Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
autore 232
autorevole 1
autori 39
autorità 97
autorizar 1
autorizare 1
autorizzar 1
Frequenza    [«  »]
98 vedete
98 voler
97 acciò
97 autorità
97 fatti
97 nostri
97 poca
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

autorità

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | considerato che contro l'autorità di quell'uomo grandissimo, 2 | ragione, e non dalla sola autorità del maestro; ed è verissima 3 | confutata, potrebbe dall'autorità di filosofo così celebre 4 | cagion veruna per la quale l'autorità di questo debba essere anteposta 5 | debba essere anteposta all'autorità di quello. Ma perché, dove 6 | intelletto di ciascheduno, l'autorità di questo e di quello perde 7 | questo e di quello perde ogni autorità nel persuadere, restando 8 | hanno stimato, e con l'autorità d'Aristotile confermatisi 9 | né altresì mi moverà l'autorità d'Aristotile, il quale, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
10 9,1 | ancor che falso. E la sola autorità d'Archimede può quietare Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
11 2 | sfere, non è né ragioneautorità che a creder ci persuada; 12 2 | avendo in suo favore molte autorità del Poeta, che ci dichiarano Lettere Parte,Capitolo
13 I | io, atterrito dalla loro autorità o sbigottito dal profluvio 14 VIIIa | fortificandosi appresso con l'autorità di Aristotele che tale la 15 VIIIc | esperienza, in vano si produce l'autorità d'uomini per altro grandissimi, 16 VIIIc | in questo particolare l'autorità degli astronomi citati da 17 VIIIc | perché, quanto alla semplice autorità de gli antichi e moderni 18 VIIIc | di negarla, sì perché l'autorità dell'opinione di mille nelle 19 VIIIc | osservazioni spogliano d'autorità i decreti de' passati scrittori, 20 VIIIc | permettendo la fede e l'autorità, ch'ei tiene appresso di 21 VIIIc | conservar l'imperio all'autorità d'Aristotele, come ch'ella 22 XI | conclusioni ?~Io crederei che l'autorità delle Sacre Lettere avesse 23 XII | proposito dell'apportare le autorità sacre in dispute naturali 24 XIV | simulata religione e con l'autorità delle Scritture Sacre, applicate 25 XIV | in breve dichiarata dall'autorità suprema. E conoscendo che 26 XIV | non dir abusare, la loro autorità, sì che anco in conclusioni 27 XIV | dependenti in modo alcuno da autorità di Scritture Sacre, dove 28 XIV | vanno producendo alcune autorità della Scrittura e de' sacri 29 XIV | reverite e tenute di suprema autorità, sì che somma temerità stimerei 30 XIV | dovrebbe cominciare dalle autorità di luoghi delle Scritture, 31 XIV | Stimerei per questo che l'autorità delle Sacre Lettere avesse 32 XIV | proposizioni che non sono de Fide l'autorità delle medesime Sacre Lettere 33 XIV | deva esser anteposta all'autorità di tutte le Scritture umane, 34 XIV | esperienze, e di quanta autorità le abbino reputate i dotti 35 XIV | avrebbono, quando la loro autorità fosse di gran momento, posta 36 XIV | andasse pigliando piede o autorità, perché bisognerebbe vietar 37 XIV | Scritture, si arrogherebbono autorità di poter decretare sopra 38 XIV | timore, mentre spoglia d'autorità simil sorte di persone, 39 XIV | prudentissimi padri e nella suprema autorità di quelli, che, scorti dallo 40 XIV | costringere altri, con l'autorità della Scrittura, a seguire 41 XIV | conclusione, con l'assoluta autorità e con la sicurezza di non 42 XIV | convenga il titolo e la autorità regia nella prima maniera, 43 XIV | che ella è fatta di somma autorità, non discende alle più basse 44 XIV | professori di quella arrogarsi autorità di decretare nelle professioni 45 XIV | astronomi, ma credere alla sua autorità, se quello che loro dicono 46 XIV | acciò resti sempre nell'autorità di gravi e sapienti teologi 47 XIV | della maestà. dignità ed autorità nella quale ogni cristiano 48 XIV | Scrittura, vorrebbono estender l'autorità di quella oltre a i termini 49 XIV | giudizio fosse di molta autorità), se poi la verità conosciuta 50 XIV | conceduto, ed abusando dell'autorità giustissima della Sacra 51 XIV | una parte spogliarsi dell'autorità e libertà di poter sempre 52 XIV | riposte nell'arbitrio dell'autorità suprema. Ed in somma, se 53 XVII | summissione, e assolutissima autorità conceduta sopra tutti i 54 XVII | mio libro, con liberissima autorità di levare, aggiugnere e 55 XXIV | valore e alla forza dell'autorità di tutti gli uomini del 56 XXIV | non doviamo cedere alle autorità di altri, ma doviamo negarla 57 XXIV | Aristotele, alla cui assoluta autorità si sottopongono, e per mantenimento 58 XXIV | e imitato, in virtù dell'autorità di quelli? Qui certo non 59 XXV | filosofia e la aristotelica autorità oltre a i limitati termini 60 Appendice | proposizioni contro il vero senso e autorità della sacra Scrittura;~Volendo Il Saggiatore Parte,Capitolo
61 Sagg | ragioni, addottemi dall'autorità di questi signori, fusser 62 Sagg | de gli oppugnati, la sola autorità de' quali basta a mantener 63 Sagg | forse quietandosi nell'autorità di Ticone, che prima aveva 64 Sagg | falsa, provando, anco coll'autorità dell'istessa Scrittura, 65 Sagg | opinione, né creda col citare autorità di Ticone, di Taddeo Agecio 66 Sagg | mi citi, com'egli fa, l'autorità d'Aristotile e di tutti 67 Sagg | trincerandosi con testi chiari, con autorità d'altri filosofi, di naturalisti, 68 Sagg | Vuole il Sarsi, e coll'autorità di Ticone e con quella del 69 Sagg | osservazioni sono errate, mancano d'autorità, né per esse si può determinar 70 Sagg | che voi producete questa autorità per confermar la vostra 71 Sagg | solamente di vostra semplice autorità, la fate voi; e per tanto 72 Sagg | per aria, confermate coll'autorità d'Aristotile, di molti gran 73 Sagg | esser falsa; e quanto all'autorità, tanto opera la vostra sola 74 Sagg | vero. Voi contrastate coll'autorità di molti poeti all'esperienze 75 Sagg | coll'addur loro queste tante autorità, vi succede d'avvalorargli 76 Sagg | sia la forza dell'umane autorità sopra gli effetti della 77 Sagg | io non voglia cedere all'autorità ed al testimonio di tanti 78 Sagg | degno di fede né di minore autorità di qualunque altro antico. 79 Sagg | tanti altri uomini grandi, l'autorità de' quali è stata bastante 80 Sagg | esser poco trasparenti: l'autorità poi di Aristotile e de' 81 Sagg | nell'opinione. Circa la qual autorità mi par da notare come il 82 Sagg | discorso, dico che oltre all'autorità de' Peripatetici ci confermò 83 Sagg | per esser ella di suprema autorità, debbo primieramente far Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
84 1 | vien egli confermato con l'autorità e dottrina de i Pittagorici, 85 1 | banda, il vedere la grande autorità che si è acquistata Aristotile 86 1 | ricorda) prova egli con l'autorità, con l'esperienza e con 87 2 | stringer assai piú dall'autorità di tanti grandi scrittori, 88 2 | d'Aristotile, ma la sola autorità ed il puro ipse dixit. ~ 89 2 | si è acquistata grande autorità se non per la forza delle 90 2 | seguaci che hanno data l'autorità ad Aristotile, e non esso 91 2 | nel volergli accrescere autorità, gliene detraggano; perché, 92 2 | e non con testi e nude autorità, perché i discorsi nostri 93 3 | confidenza della propria autorità e dell'altrui balordaggine 94 3 | presa, non men della propria autorità, che della cecità ed inavvertenza 95 3 | toltogli l'appoggio di quell'autorità, con che vorreste che comparissero 96 3 | somma sapienza e suprema autorità, solo può con sicurezza 97 3 | efficaci e concludenti che le autorità delle Sacre Lettere. Ma,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL