Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fattein 1 fattemi 1 fattesi 1 fatti 97 fattibile 2 fattibili 3 fatto 403 | Frequenza [« »] 98 voler 97 acciò 97 autorità 97 fatti 97 nostri 97 poca 97 proposizioni | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze fatti |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | È ch'io non posso fare i fatti mia,~Come sarebbe andar 2 | fantasia, ~Che gli uomini son fatti com'i fiaschi.~Quando tu Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
3 | dalle obbiezioni e argomenti fatti da Aristotile contro a Platone 4 | un ago tale, che molti sì fatti grani posti l'un sopra l' 5 | nell'acqua, non ci abbia fatti cauti che del moto contrario Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
6 1 | falsa convincere. Ed in fatti il merito di questa lode 7 3 | infiniti: i regressi in dietro fatti da i lati del maggior poligono 8 3 | indivisibili ritiramenti loro, fatti nell'infinite instantanee 9 3 | che è lungo un braccio; fatti i quadrati delli due numeri 10 3 | grave; ed osservai, i segni fatti nel suono più acuto esser 11 3 | unisone alli due sibili fatti strisciando al modo detto, 12 4 | proporzione che i rettangoli fatti dalle distanze di essi luoghi 13 7 | sono eguali, poiché son fatti dall'istesso medesimo momento 14 7 | principalmente ne i moti fatti sopra superficie rette, 15 7,2| controversia, per i discorsi fatti sin qui, che lo spazio passato 16 9,1| considerazione sopra i movimenti fatti per l'aria, ché tali son 17 9,2| ac s'intendono equabili e fatti nell'istesso tempo.~SIMP. 18 9,4| benché tra di loro diseguali, fatti uno per la linea orizontale 19 9,4| alle due 3 e 4. Imperò che, fatti li quadrati del 3 e del Lettere Parte,Capitolo
20 VII | raggi del sole.~Or eccoci fatti certi che Venere si volge 21 VII | medesime apparizioni di Venere fatti certi come i pianeti tutti 22 VIIIb | luogo, se non in movimenti fatti sopra l'istessa superficie 23 VIIIb | procuri di aver disegni fatti in regioni remotissime, 24 VIIIb | e gli conferisca con i fatti da sé ne gli stessi giorni, 25 VIIIb | ora ne ho ricevuti alcuni fatti in Brusselles dal Sig. Daniello 26 VIIIc | incontri sopra i disegni già fatti e sopra quelli che si faranno, 27 VIIIc | nuovi scoprimenti che ho fatti nel cielo, e che per l'avvenire 28 IX | disegni delle macchie solari, fatti con somma giustezza tanto 29 XI | d'assalti che ci venghino fatti da chi si voglia, pur che 30 XIII | non è un levar i movimenti fatti dalle stelle in cerchi eccentrici 31 XIV | però gli nominiamo come fatti là dove fatti ci rassembrano. 32 XIV | nominiamo come fatti là dove fatti ci rassembrano. Quindi si 33 XXIII | da V. S. potranno esser fatti consapevoli della sinistra 34 XXIII | Collegio, venuti sopra i fatti miei, disse il giesuita Il Saggiatore Parte,Capitolo
35 Sagg | quelle lodi dovute a così fatti ritrovamenti: né mancaron 36 Sagg | stelle ci si mostreranno fatti per una stessa linea retta, 37 Sagg | i quali, per esser stati fatti forti da un tanto aiuto, 38 Sagg | grandi per li beneficii fatti a questo ch'io reputavo 39 Sagg | proporzione appariranno fatti i medesimi ritardamenti 40 Sagg | celesti, i quali col figurarsi fatti tutti, tanto quelli delli 41 Sagg | luogo; ed i suoni allora son fatti, e sentiti in noi, quando ( Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
42 Lett | in udir la temerità di sí fatti lamenti. Giudicai, come 43 1 | mescolare movimenti opposti fatti nella medesima linea retta, 44 1 | nuovi acquisti si saranno fatti, se falsi, col ributtargli, 45 1 | osservazioni sopra le quali son fatti i computi, mi rendono egualmente 46 1 | chiarificata quando ci siamo fatti padroni di alcune conclusioni 47 2 | contrarietà? Questi, essendo fatti sopra la superficie della 48 2 | impossibil che i moti loro fatti in diverse parti non si 49 2 | parole; ed io so che in fatti molto piú semplice e natural 50 2 | Terra, appariscano come fatti da una sola sfera? A me 51 2 | destatimi da i discorsi fatti; che s'io voglio potermi 52 2 | meridiane, ma né anco i fatti verso oriente o verso occidente 53 2 | per aria, ma di due spazi fatti amendue per terra, tal volta 54 2 | centro della Terra. Or, fatti questi due presupposti, 55 2 | principio da i tiri di volata, fatti, col medesimo pezzo polvere 56 2 | Terra o stia ferma, i tiri fatti dalla medesima forza hanno 57 2 | con parole ed ancora con fatti. Già ne' ragionamenti avuti 58 2 | una volta dichiarato con fatti: seguirò l'istesso stile 59 2 | vero che la natura abbia fatti gli articoli, le flessure 60 2 | fussero necessariamente fatti pel medesimo verso? ~SIMP. 61 3 | giuste, e che i calcoli fatti da questo autore non fussero 62 3 | de' molti e molti computi fatti non ne riuscissero pur due 63 3 | osservazioni e da tutti i computi fatti sopra di esse si raccoglie 64 3 | tuttavoltaché i calcoli fatti sopra le osservazioni di 65 3 | osservazioni e di calcoli, fatti con quella sicurezza alla 66 3 | fisse, minimissimi errori fatti dall'osservatore sopra lo 67 3 | seguenti, i computi son fatti sopra altezze della stella 68 3 | ma egli di ciò non ci ha fatti sicuri, né forse ce ne poteva 69 3 | ben talvolta appariscano fatti per linee rette, ma questo 70 3 | altri tempi si mostreranno fatti per archi sensibilmente 71 3 | solamente potevano apparir fatti per linee rette, figuriamoci 72 3 | cioè che tutti appariranno fatti per linee rette: ma perché 73 3 | verso la destra G, e saranno fatti per linee curve. Ed intendendo 74 3 | macchie ci apparirebber fatti per linee rette e parallele 75 3 | passaggi per lo piú appariscon fatti per linee curve. Sarà, nel 76 3 | delle macchie appariscono fatti per linee rette e piú che 77 3 | non afferma né nega, ma, fatti alcuni presupposti o ipotesi, 78 3 | gli strumenti di Ticone, fatti con immense spese, e della 79 3 | di Ticone, esattissimi e fatti con pochissima spesa il 80 3 | semplicissimi movimenti, fatti dentro a tempi proporzionati 81 3 | sé non contrarianti, anzi fatti, come tutti gli altri de' 82 3 | diurno, questi, essendo fatti per il medesimo verso, sono 83 4 | queste due conclusioni (fatti però i presupposti necessari): 84 4 | quello che nasce da due moti fatti verso la medesima banda, 85 4 | accidente è questo. Ne i vasi fatti da noi per arte, e mossi, 86 4 | che i moti de i cadenti fatti per gli archi della quarta 87 4 | assai vicini al venire a i fatti. Quanto poi a i discorsi Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
88 11 | coperta, possono, in tal luogo fatti forti, volger la fronte 89 21 | se saranno di già stati fatti cavallieri a canto de i 90 22 | mina, tutti i cavamenti fatti a torno al luogo sospetto 91 23 | muraglia e terrapieno saranno fatti con buona disposizione, 92 23 | vi saranno i contraforti fatti nella maniera che più di 93 24 | quando li contraforti siano fatti al contrario; come si vede 94 27 | 3sono i corpi di difesa fatti di nuovo ed accommodati 95 27 | acque, basterà che siano fatti cavallieri sopra li angoli, 96 27 | avvertendo che quelli, che sono fatti naturalmente, saranno sempre 97 27 | saranno sempre migliori che i fatti artificiosamente; perché