Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salve 1
salverà 1
salvezza 2
salviati 102
salvo 25
salvoché 1
samio 3
Frequenza    [«  »]
103 vicino
102 illustrissima
102 mie
102 salviati
101 difficultà
101 dirò
101 lunga
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

salviati

Discorsi su due nuove scienze
    Parte,Capitolo
1 3 | Giornata prima~INTERLOCUTORI~Salviati, Sagredo e Simplicio~SALV. 2 3 | diverso.~SAGR. Adunque, Sig. Salviati, spianateci questi scogli 3 3 | Ma seguitate pur, Sig. Salviati, e supponendo ch'io ammetta 4 3 | proposizione che voi, Sig. Salviati, dovevi con geometrica dimostrazione 5 3 | e quello che voi, Sig. Salviati, gli opponete. Il Sig. Simplicio 6 3 | del Filosofo, e voi Sig. Salviati, la risposta.~SIMP. Aristotele, 7 3 | antipatia che ha il Sig. Salviati con l'antipatia, che né 8 3 | Gran detto è questo, Sig. Salviati. Io non crederò mai che 9 3 | sua gravità. Però, Sig. Salviati, se avete da sodisfarmi 10 3 | Concedami in grazia, Sig. Salviati, che io dica due parole. 11 3 | capito il concetto del Sig. Salviati, che per bisogno ch'io credessi 12 3 | esplicazione di quella del Sig. Salviati, che è, come in tutte le 13 3 | velocitadi, diteci, Sig. Salviati, in quello che voi riponete 14 4 | cercava.~SAGR. Questa, Sig. Salviati, è una lunga dimostrazione, 15 4 | SIMP. Veggo bene, Sig. Salviati, dove tende il vostro discorso: 16 4 | sarà meglio che il Sig. Salviati ci mostri secondo qual proporzione 17 4 | posso crederlo al Sig. Salviati, sempre veridico, ma in 18 9,1 | semiparabolica.~SAGR. È forza, Sig. Salviati, in grazia di me, ed anco, 19 9,4 | lor composto. Ora, Sig. Salviati, V. S. intende il nostro 20 9,14| pieno: però potrà il Sig. Salviati, conforme alla promessa, 21 9,14| dunque la commodità del Sig. Salviati. Ma intanto dicami che materie Lettere Parte,Capitolo
22 VII | Illustrissimo Signor Filippo Salviati, gentiluomo di grandissimo 23 VIIIc | Illustrissimo Sig. Filippo Salviati, nella cui amenissima villa Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
24 Lett | Firenze il signor Filippo Salviati, nel quale il minore splendore 25 Lett | complimenti, il signor Salviati in questa maniera incominciò~ 26 1 | sovvenuta. Ma voi, signor Salviati, mi farete ben gran piacere 27 1 | perché io credo che il signor Salviati ad Aristotile ed a voi senza 28 1 | SAGR. Di grazia, signor Salviati, fermatevi alquanto, perché 29 1 | capace. ~SAGR. Il signor Salviati, come di profonda dottrina, 30 1 | e però potrà il signor Salviati ripigliare e continuare 31 1 | SIMP. Di grazia, signor Salviati parlate con piú rispetto 32 1 | contrario.~SAGR. Signor Salviati, perdonatemi se io interrompo 33 1 | o pur questo del signor Salviati, che, supponendo le parti 34 1 | Luna, etc.: ed il signor Salviati per sua cortesia si contenterà 35 1 | SAGR. Piano un poco, signor Salviati. Che l'illuminazione della 36 1 | Non piú, non piú, signor Salviati; lasciatemi il gusto di 37 1 | instanza mossa dal signor Salviati: e considero che per far 38 1 | variazione. Ma di grazia, signor Salviati, non perdete piú tempo in 39 1 | Fermate un poco, signor Salviati, ché mi par di vedere che 40 1 | ore piú calde, il signor Salviati penso io che avrà gusto 41 2 | quel che piace al signor Salviati, ma di grazia non mettiam 42 2 | non sento che 'l signor Salviati, il quale le ha prodotte 43 2 | parv'egli che 'l signor Salviati possegga e sappia esplicare 44 2 | saldezza di dottrina del signor Salviati e dell'acutezza d'ingegno 45 2 | sentiamo le risposte del signor Salviati: le quali se saranno vere, 46 2 | l brutto. Però, signor Salviati, non perdiamo piú tempo.~ 47 2 | SIMP. Come voi, signor Salviati, vi servite di questa sorte 48 2 | SAGR. Di grazia, signor Salviati, prima che passare ad altro, 49 2 | che crede anco il signor Salviati. E però vi dico che de i 50 2 | ricercar da voi, signor Salviati, se mai vi è venuto pensato 51 2 | Simplicio mio. Ma voi, signor Salviati, calandovi talvolta dal 52 2 | prossima.~SAGR. Ma io, signor Salviati, vo pur ora considerando 53 2 | interrompiamo il signor Salviati.~SALV. Mi piace di veder 54 2 | questo negozio; e voi, signor Salviati? ~SALV. Io ne resto in parte; 55 2 | incorso poco fa il signor Salviati; perché il tener dietro 56 2 | un poco in grazia, signor Salviati, sin che io proponga alcun 57 2 | SAGR. Perdonatemi, signor Salviati; voi sete troppo liberale; 58 2 | SAGR. Adunque, signor Salviati, voi credete che Tolomeo 59 2 | sottigliezze mattematiche, signor Salviati, son vere in astratto, ma 60 2 | sferica e nel veder il signor Salviati prestargli in certo modo, 61 2 | SAGR. Non vorrei, signor Salviati, che voi misuraste gl'ingegni 62 2 | tre. ~SAGR Questo, signor Salviati, che voi mi dite, già comprendo 63 2 | Con licenzia del signor Salviati, risponderò io alcuna cosa 64 2 | non fu portato dal signor Salviati come cosa che puntualmente 65 2 | diametro: il che nega il signor Salviati, ed io inclino a creder 66 2 | giorni. Ma di grazia, signor Salviati, racconciatemi un poco il 67 2 | tempo, ché intanto il signor Salviati ci favorirà del suo computo.~ 68 2 | sicurezza; ed in tanto il signor Salviati farà il suo calculo. Ho 69 2 | ragionamento, e voi, signor Salviati, non mancate in grazia di 70 2 | che il calcolo del signor Salviati sia piú giusto, e che il 71 2 | SAGR. Di grazia, signor Salviati, concedete a mia richiesta 72 2 | SAGR. Perdonatemi, signor Salviati: questo ch'io dico non è 73 2 | non stancar piú il signor Salviati, faremo punto a i ragionamenti 74 3 | avrà da riferirci il signor Salviati intorno al libro delle stelle 75 3 | Ora, che dice il signor Salviati in proposito di tali stelle? 76 3 | autore, con dire al signor Salviati che il suo motivo concluderebbe 77 3 | SAGR. Or dunque, signor Salviati, vegnamo, come si dice, 78 3 | pur ora tocco dal signor Salviati, acciò che io possa poi, 79 3 | vien portato dal signor Salviati; ché, per dire il vero, 80 3 | agumentando". ~SAGR. Io, signor Salviati mio, conosco che l'interrompervi 81 3 | questo che dice il signor Salviati sia vero (né già conviene 82 3 | discorso fatto dal signor Salviati, non trovo che la mia logica, 83 3 | conversazione del signor Salviati, ancor che sia stata di 84 3 | aspetterò che 'l signor Salviati ci manifesti il suo pensiero; 85 3 | per il discorso del signor Salviati modificato assai, non però 86 3 | SAGR. Di grazia, signor Salviati, non perdiam piú tempo in 87 3 | SIMP. Veramente, signor Salviati, che a me ancora par che 88 3 | Concedetemi in grazia, signor Salviati, ch'io spiani assai chiaramente 89 3 | perché sappiamo che il signor Salviati non parla mai a caso, né 90 3 | lascio seguire al signor Salviati: il quale mi par che non 91 3 | il mio difetto al signor Salviati, io ci ho tal volta pensato, 92 3 | veramente che il signor Salviati con bel circuito di parole 93 4 | sentire i pensieri del signor Salviati intorno a materia tanto 94 4 | Questi accidenti, signor Salviati, non cominciano adesso; 95 4 | vuol esplicare il signor Salviati, e non la mettiamo cosí 96 4 | conclusione. Voi, signor Salviati, avete prodotto quell'accidente 97 4 | prima parte; però, signor Salviati, quando vi sia comodo di 98 4 | se cosí vi piace, signor Salviati, procederemo avanti.~SALV. 99 4 | da poco in qua dal signor Salviati, parte ne intendete e parte 100 4 | niente.~SAGR. Vedete, signor Salviati, come alcune sbrigliatelle 101 4 | avvedimento. Voi, signor Salviati, mi avete di grado in grado 102 4 | quali se piacerà al signor Salviati prendersi qualche intervallo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL