Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedessi 2
vedessimo 3
vedeste 2
vedete 98
vedetela 1
vedeva 15
vedevamo 1
Frequenza    [«  »]
98 breve
98 ordine
98 talché
98 vedete
98 voler
97 acciò
97 autorità
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

vedete

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | alla vostra supposizione. Vedete dunque come dal suppor che ' 2 3 | prema e graviti sopra? Non vedete che questo sarebbe un voler 3 3 | infusione della fredda. Or vedete quanto s'ingannino quei 4 3 | quattro in superficie. Or vedete come la superficie del piccol 5 3 | la sessantaquattresima. Vedete per tanto come in queste 6 3 | proporzione delle lor superficie. Vedete dunque con quanto maggior 7 4 | di due libbre: ma, come vedete, tal solido è distribuito 8 4 | figure son queste: dove vedete sproporzionata figura che 9 4 | allunga l'altra.~SALV. Or vedete quanto sono in pronto l' 10 9,14| estremità sue pendenti, come vedete, due immensi pesi c, d, 11 9,14| queste proposizioni, che qui vedete scritte, poter supplire Il Saggiatore Parte,Capitolo
12 Sagg | necessità lontanissimi. Or vedete quali errori in logica voi 13 Sagg | che quella del Sole. Or vedete come gli stessi autori chiamati 14 Sagg | che la gran Luna che voi vedete nell'orizonte è la schietta 15 Sagg | maggiori bassi che alti.~Or vedete, signor Sarsi, quanto è Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
16 1 | inclinata molto lontano. ~SALV. Vedete dunque che la proposizione 17 1 | il punto cercato. Intanto vedete come è vero che il moto 18 1 | pensiero di alcuni filosofi e vedete di aiutargli e sostenergli, 19 1 | paradosso? E se voi non vedete tutto il giorno generarsi 20 1 | animali, che altra cosa vedete voi? come non vedete perpetuamente 21 1 | cosa vedete voi? come non vedete perpetuamente giostrarsi 22 1 | mostrar la sua fallacia, non vedete voi, prima, la contradizion 23 1 | produciate le alterazioni che voi vedete farsi nella Terra e non 24 1 | queste alterazioni che voi vedete qui in Italia, e che però, 25 1 | simili mutazioni.~SALV. Or vedete come da per voi medesimo 26 1 | dichiarar quel che resta. Voi vedete dunque la differenza che 27 1 | appunto da i raggi solari; e vedete come la reflession che vien 28 1 | dello specchio medesimo; vedete parimente come la superficie 29 1 | attentamente la sua chiarezza: vedete come è chiaro qui dove e' 30 1 | il mio occhio.~SALV. Or vedete quanto bisogni andar cauto 31 1 | splendore cosí vivo che voi vedete sopra lo specchio, e che 32 1 | immagine del Sole che voi vedete in quello specchio; dico 33 1 | quanto alla vivezza, voi vedete che la reflessione di quello 34 1 | lume di quel muro opposto, vedete come questa faccia, che 35 1 | linee parallele che voi vedete partirsi da i termini A, 36 1 | che penda come D O; non vedete voi che buona parte di quei 37 1 | di montagne ben alte: non vedete voi come le piagge e i dorsi 38 1 | di giorno; ma la Luna la vedete anco nella piú profonda 39 1 | che vi par piú chiaro? non vedete voi che se vantaggio vi 40 1 | luce, che voi cosí chiara vedete nell'albor del crepuscolo, 41 1 | dissimilitudine tra di loro.~SALV. Vedete, signor Simplicio, quanto 42 1 | ombre opera tanto, che voi vedete ne i velluti a opera il 43 2 | e farlo dire a suo modo! Vedete quanto importa il saper 44 2 | diverso da quello che mi vedete in scena. Ora seguitiamo 45 2 | competere.~SALV. Ma non vedete voi che nelle medesime parole 46 2 | incertezza della conclusione. Vedete dunque quale e quanto è 47 2 | perché io, che ho, come voi vedete, anzi del grossetto che 48 2 | penetrazione vi può essere? non vedete voi che a questo modo bisognerebbe 49 2 | cose che si trattano, e vedete pur di farmi restar capace 50 2 | esperienze ciò non accadere? non vedete voi che non è possibile 51 2 | vi sovvengono, però non vedete lo scioglimento. Senza dunque 52 2 | procedano unitamente? Non vedete voi che a questo modo la 53 2 | che ella non si farebbe? Vedete adunque qual sia la forza 54 2 | egli scriva.~SALV. E non vedete un'esorbitanza grande? 55 2 | assai piú di sei giorni, vedete come, facendo il computo 56 2 | istesso numero cercato. Or vedete come è facile da intendersi. ~ 57 2 | farà instanza, come voi vedete, domandando da qual principio 58 2 | materie, insieme con la Terra? Vedete come quest'autore suppon 59 2 | stante il detto dell'autore. Vedete voi, signor Simplicio, se 60 2 | molto prolisse; ma io, come vedete, nel leggerle attentamente 61 2 | muover punto l'occhio ve lo vedete sempre avanti, e conoscete 62 2 | muoversi di piú moti. Or vedete quanto argutamente va a 63 2 | circolari: e per questo voi vedete, tutti i capi de gli ossi 64 2 | sforzare ostinatamente. Vedete dunque come in natura si 65 3 | laboriosi calcoli, come voi vedete. Però sentite il mio progresso. 66 3 | confronta con un altro; vedete dunque quant'è da prestar 67 3 | di miglia. Eccovele qui: vedete che questa quinta, che è 68 3 | indubitabil verità: ma qui voi vedete, nelle 12 indagini dell' 69 3 | notate qui appresso, corne vedete: ~Ticone Polo 55.58 m.p. 70 3 | 66400~134~Queste, come vedete, son cinque indagini le 71 3 | m.p. a 4 m.p., ad ogni modo vedete come la stella non si eleva 72 3 | abbiamo i sini e la corda come vedete:~BD corda 4034 97998 ~BDC 73 3 | sini e la parallasse, come vedete, son tali: ~BD corda 1804 74 3 | 582 | 92276 ~34070 ~492~3~Vedete ora quel che ci danno le 75 3 | può ritrar cosa veruna. Or vedete come tutte le osservazioni 76 3 | uno che in un altro stato. Vedete intanto se Aristotile s' 77 3 | egregiamente. E perché (come vedete) l'appressamento e discostamento 78 3 | com'altra volta s'è detto. Vedete poi quanto acconciamente 79 3 | godono una perpetua quiete. Vedete in oltre quanta agevolezza 80 3 | terrestre conversione non vedete voi che né in un'ora né 81 3 | noi Terrestri fa la Luna. Vedete ora quanto mirabilmente 82 3 | Revoluzioni al cap. 35. ~Voi vedete, Signori, con quanta agevolezza 83 3 | nel centro del zodiaco. Vedete troppa ardita confidenza 84 3 | gagliarde. Ed ecco qui, come voi vedete, egli con calcoli esattissimi 85 3 | che essi han creduto: or vedete sopra che gravi errori son 86 3 | fusse quanto è il Sole. Or vedete quanto minore ancora dovrebbe, 87 3 | ci si alzerà mille gradi. Vedete, signor Simplicio, quanto 88 3 | improbabile, mentre che voi vedete l'estimativa de gli uomini 89 3 | scoprir le fallacie loro; ma vedete quanto cotesti sien differenti 90 3 | Talché, signor Simplicio, vedete quanto resti titubante l' 91 3 | diversi che ha la calamita. Vedete dunque in quali angustie 92 4 | e massime sopra mare. Or vedete, come gli effetti dell'acqua 93 4 | diurne. Sin qui, come voi vedete, non è stato difficile il 94 4 | e non nel niente.~SAGR. Vedete, signor Salviati, come alcune 95 4 | facciano maggiori e minori. Ora vedete come la causa del periodo 96 4 | nel moto annuo, ed insieme vedete ciò che ha che far la Luna 97 4 | l'altro, differenza, come vedete, molto grande e notabile. 98 4 | quella oscurità, che voi vedete. ~SAGR. Anzi pure in quella


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL