Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ordinatissimo 1 ordinato 4 ordinatoci 1 ordine 98 ordinem 1 ordinerà 2 ordineranno 2 | Frequenza [« »] 99 perciò 98 basta 98 breve 98 ordine 98 talché 98 vedete 98 voler | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze ordine |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | argento. E col medesimo ordine procedendo nell'esamine Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | son queste.~Prima, nell'ordine e disposizion delle parole 3 | elle suonano portate con l'ordine in che l'autor le dispose, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 Dedica | Cristianissima, Cavalier dell'Ordine di Santo Spirito, Mariscalco 5 3 | suoi infiniti tenendo quell'ordine che altri tiene nel dividerla 6 3 | in quattro etc.: col qual ordine chi credesse di trovare 7 3 | la natura proceda con tal ordine, non saprei che risolvermi: 8 3 | alcuni fogli, dove ho per ordine notati i teoremi e problemi 9 3 | contenuta con regolatissimo ordine si vede andar ondeggiando: 10 3 | piastra, veddi un lungo ordine di virgolette sottili, tra 11 3 | a percuotere con qualche ordine sopra 'l timpano; il qual 12 3 | sopra 'l timpano; il qual ordine ricerca, prima, che le percosse 13 3 | pulsazioni distribuite con tal ordine, che poste le pulsazioni 14 3 | la vista si confonde nell'ordine disordinato di sregolata 15 3 | tremori dell'aria, che senza ordine o regola vanno a ferire 16 7 | possa farsi co 'l medesimo ordine che la diminuzione e perdita 17 App | sono disposte nel medesimo ordine altre grandezze, eguali 18 App | sono disposte nel medesimo ordine. Il cilindro le ha infatti 19 App | essa stessa occupa nell'ordine; se - dico - queste grandezze 20 App | e disposte nel medesimo ordine: infatti, la grandezza composta 21 App | distribuite nel medesimo ordine, ma saranno prive della Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
22 1 | parleremo ci costringe.~L'ordine che terremo nel nostro ragionamento, 23 1 | assegnare il numero e l'ordine, e poi più distintamente 24 1 | 75. Ed osservando simil ordine nel terzo e quarto grado, 25 1 | un gigante, onde poi, con ordine compositivo, potremo conseguire 26 1 | tempo accenneremo di nuovo l'ordine, numero, distanze e larghezze 27 2 | parte, giudichiamo commodo ordine essere il veder prima in 28 2 | dall'altro nel numero ed ordine de i gradi, come né nella 29 2 | nulla dimeno, bastando un ordine solo, non so a che proposito Lettere Parte,Capitolo
30 I | manderà cosa alcuna senza l'ordine di V. S. Ill.ma; però, contentandosi 31 I | S. Ill.ma servita di dar ordine in Venezia che siano ricevuti 32 VIIIa | medesime, o nel medesimo ordine disposte, o delle medesime 33 VIIIb | disposte con l'istesso ordine e nelle parti medesime del 34 VIIIc | proposito. E seguendo l'ordine tenuto da Apelle, considero 35 VIIIc | probabilmente costituir l'ordine de i pianeti, impugnando 36 VIIIc | e caramente la saluto d'ordine dell'Illustrissimo Sig. 37 IX | medesime, o nel medesimo ordine disposte, e che tal volta 38 XI | alterato e permutato tutto l'ordine, gli aspetti e le disposizioni 39 XII | stabiliti: onde egli, d'ordine del vescoro Semproniense, 40 XIV | fatiche a questa impresa d'ordine del Sommo Pontificio, al 41 XIV | per l'eclittica secondo l'ordine de' segni, il quale è da 42 XVI | dal Padre Inquisitore, di ordine della Sacra Congregazione 43 XVII | intimazione fattami ultimamente d'ordine della Sacra Congregazione 44 XVIII | Inquisitore di qui commesse, di ordine del R.mo P. Maestro del 45 XIX | con consenso e forse con ordine della Sa.a Congregazione, 46 XXIII | era venuto a intimarmi d'ordine del S.to Offizio di Roma 47 Appendice | pregiudizio della S.ta Fede, d'ordine di N. S.re e del'Eminen. 48 Appendice | Scrittura divina.~Che perciò d'ordine nostro fosti chiamato a Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
49 1 | Io, seguendo l'istesso ordine, proporrò, e poi liberamente 50 1 | con sommo e perfettissimo ordine tra di loro disposte: il 51 1 | presa d'altronde, che dall'ordine che egli perfettamente contiene.~ 52 1 | erano le parti del mondo con ordine perfetto disposte: ma noi 53 1 | che per mantenimento dell'ordine perfetto tra le parti del 54 1 | alla conservazione dell'ordine. Ed io non poco mi maraviglio 55 1 | l'ottima disposizione e l'ordine perfetto delle parti dell' 56 1 | ed al mantenimento dell'ordine perfetto. Questo che si 57 1 | nel veder la Terra ma con ordine contrario: cioè che quando 58 2 | sproporzionatissimamente l'ordine che noi veggiamo sicuramente 59 2 | dubbia, ma certissima. E l'ordine è, che secondo che un orbe 60 2 | la mobilità alla Terra, l'ordine de' periodi vien benissimo 61 2 | essere sempiterno: ma l'ordine del mondo è sempiterno: 62 2 | questo è assurdo, perché l'ordine del mondo è eterno?~SIMP. 63 2 | l'universo resti nel suo ordine perfetto, toglietevene pur 64 2 | il retto è per ridurr'all'ordine le parti disordinate; se 65 2 | oriente, che è secondo l'ordine de' segni del zodiaco. Quanto 66 2 | per esso zodiaco secondo l'ordine de i segni, è necessario 67 2 | cammini secondo il medesimo ordine attesoché il Sole ci apparisce 68 2 | amendue, cioè secondo l'ordine de' segni, come anco era 69 3 | questo primo dichiarerò l'ordine che tengo nell'investigazione, 70 3 | questa sua disposizione ed ordine dell'universo, ed a confessare 71 3 | Luna sola perturbi cotale ordine, ed abbia il suo movimento 72 3 | par che alteri in guisa l'ordine, che lo renda inverisimile 73 3 | direttamente 2 secondo l'ordine de' segni p, q: passando 74 3 | tumultuariamente e senza ordine alcuno si vanno tra di loro 75 3 | oriente, cioè secondo l'ordine de i segni, onde tale apparisce 76 3 | noi veggiamo questo bell'ordine di pianeti, disposti intorno 77 3 | della causa, ma non danna l'ordine, cioè nega il vedersi mutazione 78 3 | oriente, cioè secondo l'ordine de' segni. Già è manifesto 79 3 | scorrere il zodiaco secondo l'ordine de i segni nello spazio 80 4 | sotto l'ecclittica secondo l'ordine de' segni, cioè da occidente 81 4 | loro? Talché qual sia l'ordine solamente de i corpi mondani Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
82 19 | ad effetto, si terrà tal ordine.~Prima, di notte, si metteranno 83 21 | incatenature, secondo l'ordine che insegneremo quando parleremo 84 30 | Dell'ordine da tenersi nell'edificare~ 85 30 | ciascuna di esse si pianterà un ordine di pali grossi quanto la 86 30 | avvertendo che quelli del secondo ordine non incontrino quelli del 87 30 | le linee EF, GH, IK con l'ordine che dimostrano i segni O. 88 30 | pendenti all'indentro secondo l'ordine del quarto buono, acciò 89 30 | di fuori, si metterà un ordine di piote, lasciando sempre 90 30 | mazzeranga T. Di poi col medesimo ordine si metterà un altro filo 91 30 | altro: e sopra si porrà un ordine di fascinette, pigliando 92 30 | fascinata, e ad ogni quinto ordine di fascine si metterà una 93 30 | della terra. E con quest'ordine s'alzerà il bastione, mettendo 94 30 | mettendo ad ogni terzo ordine di piote una fascinata, 95 30 | rinfusa, fabricando con l'ordine detto, di piote, fascine 96 30 | solamente, edificando con l'ordine precedente, se non che si 97 30 | maniera. Metterassi, secondo l'ordine del filo di fuori, un filaro 98 30 | come è detto. E con quest'ordine di piote e pastoni si faranno