Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ultimamente 24
ultime 18
ultimi 13
ultimo 91
ultra 20
ultram 1
ultro 3
Frequenza    [«  »]
92 semidiametro
91 grandezze
91 mutazione
91 ultimo
91 veloce
90 altezze
90 difesa
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

ultimo

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | sommergersi.~Voglio, per ultimo, con un'altra esperienza 2 | aria; non tacendo loro, in ultimo, che tanto per appunto resiste Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | vuol forse dire di quell'ultimo pronunziato ch'ei profferì 4 3 | il gran salto CR: ed in ultimo, finita una intera conversione, 5 3 | due solidi si va, sino all'ultimo, mantenendo sempre tra essi 6 3 | a riunire il suo termine ultimo col suo primo, come ben 7 3 | di manco lati, sì che in ultimo il cerchio, come poligono 8 3 | attorno, e quello che ne ho in ultimo ritratto. Dopo essermi certificato, 9 4 | gravato dal proprio peso) all'ultimo stato tra lo spezzarsi e ' 10 4 | infinite. Solo per ora, per ultimo termine de gli odierni ragionamenti, 11 7 | di tal tempo ed anco nell'ultimo il mobile si trovasse aver 12 7,1 | metà] del grado di velocità ultimo e massimo [raggiunto dal 13 7,2 | le BA, AD, alla AD, per l'ultimo corollario della seconda 14 7,23| spazio AC: infatti quest'ultimo viene percorso con moto 15 7,23| piano acclive, su quest'ultimo interviene già una causa 16 7,32| e se a partire da quest'ultimo si conduce una linea retta, 17 App | le intersezioni di quest'ultimo piano col piano secante Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
18 1 | fraudolenti. L'ottavo ed ultimo grado, che è il nono cerchio, 19 2 | chiamate sfere, come nell'ultimo canto:~Tu hai i piedi in 20 2 | facendo la posa a mezzo l'ultimo verso, faranno per l'opinione Lettere Parte,Capitolo
21 I | credo che non terranno l'ultimo luogo. Per simile rispetto, 22 VIIIa | contento più presto di esser l'ultimo a produrre qualche concetto 23 VIIIa | apparir di qualche macchia all'ultimo ascondersi; perché da tal 24 VIIIb | lor primo apparir e nell'ultimo occultarsi vicino alla circonferenza 25 VIIIb | distinti ben spesso sino all'ultimo lembo del disco solare, 26 VIIIc | finalmente sollevandoci all'ultimo scopo delle nostre fatiche, 27 VIIIc | gli parvero paradossi, in ultimo gli riuscirono conclusioni 28 VIIIc | tenuto da Apelle, considero l'ultimo scopo della sua prima parte, 29 X | nel medesimo idioma questo ultimo mio trattatello: e la ragione 30 XI | doverebbe esser riserbata nell'ultimo luogo: perché, procedendo 31 XIV | immaginazione conferma in ultimo, o, per meglio dire, si 32 XIV | corpo solare, voglio per ultimo mettere in considerazione; 33 XXV | produrre il gioco fino all'ultimo scacco, perché credo si 34 XXV | descrizzioni di cose che in ultimo, con fila assai sottili, 35 XXV | saziare sua brama con l'ultimo insegnamento del problema 36 XXV | la parte conseguente all'ultimo orificio che si sommerse 37 XXV | abbracciano; talché oltre all'ultimo cerchio che i raggi nostri 38 XXV | luminoso resta tra essa e l'ultimo cerchio che termina la parte 39 XXV | tenebre.~Circa quello che in ultimo soggiugne, del farsi l'ombre 40 XXV | ogni felicità.~Di Arcetri l'ultimo di Marzo 1640.~Dell'Altezza Il Saggiatore Parte,Capitolo
41 Sagg | poi una esperienza che in ultimo non reca pure un minimo 42 Sagg | dice, ex corde;poi che in ultimo quasi quasi si accommoda 43 Sagg | raggi, ed è finalmente l'ultimo bilancio e saldo delle partite? 44 Sagg | se non volete porlo in ultimo dispregio appresso quelli 45 Sagg | quello che il Sarsi scrive in ultimo, che il suo Maestro non 46 Sagg | egli è su l'ordirla, che in ultimo da per se stesso sia per 47 Sagg | che ne risulterà poi in ultimo, che sia di sollevamento 48 Sagg | quel ch'è peggio, restar in ultimo a piedi. Vorrei anco pregarlo 49 Sagg | dal signor Mario, che nell'ultimo dice queste parole: "Però 50 Sagg | splendore, ad altri è il fine ed ultimo termine.~Ma qui potrebbe 51 Sagg | legga V. S. Illustrissima l'ultimo argumento. "Denique neque 52 Sagg | nel più loquace e ch'è l'ultimo a parlare.~Ma sentiamo, 53 Sagg | Illustrissimo Signore, quello che in ultimo il Sarsi produce. Esso, 54 Sagg | rancido e muffo, e ch'in ultimo l'atterriate. Sia, dunque, 55 Sagg | ha poi d'accendere, ed in ultimo si deve liquefare il piombo; 56 Sagg | questa fattura; ed a quest'ultimo riquisito sottoscrivo più 57 Sagg | mente del lettore, sì che in ultimo, tra le cose da sé confusamente 58 Sagg | convinto, vi riduciate per ultimo partito a far prova se l' 59 Sagg | del Sarsi, lasciando in ultimo a V. S. Illustrissima il 60 Sagg | estremità della barba, ed in ultimo il capo, ed alzandosi verso Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
61 Pre | stancatosi in onorarmi, s'è in ultimo data in luce. Accettila 62 1 | circonferenza, che non sia primo ed ultimo termine della circolazione; 63 1 | senza veruna facultà. All'ultimo detto poi del signor Simplicio, 64 1 | trasmutata, né secondo tutto l'ultimo cielosecondo alcuna 65 1 | solverle, e portando in ultimo quelle per le quali altri 66 2 | altro pianeta. Fecersi in ultimo molti paralleli particolari 67 2 | e riceve. Accenna poi in ultimo, esser da gli astronomi 68 2 | vadia fallita, e che in ultimo non vi troviate piú confuso 69 2 | per seguire la nave, ed in ultimo per cadere nel medesimo 70 2 | finalmente s'intende come in ultimo tal moto andrebbe a terminar 71 2 | instanza de gli uccelli in ultimo, e 'n tanto cercheremo di 72 2 | principio interno. E qui, per ultimo sigillo della nullità di 73 2 | il circolare, ma di quell'ultimo punto dove terminò il moto 74 2 | circonferenza, ha per termine ultimo ed altissimo la nullità 75 2 | quelle parallele hanno per ultimo termine della lor diminuzione 76 2 | diminuisce mai sino al termine ultimo, perché cosí il mobile non 77 2 | linee ci rappresenta in ultimo la superficie del triangolo 78 2 | SIMP. Ci è il sesto ed ultimo argomento: nel qual ei pone 79 2 | cosa in risposta di quest'ultimo argomento dell'autore; e 80 3 | avrei creduto che tra l'ultimo termine dell'abbassamento 81 3 | fatto, e massime che in ultimo e' torna a riconvertir le 82 3 | conto d'un dito, poteste in ultimo ingannarci di 100 miglia. ~ 83 3 | fussimo per ritrarre in ultimo un'indubitabil verità: ma 84 3 | aggiustamento fabbrica in ultimo il suo calcolo. Lascio ora 85 3 | vi piaccia, riserbarle in ultimo, come quelle che sono le 86 3 | loro opinione non dia l'ultimo tracollo.~SIMP. Piano, signor 87 3 | determinazione: la quale non dovrà in ultimo esser ambigua, attesoché, 88 4 | Voglio pur io ancora, per ultimo sigillo, dirvi un particolare, 89 4 | in particolare in quest'ultimo, mi pare che senza la mobilità 90 4 | in particolare in quest'ultimo intorno alla ragione del Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
91 3 | retta, la quale segherà l'ultimo cerchio nel punto I; di


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL