Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
libretto 16
libri 42
libris 9
libro 100
librorum 3
libros 2
libuerit 1
Frequenza    [«  »]
100 dimostrazione
100 ferma
100 grandissima
100 libro
100 particolari
100 sei
100 veggo
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

libro

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
    Parte,Capitolo
1 | Archimede dimostra nel primo libro Delle cose che stanno su 2 | vien dimostrato nel primo libro Delle cose che stanno sopra 3 | Francesco Buonamico nel quinto libro Del moto, al cap. 29, e 4 | che è il 30 del quinto libro, copiosamente discorre: Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 1 | ingegni specolativi, in questo libro si aprono le prime porte, 6 3 | duodecima proposizione del libro secondo De centro gravitatis 7 4 | Archimede, posto da esso nel libro delle Spirali: ed è, che 8 4 | dimostrazione è registrata nel libro che egli scrisse del centro 9 4 | gravità de i solidi.~SALV. Libro veramente da non esser posposto 10 4 | quando ei s'incontrò nel libro del Sig. Valerio, ma non 11 4 | la dimostrazione nel suo libro del moto, che vedremo insieme 12 7 | sono state considerate nel libro precedente: ora dobbiamo 13 7,2 | parte ne abbiamo in questo libro, poste dall'Autore, il quale 14 7,38 | quiete, lasciandomi V. S. il libro nelle mani, dopo che avremo 15 9,14 | quello che si desiderava nel libro del Comandino; ed applicossi 16 9,14 | incontratosi, dopo alcun tempo, nel libro del Sig. Luca Valerio, massimo 17 9,14 | S. mi lasci nelle mani il libro, che io tra tanto anderò Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
18 1 | Alberto Durero, nel suo libro della misura umana, tenga Lettere Parte,Capitolo
19 I | particole contenute nel mio libro, senza pur contradire o 20 VIIIc | carte, quasi che questo gran libro del mondo non fosse scritto 21 VIIIc | Tolommeo nel principio del libro nono della sua Gran Costruzione, 22 VIIIc | agevolmente leggeremo un libro con la seconda reflession 23 XII | per lo meno, dannar il libro del Copernico e la sua oppinione 24 XII | proccurano di proibir un libro ammesso tanti anni da Santa 25 XII | anni sono, dedicando il libro al Sommo Pontefice~Io vo 26 XIII | esser deliberato circa il libro del Copernico, sarebbe il 27 XIII | Dionisio Aeropagita nel libro De divinis nominibus, il 28 XIV | Paolo III, dedicò il suo libro delle Revoluzioni Celesti, 29 XIV | avendo pur mai veduto tal libro, procurano il premio delle 30 XIV | che non si danni questo libro, ma che non si danni, come 31 XIV | eminentissimo filosofo, nel libro De cometis ci avvertisce, 32 XIV | necessario proibir non solo il libro del Copernico e gli scritti 33 XIV | abolire interamente tutto il libro, ma solamente dannar per 34 XIV | divinamente si legge nell'aperto libro del cielo? Né sia chi creda 35 XIV | egli scrive nel fine del libro De Genesi ad literam, parlando 36 XIV | Dionisio Areopagita nel libro De divinis nominibus; il 37 XV | ho potuto nel titolo del libro ottenere di nominare il 38 XV | se si fusse intitolato il libro De flusso e reflusso, sarebbe 39 XVII | dei superiori, questo mio libro esser indegno della luce, 40 XVII | lasciare uscir fuori tal mio libro, mi fu avviso assai grave. 41 XVII | suscitati moti sopra 'l libro di Niccolò Copernico e sua 42 XVII | quelli che veddero il mio libro, con liberissima autorità 43 XVIII | machinando contro di me e 'l mio libro; la quale persecuzione è 44 XVIII | Paternità muti nulla nel suo libro già stampato, anzi che io 45 XXIII | contro. Il titolo di questo libro è: Melchioris Inchofer, 46 XXIII | utilità, penso di fare un libro di postille, come da me 47 XXV | che ho fatto sopra detto libro.~Ma prima che ad altro io 48 XXV | a tutto il resto del suo libro si convengono, alcune mie 49 XXV | capitolo L di questo suo libro, le quali mi pare che possino 50 XXV | seguenti parole poste nel libro De novis astris et cometis, 51 Appendice | ultimamente comparso qua un libro, stampato in Fiorenza l' 52 Appendice | con l'impressione di detto libro ogni giorno più prendeva 53 Appendice | stabilità del Sole; fu il detto libro diligentemente considerato, 54 Appendice | avendo tu nel medesimo libro difesa la detta opinione 55 Appendice | avvenga che tu in detto libro con varii ragiri ti studii 56 Appendice | essaminato, riconoscesti il libro come da te composto e dato 57 Appendice | cominciasti a scriver detto libro; che chiedesti la facoltà 58 Appendice | che la scrittura di detto libro è in più luoghi distesa 59 Appendice | licenza di poter dare il libro alle stampe, e che tutto 60 Appendice | publico editto sia proibito il libro de' Dialoghi di Galileo 61 Abiura | scritto e dato alle stampe un libro nel quale tratto l'istessa Le Mecaniche Parte,Capitolo
62 Vita | Pappo Alessandrino nell'8° libro delle sue Collezioni Matematiche; Il Saggiatore Parte,Capitolo
63 Sagg | da molti luoghi del suo libro cavar potessi evidentissime 64 Sagg | stampa nel titolo del suo libro, ed anco per entro l'opera, 65 Sagg | raccoglie chiaramente dal suo libro, di dove indubitabilmente 66 Sagg | che la filosofia sia un libro e una fantasia d'un uomo, 67 Sagg | scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta 68 Sagg | distinte che tenendovi un libro scritto, potrà commodamente 69 Sagg | tritissime proposizioni del primo libro degli Elementi, egli mi 70 Sagg | che non si trova nel suo libro, ma sì bene che tal moto 71 Sagg | e forse inteso, il primo libro degli Elementi della geometria; 72 Sagg | si trova altrimenti nel libro del signor Mario: v'è ben, 73 Sagg | cosa che non si trova nel libro del signor Mario. Aggiunge 74 Sagg | e fingendo di trovar nel libro del signor Mario quello 75 Sagg | falsissimo, non essendo nel libro del signor Mario pur minima 76 Sagg | che si leggono nel vostro libro, non mi lascia interamente Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
77 Pre | altamente; e 'l volgersi al gran libro della natura, che è 'l proprio 78 Pre | alzar gli occhi: nel qual libro, benché tutto quel che si 79 1 | , col legger quivi un libro, e provar poi stasera al 80 2 | di gran nome composto un libro dell'anima, nel quale, in 81 2 | studio abbiano fatto nel libro del Copernico, ho trovato 82 2 | definite da Archimede nel libro delle sue spirali, che sono 83 2 | che ecco qui appunto il libro del Copernico), qual parte 84 2 | altri, vorrei avere il suo libro, e se ci fusse chi andasse 85 2 | ha scritto quest'altro libro: De tribus novis stellis 86 2 | trovatemi questo luogo nel libro; mostrate. Fingamus modo 87 2 | e' non abbia letto il suo libro, che in cento luoghi, ed 88 2 | novità. ~SIMP. Io lascio il libro delle stelle nuove, ma riporto 89 3 | voluto riportar meco il libro.~SAGR. Avete fatto bene: 90 3 | signor Salviati intorno al libro delle stelle nuove, e poi 91 3 | esaminato tutto cotesto libro, che pure è un gran volume, 92 3 | potesse pervenire il suo libro, che veramente m'ha fatto 93 3 | come in questo medesimo libro potete vedere in diversi 94 3 | dar bando al suo stesso libro, come nulla concludente, 95 3 | compreso in non molte carte del libro, e potrebb'esser che altre 96 3 | con Apollonio Pergeo, nel libro 5 delle sue Revoluzioni 97 3 | riportato. ~SIMP. Ecco il libro; ed ecco il luogo dove l' 98 3 | attentamente avranno letto il suo libro e riscontrate le sue esperienze; 99 3 | solenne pazzia; e forse il libro del Gilberto non mi sarebbe 100 3 | persuaso alla prima lettura del libro del Gilberto; ed avendo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL