Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nuove 68 nuovi 17 nuovissima 1 nuovo 86 nuper 2 nuperrimis 1 nuperrimus 1 | Frequenza [« »] 86 abbiano 86 braccio 86 haec 86 nuovo 86 state 86 triangolo 85 anni | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze nuovo |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | questo senso dovesse giugner nuovo nella nostra favella; perché, 2 | superficie; aggiuntolo di nuovo, discenderà al fondo. E 3 | o con venti, se qualche nuovo impedimento non se le arreca; 4 | fondo, e che l'aggiugnerle nuovo peso è contro alla nostra 5 | vada al fondo in virtù del nuovo peso aggiuntole dall'acqua 6 | fondo, e ciò per cagion del nuovo peso aggiuntogli. A questo 7 | agli avversari, che questo nuovo pensiero di non voler che 8 | e' galleggiasse; ed io di nuovo l'accuserò dell'avere sfuggito 9 | faranno le medesime strisce di nuovo tagliate in piccoli quadretti, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
10 3 | e rotta, giusto sopra il nuovo appoggio di mezzo.~SIMP. 11 3 | derivato dall'aggiungervi il nuovo sostegno di mezzo.~SALV. 12 3 | altra parte, conviene con nuovo artifizio conservarne una 13 3 | posta dal Sig. Luca Valerio, nuovo Archimede dell'età nostra, 14 3 | sottile, ed a' miei orecchi nuovo e peregrino, lo confesso 15 3 | in particolare in questo nuovo: perché, secondo questa 16 3 | possa accrescere se non con nuovo impeto conferitogli, o diminuirgliela 17 3 | un termine che mi giunse nuovo, quando pur ora diceste 18 3 | vibrazione, gli conferiremo nuovo moto, e così successivamente 19 3 | Tornando a raschiar di nuovo più e più volte, m'accorsi 20 3 | partiranno, reiterando di nuovo l'istesso periodo: la qual 21 4 | contentasse di replicarla di nuovo.~SALV. Farò quanto V. S. 22 9,1| umilia molto, volendosi far nuovo di quelle cognizioni le 23 9,1| negare che il discorso sia nuovo, ingegnoso e concludente, 24 App | immaginiamo che] esso sia h; e, di nuovo, come sopra, si ponga a Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
25 1 | medesimo tempo accenneremo di nuovo l'ordine, numero, distanze Lettere Parte,Capitolo
26 I | sopra tal materia con suo nuovo tedio: mi scusi V. S. Ill. 27 VII | investigare qualche altra cosa di nuovo: di che devo far parte a 28 VIIIa | che le cose osservate di nuovo e lontane da i comuni e 29 VIIIa | e tacere qual si voglia nuovo concetto, sin che io non 30 VIIIa | che non si producessero di nuovo, ed anco si cancellassero 31 VIIIa | si dissolvino ed altre di nuovo si produchino, ma sempre 32 VIIIb | onde partendosi, tornano di nuovo a ravvicinarsi tra di loro 33 VIIIc | è un vapore umido, io di nuovo desidererò sapere che cosa 34 VIIIc | V. S. Illustrissima, di nuovo costituendomivi produrrò, 35 VIIIc | così strano inopinato e nuovo la brevità del tempo, l' 36 VIIIc | potrebbe accadere che di nuovo per qualche mese facessero 37 VIIIc | mostra, tornando poi di nuovo ad ascondersi sin presso 38 VIIIc | senza pregarla ad offerir di nuovo l'amicizia e la servitù 39 XII | colloqui, ha aggravato di nuovo la mano sopra di me: ed 40 XII | insomma si sono aperti un nuovo campo di lacerarmi Ma perché 41 XII | la riputazion mia, e di nuovo gli bacio le mani.~ 42 XIII | splendida e vigorosa, di nuovo diffondersi.~Di questa luce 43 XIII | ricevuta, fortificata e di nuovo diffusa da esso corpo solare. 44 XXII | trattato di un argomento nuovo, in materia di meccaniche, Le Mecaniche Parte,Capitolo
45 Diff | I, intendasi aggiunto un nuovo legame, il quale fermato 46 Asse | BAC, ed, apprendendo di nuovo il peso, rialzarlo un'altra 47 Taglie | quarta parte di esso. E se di nuovo aggiungeremo un'altra superiore Il Saggiatore Parte,Capitolo
48 Sagg | proposito, vegga com'egli di nuovo vuol pure ch'io abbia reputato 49 Sagg | accieca la vista: perloché di nuovo conclude, che con altrettanta 50 Sagg | sentivano per l'invenzion del nuovo argomento, ed a' più intendenti 51 Sagg | alcuna considerazione di nuovo, acciò sia essaminata e 52 Sagg | altro sopraggiungerà pensier nuovo, si figuri V. S. Illustrissima 53 Sagg | poi che, quanto egli di nuovo ha proposto, l'ha portato 54 Sagg | da me arrecato niente di nuovo, ma il tutto molto innanzi 55 Sagg | tal discorso non vi giunga nuovo, e che l'avete trapassato 56 Sagg | venga apportato molto di nuovo, né di gran pregiudicio 57 Sagg | stato bisogno trascriver di nuovo poco meno che l'intero trattato Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
58 1 | ristringendosi alquanto, di nuovo definisce, de i movimenti 59 1 | corrompere o generar nulla di nuovo, perché di simili metamorfosi 60 1 | aria, l'aria in fuoco, e di nuovo l'aria condensarsi in nuvole, 61 1 | veggo che noi torniamo di nuovo a ingolfarci in un pelago 62 1 | generato cosa alcuna di nuovo, né corrotto delle antiche. ~ 63 1 | meno atto a resistere al nuovo ambiente, fatto dell'istessa 64 1 | di ritrovarne alcuna di nuovo, ma anco di apprendere delle 65 2 | sentirete da questi seguaci del nuovo sistema produr contro a 66 2 | il medesimo stretto e di nuovo per il mar Pacifico etc., 67 2 | non gli ha a conferire un nuovo moto, ma solo mantenerli, 68 2 | medesimo tempo. Intendasi di nuovo il moto della nave accelerato 69 2 | piú gli piacerà? e questo nuovo moto, come suo particolare 70 2 | al moto. Però ditemi di nuovo: non credete voi che l'inclinazione, 71 2 | necessità consiste la causa del nuovo effetto. ~SAGR. Credo che ' 72 2 | che gli sopraggiunga di nuovo per cacciarla in su. E questo 73 2 | in terra, formassero un nuovo globettino, con quella poca 74 2 | cadere nulla di piú o di nuovo operasse in voi di quello 75 3 | linea B C, bisognerebbe di nuovo dividere il medesimo quoziente 76 3 | SIMP. A me veramente giugne nuovo tutto quello che di presente 77 3 | perché è necessario che di nuovo effetto nuova sia la cagione, 78 3 | addossargliene un altro nuovo? ~SAGR. Intendo benissimo, 79 4 | prima che abituarsi al nuovo impeto resterebbe verso 80 4 | ancora si fermerà, ma di nuovo ritornando in dietro, con 81 4 | consiste l'inobbedienza ad un nuovo agumento o diminuzion di 82 4 | cerchio massimo), se noi di nuovo l'accresceremo minore alterazione 83 4 | sopraggiugnendomi poco o nulla di nuovo, piccolo o nulla mi sembrava 84 Note | quest'ipotesi si oppongono di nuovo tante diverse nature, quali Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
85 22 | che si averanno da fare di nuovo, acciò si stia senza sospetto, 86 27 | corpi di difesa fatti di nuovo ed accommodati sul vecchio):