Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] velluti 1 velluto 3 velo 4 veloce 91 velocemente 84 veloci 16 velocior 3 | Frequenza [« »] 91 grandezze 91 mutazione 91 ultimo 91 veloce 90 altezze 90 difesa 90 ferro | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze veloce |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | diseguale, e più potente il più veloce, secondo la proporzione 2 | ascende, lento, e l'altro veloce: e tale è la forza e virtù 3 | alcuna, ma sì bene circa 'l veloce e 'l tardo, perché le figure 4 | in fondo, ma la palla più veloce, e la tavoletta più lenta, 5 | muoversi più tardo o più veloce; e per quali cagioni ciò 6 | cioè moto, quiete, tardo e veloce, e nominando Aristotile 7 | come cause del tardo e del veloce, escludendole dall'esser 8 | muoversi, ma del tardo e del veloce. Imperocché, se alcuno dicesse, 9 | bene del più tardo o più veloce"; e non dice: "Le figure 10 | parole "ma son cause del più veloce o più tardo". Anzi, il soggiugner 11 | assoluta del tardo o del veloce": il che non è vero; perché 12 | cause primarie del più o men veloce vengon da Aristotile, del 13 | sì nell'introduzione del veloce e del tardo, come nella 14 | sì bene del muoversi più veloce o più tardo: ma se così 15 | dello stesso mobile, è più veloce nell'aria che nell'acqua, 16 | necessità, cioè ch'e' sia più veloce nell'acqua che nell'aria: 17 | le cause del tardo e del veloce, tanto del moto in su quanto 18 | acqua dovrà muoversi più veloce di qualunque altra d'aria, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
19 3 | instantanea; poiché il moto assai veloce del suono ci assicura, quella 20 3 | congiugnessimo il più tardo col più veloce, questo dal più tardo sarebbe 21 3 | velocitato dall'altro più veloce. Non concorrete voi meco 22 3 | quando il suo moto fusse più veloce: ma già si è concluso che 23 3 | composto si moverebbe men veloce, essendo maggiore dell'altra; 24 3 | piombo si abbia a muover così veloce come una palla d'artiglieria.~ 25 3 | si muova dieci volte più veloce che uno di due; il che vi 26 3 | che nell'aria poi quel più veloce non supererà l'altro di 27 3 | si moverà dieci volte più veloce dell'altro; anzi che tale 28 3 | di lana si movesse così veloce come un pezzo di piombo.~ 29 3 | aresti fatto mille volte più veloce.~SIMP. Potrebbe esser che 30 3 | sarebbe allora altrettanto più veloce il sughero? e pur l'esperienza 31 3 | diversi tempi, or sarà più veloce il piombo ed ora il sughero. 32 3 | uno e l'altro mobile, or veloce or tardo ed or tardissimo, 33 7,36| ricavare che il movimento più veloce da estremo ad estremo non 34 9,4 | uno non se lo figuri più veloce e un altro meno, onde poi Lettere Parte,Capitolo
35 VIIIa | breve, ed il suo moto più veloce del moto del periodo di 36 VIIIa | tal che altro pianeta più veloce di moto non gli doverebbe 37 XI | movimento proprio è più veloce di quel del Sole. Essendo, Le Mecaniche Parte,Capitolo
38 Utilità | moto essere di un altro più veloce, che in minor tempo passa Il Saggiatore Parte,Capitolo
39 Sagg | ghiacciare il vino per via d'una veloce agitazione, senza la quale Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
40 1 | semplice ed assoluto sarà piú veloce assai di quello che vien 41 1 | perpendicolare C B debba esser piú veloce che per l'inclinata C A: 42 1 | immaginate un mobile esser piú veloce d'un altro, che concetto 43 1 | vi figurate del moto piú veloce, ditemi perché vi pare che 44 1 | moto per la C B sia piú veloce che per la C A. ~SALV. E 45 1 | perpendicolare sia sempre piú veloce che nella parte dell'inclinata? ~ 46 1 | la perpendicolare è piú veloce che per l'inclinata" non 47 1 | moto nell'inclinata è piú veloce che nella perpendicolare, 48 1 | inclinata è in alcuni luoghi piú veloce ed in altri meno che nella 49 1 | il moto per la C B è piú veloce che per l'inclinata C A ( 50 1 | però il moto per essa è piú veloce che per la C A. Ma quando 51 1 | il moto di Giove è piú veloce del moto di Saturno; e trovato ( 52 1 | tardissimo, e verso il mezo piú veloce; concludonlo le figure delle 53 1 | a me, che non sono di sí veloce apprensiva.~SALV. Fate conto 54 2 | quando 'l corso della nave è veloce. ~SALV. Gran disparità è 55 2 | questo moto non è egli cosí veloce come quel della nave? ~SIMP. 56 2 | incontrata dal sasso, non piú veloce di tutto 'l navilio. Tuttavia, 57 2 | non va piú lontano e piú veloce di quel di pietra? bisogna 58 2 | non esser di cosí facile e veloce apprensiva come il signor 59 2 | conseguenza la palla, cosí veloce come il cavallo stesso? 60 2 | il corso quanto si voglia veloce, purché sia uniforme ed 61 2 | nel secondo spazio è piú veloce che nel primo. Or che direbbe 62 2 | che la ruzzola andrà piú veloce per aria che per terra; 63 2 | questo secondo moto sia piú veloce del primo, ma che può talvolta 64 2 | talvolta accader ch' e' sia piú veloce.~SIMP. Questo è quello ch' 65 2 | il suo moto, e farlo piú veloce che non fu nel suo primo 66 2 | la vertigine fusse assai veloce. E di qui nasce la soluzione 67 2 | punta della penna or piú veloce ed or piú tarda, ma con 68 2 | suo sia a gran lunga cosí veloce come quello della diurna 69 2 | stracche in tener dietro al veloce corso della nave, dalla 70 2 | esperienza come una vertigine veloce ha facultà di estrudere 71 2 | circonferenza, quando il moto sia veloce; e perché, quando la Terra 72 2 | come incomparabilmente piú veloce che i nominati, dovrebbe 73 2 | non co 'l muoversi or piú veloce e or piú tardo.~SALV. Ecco 74 2 | diurna, sia semplicemente piú veloce del moto per la segante, 75 2 | che quello sia tanto piú veloce, che 'l tempo che basta 76 2 | mai, fate pur quel moto veloce, e questo tardo, quanto 77 2 | quello per la tangente tanto veloce, che non desse tempo alla 78 2 | bastasse far quel moto piú veloce di questo. ~SIMP. Dirò, 79 2 | fusse un milion di volte piú veloce di questo, la penna e anco 80 2 | non è da temere che per veloce che sia la vertigine e lento 81 2 | né anco a gran pezzo piú veloce il doppio. Ora, se la proiezione 82 2 | incastratavi, fusse piú veloce il doppio del moto della 83 2 | mobile piú grave e meno veloce. ~SAGR. Ma credete voi che 84 2 | ritiramento F G, doverà esser piú veloce dell'altro D E, e però molto 85 3 | Terra, doverebbe esser tanto veloce, che uno costituito nel 86 3 | molte migliaia di volte piú veloce nella stella che nella Terra. 87 3 | per essere il moto suo piú veloce che quel di Giove, onde 88 4 | vertigine del globo fusse piú veloce; il che sarebbe ne i luoghi 89 4 | il moto del cielo è piú veloce. E sí come tal movimento 90 4 | volte maggiore, cioè piú veloce, del moto diurno (considerato 91 Note | il suo moto, benché piú veloce e piú rapido di qualunque