Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
de 1193
de' 605
dea 4
debba 88
debban 2
debbano 10
debbe 16
Frequenza    [«  »]
89 polo
88 concavo
88 cotal
88 debba
88 dette
88 discorsi
88 fuor
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

debba

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | quello più di questo, si debba abbassare; e per ciò si 2 | cosa ammiranda che l'acqua debba superar la terra in gravità, 3 | quale l'autorità di questo debba essere anteposta all'autorità 4 | non so qual diversità si debba attendere dalle varie figure, 5 | convenzione, che è che la materia debba esser la medesima.~A questo 6 | simili rispetti, ella non debba discendere. Oltre che, lo 7 | determinare quale e quanta debba esser la mole di quello, 8 | posto nel testo, non si debba congiungere col verbo muoversi, 9 | Aristotile, in maniera ch'e' si debba, come di cosa notissima Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
10 3 | perché mi pare che la causa debba, se non di tempo, almeno 11 3 | positivo positiva altresì debba esser la causa, non resto 12 3 | ambiguo sopra quello che debba rispondere.~SIMP. È forza 13 3 | opinione?~SIMP. Parmi che così debba indubitabilmente seguire.~ 14 3 | aggiugnendole peso, non so come non debba aggiugnerle velocità, o 15 3 | sopra la pietra, onde gli debba accelerar il suo moto, o 16 3 | così inavveduto, che si debba credere che non mi sia sovvenuta, 17 3 | quattro dramme di rena, debba poi realmente aver tale 18 3 | fiasco, onde l'ambiente debba maggiormente ritirarsi per 19 3 | ragione per la quale si debba alterare l'egualità delle 20 4 | peso C, dalla cui forza debba essa corda essere rotta: 21 4 | il luogo particolare dove debba seguir la rottura.~SIMP. 22 7,2 | assertivamente affermare, che quando debba seguire l'equilibrio, cioè 23 9,3 | di velocità, nel quale ei debba poi equabilmente perpetuarsi, 24 9,4 | 1 Proposizione 4~Come si debba determinare l'impeto nei 25 9,4 | qualsiasi punto e, nel quale si debba determinare l'impeto del 26 9,4 | ferma e sicura, quando si debba assegnare la quantità dell' 27 9,14| resistente che lentamente debba esser mosso, tutta volta 28 App | sotto: resta dunque che esso debba necessariamente trovarsi Lettere Parte,Capitolo
29 XI | dimostrazioni ci concludono, non debba in conto alcuno esser revocato 30 XIV | dimostrazioni ci concludono, non debba in conto alcuno esser revocato 31 XIV | nel medesimo senso tutti, debba autenticarla in maniera 32 XVI | sarà significato quanto io debba fare. Ora, conoscendo l' 33 XVI | e indirizzo di quanto io debba in ciò fare, ho resoluto 34 XVII | io che la mia innocenza debba esser conosciuta e abbracciata 35 XVIII | per tutto questo mese io debba presentarmi a quello eccelso 36 XXV | Terra, non capisco come ne debba seguire che il candor della 37 XXV | che il candor della Luna debba essere non inferiore allo 38 XXV | incandita dalla Terra, debba vedersi di mezo giorno ex Il Saggiatore Parte,Capitolo
39 Sagg | secondi credendo io che debba esser quegli che si cuopre 40 Sagg | forse astenuto, così non gli debba dovere esser grave che, 41 Sagg | ingegno eminentissimo si debba far così poca stima, che 42 Sagg | ingegni eminentissimi non si debba, come già si è detto, far 43 Sagg | diligentius expenderet", si debba leggere "ut esset qui saltem 44 Sagg | che l'intelletto nostro debba farsi mancipio dell'intelletto 45 Sagg | contemplazioni de' moti celesti si debba aderire ad alcuno, io non 46 Sagg | essa cometa, la mente mia debba quietarsi e restar appagata 47 Sagg | ch'ogni leggiera scusa si debba ammettere per lo suo Maestro, 48 Sagg | alcuna cosa in atto, che debba riceverlo, forse che la 49 Sagg | nel ristringersi, l'angolo debba più tosto inacutirsi che 50 Sagg | raccolto in minore spazio lo debba illuminar più; e l'esperienza 51 Sagg | pretend'egli che in me si debba accrescer l'obligo e l'affezzione 52 Sagg | argumento non è vero" sì che debba esser preso per detto arguto.~ 53 Sagg | quella, e non altra, si debba propriamente stimar causa, 54 Sagg | severità il telescopio, si debba tener manco d'un capello 55 Sagg | veruna per la quale la cometa debba seguitar lo stile dell'iride 56 Sagg | giuste, sì che a loro si debba prestare intera fede, bisogna 57 Sagg | che 'l medesimo movimento debba apparir fatto colle stesse 58 Sagg | centro di essa eclittica, debba ancor la medesima, o pochissimo 59 Sagg | insieme, che al moto d'una si debba muovere il tutto, come accade 60 Sagg | propriissima parola, ei debba servirsi d'una impropria 61 Sagg | queste condizioni; ma ch'ella debba essere bianca o rossa, amara 62 Sagg | per la sua, non so s'io debba dire sottilità, rarità, 63 Sagg | occhio l'irraggiamento, egli debba ancor far l'istesso quando 64 Sagg | luce il corpo che la riceve debba divenir così opaco com'è 65 Sagg | ci è ragione perch'ella debba asconderci le stelle più Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
66 1 | nissuna per la quale e' debba entrare in un tal determinato 67 1 | velocità, la quale egli poi debba conservar perpetuamente 68 1 | per la perpendicolare C B debba esser piú veloce che per 69 1 | passò nell'andare in su, ma debba, lasciando gli altri gradi 70 2 | cercarne altra ragione, si debba avere per decreto inviolabile; 71 2 | che ragionevolmente si debba credere che quello che si 72 2 | si vede accadere in lei, debba ancora accadere nel globo 73 2 | indirizzata, anzi par ch' e' debba anticiparla e lasciarsela 74 2 | il moto della Terra, ma debba restare indietro, che piú 75 2 | comune, bisognerà, quando si debba sodisfare a tutte, pensar 76 2 | piccola del piede dell'albero, debba render piú difficile l'uso 77 2 | natural discorso, che il moto debba stimarsi essere di chi piú 78 3 | macchie tali stravaganze si debba necessariamente concludere, 79 3 | nessuna per la quale ei debba finire il suo periodo piú 80 3 | nostri umani discorsi, ci debba essere svelata la mente, 81 3 | Copernico alla Terra quando debba farsi sensibile nella sfera 82 3 | quale la medesima stella ci debba apparire or piú grande ed 83 3 | stabile per indice dove si debba ricostituir l'occhio qualunque 84 3 | della lira (benché creder si debba che lo strumento fusse rozissimamente 85 3 | naturale di tal corpo misto debba essere uno che possa risultare 86 4 | effetto possa, anzi pur debba di necessità accadere all' 87 4 | dovremo stimare che accader debba in un vaso cosí mirabilmente 88 4 | dichiarato né si vede come ciò debba seguire, ma si scorge la


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL