Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
propositum 4
proposizion 12
proposizione 175
proposizioni 97
proposta 12
proposte 9
proposti 9
Frequenza    [«  »]
97 fatti
97 nostri
97 poca
97 proposizioni
97 triplo
96 30
96 accidente
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

proposizioni

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | e poi esplicherò alcune proposizioni, delle quali, come di cose 2 | proposto e che dalle sue proposizioni si può dedurre: avvegnaché 3 | gran massa: e tutte queste proposizioni son vere, perché vero è Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 1 | errori di molte e molte proposizioni portate da uomini insigni 5 1 | ancora piena d'accidenti e proposizioni sin qui non osservate. Di 6 1 | nuove scienzie, piene di proposizioni che in infinito saranno 7 1 | con non piccolo numero di proposizioni dimonstrate si addita il 8 2 | quarta~V.~Appendice di alcune proposizioni e dimostrazioni attenenti 9 3 | sento tanto diletto in certe proposizioni e dimostrazioni scelte e 10 3 | altre insieme delle vostre proposizioni son così remote dalle opinioni 11 4 | ammirabili, progressi di molte proposizioni dimostrò; come anco fu dimostrata 12 7 | potessi applicarmi alle proposizioni, e lor dimostrazioni, che 13 7 | false, ma impossibili, due proposizioni che hanno del verisimile 14 7 | doppia altezza, mi paiono proposizioni da concedersi senza repugnanza 15 7 | mostrano le fallacie di proposizioni state comunemente tenute 16 7 | solo principio, passa alle proposizioni, dimostrativamente concludendole; 17 7,38 | le dimostrazioni di tante proposizioni, mi fa non poco maravigliare 18 7,38 | gustato più delle semplici proposizioni che delle loro dimostrazioni, 19 9,1 | le dimostrazioni di altre proposizioni a quelle aderenti. E perché 20 9,1 | converrà contentarmi delle sole proposizioni credute, ma non sapute.~ 21 9,1 | supponendo che tutte le proposizioni di Euclide mi siano così 22 9,1 | diseguali. Ora, di queste due proposizioni dimostrate, prese da gli 23 9,1 | converso della prima delle due proposizioni poste di sopra. Imperò che, 24 9,1 | come assolutamente vere le proposizioni che si dimostreranno senza 25 9,1 | assicura congiuntamente delle 2 proposizioni, cioè che le massime e le 26 9,2 | maggiore che in b.~SALV. Le proposizioni, Sig. Simplicio, sono amendue 27 9,4 | mente, come bisogna, nelle proposizioni che sono come primi fondamenti 28 9,4 | In tanto seguitiamo le proposizioni dell'Autore.~ 29 9,14 | SALV. Queste sono alcune proposizioni attenenti al centro di gravità 30 9,14 | Credette dunque con queste proposizioni, che qui vedete scritte, 31 9,14 | anderò vedendo e studiando le proposizioni conseguentemente scrittevi.~ 32 9,14 | S. prenderà gusto di tali proposizioni.~ Lettere Parte,Capitolo
33 VIIIc | nel pronunziare le nostre proposizioni, e nel guardarci che qualche 34 VIIIc | potriano restar esposte altre proposizioni, pur necessarie alla conservazione 35 VIIIc | mantenimento d'altre sue proposizioni, diciamo primieramente, 36 VIIIc | delle sfere. Stanti queste proposizioni, non si può, primieramente, 37 VIIIc | che son per predire tra le proposizioni dependenti da principii 38 VIIIc | pensiero incontri la verità. Le proposizioni son queste: Le due minori 39 XI | Scrittura si trovano molte proposizioni le quali, quanto al nudo 40 XI | uomini quegli articoli e proposizioni, che, sendo necessarie per 41 XIV | contrarianti ad alcune proposizioni naturali comunemente ricevute 42 XIV | conosciuta verità d'altre proposizioni da me affermate, diverse 43 XIV | nell'universale, che tali proposizioni sieno contro alle Sacre 44 XIV | tutte l'altre osservazioni e proposizioni astronomiche e naturali, 45 XIV | non solo contradizioni e proposizioni remote dal vero, ma gravi 46 XIV | ignoranza delle future; le quali proposizioni, sì come, dettante lo Spirito 47 XIV | uomini quegli articoli e proposizioni, che, superando ogni umano 48 XIV | più, che ancora in quelle proposizioni che non sono de Fide l'autorità 49 XIV | pretermesso d'insegnarci simili proposizioni, come nulla attenenti alla 50 XIV | intende (parlo sempre delle proposizioni pure naturali e che non 51 XIV | soggiungono, che quelle proposizioni naturali delle quali la 52 XIV | considerar, prima, che delle proposizioni naturali alcune sono delle 53 XIV | ragionevole che in altre proposizioni molto più recondite abbino 54 XIV | Ma quando pure anco nelle proposizioni naturali, da luoghi della 55 XIV | questi tali che, per sostener proposizioni da loro non capite, vanno 56 XIV | sopra queste ed altre simili proposizioni, che non sono direttamente 57 XXV | Terra, premette le seguenti proposizioni. Prima, che il lume di Venere 58 XXV | dimostrare, introduce molte proposizioni da non esser da me così 59 Appendice | Copernico, si contengono varie proposizioni contro il vero senso e autorità 60 Appendice | Teologi qualificate le due proposizioni della stabilità del Sole 61 Appendice | uomini in trovar, anco per le proposizioni false, ingegnosi e apparenti Il Saggiatore Parte,Capitolo
62 Sagg | che, nel ponderare egli le proposizioni del signor Guiducci, si 63 Sagg | dell'uno e dell'altro adduce proposizioni che in quelli non si ritrovano. 64 Sagg | rendere incompatibili le due proposizioni d'Aristotile, che sono, 65 Sagg | possa, la falsità di quelle proposizioni che son dichiarate repugnanti 66 Sagg | però, non essendo le due proposizioni già da noi essaminate convertibili, 67 Sagg | volte replicando le medesime proposizioni, cercherò di trarne la sostanza, 68 Sagg | totale assenso a tutte le proposizioni ed esperienze sopradette. 69 Sagg | in logica quegli che da proposizioni vere deduce una conclusion 70 Sagg | di diversi fragmenti di proposizioni, per provar pure, il luogo 71 Sagg | alcune poche e tritissime proposizioni del primo libro degli Elementi, 72 Sagg | curvità, riducendola ad alcune proposizioni dimostrate da Vitellione; 73 Sagg | dove il Sarsi in quattro proposizioni, spezzatamente cavate di 74 Sagg | confermare ed autorizare cotali proposizioni) che la region vaporosa 75 Sagg | falso il connesso delle due proposizioni, cioè che la maggioranza 76 Sagg | evidenza della falsità di molte proposizioni che si leggono nel vostro Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
77 1 | nel punto B? Queste due proposizioni par che si contradicano. ~ 78 1 | al mio orecchio suonano proposizioni contradittorie; ed al vostro, 79 1 | e vostro contiene molte proposizioni da non esser di leggiero 80 1 | in virtú delle medesime proposizioni concedute ad Aristotile, 81 1 | SALV. Adunque di queste due proposizioni, che sono ambedue dottrina 82 1 | difficilmente posso ricordarmi delle proposizioni che ordinatamente aveva 83 1 | bene egli intendesse mille proposizioni, perché mille rispetto all' 84 1 | divino ne sa bene infinite proposizioni di piú, perché le sa tutte, 85 1 | ardito.~SALV. Queste son proposizioni comuni e lontane da ogni 86 1 | Iddio conosce le infinite proposizioni, delle quali noi conosciamo 87 2 | concludere verun'altra delle proposizioni controverse; ma solo ho 88 2 | ostinati in voler sostener proposizioni le quali io tocchi con mano 89 2 | impossibile che l'una delle due proposizioni contradittorie non sia vera 90 2 | le oppone. ~SALV. Quante proposizioni ho io notate in Aristotile ( 91 2 | che questa sia una delle proposizioni riservata da esaminarsi 92 2 | avete tenuto a mente le proposizioni che mi avete dette, ricongiugnetele 93 3 | ingannato in una di queste due proposizioni, cioè o nel por la Terra 94 3 | non voglia derogare alle proposizioni ammesse da i seguaci di 95 3 | util mio, ché quando le mie proposizioni potranno star salde al martello 96 3 | incontrino altre ed altre proposizioni conosciute per vere, o per 97 4 | una ad una delle vostre proposizioni mi son parse tanto chiare,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL