Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ferito 2 feritoie 2 ferivano 1 ferma 100 fermamente 8 fermando 6 fermandolo 1 | Frequenza [« »] 101 pesi 100 dato 100 dimostrazione 100 ferma 100 grandissima 100 libro 100 particolari | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze ferma |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | qualunque volta ella si ferma, altro impedimento le sopravvenga 2 | che la figura è quello che ferma la tavoletta d'ebano su 3 | figura spaziosa quella che ferma l'oro e l'ebano a galla. 4 | galleggiare, quand'ella si ferma, ne sia cagione la leggerezza, 5 | ella di profondarsi, ma si ferma e si sospende dentro a quella 6 | nella stessa maniera si ferma e resta, sin che l'aiuto 7 | trasversale: perché se nell'acqua ferma e stagnante locheremo qualunque 8 | tenga sospesa un pezzo e ferma, e poi lascisi in libertà, 9 | la tavoletta quando si ferma sopra l'acqua, ha già non 10 | non discende più, ma si ferma, come da Archimede, e sopra 11 | poi, arrivato all'aria, si ferma e a pena la intacca; onde 12 | falda di piombo, quando si ferma, ha già divisa e penetrata Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
13 3 | trasparenza ce ne porga assai ferma coniettura: perché se noi 14 9,1| infiniti, non si può dar ferma scienza: e però, per poter 15 9,1| nel muoversi lentamente, ferma certezza ce ne porge la 16 9,4| che è 5. Per regola dunque ferma e sicura, quando si debba 17 9,4| sodissima, non si spegne e ferma tutto l'impeto e moto del Lettere Parte,Capitolo
18 XIV | muove e che la Terra sta ferma, né potendo la Scrittura 19 XIV | vera la sua posizione e ferma la sua dottrina, avendol' 20 XIV | muova e che la Terra stia ferma. Ma non però deve alcun 21 XIV | par di poter dir con assai ferma ragione: imperò che o i 22 XIV | anco le parole, dicendosi: Ferma, Sole, fermati; ché se fosse 23 XX | e mi hanno dato parola e ferma intenzione di spedirmi subito Le Mecaniche Parte,Capitolo
24 Asse | forte o di altra materia ferma e salda; sostenendo poi 25 Vita | circonda, potente a tenerla ferma.~Dal che possiamo prendere, Il Saggiatore Parte,Capitolo
26 Sagg | ciò, di scorgere nel Sarsi ferma credenza, che nel filosofare 27 Sagg | la loro descrizzione una, ferma e determinata, si possono 28 Sagg | stelle, vedute nell'acqua ferma e negli specchi, sien veri 29 Sagg | credere la vostra dottrina ferma e sincera e con tal mezo 30 Sagg | notarla o lodarla, ma con ferma risoluzione di tassarla 31 Sagg | ma l'altra candeletta ferma darà segno della circolazion 32 Sagg | moto del vaso, la candela ferma manterrà la sua fiammella 33 Sagg | sempre che la fiammella ferma è restata accesa e diritta, 34 Sagg | raffredderebbe che tenendola ferma: e questo non è schernire, 35 Sagg | ch'ella si muove o sta ferma, ch'ella tocca o non tocca Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
36 1 | orizontale A B. ~SAGR. Starebbe ferma, non avendo esso piano veruna 37 1 | discorso, è dottrina molto piú ferma e risoluta che l'altra, 38 2 | l'universo, per ritener ferma la Terra, fusse piú irragionevole 39 2 | universo, che se, restando ferma la Terra sola, tutto l'universo 40 2 | congiugnendosi col polo, a star ferma, e poi ancora, dopo la quiete 41 2 | albero di una nave che stia ferma, notando il segno dove ella 42 2 | Aristotile e Tolomeo, che stando ferma la Terra sola nel centro 43 2 | muovano tutti o pur se, stando ferma la sfera stellata ed il 44 2 | non si muove, e non sta ferma; il Sole e le stelle non 45 2 | prima che la Terra stia ferma. ~SIMP. Cosí è; perché quando 46 2 | è noto che la Terra stia ferma? adunque nel vostro silogismo 47 2 | suppone che la Terra stia ferma, che è la conclusione da 48 2 | movendosi ella quanto stando ferma, e in conseguenza si sarebbe 49 2 | qual, mentre la nave sta ferma, casca al piè dell'albero, 50 2 | inclinazione non lo star ferma, ma seguire il medesimo 51 2 | Perché, quando la nave sta ferma, il sasso cade al piè dell' 52 2 | si inferisce la nave star ferma, e dal caderne lontano s' 53 2 | casca quando la nave sta ferma, qual servizio vi presterebber 54 2 | luogo della nave, stia ella ferma o muovasi con qualsivoglia 55 2 | credo io) che ella stesse ferma? ~SIMP. Se quella superficie 56 2 | cade quando la nave sta ferma; e cosí dico io ancora che 57 2 | presente, che non prima si ferma il braccio, che l'aria attornogli. 58 2 | l'arco, perché l'aria sta ferma, la freccia traversa, percotendo 59 2 | in natura. Stia la nave ferma, e sia il tempo della caduta 60 2 | cavallo, e talvolta resterà ferma in terra, e solamente si 61 2 | quando vien impedita si ferma?~SIMP. Sollo; quando però 62 2 | vicino al segno, quivi si ferma o poco piú avanti scorre. 63 2 | altro modo che col far star ferma la carrozza.~SALV. Questo 64 2 | muovasi la Terra o stia ferma, i tiri fatti dalla medesima 65 2 | impressione, che la Terra stia ferma, della quale non vi potete 66 2 | mente che la Terra stia ferma, discorrete intorno alla 67 2 | bisogna dire: Se la Terra sta ferma, il sasso si parte dalla 68 2 | quando la nave fusse stata ferma. Che poi del moto lunghissimo 69 2 | muovasi la nave o stia ferma. ~SAGR. Questo sodisfà benissimo 70 2 | per ora che la Terra stia ferma, e sopra essa l'artiglieria 71 2 | perpendicolo se la Terra stesse ferma, perché cosí la palla non 72 2 | canna converrà che si tenga ferma; e se il berzaglio si muoverà, 73 2 | muovasi la Terra o stia ferma. Convien rispondere che 74 2 | artiglieria parimente sta ferma, e se quello, portato dalla 75 2 | posto a basso: e stando ferma la nave, osservate diligentemente 76 2 | nave cammina o pure sta ferma: voi saltando passerete 77 2 | la nave camminava o stava ferma, e tal volta, essendo sopra 78 2 | se non quando ella stesse ferma, di qui dunque è manifesto 79 2 | sia stata per alcun tempo ferma e che poi si è messa in 80 2 | essere stata ella alcun tempo ferma, cioè atta alla dimora de 81 2 | presente, o almeno datemi ferma parola di farne meco una 82 2 | aveste certa esperienza o ferma dimostrazione. ~SALV. Honne 83 2 | suo muoversi dal suo star ferma. ~SIMP. Comprendo il suo 84 2 | muovasi la nave o stia ferma. ~Ora trasferite questo 85 2 | tenderebbe quando la barca stesse ferma, ed all'occhio suo ed in 86 2 | muovere ed anco farla star ferma, e con grand'accuratezza 87 2 | necessario che se la Terra sta ferma, il Sole e le stelle fisse 88 3 | elevando lo strumento, tenendo ferma la testa: ma se nell'alzar 89 3 | alcuna cagione essenziale e ferma, ma continuò di credere 90 3 | della Terra, quale né sí ferma né sí concludente da verun 91 4 | calpestata da altri, con ferma speranza che ingegni piú 92 4 | conseguenza, che è il ritener ferma la Terra contro a gli impulsi 93 4 | come noi abitanti tra terra ferma continuamente sentiamo per 94 4 | causa e l'effetto sia una ferma e costante connessione, 95 4 | volta si vegga alterazione ferma e costante nell'effetto, 96 4 | e costante nell'effetto, ferma e costante alterazione sia 97 4 | il moto annuo, ritenendo ferma la quantità de gli additamenti, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
98 25 | via; osservando per regola ferma ed infallibile, che tutti 99 27 | qualche spazio di terra ferma, dove potesse sbarcare moltitudine 100 27 | fare li due forti in terra ferma segnati E, F, quali, come