Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
difensione 1
difensor 1
difensori 13
difesa 90
difese 43
difesi 1
difetti 3
Frequenza    [«  »]
91 ultimo
91 veloce
90 altezze
90 difesa
90 ferro
90 guisa
90 oro
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

difesa

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | torto, sì come di sotto, per difesa di quello, cercherò di dimostrare.~ 2 | singolar dottrina, ardirò, per difesa d'Archimede, di negargli 3 | questa scusa addotta in difesa d'Archimede paresse ad alcuno 4 | concetto di scarsità di difesa per la parte loro; posciaché Lettere Parte,Capitolo
5 VIIIc | indarno si ricorrerebbe per difesa all'opinione della durezza 6 VIIIc | piccol numero di soldati alla difesa d'una fortezza, per soccorrer 7 XIV | però diffidando ormai di difesa, mentre restassero nel campo 8 XXII | Antonio Rocco ha stampato in difesa dei placiti d'Aristotele, 9 XXIII | scritto contro; questo per sua difesa, e quello, per quanto dice, 10 Appendice | avendo tu nel medesimo libro difesa la detta opinione già dannata 11 Appendice | fede, prodotta da te in tua difesa, restasti maggiormente aggravato, Il Saggiatore Parte,Capitolo
12 Sagg | maniera ch'è manifesto nella Difesa ch'allora feci e publicai. 13 Sagg | che alcuno si ponga alla difesa de gli oppugnati, la sola 14 Sagg | onor fattomi, accetti la difesa della sua scrittura.~5. 15 Sagg | per avvertimento suo e per difesa di quelli, di mostrar quanto 16 Sagg | versi di sotto, quando, per difesa della digression dal Sole 17 Sagg | Sarsi, o ch'ei confessi la difesa pel suo Maestro esser difettosa.~ 18 Sagg | novantanove; mentre che per difesa sua e del suo Maestro bisognerebbe Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 1 | guardarsi di non si porre alla difesa del falso, perché mille 20 2 | poi impossibile.~SALV. La difesa dunque d'Aristotile consiste 21 2 | improvvisamente, non mi sovvien difesa di mia sodisfazione. ~SALV. 22 2 | da poter anco sostener la difesa di questo filosofo contro 23 3 | altissime. ~SAGR. Ma che difesa trov'egli contro a patenti 24 3 | adduce il signor Simplicio in difesa de gli avversarii del Copernico. ~ 25 3 | contro all'uomo piú per difesa d'un altro uomo, che per Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
26 5 | troviamo altri corpi di difesa, che a gli antichi non furono 27 6 | e dalla medesima viene difesa. E questa scambievole difensione 28 6 | stessa difendersi, né è difesa da altre, bisogna uscire 29 6 | che, per fare il corpo di difesa perfetto, serriamo la figura, 30 6 | due linee restariano senza difesa, non sendo da i fianchi 31 6 | si chiuderà il corpo di difesa con le due linee rette FR, 32 6 | faccie o fronti del corpo di difesa.~Concludiamo dunque: ogni 33 6 | Concludiamo dunque: ogni corpo di difesa, il quale deve fiancheggiare 34 7 | Delli diversi corpi di difesa~Abbiamo per le cose dette 35 7 | comprendere, come quelli corpi di difesa, che hanno a difender le 36 7 | accommoderanno corpi di difesa sopra li angoli del recinto ( 37 7 | ciascheduna cortina ad aver doppia difesa, sendo poste in mezo di 38 7 | fianchi: e però il corpo di difesa posto sopra l'angolo sarà 39 7 | belliguardo, cioè guardia e difesa della guerra; e sarà, come 40 7 | essempio si vede , il corpo di difesa KHGIL tanto accosto alla 41 7 | EB, FC: e questo corpo di difesa si addimanda piattaforma, 42 7 | ritrovato un terzo corpo di difesa, come nell'altra figura 43 7 | E questo terzo corpo di difesa è stato nominato piattaforma 44 7 | piattaforma rovescia.~Li corpi di difesa dichiarati di sopra, pare 45 7 | che per lo più servino per difesa della muraglia e della fossa; 46 7 | che abbiamo altri corpi di difesa, li quali, sendo più rilevati 47 7 | essa e li altri corpi di difesa; e perché vengono compresi 48 7 | fuori due piazze basse per difesa della fossa; ed alzandoli 49 7 | D, E; quali servono per difesa della ritirata, come più 50 7 | dimandati tali corpi di difesa cavallieri a cavallo.~Sono 51 7 | inimico.~Oltre a i corpi di difesa già dimostrati, ne sono 52 7 | superfluo il farvi corpi di difesa. E ritornando al nostro 53 7 | accommodandovi per sua difesa li fianchi AB, DE, con le 54 7 | baluardi o altri corpi di difesa reali e grandi, allora si 55 7 | fine, non avendo corpi di difesa grandi, può ancora esser 56 7 | grandi, può ancora esser difesa da artiglieria minuta, anzi 57 7 | Connumerasi ancora tra i corpi di difesa il rivellino, il quale è 58 7 | loro maggiore guardia e difesa: ed a questi rivellini si 59 8 | particolari di ordinare i corpi di difesa, è necessario che dichiariamo 60 9 | faccia di qualche corpo di difesa non vuol dir altro, che 61 12 | poi dimostrato che tale difesa non basta, perché non assicura 62 12 | piazza; ed a questo non reca difesa alcuna la spalla EB. Per 63 13 | è detto, si può usare la difesa dell'artiglieria, cioè strisciando 64 13 | sia più accommodata alla difesa della fossa e sue parti; 65 16 | accomodare diversi corpi di difesa alle fortificazioni~La fortezza 66 16 | potendo ella recare altra difesa, non è da eleggersi, anzi 67 16 | battere per cortina, serve per difesa della ritirata, e da alto 68 16 | della cortina, non portano difesa se non alla campagna oltre 69 16 | faccia del baluardo, sarà difesa così scarsa, che sarebbe 70 16 | tutti gli altri corpi di difesa, abbiamo posto ancora la 71 16 | che si dimandano corpi di difesa reali quelli, che non si 72 18 | messa in mezzo alla doppia difesa e vicina delli due fianchi, 73 19 | avvicinati, né bastando più la difesa delle fascine, come faceva 74 23 | artiglierie; e per fronte sarà difesa da archibusieri. Ed in simile 75 25 | veduto diversi corpi di difesa ed il loro uso, è bene d' 76 27 | d'accomodare i corpi di difesa secondo le diversità de' 77 27 | bisognato fare i corpi di difesa minori e più vicini che 78 27 | difficile l'accomodar i corpi di difesa, non vi essendo cosa altra 79 27 | delineazioni rosse 3sono i corpi di difesa fatti di nuovo ed accommodati 80 27 | baluardi ed altri corpi di difesa, li quali sporghino in fuori, 81 27 | fortifichiamo con corpi di difesa l'entrata del porto: il 82 27 | basterà fare un solo corpo di difesa verso terra. Ma perché ci 83 27 | quale servirà ancora per difesa dell'offese che venissero 84 27 | viene forzati a far corpi di difesa più grandi e più piccoli, 85 27 | proibito il fare que' corpi di difesa, che non escano fuori della 86 27 | possibile, forma di corpi di difesa, come si vede per le figure 87 27 | sopra questi argini, per difesa de' fossi, si terranno artiglierie, 88 28 | nelle cortine, corpi di difesa, loro membri, ed in somma 89 30 | erbosa di sopra, per maggior difesa dalle pioggie. Si anderà 90 30 | pastoni si faranno i corpi di difesa e le cortine, così in campagna


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL