Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dettato 1
dettatura 2
dettava 2
dette 88
detterà 3
detteranno 1
dettero 1
Frequenza    [«  »]
88 concavo
88 cotal
88 debba
88 dette
88 discorsi
88 fuor
88 ispecie
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

dette

La bilancetta
   Parte,Capitolo
1 | è manifesto dalle cose dette, che l'oro peserà meno nell' Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | corso di molti giorni furon dette molte e molte cose, e diverse 3 | leggiera, succede nelle dette porosità e cavernosità l' 4 | manifestamente apparirà, le dette falde non solo aver penetrata 5 | notando; e secondo che le dette falde saranno di materia 6 | vorremo dividere ancora e dette due parti in altre due, 7 | più, si possano fare le dette lamine, acciò si sostengano 8 | cagione del galleggiare le dette falde ne è solamente il 9 | contenuta dentro alle già dette sponde; ed in somma si sarebbe 10 | segheremo ciascuna delle dette tavolette in cinque parti, 11 | cresciute quanto si voglia le dette superficie, sempre con subdupla Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
12 3 | eguali e sopra le medesime dette superficie, come basi loro, 13 3 | questo è, che, stanti le cose dette sin qui, parmi che non solamente 14 3 | incontrato cotesto luogo, mi dette occasione di ritrovare, 15 3 | fuori parte dell'aria che in dette vesciche si contiene, o, 16 3 | dieci, anzi pur nove, delle dette dieci mila parti. E che 17 3 | visto ciascheduna delle dette onde dividersi in due; accidente 18 7 | me ancora su 'l principio dette che pensare, ma non molto 19 7,2 | dico esser reciproca delle dette lunghezze: e questo sia 20 9,14| mostrano, ed a quel Signore ne dette copia, con pensiero di andar 21 App | figure tali, quali si sono dette: l'una sia inscritta, l' 22 App | quale è la proporzione delle dette porzioni alla figura inscritta, 23 App | inscritta ha rispetto alle dette porzioni, tale sia anche Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
24 1 | nome essere, per le già dette ragioni, al nostro Poeta 25 1 | concorso delle linee, averanno dette circonferenze tra di loro Lettere Parte,Capitolo
26 VIIIa | come necessaria, una delle dette posizioni, non avendo egli 27 VIIIa | impercettibili da noi.~Dalle cose dette si può raccòrre, come a 28 VIIIb | seco in cerchi paralleli le dette macchie, e finendo una intera 29 VIIIb | istesso parallelo.~Dalle cose dette sin qui, parmi, s'io non 30 VIIIc | fine afferma, tutte le cose dette nelle prime lettere restar 31 IX | mio parere intorno alle dette lettere, e più circa a quello 32 IX | indubitatamente tenere, che le dette macchie siano contigue alla 33 XI | Arrighetti, il quale mi dette ragguaglio della Paternità 34 XI | Lettere, anzi cose tali, che, dette e portate con verità nuda 35 XIV | ammetto e concedo a chi l'ha dette che dette non l'abbia, se 36 XIV | concedo a chi l'ha dette che dette non l'abbia, se così gli 37 XVII | comandamento che due mesi fa si dette qua allo stampatore e a 38 XVII | l progresso delle cose dette, scritte e operate da me, 39 XVII | debolezza, per le cause già dette, mentre io l'assicuro che, 40 XXV | repeter più volte le cose già dette. E creda l'Altezza Vostra 41 XXV | toccherebbe a vedere se non le dette parti averse, le quali verrebbero 42 Abiura | contravenendo ad alcuna delle dette mie promesse e giuramenti, Le Mecaniche Parte,Capitolo
43 Diff | egualmente, ogni volta che dette distanze abbino contraria 44 Avvert | avvertimenti circa le cose dette]~Avendo noi mostrato come 45 Vita | linee KF, FH che tra le dette KB, BF, concluderemo, il 46 Vita | secondo che più o meno le dette inchinazioni s'avvicinano Il Saggiatore Parte,Capitolo
47 Sagg | solamente non osservò le dette stelle avanti di me, ma 48 Sagg | d'aver osservato come le dette quattro stelle sempre declinano 49 Sagg | publicate fin ora: ma le dette cagioni ànno potuto tanto, 50 Sagg | detto Padre non abbia mai né dettepensatevedute scritte 51 Sagg | riportate, e che d'altre dette da me mille volte non gliene 52 Sagg | sono trapassate, perché, dette in cotal guisa, non ci ànno 53 Sagg | Queste, come conclusioni non dette da altri sin ora, credo 54 Sagg | che altri fa delle cose dette: e, come ogn'un sa, vi sono 55 Sagg | cometa, sicuramente non la dette egli mai, né poté esser 56 Sagg | trovando chi già mai l'abbia dette. Ma mentre il Sarsi ci figura Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
57 1 | che, delle cose da esso dette sin qui, convengo seco ed 58 1 | Servanci dunque le cose dette sin qui per averci messo 59 1 | manifestamente le variazioni già dette, e veggonsi contrariamente 60 2 | fantasia tanto delle cose dette quanto di quelle che restan 61 2 | andrete proponendo: e le cose dette sin qui sono solamente i 62 2 | sasso, il quale, per le cose dette, metterà pur il tempo di 63 2 | giusto, come per le cose dette di sopra è manifesto.~SAGR. 64 2 | proposizioni che mi avete dette, ricongiugnetele insieme 65 2 | a ricordare. Dalle cose dette si raccoglie che il proietto, 66 2 | tuttavia le cose che si son dette soprabbondantemente, mi 67 2 | perché finalmente le cose dette non concludon altro se non 68 3 | sullunare; talché, se dalle dette osservazioni e da tutti 69 3 | aver ritratto dalle cose dette sin qui, io non veggo che 70 3 | facessero reflessione sopra le dette refrazioni, convien confessare 71 3 | investigato e dimostrato nelle dette tre Lettere se non quanto 72 3 | corda al concorso delle dette linee e la distanza da tal 73 3 | pure una sola stilla alle dette macchie; le quali erano 74 4 | torrà le difficoltà già dette, ed arrecheranne delle maggiori. Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
75 5 | la fortezza, che possa a dette offese contrastare. E venendo 76 6 | e saldissima muraglia le dette piazze, la quale s'inalzi 77 6 | imperfezione; attesoché le dette due linee restariano senza 78 7 | difesa~Abbiamo per le cose dette potuto comprendere, come 79 7 | altre maniere di difese dette case matte, l'offizio delle 80 11 | terrapieno.~Aggiungesi alle cose dette, che dovendo tal volta quelli 81 12 | ricoprivano e difendevano dette piazze dall'artiglierie 82 16 | ancora al cavalliero, e sono dette piazze BCHI, ed EFKL. Di 83 16 | cavalliero all'altezza di dette volte, si girerà, secondo 84 23 | offesa.~Le cose sin qui dette serviranno per impedire 85 28 | avvertendo che la forma di dette piote non deve esser quadrata, 86 29 | scarpa~Fatte le provisioni dette di sopra, acciò si possa 87 30 | 4 parti con le tre corde dette; e lungo ciascuna di esse 88 30 | scarpa; e l'acque ricevute in dette doccie si condurranno, col


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL