Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] illustri 3 illustris 1 illustriss 3 illustrissima 102 illustrissimi 1 illustrissimo 26 illustrium 1 | Frequenza [« »] 104 strumento 103 ve 103 vicino 102 illustrissima 102 mie 102 salviati 101 difficultà | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze illustrissima |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 Dedica | della magnanimità di V. S. Illustrissima quanto gli è piaciuto disporre 2 Dedica | depositarle in mano di V. S. Illustrissima, sicuro che, per sua particolare 3 Dedica | incontro presentai a V. S. Illustrissima la copia di queste due opere 4 Dedica | concludendo che la brama di V. S. Illustrissima di suscitare ed ampliare 5 Dedica | virtù che rendono V. S. Illustrissima ammirabile a tutti, ella 6 Dedica | generoso affetto di V. S. Illustrissima, che ha avuto a cuore di 7 Dedica | dire) mette in obligo V. S. Illustrissima di difendere la mia riputazione 8 Dedica | li 6 Marzo 1638.~Di V. S. Illustrissima~Devotissimo Servitore~GALILEO Lettere Parte,Capitolo
9 VIIIa | cortese lettera di V. S. Illustrissima, scrittami tre mesi fa, 10 VIIIa | risponder alle domande di V. S. Illustrissima, e tuttavia mi fanno timido 11 VIIIa | soverchiamente tediato V. S. Illustrissima. Riconosca nella lunghezza 12 VIIIa | di Maggio 1612.~Di V. S. Illustrissima~Devotissimo Servitore~Galileo 13 VIIIb | lettera assai lunga a V. S. Illustrissima, scritta in proposito delle 14 VIIIb | Replico dunque a V. S. Illustrissima e più resolutamente confermo, 15 VIIIb | finir di occupar più V. S. Illustrissima. Favoriscami di mandar con 16 VIIIb | di Agosto 1612.~Di V. S. Illustrissima~Servitore Devotissimo~Galileo 17 VIIIc | gratissime lettere di V. S. Illustrissima, scritte l'una sotto li 18 VIIIc | obblighi che tengo a V. S. Illustrissima; perché, se averò investigato 19 VIIIc | all'altra lettera di V. S. Illustrissima, condolendomi sopra modo 20 VIIIc | trattato innanzi a V. S. Illustrissima, di nuovo costituendomivi 21 VIIIc | procurargli durazion e lume dall'Illustrissima casa Velsera.~Non son dunque 22 VIIIc | m'è parso di dire a V. S. Illustrissima in proposito di questa materia, 23 VIIIc | Finisco di occupar più V. S. Illustrissima, ma non senza pregarla ad 24 VIIIc | castigargli.~Bacio a V. S. Illustrissima le mani, e caramente la 25 VIIIc | Dicembre 1612.~Di V. S. Illustrissima~Devotissimo Servitore~Galileo 26 XIII | semplice cenno di Sua Signoria Illustrissima e Reverendissima, veduta 27 XIII | veduta che abbia Sua Signoria Illustrissima questa mia, qualunque ella Il Saggiatore Parte,Capitolo
28 Sagg | lettera inviata a V. S. Illustrissima le risposte, tuttavia, nel 29 Sagg | risoluzione di parlar con V. S. Illustrissima ed a lei scrivere, qualunque 30 Sagg | E qui voglio che V. S. Illustrissima noti come il Sarsi, qual 31 Sagg | stesso. Vedrà dunque V. S. Illustrissima, nell'andar meco essaminando 32 Sagg | indovinare: tuttavia V. S. Illustrissima vedrà come la verità è che 33 Sagg | privati? Ma è bene che V. S. Illustrissima sia informata della verità 34 Sagg | trattato, rilegga V. S. Illustrissima l'infrascritte parole: " 35 Sagg | contrarie.~6. Or legga V. S. Illustrissima: "Sed ne tempus querelis 36 Sagg | immaginazioni". Or vegga V. S. Illustrissima se qui s'attribuisce cosa 37 Sagg | matematiche. Ed acciocché V. S. Illustrissima vegga ch'io non parlo così 38 Sagg | faccia l'occhio di V. S. Illustrissima che gli riguarda: ma ben 39 Sagg | delle corde, vegga V. S. Illustrissima quant'ei sia da tali leggi 40 Sagg | oblique. Vegga dunque V. S. Illustrissima a quali e quante essorbitanze 41 Sagg | Academia. E perché e V. S. Illustrissima ed altri principi e signori 42 Sagg | 7. Ma legga ormai V. S. Illustrissima. "Et quoniam hoc loco atque 43 Sagg | maggiore; però legga V. S. Illustrissima quel che segue.~8. "Venio 44 Sagg | 10. Intanto segua V. S. Illustrissima di leggere: "Eadem prorsus 45 Sagg | voglio conferire a V. S. Illustrissima. È stato con arguta osservazion 46 Sagg | fine delle lette da V. S. Illustrissima e da me essaminate; dove 47 Sagg | intelligenza del Sarsi, V. S. Illustrissima potrà una volta, incontrandolo, 48 Sagg | lontano, entri pur V. S. Illustrissima in un oceano di distinzioni, 49 Sagg | Qui, come vede V. S. Illustrissima, in contracambio dell'equivoco 50 Sagg | ordinarii (e vo, come V. S. Illustrissima vede, numerando le cause 51 Sagg | sofista. Mi par di veder V. S. Illustrissima sogghignare; ma che vuol 52 Sagg | Queste cose, come vede V. S. Illustrissima, son tanto manifeste, che 53 Sagg | medesimo le ingrandisce". V. S. Illustrissima sa poi che ed egli ed il 54 Sagg | 13. Legga dunque V. S. Illustrissima: "Ad tertium argumentum 55 Sagg | voglio manifestare a V. S. Illustrissima, acciò, raccontandolo dove 56 Sagg | arguto.~14. Or segua V. S. Illustrissima il leggere: "Sed rem ipsam 57 Sagg | del Sarsi, i quali V. S. Illustrissima, se così le piacerà, potrà 58 Sagg | del periodo letto da V. S. Illustrissima) che trattando con ogni 59 Sagg | proporzione.~15. Legga ora V. S. Illustrissima: "Sed dicet is, hoc non 60 Sagg | noti primieramente V. S. Illustrissima come la mia predizzione, 61 Sagg | suoi.~18. Or legga V. S. Illustrissima sin al fine di questo primo 62 Sagg | Sì che, come vede V. S. Illustrissima, il Sarsi confida tanto 63 Sagg | errore.~20. Segua V. S. Illustrissima di leggere. "Quia tamen 64 Sagg | disvia.~21. Séguiti ora V. S. Illustrissima. "Sed demus, licuisse per 65 Sagg | pensier nuovo, si figuri V. S. Illustrissima d'esser lungo la marina 66 Sagg | istesso tempo a veder V. S. Illustrissima il simulacro del Sole rompersi 67 Sagg | non voglio tacere a V. S. Illustrissima in questo luogo quello che 68 Sagg | dovrebbe essere. Or pensi V. S. Illustrissima se ciò potesse derivare 69 Sagg | minore. Vegga ora V. S. Illustrissima, se lo splendore della cometa 70 Sagg | alla cometa. Prenda V. S. Illustrissima una boccia di vetro ben 71 Sagg | alitarvi sopra. Io prego V. S. Illustrissima che se mai le venisse accennato 72 Sagg | ripercosso. Ma se V. S. Illustrissima piglierà una pietra o una 73 Sagg | via di poter dire a V. S. Illustrissima con quella modestia e riservo 74 Sagg | qui comprenda meglio V. S. Illustrissima come la protestazion, ch' 75 Sagg | con minor tedio di V. S. Illustrissima mi potrò dalle seguenti 76 Sagg | geometria.~È, come V. S. Illustrissima vede, l'intenzion del Sarsi, 77 Sagg | capello. Prenda dunque V. S. Illustrissima la sua terza figura, nella 78 Sagg | simulacro; dal che vegga V. S. Illustrissima quel che ne seguirebbe. 79 Sagg | minuti?~27. Or legga V. S. Illustrissima l'ultimo argumento. "Denique 80 Sagg | altrui.~29. Or segua V. S. Illustrissima. "Quæro igitur, an motus 81 Sagg | 30. Segua, dunque, V. S. Illustrissima di leggere. "Verum, ni fallor, 82 Sagg | Torna il Sarsi, come V. S. Illustrissima vede, ad alterar la scrittura 83 Sagg | che segue: e legga V. S. Illustrissima questo quarto argomento. " 84 Sagg | prodotte.~33. Legga ora V. S. Illustrissima il quinto argomento. "Atque 85 Sagg | dimostrazione, come V. S. Illustrissima vede, viene opposto dal 86 Sagg | dente.~37. Vegga ora V. S. Illustrissima. "Antequam ad nonnullas 87 Sagg | fatte alla presenza di V. S. Illustrissima, io me ne rimetto a lei, 88 Sagg | forse fu in camera di V. S. Illustrissima stessa, parte in dichiarazione 89 Sagg | detto: cosa, come V. S. Illustrissima vede, molto diversa dalla 90 Sagg | esperienze me ne rimetto a V. S. Illustrissima, che le ha vedute, e solo, 91 Sagg | esperienze del Sarsi potrà V. S. Illustrissima fare accommodare il catino 92 Sagg | sicuro vederà anco V. S. Illustrissima ed ogn'altro che voglia 93 Sagg | stesso.~41. Passi ora V. S. Illustrissima alla seconda proposizione. " 94 Sagg | riprovarla, faccia V. S. Illustrissima diligente osservazione nel 95 Sagg | stesso prova? Io prego V. S. Illustrissima a farli una volta veder 96 Sagg | s'incontrasse con V. S. Illustrissima, la prego a leggergli questo 97 Sagg | conducit. "~Legga or V. S. Illustrissima quel che resta fino al fine 98 Sagg | promessa fatta di sopra a V. S. Illustrissima, io dica certo mio pensiero 99 Sagg | abiiciantur."~Passi ora V. S. Illustrissima alla terza proposizione, 100 Sagg | lasciando in ultimo a V. S. Illustrissima il giudicar qual di noi 101 Sagg | voglio accennare a V. S. Illustrissima certo particolare per lo 102 Sagg | per minor tedio di V. S. Illustrissima e mio, ho risoluto più tosto