Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dimostratone 1 dimostrava 1 dimostrazion 14 dimostrazione 100 dimostrazioni 118 dimostrerà 17 dimostreranno 3 | Frequenza [« »] 101 lunga 101 pesi 100 dato 100 dimostrazione 100 ferma 100 grandissima 100 libro | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze dimostrazione |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | dimostrato; ma perché la sua dimostrazione è assai mediata, per non Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | e, per agevolezza della dimostrazione, intenderemo, i vasi, ne' 3 | AO: il che ha la medesima dimostrazione che l'altro caso di sopra.~ 4 | e destar concetto che la dimostrazione di tale effetto fosse sofistica Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 1 | Giove, della vera e certa dimostrazione della Via Lattea, delle 6 3 | sentiamone l'esplicazione e la dimostrazione.~SALV. È necessario farne 7 3 | conclusione depende.~SALV. La dimostrazione è anco breve e facile. Ripigliamo 8 3 | parte, lasceremo per ora la dimostrazione, sì perché, volendola noi 9 3 | maraviglia.~SAGR. Ingegnosa la dimostrazione, quanto mirabile la reflessione 10 3 | Salviati, dovevi con geometrica dimostrazione far manifesta. Però, quando 11 3 | pregherei a recarci tal dimostrazione, se però credete che da 12 3 | concludenti rincontri.~SAGR. La dimostrazione mi par tanto bella, che 13 3 | gusto particolare veduta la dimostrazione studiando la Sfera del Sacrobosco 14 3 | come con una sola e breve dimostrazione si concluda, il cerchio 15 3 | dimostrare.~SAGR. Gentilissima dimostrazione e molto acuta. Ma dove siamo 16 3 | sentir ben ponderare la dimostrazione d'Aristotele, con la quale 17 3 | secondo supposto trae la dimostrazione in cotal forma; Perché la 18 3 | scorga quanto concluda la dimostrazione d'Aristotele, mi par che 19 3 | con breve e concludente dimostrazione possiamo chiaramente provare, 20 3 | proposizione, con la sua dimostrazione, nella quale si prova, la 21 4 | ma nella fermezza della dimostrazione parmi che se gli deva per 22 4 | che i pesi. ~Or per chiara dimostrazione di quanto dico, segno un 23 4 | allungamento. Per la cui dimostrazione, intendasi il prisma o cilindro 24 4 | proporzione.~SAGR. Questa è la dimostrazione di quella proposizione, 25 4 | SAGR. Chiarissima e breve dimostrazione, concludente la verità e 26 4 | Sig. Salviati, è una lunga dimostrazione, e molto difficile a ritenersi 27 4 | Vorreste dunque aver la dimostrazione, come sia vero che l'eccesso 28 4 | potrò rimetter insieme la dimostrazione, per la quale intanto mi 29 4 | SAGR. Bella e ingegnosa dimostrazione, e tanto più, quanto ella 30 4 | dell'età nostra, la qual dimostrazione è registrata nel libro che 31 4 | quale ne arreca anco la dimostrazione nel suo libro del moto, 32 7 | ed eccovene chiarissima dimostrazione. Quando le velocità hanno 33 7 | agguagliarsi ad una ben necessaria dimostrazione. ] Figuratevi, questo foglio 34 7,2 | nella per me più oscura dimostrazione dell'Autore; sì che io resto 35 7,6 | moto accelerato e della sua dimostrazione non son del tutto intelligente, 36 7,23| consimile a quello seguìto nella dimostrazione della proposizione prima. 37 9,1 | poi pure immediatamente la dimostrazione della seconda. Venendo dunque 38 9,1 | concludevano con assoluta dimostrazione. Quando poi noi vogliamo 39 9,7 | 3, etc. Or sentiamone la dimostrazione.~ 40 9,12| intera intelligenza di questa dimostrazione, il saper come sia vero 41 9,14| strano, e pure ne ho la dimostrazione concludente necessariamente. 42 9,14| effetto, perché ne avete la dimostrazione; ma se noi ben considereremo, 43 9,14| quale voi dite essercene dimostrazione necessariamente concludente; 44 9,14| Vedrò se mi sovviene della dimostrazione; per intelligenza della 45 9,14| l'esperienza, ma con la dimostrazione ancora, si verifica: e questo 46 App | della linea data.~ALTRA DIMOSTRAZIONE DELLO STESSO~L'asse di un Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
47 1 | Poeta.~Questo discorso e la dimostrazione della distanza da Malebolge Lettere Parte,Capitolo
48 VI | esperienza aviamo sensata e certa dimostrazione di due gran questioni, state 49 VII | Ma io di più sono, per dimostrazione necessaria, sicurissimo 50 VIIIa | sin che io non ne abbia dimostrazione più che certa e palpabile; 51 VIIIc | guisa; e fonda tutta la sua dimostrazione, come anco fece nella prima 52 VIIIc | anco per esquisita tutta la dimostrazione di Apelle, io non però posso 53 XII | una volta si potesse aver dimostrazione in contrario. Sopra questi 54 XIV | se una tal cognizione e dimostrazione aver si possa: la quale 55 XIV | Scrittura concordi con alcuna dimostrazione, soggiugne: "Si autem hoc Le Mecaniche Parte,Capitolo
56 Stadera | L'aver inteso con certa dimostrazione uno dei primi principii, 57 Taglie | AB alla distanza AC. Per dimostrazione di che, immaginiamo la linea Il Saggiatore Parte,Capitolo
58 Sagg | cosa vi è meno, che simile dimostrazione. Tolga Iddio che il P. Grassi 59 Sagg | bisogno d'altra più profonda dimostrazione. Ma che in una questione 60 Sagg | della scienza che per via di dimostrazione e di discorso umano si può 61 Sagg | gustar l'acutezza d'una sola dimostrazione, onde il gusto risvegliato 62 Sagg | considerata la forza della dimostrazione portata per prova del suo 63 Sagg | Sarsi venga con altra nuova dimostrazione, quando bene ella fusse 64 Sagg | senz'altre avvertenze la dimostrazione ottica, ch'ei n'arreca, 65 Sagg | Sarsi, nello scrivere la sua dimostrazione, fusse una volta passato 66 Sagg | conseguenze che per lor dimostrazione non ricercano maggiore scienza 67 Sagg | portarci questa geometrica dimostrazione, fabbricata sopra fondamenti 68 Sagg | questa sua conclusione e dimostrazione per cosa ingegnosa e da 69 Sagg | Io torno a dire che la dimostrazione scritta dal signor Mario 70 Sagg | assunti o nel progresso della dimostrazione: del che egli non ha fatto 71 Sagg | o pochissimo. La nostra dimostrazione prova che l'oggetto veduto, 72 Sagg | Sarsi oppone alla nostra dimostrazione, e di quanto momento siano 73 Sagg | reliqua nunc accedamus."~Alla dimostrazione, come V. S. Illustrissima 74 Sagg | correndo. Volete voi una nuova dimostrazione, per prova che gli oggetti 75 Sagg | non ostante qualsivoglia dimostrazione ed esperimento che paresse Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
76 1 | egli l'istesso con un'altra dimostrazione, cioè che non si facendo 77 1 | provar il suo intento con dimostrazione necessaria, ché cosí convien 78 1 | che quando ci fusse stata dimostrazione piú necessaria, Aristotile 79 1 | forma silogistica, della dimostrazione, de gli elenchi, de i modi 80 1 | avanti che e' ritrovasse la dimostrazione per la quale fece l'ecatumbe, 81 1 | poco al ritrovamento della dimostrazione, intendendo sempre nelle 82 1 | signor Sagredo, alla mia dimostrazione piú di quello che le si 83 1 | tempo, eccovene un poco di dimostrazione in questa figura. ~SAGR. 84 2 | pretendo di trar da essa una dimostrazione necessaria, ma solo una 85 2 | esperienza o concludente dimostrazione che si avesse in contrario, 86 2 | modo. Ditemi un poco: nella dimostrazione non si pon egli la conclusione 87 2 | insegnato.~SAGR. E con qual dimostrazione? ditemela di grazia.~SIMP. 88 2 | SALV. Io ve ne farò una dimostrazione universalissima, e anco 89 2 | Resto capace di questa dimostrazione; tuttavia non mi si toglie 90 2 | e se ve ne sovvenisse la dimostrazione, la sentirei volentieri, 91 2 | è assurdo. ~SIMP. Questa dimostrazione conclude delle sfere in 92 2 | progresso? e con questa dimostrazione prova, il tempo di tal cascata 93 2 | certa esperienza o ferma dimostrazione. ~SALV. Honne l'una e l' 94 2 | consiste tutto il nervo della dimostrazione, e quella basterà leggere. 95 2 | ha il globo terrestre: la dimostrazione è questa, e voi la potete 96 2 | negherà. Però, ammessagli la dimostrazione, parliamo dell'instanza: 97 2 | ma non però si è prodotta dimostrazione alcuna per la parte contraria, 98 3 | non restai persuaso della dimostrazione d'Aristotile, anzi che avevo 99 3 | Terra, concludentissima dimostrazione è il vedere come stamani 100 4 | mettergli d'accordo; e la mia dimostrazione sarà breve e facilissima,