Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] discorro 3 discorron 2 discorse 1 discorsi 88 discorso 255 discorsone 1 discosta 5 | Frequenza [« »] 88 cotal 88 debba 88 dette 88 discorsi 88 fuor 88 ispecie 88 posso | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze discorsi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 | Discorsi su due nuove scienze~ 2 3 | con solamente probabili discorsi persuadervi, supponendo 3 3 | SAGR. Ed io mercé di questi discorsi ritrovo la causa di un effetto 4 3 | sento nascermi da gli auti discorsi, dalle quali veramente io 5 3 | non poter mai, dopo mille discorsi, giugnere a riva?~SAGR. 6 3 | Veddi molto concludenti discorsi intorno a questo argomento 7 3 | dovrebbe dire de gli auti discorsi, per altro molto ingegnosi?~ 8 3 | non si leggono opinioni o discorsi d'altri filosofi.~SALV. 9 3 | vani problemi ed inopinati discorsi? Siamo giunti a sera, e 10 3 | V. S. di favorirci) a i discorsi desiderati e principalmente 11 4 | insegni a conoscere se i discorsi e le dimostrazioni già fatte 12 4 | ella insegni a trovare i discorsi e le dimostrazioni concludenti, 13 7 | del quale si tratta ne i discorsi che seguono; ed è:~Moto 14 7,2 | senza controversia, per i discorsi fatti sin qui, che lo spazio 15 7,2 | che sopra con probabili discorsi ed esperienze fu da noi 16 9,1 | qua che noi avemmo altri discorsi, non sia bastante per rendermi 17 9,4 | dire stravaganze, che de i discorsi dell'Accademico mi son rimaste Lettere Parte,Capitolo
18 VIIIa | mi ha mandato quei brevi discorsi del finto Apelle; ma la 19 VIIIb | queste mie osservazioni e discorsi, che gli presterà tutto 20 VIIIc | prima ricevei i secondi discorsi del finto Apelle, e nell' 21 VIIIc | verso il fine di questi discorsi, voglio produrre una o due 22 VIIIc | raccòrr da questi suoi discorsi?~All'altra ragione che Apelle 23 XII | efficacia delle mie ragioni e discorsi, di questo ben son sicuro, 24 XIV | pubblicarono ripiene di vani discorsi, e, quel che fu più grave 25 XIV | scudo alle fallacie de' lor discorsi col manto di simulata religione 26 XIV | punto che dove gli umani discorsi non possono arrivare, e 27 XVII | accoppiate, quanto da lunghi discorsi disseminati ne i libri de 28 XXV | dove giornalmente avemmo discorsi filosofici. Questo signore 29 Appendice | false, ingegnosi e apparenti discorsi di probabilità.~E essendoti Il Saggiatore Parte,Capitolo
30 Sagg | Tacerò d'alcuni miei privati discorsi, dimostrazioni e sentenze, 31 Sagg | d'ammalarsi: da i quali discorsi si scorge finalmente che 32 Sagg | reputato molto, per esser discorsi fisici, onde egli stesso 33 Sagg | celeste superficie: pensieri e discorsi appunto fanciulleschi, che 34 Sagg | trovò presente a nostri discorsi di dir di me quello che 35 Sagg | acconsentirei che i molti discorsi facesser più che un solo; 36 Sagg | persuaso da certi vostri discorsi, de i quali io non sarei 37 Sagg | sino a dannar con lunghi discorsi chi prende il termine usitatissimo 38 Sagg | questi pur troppo lunghi discorsi: però passiamo a questa Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
39 Lett | come interviene) varii discorsi alla spezzata tra questi 40 1 | insinuandolo prima con discorsi dependenti da alcuni assunti 41 1 | il vero, in tutti questi discorsi non mi son sentito strignere 42 1 | anco dimostrarvi, con altri discorsi queste medesime verità; 43 1 | liberamente come i vostri discorsi, fondati sopra proporzioni 44 1 | la nostra incapacità con discorsi manco reconditi: e però 45 1 | considerazione qual de' due generali discorsi abbia piú del probabile: 46 1 | esperienze sensate a tutti i discorsi oltre che, quanto a i discorsi 47 1 | discorsi oltre che, quanto a i discorsi a priori, già si è esaminato 48 1 | considerar la vanità de i discorsi popolari, tanto piú gli 49 1 | quelli che intendono i vostri discorsi, ma non vi si quietano, 50 1 | hanno da fare sí lunghi discorsi; oltre che la memoria si 51 1 | che io penetrassi i vostri discorsi meglio che voi medesimo?~ 52 1 | SAGR. Ma che piú altri discorsi? Eccovi là su la Luna, che 53 1 | Simplicio la inefficacia de i discorsi del suo moderno autore, 54 1 | nostro, il quale procede con discorsi e con passaggi di conclusione 55 1 | amendue per continuare i discorsi cominciati, etc.~ 56 2 | filo de' nostri principali discorsi, furon tante e tali, ch' 57 2 | mente, fu la somma de i discorsi di ieri l'andar esaminando 58 2 | della profondità de i suoi discorsi: ma bisogna intenderlo, 59 2 | nude autorità, perché i discorsi nostri hanno a essere intorno 60 2 | in confuso destatimi da i discorsi fatti; che s'io voglio potermi 61 2 | finalmente nell'università de' discorsi, sieno argomenti potenti 62 2 | paralogismi, equivocazioni e discorsi vani, inconsistenti e pieni 63 2 | Sagredo che in questi nostri discorsi fo da copernichista, e lo 64 2 | gran concetto che per i discorsi avuti sin qui mi son formato 65 2 | oltre de i nostri cominciati discorsi, e solo sentire alcuna delle 66 2 | Simplicio, che da i vostri discorsi imparo sempre qualche bella 67 2 | si mantiene?~SAGR. Questi discorsi m'hanno racconciato alquanto 68 2 | tre volte osservato ne i discorsi di quest'autore, che per 69 2 | modo, e poi fabbricati i discorsi umani abili a poter capire ( 70 2 | convien che si trovi tra i discorsi e gli argomenti che si producono 71 2 | altro che dire, se non che i discorsi auti in questo giorno mi 72 2 | ripiglieremo, conforme al solito, i discorsi, con isperanza d'aver a 73 3 | gusto, sentirò i vostri discorsi; e cosí ci potessero intervenire 74 3 | memoria quello che, o per i discorsi passati o per vostre proprie 75 3 | vero, restano persuasi da discorsi tanto vani: per lo che mi 76 3 | quanto si poteva per umani discorsi conseguire in cotal materia, 77 3 | sono questi nostri umani discorsi, ci debba essere svelata 78 3 | riveriamo queste, e passiamo a i discorsi naturali ed umani: anzi 79 3 | non capite? ~SIMP. Questi discorsi camminan tutti benissimo, 80 3 | E tornando su i nostri discorsi naturali ed umani, dico 81 3 | conosciute per vere, o per discorsi o per esperienze, dalla 82 4 | doppo che avremo sentito i discorsi contenuti dentro a i termini 83 4 | prometter, circa questi miei discorsi, dalle scuole peripatetiche, 84 4 | possessore. Aviamo dunque da i discorsi di questi 4 giorni grandi 85 4 | tempo di por fine a i nostri discorsi, mi resta a pregarvi, che 86 4 | signor Sagredo, se ben ne i discorsi avuti avete molte volte 87 4 | i fatti. Quanto poi a i discorsi avuti, ed in particolare Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
88 14 | nominate. E perché nei nostri discorsi, volendo dimostrare tutte