Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veggiamo 119 veggiate 2 veggio 3 veggo 100 veggolo 1 veggon 6 veggono 69 | Frequenza [« »] 100 libro 100 particolari 100 sei 100 veggo 99 ne' 99 perciò 98 basta | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze veggo |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | geometria, nella quale non veggo che la grandezza e la piccolezza 2 3 | confondo, quanto per l'opposito veggo in altri casi crescersi 3 3 | occasione?~SALV. Io non veggo che ad altra decisione si 4 3 | in sempre divisibili, non veggo come si possa sfuggire, 5 3 | sustanza dell'oro.~SIMP. Io non veggo che da questa operazione 6 3 | si è speso.~SALV. Già che veggo che gustate tanto di queste 7 3 | divenga minore. E però non veggo ragione per la quale si 8 3 | dalle matematiche, le quali veggo che procedono molto scrupolosamente, 9 3 | morda.~SALV. È forza, poiché veggo che V. S. gusta tanto di 10 4 | senza veruna gravità.~SIMP. Veggo bene, Sig. Salviati, dove 11 7 | ma quando ciò sia, non veggo che si possa dubitare che Lettere Parte,Capitolo
12 IV | alcuna cosa. Ma Venere la veggo così spedita e terminata 13 V | l'occhio naturale; e la veggo adesso adesso di diametro 14 VIIIa | vorrei questo, quanto io veggo il medesimo Apelle a canto 15 VIIIc | delle macchie del Sole; né veggo che nell'intender queste 16 VIIIc | ritirate; delle quali io non veggo che Apelle; abbia toccate 17 VIIIc | errate bene spesso, come io veggo da' suoi disegni, perché 18 XIV | de' Concilii, il quale non veggo che in questo proposito 19 XIV | condennarle o ammetterle, non però veggo che questa regola avesse 20 XXV | il candire la Luna, non veggo che in modo alcuno possa 21 XXV | spargendosi nell'ambiente, io non veggo occasion nessuna di ricever 22 XXV | ricever più luce nel mezo, né veggo che i raggi dello splendore 23 XXV | ma tutto questo, niente veggo che debiliti il mio detto, 24 XXV | contraria. Oltre a ciò, non veggo con qual confidenza possino Il Saggiatore Parte,Capitolo
25 Sagg | suo Maestro. Al che io non veggo per ora che occorra risponder 26 Sagg | discepolo abbassato. Io non veggo che il Sarsi possa per sua 27 Sagg | professore del Collegio, non veggo perché il solo avergli Sua 28 Sagg | attenenti a comete, non veggo che ci abbia luogo opportuno.~ 29 Sagg | aderire ad alcuno, io non veggo per qual ragione ei s'elegga 30 Sagg | al fine; cosa ch'io non veggo che Ticone abbia fatta, 31 Sagg | nostro infortunio, io non veggo quanto acconciamente possa 32 Sagg | simil fallacia, la quale veggo ch'è da grandissimi uomini 33 Sagg | introdotto tal movimento, non veggo di meritar d'essere accusato 34 Sagg | io concedo tutto, ma non veggo ch'ei concluda niente in 35 Sagg | resti invalido totalmente. Veggo, nel terzo luogo, ricorrere 36 Sagg | delle montagne: onde io non veggo qual necessità abbia il 37 Sagg | dispiacciono. L'una è, ch'io non veggo modo di poter prestar fede 38 Sagg | si dovrebbono; già che io veggo ch'egli senza niuna differenza 39 Sagg | son ben sicuro, perché lo veggo, ch'esse macchie si raggirano 40 Sagg | anco perfetta scienza, non veggo quale utilità ne arrecasse 41 Sagg | concedo l'esperienza, ma non veggo ch'ella abbia che far nel 42 Sagg | il Sarsi, ma, per quanto veggo, non ben capito, è certa 43 Sagg | difficoltà che si trattano, non veggo né che venga apportato molto 44 Sagg | credo parimente, ma ciò non veggo che faccia contro al signor 45 Sagg | veemente movimento, se io veggo, prima, che senza l'arrotamento 46 Sagg | dite voi, ma perché non veggo che né nell'uno né nell' 47 Sagg | se ne vada. E perché io veggo che voi vi siete alquanto 48 Sagg | proposito che si tratta: il che veggo che internamente avete conosciuto Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
49 1 | degli animali. ~SIMP. Io non veggo per ancora che Aristotile 50 1 | caldi né freddi.~SALV. Io veggo che noi torniamo di nuovo 51 1 | moto per linea retta, non veggo, che possa servire ad altro 52 1 | alterabile ed il cielo no. ~SIMP. Veggo in Terra continuamente generarsi 53 1 | cuore al signor Simplicio, e veggo che e' si sente muovere 54 1 | ho poca speranza, mentre veggo che quello che in tal proposito 55 1 | di quella di un muro? io veggo che in questo muro opposto, 56 1 | signor Sagredo, perché io veggo alcuni movimenti nel viso 57 1 | specchio piano.~SIMP. Io veggo che l'è chiara poco meno 58 1 | qualche giuoco di mano. Io veggo pure, nel riguardar quello 59 1 | quel che piú importa, ve lo veggo sempre da qualsivoglia luogo 60 1 | si fa piú debole.~SAGR. Veggo l'effetto, ma non comprendo 61 1 | Ecco che io la guardo, e la veggo sí obliquamente che la mi 62 1 | perché io abbassi l'occhio, veggo punto illuminarsi o rischiararsi 63 1 | pian piano. ~SIMP. Di qui veggo io la parte bagnata piú 64 1 | del resto del pavimento, e veggo che ciò avviene perché il 65 2 | detraggano; perché, mentre io gli veggo ostinati in voler sostener 66 2 | Ma quel moto col quale io veggo le stelle fisse, e con esse 67 2 | SIMP. Veramente sí. Ed ora veggo con quante belle esperienze 68 2 | l'ho veduta, né ancor la veggo.~SALV. Non può essere, perché 69 2 | et occidunt. Or qui non veggo io fallacia nissuna, e parmi 70 2 | cose leggierissime; anzi veggo che un peso di quella sorte, 71 2 | Rimossa l'azione del mezo, non veggo che si possa ricorrere ad 72 2 | muove trasversalmente, la veggo io muoversi rettamente e 73 2 | ritirarsi alla superficie non veggo che elle non avessero a 74 2 | SAGR. Io per adesso non veggo esser nel mobile resistenza 75 2 | l'appunto; e per questo veggo nella bilancia due pesi 76 2 | alla torre, perché or la veggo a canto a un tal segno di 77 2 | intendo per questo verso; anzi veggo io l'animale muoversi di 78 2 | le parole dell'autore; ma veggo che egli stesso, e pur troppo 79 3 | considerar quest'effetto, veggo in un tratto cessar questo 80 3 | ragionevolmente dubitare, mentre io veggo queste prodotte esser tanto 81 3 | lontananza dal polo.~SALV. Veggo che voi intendete benissimo. 82 3 | ed io tra queste 12 ne veggo due che rendon la distanza 83 3 | cose dette sin qui, io non veggo che l'autore ricusi quelle 84 3 | gr. 4.30 m.p.: la quale veggo che ridotta da gr. 4.30 85 3 | dimostrazioni dell'autore; ma io veggo che tutto questo vien compreso 86 3 | vere cotali apparenze, non veggo che si possa sfuggire di 87 3 | cerchio abbracci la Terra: ma veggo ch'e' bisogna per necessità 88 3 | annuo, e massimamente mentre veggo quanta resistenza faccia 89 3 | superficie della Terra non veggo che sia differente operazione 90 3 | apprensione; ma all'incontro veggo come per nebbia che se il 91 3 | autor dell'instanza, mentre veggo che voi ancora, signor Simplicio, 92 3 | le lor dottrine. ~SAGR. Veggo e comprendo benissimo; ma 93 3 | dall'occhio. ~SALV. Già veggo dove tende la perspicacità 94 3 | tra di loro.~SIMP. Io lo veggo composto di sustanze e corpi 95 3 | maggiori parti componenti, veggo l'acqua e la terra, sommamente 96 3 | Quanto all'apparenza, io le veggo diverse, trovandosi grandissime 97 3 | poi tra i contatti, non veggo che possa derivar da altro 98 4 | potenza ed impotenza non veggo che si possa indurre se 99 4 | tuttavia, a guisa di cieco, non veggo dove la vostra scorta mi 100 4 | pure in quella ch'io non veggo, perché sin ora non comprendo