'aggiungo alcuna considerazione di più, qual non credo d' 31 XII | quello che è più degno di considerazione, la prima lor mossa contro 32 XIII | loro non si faccia alcuna considerazione. Altri, molto più ragionevoli, 33 XIII | devo tacer cert'altra mia considerazione, non aliena da questo proposito. 34 XIV | non doversi aver somma considerazione de i luoghi delle Scritture 35 XIV | ci fecero applicazione e considerazione, già l'averebbono dannata 36 XIV | solamente di poter mettere in considerazione cose onde ella maggiormente 37 XIV | intendimento loro.~Forse questa considerazione mosse prima Dionisio Areopagita 38 XIV | voglio per ultimo mettere in considerazione; parlando sempre con quei 39 XVII | la persona mia viene in considerazione~Se mi succederà d'ottener 40 XXIII | Ma, quello che è degno di considerazione, alcuni, vedendosi un larghissimo 41 XXV | fatta la da lei impostami considerazione, e del darne io conto al' 42 XXV | segno di averla esso stimata considerazione non necessaria nel suo trattato, 43 XXV | facendo anco qualche poco di considerazione intorno alla forma dell' 44 XXV | ancora (come punto di gran considerazione) la chiarezza che il medesimo 45 XXV | applicando il discorso e la considerazione a gli accidenti che la prima Le Mecaniche Parte,Capitolo
46 Utilità | INSTRUMENTI.~Degno di grandissima considerazione mi è parso, avanti che discendiamo 47 Utilità | dunque principio a tale considerazione, prima ci si fanno avanti 48 Taglie | sempre, non passeremo senza considerazione, come il viaggio che fa 49 Taglie | adesso ad applicar questa considerazione alle taglie: ed intendasi 50 Vita | apparire alquanto lontana dalla considerazione di tale strumento, nientedimeno 51 Vita | passare sotto silenzio quella considerazione, la quale da principio si Il Saggiatore Parte,Capitolo
52 Sagg | suo Mondo Gioviale,alla considerazione del sesto fenomeno, d'aver 53 Sagg | degno d'esser avuto in considerazione, aver mai stimato la cometa 54 Sagg | apparisse pur degna di qualche considerazione, per ispogliarmi di quella 55 Sagg | gli antichi, vien messo in considerazione adesso dal signor Mario 56 Sagg | studiosi del vero, messo in considerazione l'equivoco che prendevano 57 Sagg | avvertimento innavvertenza e poca considerazione, credendo in cotal guisa 58 Sagg | è stato il lasciar senza considerazione il moto retto, poi che pur 59 Sagg | sappia, sin qui caduto in considerazione ad alcuno, come il mostrarcisi 60 Sagg | egli, è tal moto venuto in considerazione. Ma il Kepplero non lo confuta, 61 Sagg | Maestro col dire che tal considerazione sarebbe stata superflua, 62 Sagg | forma, ma solo s'è messo in considerazione come questo più semplicemente, 63 Sagg | Mario, anderò facendo alcuna considerazione intorno al momento delle 64 Sagg | qui, e di proporre alcuna considerazione di nuovo, acciò sia essaminata 65 Sagg | aggiunta di qualch'altra considerazione, secondo che l'opposizioni 66 Sagg | vero, m'induce a far alcuna considerazione sopra certi particolari 67 Sagg | errore di molto maggior considerazione, che tutte l'altre vostre 68 Sagg | che averò fatto un poco di considerazione sopra certa ragione che 69 Sagg | vostra, veramente ingegnosa, considerazione al proposito vostro: l'una 70 Sagg | Per tanto metterò solo in considerazione, come il Sarsi, per mantenere 71 Sagg | fa di bisogno fare alcuna considerazione sopra questo che noi chiamiamo 72 Sagg | debbo primieramente far considerazione sopra quella che il medesimo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
73 1 | del tutto, venghiamo alla considerazione delle parti, le quali Aristotile 74 1 | lasciata per ora questa general considerazione, se il moto retto sia necessario 75 1 | qui per averci messo in considerazione qual de' due generali discorsi 76 1 | quanto mi occorre nella considerazione di quella. Che la Luna sia 77 1 | nel medesimo tempo questa considerazione del camminare i raggi della 78 2 | avevano penetrata questa considerazione, nel voler provare la Terra 79 2 | parte e torniamo alla prima considerazione; intorno alla quale andrò 80 2 | non si è avuta la debita considerazione, e però il detto sin qui 81 2 | per tempi eguali.~SALV. La considerazione per la sua novità è bellissima, 82 2 | SALV. Talché qui cascano in considerazione due moti: uno della proiezione, 83 2 | è anche di piú degno di considerazione è che dentro a quel medesimo 84 2 | su: onde io vi metto in considerazione una palla di legno, la quale 85 2 | fuori del caso il metter in considerazione che la natura fa le flessioni 86 2 | obbligo di piú occuparci nella considerazione delle sue opposizioni, tuttavia 87 2 | tardissimo. Applicando ora questa considerazione della macina alla sfera 88 2 | Copernico, ha bisogno d'una gran considerazione; e meglio è dire, che sendo 89 2 | Sagredo, potremo passare alla considerazione dell'altro movimento, prima 90 3 | questo autore, prima metto in considerazione come ed esso e gli astronomi 91 3 | voglio che voi facciate considerazione sopra quel particolare che 92 3 | refrazioni e vi facessero sopra considerazione, o no: se gli conobbero 93 3 | materia; nella quale segue la considerazione del movimento annuo comunemente 94 3 | tornando al caso, metto in considerazione al signor Simplicio come 95 3 | cosa degna di grandissima considerazione; cioè, che tantum abest 96 3 | volevo produrre, era certa considerazione intorno alla difficultà 97 3 | ch'io volevo mettere in considerazione, era appunto la calamita, 98 4 | facendo un'altra importante considerazione sopra le due principali 99 4 | nostro discorso, metterò in considerazione come i tempi precisi de Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
100 13 | tiro di ficco, dicendo tal considerazione essere vana, essendo che 101 25 | il che è di grandissima considerazione: le artiglierie di tali 102 27 | fra le altre cose, avere considerazione a i luoghi rilevati. Imperò 103 27 | bisogna procedere con molta considerazione, e tanto più essendo che 104 28 | E prima, si deve avere considerazione se la fortezza fatta si