Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] costume 2 costumi 3 cosuccia 1 cotal 88 cotale 20 cotali 32 cotanta 1 | Frequenza [« »] 89 pezzo 89 polo 88 concavo 88 cotal 88 debba 88 dette 88 discorsi | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze cotal |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | destramente); notisi che una cotal resistenza è cosa diversissima Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | lontano il poter giugner per cotal strada al cercato termine, 3 3 | dimostrerò; ed il cerchio in cotal modo descritto sarà sempre 4 3 | lume dell'altro. Aggiustata cotal pratica in questa piccolissima 5 3 | trae la dimostrazione in cotal forma; Perché la tenuità 6 3 | strumento datogli dalla natura a cotal fine, cioè di quella vescichetta 7 3 | necessario che la cagione di cotal effetto risegga fuori. Che 8 3 | aggiustatamente risponder a cotal computo che a quello d'Aristotele. 9 3 | gravità, io l'ho praticato in cotal maniera. Ho preso un fiasco 10 4 | che ricercate, procede in cotal forma, che:~Se nella lunghezza 11 7 | SAGR. E non meno potrà cotal virtù impressa di così poco 12 7 | assunta definizione comprenda cotal moto de i gravi, e che vero 13 7 | velocità.~SALV. Fermata cotal definizione, un solo principio 14 9,1 | scientificamente trattar cotal materia, bisogna astrar 15 9,4 | determinare e rappresentare cotal impeto e velocità particolare, 16 9,14| pensiero di andar seguitando cotal materia anco ne gli altri Lettere Parte,Capitolo
17 VIIIa | intorno al Sole. Circa a cotal determinazione, io confesso 18 VIIIb | mai non si moveranno in cotal guisa se non cacciati violentemente 19 XI | dal vero, ma son poste in cotal guisa per accomodarsi alI' 20 XI | che ella, posto da banda cotal rispetto, nel parlare anco 21 XIV | Scrittura, posto da banda cotal rispetto, nel parlare anco 22 XIV | essendo mai sin qui stata cotal opinione dannata da Santa 23 XXIV | occasione di liberarmi da cotal nota (che tale la stimo Il Saggiatore Parte,Capitolo
24 Sagg | superiori: e per salvar cotal apparenza, statuisce i lor 25 Sagg | fanno lor declinazioni in cotal guisa, ed in altri tempi 26 Sagg | accoppiandolo con quelli; sì che in cotal particolare altrettanto 27 Sagg | tra i popolari, onde per cotal rispetto quello che al Maestro 28 Sagg | ed ora più basso; ed in cotal guisa mutano apparente luogo 29 Sagg | trapassate, perché, dette in cotal guisa, non ci ànno lasciato 30 Sagg | considerazione, credendo in cotal guisa salvar il suo Maestro: 31 Sagg | il Padre, si argumentò in cotal forma: "Molte stelle del 32 Sagg | construire il sillogismo in cotal forma: "La vicinanza dell' 33 Sagg | che non si è proposta in cotal forma, ma solo s'è messo 34 Sagg | per conoscer la natura di cotal lume; il quale, paragonato 35 Sagg | La considerazion poi di cotal disposizione opera il tutto: 36 Sagg | di dissimulatore, essendo cotal nota lontanissima dalla 37 Sagg | sapere o non ardir di sciorre cotal ragione da me prodotta, 38 Sagg | cercato di mostrarlo inetto a cotal bisogno? Ma è bene che passiamo 39 Sagg | cognizione, che per mancamento di cotal notizia avessimo ad incorrere 40 Sagg | quelle dependente, formerà cotal sillogismo: "Posto che la 41 Sagg | la mutazione che segue a cotal moto è piccola: e perché 42 Sagg | tutta l'opera intera, forse cotal impresa gli saria paruta 43 Sagg | terzo luogo e dice: "Se cotal vapore in un luogo s'elevasse 44 Sagg | quando fosse vero e certo, cotal figura essere ovale, e non 45 Sagg | chioma non può derivar da cotal rotondità, la quale non 46 Sagg | le loro specie; ma niuna cotal difformità si scorge; adunque 47 Sagg | frivolissima resterebbe cotal prova. Né di più forza sarebbe 48 Sagg | elementi superiori perché per cotal moto si fanno quaggiù le 49 Sagg | continuamente perturbate in cotal sinuosa superficie, né i 50 Sagg | ch'io non ho mai scritta cotal proposizione; ed il più 51 Sagg | Languidissimo veramente è cotal discorso, perché dove il 52 Sagg | ogni causa di dubitar di cotal verità, mentr'ei la fortifica 53 Sagg | quelli che oppongano in cotal guisa, perché dico ch'elle 54 Sagg | volendo trovar che opporre a cotal vera dottrina, in vece di 55 Sagg | semplici, veggiamo se forse cotal nota più ad esso che a noi 56 Sagg | liberamente. Non è dunque cotal ricrescimento minimo o nullo, 57 Sagg | vedere per la trasparenza di cotal fiamma la stella, voglio 58 Sagg | sarebbe se alcuno dicesse in cotal modo: che l'isola Cuba abbondi Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
59 1 | quasi per legge naturale, cotal numero si usa ne' sacrifizii 60 1 | Aggiugnesi che né anco potrete da cotal regola trar frutto veruno 61 1 | SALV. Stabilito dunque cotal principio, si può immediatamente 62 1 | argomento piú che evidente, cotal moto esser retto e verso 63 1 | movimenti contrari, mentre in cotal guisa argomenta: il movimento 64 1 | perché, confessando egli cotal cognizione esser a lui difficile 65 1 | che non avevo penetrata cotal risposta, né forse l'avrei 66 1 | esserci stato chi ha creduto cotal lume venirle participato 67 1 | intendere intensive, in quanto cotal termine importa intensivamente, 68 2 | quello che possa depender da cotal movimento, tanto è far muover 69 2 | che la Terra si muova in cotal guisa, e che si muova di 70 2 | non ha repugnanza alcuna a cotal moto: ché già voi stesso 71 2 | che mantiene inalterato cotal moto ne gli uccelli, è l' 72 2 | alcuna delle scritte in cotal materia. ~SIMP. Comincerò 73 2 | loro tocca a dichiarare se cotal moto sia naturale o violento. ~ 74 2 | inferiore solamente, mancando di cotal moto la superiore, non potrà 75 2 | secondo è, non sentendo noi cotal rapimento, convien dire 76 2 | maravigliarsi poi di non sentir cotal principio, posto che fusse 77 2 | repugnanza della gravità a cotal moto. Ma per muover un mobile 78 2 | si erano persuasi che in cotal guisa potesse e dovesse 79 3 | celesti si movessero intorno a cotal centro, qual delle due confessioni 80 3 | per escluder la Terra da cotal centro e collocarvi il Sole, 81 3 | probabilità per la verità di cotal sistema, altri forse per 82 3 | umani discorsi conseguire in cotal materia, intermesse per 83 3 | vigore che basti per atterrar cotal opinione: perché, se ho 84 3 | terrena; e questo, per esser cotal trasportamento comune a 85 3 | estimativa de gli uomini in cotal fatto tanto altamente ingannarsi, 86 3 | della Terra, atteso che a cotal apparenza nissun altro ripiego 87 3 | parti", appetendo le parti cotal figura, è necessario che 88 4 | periodo secondario, ed in cotal raffronto togliendo l'uno