Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] concave 2 concavi 6 concavità 12 concavo 88 concavum 4 conceda 10 concedam 1 | Frequenza [« »] 89 n' 89 pezzo 89 polo 88 concavo 88 cotal 88 debba 88 dette | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze concavo |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | terra e muoversi verso il concavo della Luna, tali corpi senza Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | giustissimamente tornito, nel cui concavo entri con esquisitissimo 3 3 | dico, con uno specchio concavo di tre palmi di diametro, 4 3 | d'artiglieria venendo dal concavo della Luna, o anco dalla Lettere Parte,Capitolo
5 VIIIb | parte del mondo fuori del concavo dell'orbe lunare non sia 6 VIIIb | piana incontro al vetro concavo, lontana da esso vetro quattro 7 VIIIb | conosce guardando nel vetro concavo, dove si vede un piccolo 8 VIIIb | ch'eschino fuori del vetro concavo; ma perché noi le disegniamo 9 XXV | reflessi da uno specchio concavo non vadano in figura di 10 XXV | lunare fosse un solo specchio concavo o porzione di sfera tanto 11 XXV | sopradetto grande specchio concavo ripercossi, i quali né illuminano Il Saggiatore Parte,Capitolo
12 Sagg | dove lasciate voi il vetro concavo, che nel telescopio è la 13 Sagg | sapete voi che il vetro concavo gli dilata e forma il cono 14 Sagg | l'uno convesso e l'altro concavo, posti in diverse lontananze 15 Sagg | cioè del convesso e del concavo, e vidi come questa mi dava 16 Sagg | nervi tesi sopra certo legno concavo, e con la sinistra sosteneva 17 Sagg | angulus DEA futurus sit in concavo Lunæ gradus 1, minuta 31, 18 Sagg | ed il semidiametro del concavo lunare DE appena è triplo 19 Sagg | dictum illud quo asserit, concavo lunari sphæricam et politam 20 Sagg | accorgere che il dir noi che 'l concavo della Luna sia di superficie 21 Sagg | compreso, che il dir noi che il concavo lunare è perfettamente sferico 22 Sagg | ingegnando di provare, il concavo lunare dover più tosto esser 23 Sagg | da quella che dentro al concavo lunare è contenuta, vi dico 24 Sagg | e così appunto quando il concavo lunare fosse sinuoso, mirabil 25 Sagg | difformità si scorge; adunque il concavo è tersissimo"; a questo 26 Sagg | ragione per provare, il concavo lunare esser liscio, e non 27 Sagg | ho detto di no, perché il concavo lunare è liscio, e questo 28 Sagg | scrivete così: "Se si pone il concavo sinuoso, molto meglio si 29 Sagg | vostre. Le mie sono: "Il concavo è liscio", e questa è la 30 Sagg | non son rapiti". Che il concavo sia liscio, lo provo per 31 Sagg | vostre sono, prima: "Il concavo è aspro"; seconda: "Però 32 Sagg | elementi". Provate poi che il concavo sia aspro perché così, al 33 Sagg | persisterà in dire che il concavo non è aspro né rapisce gli 34 Sagg | ed unione quando bene il concavo sia liscio, e non aspro, 35 Sagg | ratio persuadet, licetque in concavo lunari asperitatem admittere, 36 Sagg | ambiente, si cerca se il concavo lunare, duro e liscio, che 37 Sagg | essalazioni contenute dentro al concavo lunare facciano impeto e 38 Sagg | sopra la superficie d'esso concavo, mentr'egli introduce, come 39 Sagg | nasca l'attaccamento al concavo e finalmente il rapimento, 40 Sagg | violenza e premer sopra il concavo della Luna, ma che ben potrebbe 41 Sagg | eterna e pressione contro al concavo della Luna è superflua, 42 Sagg | recte quis inferat, in concavo Lunæ eumdem motum fore perexiguum: 43 Sagg | debet circulum E. At vero in concavo Lunæ, opposito plane modo 44 Sagg | Ma finalmente, quando il concavo della Luna portasse seco 45 Sagg | velocità colla quale detto concavo lunare passa tutto il cerchio, 46 Sagg | concedasi al Sarsi che 'l concavo lunare rapisca quanto si 47 Sagg | raggi solari in uno specchio concavo, o per la refrazzion de' Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
48 1 | insú rettamente verso il concavo dell'orbe lunare, come a 49 1 | Aristotile lo fa muovere al concavo della Luna: ma che tal circonferenza 50 2 | al fuoco ed all'aria dal concavo lunare, assai meno dovrà 51 2 | ma assolutamente sotto il concavo della Luna nella sfera elementare; 52 2 | d'artiglieria, posta nel concavo dell'orbe lunare, suppostolo 53 2 | simil grave, cadendo dal concavo della Luna arriverebbe nel 54 2 | nel cerchio massimo del concavo dell'orbe lunare, al cui 55 2 | artiglieria, nel venir dal concavo della Luna sino al centro 56 2 | stata eguale a quella del concavo (come dice il signor Simplicio 57 2 | andare in volta, stando nel concavo lunare, e che calando con 58 2 | la quale si muoveva nel concavo, arriverà in manco di quattr' 59 2 | al centro, posto che nel concavo compiesse una revoluzione 60 2 | grave cadente verrebbe dal concavo della Luna sino al centro 61 2 | maggiore della distanza dal concavo lunare al centro della Terra, 62 2 | facendo la distanza del concavo 56 semidiametri terrestri, 63 2 | Simplicio quello spazio dal concavo della Luna al centro della 64 2 | artiglieria, nel cader dal concavo della Luna, possa venir 65 2 | quella palla, cadendo dal concavo sino al centro, acquisterà 66 2 | velocità del moto diurno del concavo lunare; e questo mostrerò 67 2 | quella palla nel venir dal concavo della Luna al suo centro 68 2 | orbe lunare. E perché dal concavo della Luna al centro so 69 2 | la medesima, stando nel concavo della Luna, che ha di circuito 70 2 | dunque come il moto nel concavo non è qual dice l'autor 71 2 | son palle che vengono dal concavo della Luna.~SAGR. E questa 72 2 | che ancor essa vien dal concavo della Luna. ~SAGR. Sí, sí: 73 2 | magnitudine, gravitate, et in concavo spherae lunaris positas 74 2 | ogni modo che venendo dal concavo della Luna, distante per 75 2 | mentre si tratteneva nel concavo della Luna aveva il moto 76 2 | contenuto dentro ad esso concavo, quella medesima virtú che 77 2 | velocità che ell'aveva nel concavo, dovrebbe anticipare, come 78 2 | Terra. Ma se la palla nel concavo mancava della circolazione, 79 2 | in volta mentre era nel concavo lunare, è il medesimo che 80 2 | risponderò che la palla nel concavo non si muoveva, e sarò libero 81 2 | palla d'artiglieria nel concavo della Luna, non ha dell' 82 2 | fuoco seguono il moto del concavo della Luna; sí che a loro 83 2 | elementari e contenute dentro al concavo della Luna, ha scritto quest' 84 2 | son contenute nell'angusto concavo dell'orbe lunare, sopra ' 85 3 | alla Terra, cioè sotto al concavo dell'orbe lunare. E perché 86 4 | occidente dal contatto del concavo dell'orbe lunare, come da 87 4 | prima, dove si dice che 'l concavo lunare rapisce l'elemento 88 Note | e le lasciamo cadere dal concavo lunare, ammesso che il moto