Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mutava 1
mutazion 22
mutazioncella 1
mutazione 91
mutazioni 64
muterà 4
muteranno 1
Frequenza    [«  »]
92 effetti
92 semidiametro
91 grandezze
91 mutazione
91 ultimo
91 veloce
90 altezze
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

mutazione

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | diversità potesse derivar dalla mutazione delle figure.~Ora, per ciò 2 | nella tavoletta non si fa mutazione alcuna di figura, quand' Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | inalterabile e da ogni accidental mutazione esente, con tutto ciò il 4 3 | cento o mille angoli, è mutazione bastante a ridurre all'atto 5 3 | scacciamento, o in somma qual mutazione, riceve l'aria esterna ambiente 6 4 | essendo fatta veruna local mutazione nel prisma rispetto alla 7 7,2 | detto mobile.~Appresa questa mutazione d'impeto, mi fa qui mestier 8 7,2 | proporzione si faccia tal mutazione d'impeto per diverse inclinazioni Lettere Parte,Capitolo
9 I | incontrare, concernendo o la mutazione o la confirmazion di tutto 10 VII | che le ho osservate, fatta mutazione alcuna; onde assolutamente 11 VII | sette mesi non hanno fatto mutazione alcuna, se non di mostrarsi 12 VII | mese, senza vedersi altra mutazione che di mole, la quale notabilmente 13 VIIIa | separato, posto però che tal mutazione di macchie dependa da semplice 14 VIIIa | s'è mai per ancora veduta mutazione alcuna, né resolutamente 15 VIIIa | in esso non si è scorta mutazione alcuna: e la ragione stessa, 16 VIIIb | la causa d tale apparente mutazione, e non che ciascheduna da 17 VIIIb | Di più, il non fare altra mutazione di luogo sotto il disco 18 VIIIb | esenti da ogni alterazione e mutazione, fece credere che tal macchia 19 VIIIc | ma se non è altro che una mutazione, non merita cotanto odio; 20 VIIIc | senza apparire in loro mutazione alcuna, ben dovevo io credere 21 IX | dottrina accenna corruzione e mutazione, ma non senza speranza di 22 XII | qualche parola; la qual mutazione, congiunta con un poco di 23 XXV | del candore si ricerchi la mutazione della distanza tra la Terra 24 XXV | la Terra e la Luna o la mutazione dello splendore della Terra. 25 XXV | immaginandosi che di tal mutazione non possa esser causa altro 26 XXV | opposizione. Poiché dunque la mutazione nel lume il fa al contrario 27 XXV | far si dovrebbe quando tal mutazione dependesse dal farsi lo 28 XXV | Luna parte alcuna nella mutazione di quel lume in Terra, del 29 XXV | avendo ella parte in tal mutazione, per la verissima ipotesi 30 XXV | mentre che la causa della mutazione, cioè del farsi di piccolissimo, 31 XXV | così patente causa della mutazione del lume di Luna in Terra; 32 XXV | Terra nel produrre simile mutazione nel candor della Luna, mentre 33 XXV | produrre l'effetto della mutazione del lume di Luna in Terra. 34 XXV | estensivamente maggiore, gran mutazione di accrescimento produce Le Mecaniche Parte,Capitolo
35 Utilità | il tempo, nel quale tal mutazione deve esser fatta; il qual 36 Diff | che non si essendo fatta mutazione alcuna, o di gravità o di Il Saggiatore Parte,Capitolo
37 Sagg | punto lo strumento, niuna mutazione cade ne' loro ingrandimenti, 38 Sagg | presente caso, atteso che niuna mutazione si faccia nello strumento, 39 Sagg | vede andar movendo alla mutazione di luogo del riguardante, 40 Sagg | poteva competere, perché la mutazione che segue a cotal moto è 41 Sagg | differente postura, quella mutazione che nel Sole apparisce tre Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
42 1 | una continua alterazione, mutazione, etc. La qual differenza 43 1 | incorruttibile ed esente da ogni mutazione, fuori della locale, etc.: 44 1 | non ha dubbio che una tale mutazione poteva benissimo esser compresa 45 1 | seguite: e perché una simil mutazione non potrebbe rappresentarci 46 1 | render sicuri, nissuna tal mutazione esser già mai seguita nella 47 1 | avanti; ma quella fu una mutazione tanto vasta, che anche nella 48 1 | parimente senza una simile mutazione? perché è necessario nella 49 1 | non si vedere sensatamente mutazione alcuna, argumentata l'immutabilità.~ 50 1 | ignoranza di prospettiva, dalla mutazione dell'apparenti figure, e 51 1 | esser suggetta ad alcuna mutazione, ella fusse tutta una vasta 52 1 | corruttibilità, l'alterazione, la mutazione etc. non son nell'intero 53 1 | alla circonferenza), tal mutazione importa piú che il triplo 54 1 | vi piace: voi non vedrete mutazione alcuna di luce in tutto 55 2 | in somma esente da ogni mutazione, fuor che dalla locale, 56 2 | tal movimento nasce mai mutazione alcuna tra la Luna e 'l 57 2 | moti, dal che ne seguirebbe mutazione circa gli orti e gli occasi 58 2 | riconoscerete una minima mutazione in tutti li nominati effetti, 59 2 | veduto, però tal piccola mutazione non me lo fa perder di vista. 60 2 | inclinazion dell'albero maggior mutazione, quanto all'angolo, si faccia 61 2 | alterano egualmente; ma la mutazione a destra o a sinistra, innanzi 62 3 | nelle distanze grandi la mutazione, o vogliam dir correzione, 63 3 | soggiunse che questa apparente mutazione (che piú in Marte che in 64 3 | cagionar nella sfera stellata mutazione e diversità tale qual è 65 3 | potesse maggiore, se una tal mutazione che dovrebbe scorgersi nelle 66 3 | ordine, cioè nega il vedersi mutazione nell'altezza polare, ma 67 3 | solamente fa notabil mutazione nell'altezze polari, che 68 3 | molto piú venirmi una simil mutazione, ed anco maggiore assaissimo, 69 3 | SIMP. Certo no, perché la mutazione si è fatta nello strumento, 70 3 | quadrante non si facesse mutazione alcuna, ma si conservasse 71 3 | tempi dell'anno si scorga mutazione alcuna nelle fisse, che 72 3 | vedesse alcuna apparente mutazione nelle stelle fisse, e il 73 3 | egualmente ha da farsi apparente mutazione, ma tale apparenza in alcune 74 3 | parimente immobile; adunque ogni mutazione che a noi apparisca farsi 75 3 | fa qualche piccolissima mutazione, che al presente negozio 76 3 | deve cagionar apparente mutazione, qualche diversità converrà 77 3 | accadere che qualche sensibil mutazione succedesse tra di loro, 78 3 | che finalmente la massima mutazione apparirà in quella stella 79 3 | Terra tanto vasto e da una mutazione che trasporti la Terra in 80 3 | di quelle nelle quali la mutazione dovrebbe esser piú cospicua, 81 3 | succederà il poter comprender mutazione alcuna, quale e quanto acquisto 82 3 | gradi 47: e tutta questa mutazione deriva non dall'inclinarsi 83 3 | asse del zodiaco, nissuna mutazione apparirebbe farsi nel Sole 84 3 | grandissima apparirebbe la mutazione nelle stelle fisse circa 85 3 | l'armata: non ci è dunque mutazione nella virtú, e pure ci è 86 3 | sostener con l'armadura, altra mutazione non si scorge che nel diverso 87 4 | parti intorno al mezo poca mutazione fanno nell'alzarsi ed abbassarsi 88 4 | distanti da gli estremi tal mutazione è piccolissima, come nell' 89 4 | a quello, né mai faranno mutazione alcuna. Il dire anco (come 90 4 | ha osservato una continua mutazione, benché tardissima, nella Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
91 27 | bellissima invenzione, e con poca mutazione delle due cortine vecchie


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL