Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guidato 1 guido 1 guiducci 9 guisa 90 guise 1 guntzehusano 1 guscio 1 | Frequenza [« »] 90 altezze 90 difesa 90 ferro 90 guisa 90 oro 89 10 89 apelle | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze guisa |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | forse altre stelle, nella guisa di Venere e di Mercurio, 2 | indotti a credere in quella guisa dal vedere come la diversità 3 | quali esser si vogliano; in guisa tale che un solido, purch' 4 | operazione desiderata: in quella guisa che vedremo per esperienza 5 | stimando forse di potere in tal guisa difendere Aristotile) dicesse Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
6 3 | finalmente si strapperà, a guisa d'una corda. E sì come nella 7 3 | conseguirà con l'avvolgere a guisa di spira il filo medesimo 8 3 | non quanti: ed in questa guisa non repugna distrarsi, v. 9 3 | quantità dell'acqua che in tal guisa verrà cacciata, essere eguale 10 7,2 | particelle poi dell'acqua, in tal guisa raccolte, s'andavano di 11 9,4 | impeto in un moto equabile in guisa tale, che tutti coloro che 12 9,14 | salir in alto: il che in tal guisa vi dimostro. Intorno a i Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
13 1 | alla figura, dico che è a guisa di una concava superficie 14 2 | altezza, nel cui fondo sia, a guisa di una grandissima macine ( 15 2 | sono, come esso dice, a guisa de le chine de i monti, Lettere Parte,Capitolo
16 I | o più lontano; in quella guisa a punto che possiamo credere, 17 III | e costituite in questa guisa oOo; quella di mezzo è assai 18 VIIIa | visibil cerchio sarà in guisa accresciuta, che ben si 19 VIIIa | potuto render ragione in qual guisa Venere, quando è sotto ' 20 VIIIa | veder vi si dovrebbe in guisa d'una macchia assai maggiore 21 VIIIa | gli vadino volgendo alla guisa di Mercurio e di Venere.~ 22 VIIIa | la parte illustrata alla guisa della Luna o di Venere, 23 VIIIa | troveremo discorrendo in tal guisa.~Le macchie solari si producono 24 VIIIa | Mercurio, doverebbono, nella guisa di Venere e dell'istesso 25 VIIIa | contradizzione, m'hanno reso in guisa timido e perplesso, che 26 VIIIb | sé andasse vagando nella guisa de i pianeti intorno al 27 VIIIb | un orbe solo, il quale a guisa di stelle fisse le portasse 28 VIIIb | non si moveranno in cotal guisa se non cacciati violentemente 29 VIIIc | al Sole, e non in altra guisa; e fonda tutta la sua dimostrazione, 30 VIIIc | tavola, e non in un angolo in guisa di pilastro, per appoggio 31 VIIIc | ed altre più remote, in guisa che moltissime andassero 32 VIIIc | nominarle stelle: in quella guisa che stelle si dissero le 33 VIIIc | opacissima; queste, rare a guisa di nebbia o fumo. Ora io 34 VIIIc | in sé medesimo: ed in tal guisa potrà seguire l'accozzamento 35 VIIIc | e corrompersi tutta, in guisa che sia per venir tempo 36 XI | vero, ma son poste in cotal guisa per accomodarsi alI'incapacità 37 XIV | Spirito Santo, furono in tal guisa profferite da gli scrittori 38 XIV | rigirarlo in se stesso a guisa d'una ruota, contribuisce 39 XXV | globo lunare, in quella guisa che l'orbe vaporoso circonda 40 XXV | del tutto si ammorza, in guisa che del tutto si perde la 41 XXV | concavità, le quali poi, a guisa di cavi specchi, possino 42 XXV | elle sieno terse, sì che a guisa di specchi cavi possino 43 XXV | illuminata circonderà, a guisa di un anello, una striscia 44 Appendice | parte falsa fossero in tal guisa pronunziati, che più tosto Le Mecaniche Parte,Capitolo
45 Asse | altezza BD; ed in questa guisa, reiterando l'istesso molte 46 Vita | secondo la linea BF, in guisa tale però che le due linee Il Saggiatore Parte,Capitolo
47 Sagg | lor declinazioni in cotal guisa, ed in altri tempi declinano 48 Sagg | ora più basso; ed in cotal guisa mutano apparente luogo i 49 Sagg | perché, dette in cotal guisa, non ci ànno lasciato nulla 50 Sagg | considerazione, credendo in cotal guisa salvar il suo Maestro: ma 51 Sagg | confutarle ed in questa guisa farci autori d'opinioni 52 Sagg | non risponderà in quella guisa, bisogna che il Sarsi si 53 Sagg | succede d'avvalorargli in guisa, che le frecce ed i piombi 54 Sagg | ricompensa ne restava egli in guisa dilacerato e guasto, che 55 Sagg | quelli che oppongano in cotal guisa, perché dico ch'elle non 56 Sagg | estrema circonferenza nella guisa a capello che si mostra 57 Sagg | varie lontananze, ma in guisa però che tutti si veggano 58 Sagg | avete fatto voi) andar a guisa della gallina cieca dando 59 Sagg | chioma si vedesse sempre a guisa di ghirlanda intorno al Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
60 1 | contrari, mentre in cotal guisa argomenta: il movimento 61 1 | ne' loro proprii orbi, a guisa di Venere e di Mercurio, 62 1 | celeste di loro, in quella guisa che non si può dire alcuna 63 1 | inzuppandosi di tal luce a guisa di una nugola o di un cristallo, 64 1 | rimanente, ché in questa guisa la neve fa comparir le montagne 65 1 | l'intelletto divino, a guisa di luce, trascorre in un 66 2 | celeste? ~SAGR. In questa guisa trovano gli alchimisti, 67 2 | Terra si muova in cotal guisa, e che si muova di due lazioni, 68 2 | iscalzarmi, ma non che in quella guisa credeste veramente.~SALV. 69 2 | sospesa in aria, e che, in tal guisa girando, sia lasciata cadere 70 2 | tolto né impedito, ed in tal guisa, seguitando il moto universale 71 2 | vedrassi ascender in alto ed a guisa di nugoletta trattenervisi, 72 2 | confusione, la quale, a guisa di nebbia densa ed oscura, 73 2 | annuo e del diurno in quella guisa che la ruota del carro si 74 2 | queste opinioni e solo a guisa di comico mi immaschero 75 2 | gli apparisce, in quella guisa appunto che farebbe una 76 2 | terrestre piú moti, in quella guisa appunto, come dianzi risposi, 77 2 | erano persuasi che in cotal guisa potesse e dovesse essere, 78 3 | credere che la Terra, a guisa de gli altri pianeti, si 79 3 | Sole, par che alteri in guisa l'ordine, che lo renda inverisimile 80 3 | minori e minori, in quella guisa appunto che se noi supponessimo 81 3 | accidentarie mutazioni; in quella guisa appunto che accaderebbe 82 3 | volga drento al vaso. In tal guisa la Terra, sospesa e librata 83 4 | ed il continuar in tal guisa nella commozione depende 84 4 | del flusso e reflusso: in guisa tale, che quando questi 85 4 | per la strada, tuttavia, a guisa di cieco, non veggo dove 86 4 | forza di persuadermi, a guisa dell'infelice Orlando, che Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
87 16 | sostenuta dalla cortina, a guisa di semplice cavalliero. 88 16 | questi si alzeranno su a guisa di due nicchie, ed all'altezza 89 30 | incrociandoli insieme a guisa di finestra ferrata; e negli 90 30 | con vimini di castagno, a guisa di graticcio: e questa sarà